Pagina 85 di 87
Re: Merkur Futur
Inviato: 04/02/2020, 22:40
da KrudoIntegrale
Grazie @ares56 per il tuo feedback, lo Shop Online è proprio quello che citi, purtroppo a differenza di altri articoli questo permette solo reso e non sostituzione, forse perché Arriva da un negozio in Austria e non direttamente dallo Shop. Domani lo porto in posta per il reso, vedrò di riacquistarlo magari da altro sito dove magari possano verificarlo prima di inviarlo.
Re: Merkur Futur
Inviato: 17/02/2020, 16:10
da xanderbs
Comprato per la sua bellezza e affascinato dall'idea di aver un regolabile, da bravo neofita con scimmia mi ero preso un bel Futur satinato.
Dopo 3 utilizzi alquanto infelici lo avevo abbandonato negli ultimi mesi nel fondo del cassetto.
Nell'ultimo mese, complice una tecnica un pò migliorata, ho deciso di riprovare con alcuni rasoi che mi avevano massacrato... Dopo aver fatto pace con l'Ikon Sbs oggi ho riprovato il Futur.
Lametta Treet 7days alla seconda rasatura, pelo quasi a 4 e obliquo/contropelo settato a 2,5 ho ricercato , forzando un pò con qualche ritocco, il BBS.
Nessun taglio e un paio di leggerissimi red point, l'after O'Selvaggio mi ha lasciato in fiamme un paio di minuti ma rispetto ai precedenti tentativi finalmente promosso e domato il rasoio....
Re: Merkur Futur
Inviato: 18/02/2020, 14:20
da Lino
KrudoIntegrale ha scritto:Domanda a chi ha il Merkur Future in versione satinata
Su quello che possedevo, non c'era nessun difetto come quelli che lamenti.
Re: Merkur Futur
Inviato: 26/02/2020, 18:22
da Mich2147
Salve, cercando tra le precedenti pagine di questo thread non mi sembra di aver trovato risposta, pertanto domando. Il Merkur Futur va regolato con la parte superiore della testina smontata (priva della lametta) o quando è chiuso? O è indifferente? Il dubbio mi è venuto visto che i Gillette regolabili a farfalla vanno preferibilmente settati da aperti. Grazie in anticipo per il riscontro.
Re: Merkur Futur
Inviato: 26/02/2020, 20:26
da ares56
Non ci sono i problemi dei regolabili Gillette, il meccanismo è completamente diverso. Regolato con la lametta montata ti consente di valutare il gap che si crea ai diversi settaggi.
Re: Merkur Futur
Inviato: 03/09/2020, 18:22
da Billo9
Oggi ho ricevuto il Futur, per iniziare ho pensato di usare la lametta Merkur con la regolazione 3.
Buona serata
Re: Merkur Futur
Inviato: 28/09/2020, 11:50
da gamestorming
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo .... scontrino. Trovato un Futur in negozio fisico a due passi da casa mia, ho pensato di approfittarne.
Re: Merkur Futur
Inviato: 29/09/2020, 9:06
da gamestorming
Avevo fatto alcune letture un pò terroristiche sull'aggressività del Futur, che apparentemente comincia da dove il Progress finisce o qualcosa del genere. Certamente si tratta di un rasoio con valori di gap importanti, in questa tabella
https://www.badgerandblade.com/forum/wi ... _Blade_Gap
molto citata si colloca praticamente ai vertici mondiali da quel punto di vista, e risulta ai vertici già sul settaggio 1. Secondo me va considerato che il gap è solo uno dei parametri che determinano l'aggressività di un rasoio, insieme direi alla esposizione del filo della lama stessa, all'angolo in cui questa viene incurvata e sicuramente a dove il filo si colloca rispetto al piano di rasatura.
Questo futur è esatto opposto di R41 per me: lo guardi e già al settaggio 1 pensi di avere in mano un'arma da guerra, mentre visivamente lo squalo sembra un agnellino coi denti stranamente grossi.
Oggi lo ho provato a settaggio 1, su barba di 24 ore (prebarba proraso bianco e palmolive classica montata in ciotola): è stata una sbarbata assolutamente piacevole e rilassante. Profondissima, dopo due passate ero strasoddisfatto, ma anche confortevolissima. Sono sicuro che salendo coi settaggi ci sarà modo di avere paura, ma la particolarissima geometria della testa almeno a regolazione bassa a me è sembrata tranquillamente usabile nel quotidiano.
Aggiungo solo due bit:
- cloni. Appena preso in mano in negozio, ho subito capito che a) questo sarebbe venuto a casa con be b) il mio clone qshave sarebbe finito sul mercatino subito dopo. Trasmette una qualità costruttiva pazzesca, non so nemmno se oggi definirei il qshave un clone: è un rasoio che riprende l'estetica.
- ho la forte senzazione di aver trovato il "merkur più merkur" di tutti (
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... ur#p365384) questo sprizza personalità da tutti i pori.
