Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Queenie2014
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/05/2019, 7:36
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Queenie2014 »

@gigetto il thread si chiama appunto " Rasoi multilama vs rasoi tradizionali" per cui il confronto e' insito nel titolo. Detto questo, mi sono accorto che nessuno nel confronto "all'arma bianca" tra DE e multilama ha ricordato una cosa...Che ok innovazione...3-4-5-6-7-1000 lame controllate laser/vibrazioni/lucette tipo discoteca anni 80 ecc...ma vogliamo parlare della qualita' delle lame? Non credo proprio che (anche per motivi di economia di scala industriale) mettano nelle cartucce dei multilama dell'acciaio di qualita' pari a una feather gialla o a una personna medical grade. Li' in quello specifico settore (qualita' dell'acciaio lama) secondo me e' game set and match per il DE senza storia.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Lino »

Queenie2014 ha scritto:
Lino ha scritto:L'amico Queenie mi sembra sempre più familiare :D
Scusa, ci conosciamo? Altrimenti non capisco la neanche tanto malcelata ironia.
Saluti
Di sicuro non ci conosciamo personalmente, ma mi ricordi molto qualcuno, anzi per essere precisi direi che me lo ricordi moltissimo :lol:

Per quanto poi riguarda l'ironia, nel caso non ti piacesse non so sinceramente cosa farci, essendo un tuo problema.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Sanà »

Queenie2014 ha scritto:@gigetto il thread si chiama appunto " Rasoi multilama vs rasoi tradizionali" per cui il confronto e' insito nel titolo. Detto questo, mi sono accorto che nessuno nel confronto "all'arma bianca" tra DE e multilama ha ricordato una cosa...Che ok innovazione...3-4-5-6-7-1000 lame controllate laser/vibrazioni/lucette tipo discoteca anni 80 ecc...ma vogliamo parlare della qualita' delle lame? Non credo proprio che (anche per motivi di economia di scala industriale) mettano nelle cartucce dei multilama dell'acciaio di qualita' pari a una feather gialla o a una personna medical grade. Li' in quello specifico settore (qualita' dell'acciaio lama) secondo me e' game set and match per il DE senza storia.


Senza andare a rileggere tutta la discussione mi ricordo che si è parlato anche di qualità del "tagliente" (ne ho parlato anch'io), giudicata eccelsa, non solo sotto l'aspetto della qualità dell'acciaio, ma anche come progettazione, costruzione, spessore ed affilatura. Non sono in grado di paragonare le lame con quelle da te nominate, ma penso che Gillette abbia un'enorme tradizione sulle lamette, pertanto non penso attui la politica del risparmio proprio in un "dettaglio" così importante su un sistema di rasatura di "massa" ma che ha un prezzo di tutto rispetto.
A Sanà non la si fa
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Caramon77 »

Queenie2014 ha scritto:Non credo proprio che (anche per motivi di economia di scala industriale) mettano nelle cartucce dei multilama dell'acciaio di qualita' pari a una feather gialla o a una personna medical grade. Li' in quello specifico settore (qualita' dell'acciaio lama) secondo me e' game set and match per il DE senza storia.
Penso che sia proprio il contrario. Con una cartuccia Mach3 che in quanto a peso dell'acciaio ne ha forse meno di quello presente in una sola lametta DE, mi rado due settimane almeno. Per fare lo stesso con lamette DE ne devo usare non meno di cinque, per 10 taglienti contro i 3 di un Mach3. Personalmente ritengo che l'acciaio delle cartucce Mach3 sia superiore a quello di moltissime lamette DE, forse con l'eccezione proprio delle Gillette.

E' però chiaro che con i 2€ di una cartuccia Mach3 posso comprare 10 lamette DE Gillette (online).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Caramon77 »

@Gigetto: so che non hai l'intenzione di assumere atteggiamenti estremisti (del tipo "noi siamo noi e gli altri stiano lontani") perché da tempo ci si scrive qui e ti conosco come una persona moderata. Tento quindi di capire il tuo punto di vista che dovrebbe basarsi su un assunto: la rasatura con i multilama non è wet shaving. A leggere solo il termine direi che sbagli, se pensi ciò, infatti usando pennello e sapone lo è eccome.

Se usiamo i termini italiani, ovvero "rasatura tradizionale", forse (sempre ipotizzando che tu pensi ciò che ho premesso, in caso contrario mi scuso) ci sta un po' di tutto, ma allora c'è poi il rischio che gli utenti di DE siano un po' considerati i cugini poveri di chi usa Shavette. Che sarebbero i cugini poveri di chi usa il mano libera.

