Pagina 83 di 98

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 21/03/2018, 12:33
da gnappo
mark1976 ha scritto:Stamattina ho provato il Gillette Tech di mio nonno...A prima vista mi aveva un po' spaventato perché vedevo gli angoli della lametta in bella vista...Pre proraso rossa,sapone proraso rosso,pennello Omega proraso,lametta astra verde...alla prova sul viso il rasoio l'ho sentito molto delicato,la lama quasi non si sentiva.tanto che ho dovuto inclinare maggiormente il rasoio.il taglio non era molto profondo,anche se qualche puntino di sangue mi è uscito (zona del pomo d'adamo e sotto la bocca).Ho fatto solamente due passate (pelo e obliquo...non cerco il bbs...),qualche pelo sul collo è rimasto ma alla fine la delicatezza del rasoio mi è piaciuta.Lo proverò con altre lamette,sperando che diventi il mio rasoio abituale...
Guarda che il set che hai descritto è già molto protettivo, insisti e migliora la tecnica, i tagli spariranno..
A.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 21/03/2018, 13:06
da mark1976
Proverò! ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 8:16
da Accutron
Ieri sera per la prima volta ho dovuto cambiare la lametta in corso d'opera..mi stavo massacrando il mento con una Perma alla terza barba: non tagliava più grattava e impuntava! Ho messo una Bic e ho finito. Arrossamento diffuso e mento in fiamme per un paio d'ore. :roll:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 10:43
da gnappo
gnappo ha scritto: ...cut
Semmai il miglioramento l'ho riscontrato idratando maggiormente la pelle la sera prima (ed i giorni precedenti) e presentandola - quindi - alla rasatura ben idratata e distesa. Ho utilizzato quello che avevo in casa - in fondo al mobiletto - una crema Q10 antiaging mi pare Nivea, molto idratante, ecco qui ho visto un miglioramento veramente grosso.
Stamane sbarbata con Proraso Verde preceduta da PREP come pre (la profumazione direi che si combina bene con la verde), risultato ottimo.
..cut
Continuano gli esperimenti con la soluzione idratazione+PREP e devo dire che i risultati sono molto buoni, perciò ho deciso di sfidare le temute Feather.
Ieri sera crema Q10 idratante, stamattina (SOTD) preparazione con acqua calda e PREP, Feather caricata sul Merkur, Proraso Blu crema, e AS intervallate da allume. Zero irritazioni e tagli, ottimo post. Ancora non riesco a fare una rasatura perfetta/profonda sul collo, ma è già tanto non avere irritazioni, un altro pianeta !!! TECNICA - TECNICA - TECNICA !
Buone sbarbate a tutti !
A.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 11:34
da Accutron
Quando per errori o altro ci sono arrossamenti importanti voi che usate?
Il solito balsamo dopobarba lenitivo non pare sufficiente.. :|

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 11:56
da riky76
in genere risolvo con il trittico: allume-acqua fredda-balsamo AS dopodichè do il tempo di decongestionare alla pelle... ma la contro domanda è: per quanto tempo permangono gli arrossamenti?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 12:03
da ares56
Accutron ha scritto:Quando per errori o altro ci sono arrossamenti importanti voi che usate?
Alcune soluzioni: viewtopic.php?f=107&t=5574" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 12:10
da gnappo
Accutron ha scritto:Quando per errori o altro ci sono arrossamenti importanti voi che usate?
Il solito balsamo dopobarba lenitivo non pare sufficiente.. :|
Ho provato diverse soluzioni, tra cui:
- ri-applicare l'AS lenitivo varie volte nella giornata,
- applicare Glysolid (sarebbe per mani in realtà),
- applicare Neutrogena (sarebbe per mani in realtà),
- applicare crema a base di Argan (sarebbe per mani in realtà),

alla fine sono approdato alla PREP ed è migliore di tutte le precedenti... in generale ho tratto enorme beneficio dal mantenere la pele idratata (le irritazioni e gli arrossamenti "attecchiscono" meglio su una pelle disidratata, e lo è anche se non ce ne accorgiamo...) ovvero la sera prima di rasarmi applico una crema idratante, ce ne sono millanta in commercio...
A.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 12:27
da Accutron
riky76 ha scritto:in genere risolvo con il trittico: allume-acqua fredda-balsamo AS dopodichè do il tempo di decongestionare alla pelle... ma la contro domanda è: per quanto tempo permangono gli arrossamenti?
Bah ieri sera la lametta non tagliava più, e prima di decidermi di cambiarla ho insistito stupidamente con troppi passaggi,
risultato pelle stressata e arrossata, più che altro nella zona del mento dove invece della barba io ho del fil di ferro! ;)

il rossore e bruciore è durato qualche ora per poi scomparire da solo.
ho trattato con un paio di passaggi di allume invece di uno solo e poi acqua fredda.