Re: Merkur Futur
Inviato: 29/09/2020, 11:10
da Antonio Bove
Fino a 3, il Futur è un rasoio normale (peso a parte) . A 4 lo inizi a sentire. A 5 e a 6, specie in contropelo, canta che è una bellezza e spazza via tutto.
Re: Merkur Futur
Inviato: 29/09/2020, 11:37
da Lino
E' un pò difficile usarlo a 9, anche perchè la lametta balla davvero, mentre a 1 usarlo è inutile per quanto è dolce.
Alla fine me ne sono liberato, soprattutto per le dimensioni che lo rendono poco utilizzabile soprattutto in zone difficili come quella baffi.
Re: Merkur Futur
Inviato: 29/09/2020, 20:01
da gamestorming
Io ad 1 (forse era 1.5?) oggi mi sono sbarbato tranquillamente, avevo 24 ore di ricrescita quindi "inutile usarlo" mi sembra forte. è cmq oltre 1mm di gap, non passerei dal terrorismo psicologico alla sottovalutazione.
Condivido invece il fatto che in zona baffi non sia il rasoio più agile del mondo, ti costringe a "spostare" un pò il naso.
Re: Merkur Futur
Inviato: 29/09/2020, 21:51
da Lino
Quando scrivo "inutile usarlo ad 1" è chiaro che mi riferisco esclusivamente alla mia barba, alla mia pelle, alle mie abitudini di rasatura, ecc., ma non mi sognerei mai di negare le qualità del Futur che considero un ottimo rasoio ( fu uno dei miei primi acquisti ) ed è l'unico regolabile 'contemporaneo' che io abbia mai posseduto ( preferisco i vintage di Gillette ), va da sé che per molti rasatori tradizionali in tutto il mondo, possa essere considerato un rasoio iconico: se qualcuno mi chiedesse di consigliargli un regolabile contemporaneo glielo consiglierei molto più del Progress ( che non conosco per nulla ).
La mancanza di agilità, che hai notato anche tu, e le sue dimensioni mi hanno poi determinato a regalarlo ad un amico essendomi accorto che non lo usavo più, ma ciò non toglie che io apprezzi il Futur anche se me ne sono liberato.
Re: Merkur Futur
Inviato: 30/09/2020, 9:01
da gamestorming
Lino ha scritto: 29/09/2020, 21:51
Quando scrivo "inutile usarlo ad 1" è chiaro che mi riferisco
esclusivamente alla mia barba, alla mia pelle, alle mie abitudini di rasatura, ecc.,
Ma certo, ogni commento su un forum come questo deriva da una epserienza necessariamente soggettiva. Il tuo stesso commento sulla regolazione 1 torna abbastanza spesso in questo topic, questo significa che è facile che questo rasoio venga sentito in maniera diversa da volti/barbe diversi.
Per la mia faccia/barba/mano/etc.etc. un rasoio da 1.1mm di gap produce una signora sbarbata, figurati che stamattina non la ho ancora fatta:)
Re: Merkur Futur
Inviato: 13/10/2020, 14:44
da ischiapp
Non mi piacciono i regolabili.
Non amo i rasoi aggressivi.
Odio quelli pesanti.
Ma il Merkur Futur è di una bellezza mozzafiato.
Anche per quest'anno l'ho usato con piacere ... degli occhi.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=366668#p366668
Merkur Futur
Inviato: 24/06/2022, 20:02
da Han89
Ciao a tutti, è da tempo che mi rado con il rasoio di sicurezza ma giustamente ho iniziato con uno senza troppe pretese preso da amazon, ora ho fatto il salto di qualità con un bel Merkur Futur e vi faccio subito una domanda, io pensavo che durante la regolazione delle altezze ci fosse una sorta di "click" tra un numero all'altro e invece gira uniformemente, è normale questo? Poi ho notato un'altra cosa, ho subito iniziato a tagliare con il livello 4 in quanto al livello 3 quasi mi sembrava che non arrivasse a tagliare bene, lasciando alle passate residui di schiuma, da quello che vedevo dai vari filmati pensavo fosse molto più aggressivo...
Re: Merkur Futur
Inviato: 24/06/2022, 20:49
da ares56
Han89 ha scritto: 24/06/2022, 20:02
... ora ho fatto il salto di qualità con un bel Merkur Futur e vi faccio subito una domanda, io pensavo che durante la regolazione delle altezze ci fosse una sorta di "click" tra un numero all'altro e invece gira uniformemente, è normale questo?
Sì, la regolazione è progressiva.
Han89 ha scritto: 24/06/2022, 20:02Poi ho notato un'altra cosa, ho subito iniziato a tagliare con il livello 4 in quanto al livello 3 quasi mi sembrava che non arrivasse a tagliare bene...
Il Futur ha un angolo di taglio quasi automatico ma controlla, cambiando l'inclinazione durante le passate, di usarlo nel modo corretto.... e che la schiuma sia della giusta consistenza e non la famigerata schiuma "a stucco".