Ho vissuto situazioni simili molte volte: nel forum moto erano discriminati gli scooteristi o, addirittura, quelli con moto automatiche. Nel forum audio spesso sono discriminati coloro che hanno impianti economici, potremmo dire "pragmatici".

Non è detto che sia sbagliato limitare un forum ad un set specifico di argomenti, esperienze e strumenti, ma senza dubbio si va a falsare un po' la realtà per costruirsi una fantasia comoda, coccolosa, cionondimeno inesistente.

Se, per ipotesi, una discreta percentuale di persone dopo aver provato i DE tornassero ai multilama questo sarebbe un dato su cui riflettere, dandogli il peso che ha: una serie di testimonianze.

Tutto ciò detto in amicizia, sia chiaro.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Caramon77 »

Tornando in topic stamani Yaqi Mellon per viso e testa con misteriosa lametta senza scritte trovata nel cassetto (nuova però). In testa ottimo, come sempre, in viso ben tre piccoli tagli. Alle ore 19 la ricrescita era simile a quella che avverto verso le 13 circa se mi rado con i multilama.

Domani se mi tira torno sul River Lake.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Accutron »

Se era senza scritte,
probabilmente poteva essere una Kai? ;)

Concordo con te che non ha senso essere talibani
e che già utilizzare pennello e sapone da montare si può parlare di wet shaving..

Però continuo ad affermare che io preferisco i DE ai multilama.. :mrgreen:
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Sanà »

Caramon77 ha scritto:
Se usiamo i termini italiani, ovvero "rasatura tradizionale", forse (sempre ipotizzando che tu pensi ciò che ho premesso, in caso contrario mi scuso) ci sta un po' di tutto, ma allora c'è poi il rischio che gli utenti di DE siano un po' considerati i cugini poveri di chi usa Shavette. Che sarebbero i cugini poveri di chi usa il mano libera.

:roll: Più che cugini poveri" direi "sbadati" :o


Dai che scherzo, parlo solo per invidia ;)
A Sanà non la si fa
Queenie2014
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/05/2019, 7:36
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Queenie2014 »

Penso che sia proprio il contrario. Con una cartuccia Mach3 che in quanto a peso dell'acciaio ne ha forse meno di quello presente in una sola lametta DE, mi rado due settimane almeno. Per fare lo stesso con lamette DE ne devo usare non meno di cinque, per 10 taglienti contro i 3 di un Mach3. Personalmente ritengo che l'acciaio delle cartucce Mach3 sia superiore a quello di moltissime lamette DE, forse con l'eccezione proprio delle Gillette.
https://www.primandprep.com/safety-razor-vs-cartridge/" onclick="window.open(this.href);return false;

da cui estraggo liberamente:

"While cartridge razors tend to use cheap, inferior quality steel, many double edge safety razor blades use medical grade stainless or carbon steel, which can be sharpened to a much finer, thinner edge without degrading. This means that these blades can also provide a much closer shave, without the need to go over the same spot many times."

Che non signific che sia la verita' asoluta eh..solo "food for thoughts" ("materiale per riflettere" tradotto da idioms)
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Caramon77 »

Già il fatto che su quel sito dicano che in cinque anni con i DE si risparmiano fino a 1000$ ti fa capire che parliamo di fanboy. Nella più estrema delle ipotesi si arriva alla metà.

La tesi per cui il metallo delle lamette De sarebbe superiore va confermata da qualche fatto, al momento la mia esperienza è opposta: il singolo tagliente di un Mach3 su di me ha una resa superiore al singolo tagliente di qualunque lametta DE.

Per me ci si arrampica su specchi saponati, quando l'unica tesi da sposare è: qui siamo amici che parlano di oggetti del tutto privi di importanza. Nel parlarne ci divertiamo e questo è bene, dona importanza. Quando si smette di divertirsi nel parlarne tornano ad essere privi di importanza.

Questi stupidi strumentucoli di cui scriviamo sono buoni per uno, meno buoni per l'altro e meno male se no avremmo un solo "rasoio del popolo" e tanta tristezza.

Ciononostante io credo che la "Kultura" non sia solo nei teatri, nei musei, nei libri grossi come mattoni. Dopotutto ogni cosa, anche la più raffinata delle teorie scientifiche, il più bello dei palazzi, la più potente delle macchine, è del tutto ridicola di fronte alla maestà del cosmo davanti al quale noi e tutte le nostre creazioni siamo un granello di sabbia a confronto di tutte le spiagge della Terra.

Da questo punto di vista anche il wet shaving è cultura, perché tra il "quasi nulla più un peletto" ed il "quasi nulla più un peletto più grosso" non c'è molta differenza.

Cultura è, fondamentalmente, raccolta ed organizzazione di informazioni, al fine di costruire esperienza sulla quale porre nuovi cicli di raccolta ed organizzazione delle informazioni. Fa quindi più cultura uno che usa un multilama e che prova saponi e pennelli e ne parla di uno che usa la solita lama, col solito sapone sul solito pennello per dire che gli è piaciuto molto... per la millesima volta.

Un forum specialistico dove si dia ampio spazio a quegli oggetti che sono considerati "il minimo" a mio avviso è lodevole, ricco, democratico, prezioso.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da fp1369 »

Come non concordare su questa considerazione filosofica? discutiamo di sensazioni per i più impercettibili e ci piace farlo pur sapendo che non ha alcuna vera importanza
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Handre84 »

Sarò molto breve.

Con il multilama finivo con pelle liscia e arrossamenti, irritazioni, pizzicore e fastidio.
Con il DE finisco con pelle liscia e assolutamente rilassata, senza il minimo problema.

Probabilmente perché il DE mi ha INSEGNATO a farmi la barba.

Dovessi riprendere in mano il multilama, probabilmente non avrei più i problemi di prima.

Comunque:

1. La barba la faccio una / due volte la settimana e con quella lunghezza il multilama fatica MOLTO di più rispetto al DE (anche rispetto ad un mite EJ)
2. Con il DE oltre al risultato trovo DIVERTIMENTO, cosa che il multilama non mi da

Non ho necessità di essere ben rasato per lavoro, quotidianamente, quindi quella sbarbata settimanale di domenica mattina me la voglio godere al meglio.

In conclusione, al momento non ho nemmeno la curiosità di tornare a provare il multilama. Piuttosto, la curiosità ce l’ho (da tempo...) per il Mano Libera.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
luca85

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da luca85 »

Per me passare dal multilama al DE ,shavette ecc è stato un piacere mai provato prima. Mi spiego meglio, la rasatura dovrebbe essere una coccola che ci regaliamo ed un vero piacere. Io che mi rado quotidianamente ho sofferto di follicolite sul collo, ma da quando sono passato alla rasatura tradizionale è scomparsa. Poi davvero è godurioso radersi con pennello , rasoio. Felicissimo di questa scelta. Grazie ai tanti consigli che si trovano su questo forum, dalla A alla Z. Complimenti a tutti coloro quali , che ci regalano consigli e notizie varie. Poi c’è da dire che ognuno ha la propria visione e rispetto talune scelte.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Caramon77 »

Proprio perché vi voglio bene sto effettuando un test di durata con pari lavoro DE<->multi. Ovvero sto usando una Astor su testa e viso per più volte, al momento due lavori completi, domani sarò al terzo.

Confermo maggiore profondità rispetto ai multi, in particolare in testa.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
scilib01
Messaggi: 75
Iscritto il: 27/07/2018, 16:06
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da scilib01 »

Io per varie vicissitudini devo alternare il DE ai multilama (due per ora, Boldkind e Mach3 start); devo dire che, mia esperienza personale, al mio attuale livello il DE è il miglior compromesso.
con i multilama mi trovo una profondità equivalente al DE, anzi, maggior profondità in un ponto per me molto critico, ma la pelle è molto più stressata rispetto al DE; inoltre a vantaggio del DE c'è una diversa sensazione durante la rasatura, con il DE, anche associato alla peggior lama, la sensazione è molto più piacevole e rilassante del multilama.
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da jabba »

Sarebbe corretto non cancellare i post, pessimo comportamento.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Sanà »

Mi pare di aver letto che molti sono passati dal multilama al rasoio di sicurezza perché il multilama tagliando il pelo sottopelle ne comprometteva l'uscita corretta (pelo incarnito). A questo punto non mi torna (non è una contestazione da parte mia) come il rasoio di sicurezza, dando una rasatura più profonda del multilama, come affermato con cognizione di causa da alcuni utenti, non peggiori ma anzi risolva il problema del pelo incarnito.
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Lino »

Credo che la cosa possa essere, almeno parzialmente, spiegata con il fatto che, passando al rasoio DE, si tende ad avere più 'cura' della propria pelle, per esempio svolgendo una buona fase prebarba, l'utilizzo meno episodico dei lozioni e balsami dopobarba, ecc.