Re: Merkur Futur
Inviato: 24/06/2022, 22:16
da Han89
Si penso più che altro di aver sbagliato la consistenza della schiuma, comunque ho ottenuto un'ottima sbarbato, rasoio davvero eccelso!
Re: Merkur Futur
Inviato: 13/07/2022, 23:14
da sbarbao
Una piccola accortezza se capita di smontarlo per la pulizia... in fase di rimontaggio premere bene la testina quando si avvita altrimenti si blocca sul fermo e uno crede di avere la regolazione ad 1 ed invece è un 6+1... roba da farsi male. Per il resto è un rasoio regolabile di tutto rispetto, forse un'pò scivoloso in versione cromata oppure dorata con le mani bagnate e se cade sul lavandino lascia il segno per la gioia della padrona di casa

Re: Merkur Futur
Inviato: 15/07/2022, 13:49
da syma753dfx
Al netto della differenza fra barbe e pelli di ognuno usate regolazioni diverse per barbe lunghe o corte? Io utilizzo 3 per la faccia e 2,5 per il collo. Ho notato però che con la barba lunga questa regolazione è molto efficace meno con la barba corta. Naturalmente passerò a 3,5 e 3 per verificare questa impressione ad invarianza di lametta ( KAI o Gillette verde). Voi come vi regolate con la barba di giorni diversi?
Re: Merkur Futur
Inviato: 15/07/2022, 16:44
da Antonio Bove
WTG @3
XTG @4,5
ATG @6
sempre, a prescindere dalla lunghezza della barba
Re: Merkur Futur
Inviato: 25/07/2022, 21:26
da sbarbao
Con il caldo evito di andare oltre il 3 per tutte le passate altrimenti dopo con il sudore/mascherina mi trovo il viso in fiamme
Re: Merkur Futur
Inviato: 18/08/2022, 8:52
da GiorgioIII
La rasatura è perfetta solo quando non si presentano fenomeni di irritazioni duraturi.
A cosa serve avere il viso liscio se poi si deve avere la sensazione di viso in fiamme?
Spesso sento dire che alcuni dopobarba (Figaro in primis) si sentono dopo la rasatura, ebbene vi assicuro che si sentono solo quando la rasatura è troppo profonda, irritante e fondamentalmente sbagliata.
Quando ci si spruzza un dopobarba alcolico (Figaro in primis) e si sente solo freschezza e piacere allora la rasatura è perfetta.
Vedo in alcuni video premere il rasoio durante la rasatura, utilizzare un angolo di rasatura troppo chiuso, passare decine di volte in prima passata su una parte del viso e poi alla fine quando si splashano il dopobarba sul viso dicono che si sente la botta alcolica, e ci credo.
Il Merkur Futur è un rasoio eccezionale se usato bene, è inutile cercare di utilizzarlo a settaggi a 6 quando ci si rade tutti i giorni.
Io lo utilizzo tra 1 e 2 tutti i giorni e non ho mai avuto problemi.
Lo stesso per gli altri regolabili in mio possesso.
Re: Merkur Futur
Inviato: 18/08/2022, 11:46
da esatch
Tieni conto che a me il dopobarba brucia anche se non mi sono rasato, così come l'allume.
Quindi?
Re: Merkur Futur
Inviato: 26/08/2022, 15:23
da GiorgioIII
Allora avrai qualche problema di pelle, perchè se intatta e non irritata non deve bruciare nulla.
Io ho una pelle normale e dopo una rasatura dolce e delicata posso mettere qualsiasi cosa, non brucia nulla.
Se invece faccio la barba con rasoi aggressivi, tipo R41 posso anche mettere il Mennen che lo sento.
Re: Merkur Futur
Inviato: 26/08/2022, 18:49
da esatch
GiorgioIII ha scritto: 18/08/2022, 8:52
Spesso sento dire che alcuni dopobarba (Figaro in primis) si sentono dopo la rasatura, ebbene vi assicuro che si sentono solo quando la rasatura è troppo profonda, irritante e fondamentalmente sbagliata.
GiorgioIII ha scritto: 26/08/2022, 15:23
Allora avrai qualche problema di pelle, perchè se intatta e non irritata non deve bruciare nulla.
I "problemi" di pelle (veri), sono altra cosa.
Qui l'unico vero e reale problema è il sempre voler generalizzare la propria esperienza , o N esperienze, volendole promuovere a verità assoluta.
Non "DEVE bruciare nulla".
Ma chi lo dice?
Buon per te se non lo fa.
Ma non è così per tutti.
E pizzicore di allume/dopobarba e simili non è, in assoluto per tutti, un parametro per giudicare la qualità di una rasatura, specialmente definendola "troppo profonda, irritante e fondamentalmente sbagliata." perché a noi (te) non brucia.
Altrimenti chi legge cose del genere, specie se neofita, non fa altro che confondersi ancora di più e crearsi false aspettative.
Fine OT.