Comunque, il DE anche quando rade profondamente, taglia in modo nitido il pelo, non c'è una lama che lo tira fuori, la seconda che gli dà il primo colpo e la terza che gli concede quello di grazia, se la lama passa correttamente sul viso come deve essere, il pelo non viene reciso sotto lo strato superficiale; con il tempo la pelle rimane più riposata e meno stressata ( fatto salvo un certo periodo di apprendimento della tecnica di base ), e infatti in seguito si può notare un miglioramento delle condizioni generali della pelle del viso ( almeno per me è stato così ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Danbrown »

Quoto Lino, in particolare riguardo la maggior consapevolezza che si acquisisce nella cura della propria pelle, soprattutto quando gli anni avanzano.
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Caramon77 »

Io sono proprio atipico, non ho mai sposato il rito completo di pre, panni umidi e cose simili. Al contempo non trovo alcuna controindicazione al multi in tema di confort, anzi semmai il contrario. Devo però dire che oggi al terzo lavoro completo (testa+viso) con la stessa Astor su RiverLake la lama si è ingentilita ed ho portato a termine il compito con serenità e rapidità da multilama, ottenendo quel po' di profondità in più che sono abituato ad avere dai De.

Rimango dell'idea che il wet shaving ha comuni denominatori in cose che non sono i rasoi e che si potrebbero serenamente accogliere gli utenti di multilama nei club dei rasatori tradizionali per discutere di saponi, pennelli, esperienze.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Sanà »

Sono d'accordo. In fondo anche i multilama, lo dice la parola stessa, sono dotati di tagliente. Che poi questo "sistema di taglio" sia meno affascinante o che abbia controindicazioni per la pelle di alcuni, penso non ne squalifichi gli utilizzatori.
Sicuramente non si può considerare rasatura bagnata l'utilizzo dei vecchi rasoi elettrici e forse le schiume da barba che acqua ne hanno veramente poca ;) .

E come posso confermarti il multilama non ha il tocco magico di "polverizzare la scimmia" che continua a chiedere saponi, pennelli, dopobarba e ogni altro prodotto/accessorio tipico dei rasatori più tradizionali :mrgreen:
A Sanà non la si fa
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Da utilizzatore (felice) "anche" di multilama direi che la "rasatura tradizionale" (termine usato per tradurre in italiano la metodica del "wet shaving") prevede prodotti e strumenti "tradizionali" e non è semplicemente l'antitesi della "rasatura elettrica"... a mio avviso i multilama non sono "tradizionali" anche se si utilizzano con sapone e pennello.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Tormes »

Proprio questa mattina parlavo con un collega che mi spiegava di avere finalmente risolto i suoi annosi problemi di rasatura, passando dalle bombolette al sapone e pennello.
Ne è nata una chiacchierata lunghissima, alla fine della quale gli ho ceduto un pennello sintetico e gli ho promesso in regalo un DE.
Sapone e pennello forse non bastano per entrare di diritto nel mondo della rasatura tradizionale... ma rapprenstano lo spartiacque tra la nostra passione e l'infinita costellazione di soluzioni alternative.
Ovviamente per il mio modo di vedere...
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Avatar utente
El Calvo
Messaggi: 185
Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
Località: Franciacorta (BS)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da El Calvo »

Caramon77 ha scritto:Io sono proprio atipico, non ho mai sposato il rito completo di pre, panni umidi e cose simili. Al contempo non trovo alcuna controindicazione al multi in tema di confort, anzi semmai il contrario. Devo però dire che oggi al terzo lavoro completo (testa+viso) con la stessa Astor su RiverLake la lama si è ingentilita ed ho portato a termine il compito con serenità e rapidità da multilama, ottenendo quel po' di profondità in più che sono abituato ad avere dai De.

Rimango dell'idea che il wet shaving ha comuni denominatori in cose che non sono i rasoi e che si potrebbero serenamente accogliere gli utenti di multilama nei club dei rasatori tradizionali per discutere di saponi, pennelli, esperienze.
+1
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2023
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Accutron »

Quindi voi non usate mai prebarba? :roll:
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”