il dopobarba L'Erbolario Corteccia all'inizio ha bruciato come se avessi messo il Floid!! :shock:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 12:28
da macosavuoi
Accutron ha scritto:Quando per errori o altro ci sono arrossamenti importanti voi che usate?
Se ho il visto molto arrossato, vado di pasta di Hoffmann viewtopic.php?f=35&t=2470&hilit=hoffmann

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 12:39
da Accutron
Interessante.. ma si trova già pronta o si fa preparare dal farmacista?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 13:06
da gnappo
Accutron ha scritto:Interessante.. ma si trova già pronta o si fa preparare dal farmacista?
...nella discussione c'è spiegato tutto in modo molto chiaro...
A.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 13:16
da Accutron
In realtà il link indicato da ischiapp (farmaoro) nel topic del 2013 non è più attivo perciò chiedevo.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 22/03/2018, 13:20
da gnappo
Accutron ha scritto:In realtà il link indicato da ischiapp (farmaoro) nel topic del 2013 non è più attivo perciò chiedevo.
...ma immagino che altri producano questa preparazione:

https://www.google.it/search?q=pasta+di ... 00&bih=743

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 23/03/2018, 13:24
da gallagher
usata a profusione i primi tempi, ora quando sono di fretta o quando uso rasoi nuovi o lamette da testare...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 25/03/2018, 16:31
da Lino
gnappo ha scritto:ti ritrovi pennello, ciotola e rasoio unti...quest''olio tende ad impastare i peli rasati, forse la rasatura è un pochino più scorrevole ma mi pare solo dal secondo passaggio in poi...
Ti insaponi subito dopo aver applicato l'olio ?

Se ti impasta i peli rasati, devi aver messo il viso sottolio, Gnappo :D

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 11/04/2018, 7:41
da Markus
Buongiorno a tutti, con la routine e la tecnica migliorata zero irritazioni (passata pelo e angolato) così oggi ho provato a fare anche il contropelo. Durante la rasatura tutto sembrava andare bene la lametta scorreva bene ma il post è stato un disastro completamente irritato.... cosa posso aver sbagliato? Inclinazione?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 11/04/2018, 7:54
da Hutch2000
Abbiamo bisogno di altre info...racconta, racconta
Preparazione: cosa hai usato?
Tipo di rasoio? Testina? Lametta?
Lunghezza barba?

Dicci, dicci...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 11/04/2018, 8:04
da Markus
Questo è la mia procedura:
Pre: acqua calda, olio prerasatura TOBS
Sapone: proraso bianco
Rasoio: Timor CC con lamette Bolzano (quelle con cui mi trovo meglio)
Passate: pelo, angolato, contropelo tra una passata e l’altra risciacquo con acqua calda e insaponatura.
Post: acqua fredda e balsamo cella di solito dopo un po’ metto il profumo, ma oggi niente.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 11/04/2018, 8:13
da Trepassate
Hutch2000 ha scritto:Abbiamo bisogno di altre info...racconta, racconta
Preparazione: cosa hai usato?
Tipo di rasoio? Testina? Lametta?
Lunghezza barba?

Dicci, dicci...
Ma veramente abbiamo bisogno di queste informazioni?
Possibile che è sempre colpa del sapone montato male o della lametta o del rasoio?
È solo questione di tecnica tecnica tecnica e poi ci si rade in modo confortevole con qualsiasi sapone lametta rasoio in pelo e contropelo e traverso e con la mano sinistra.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 11/04/2018, 8:24
da Hutch2000
Ti parlo per mia esperienza, e visto che siamo in "primi passi... eccetera" ti posso solo dire cosa va sulla mia pelle.
Le lamette Bolzano, leggendo vagamente qua sul forum, sono un po' strane e il contropelo con il DE va sempre fatto con oculatezza...cmq ammesso che le Bolzano vadano bene...direi:

-Tendi la pelle: ma tendila veramente, anche se devi fare delle contorsioni. E segui le ondulazioni della faccia, il che significa che a seconda di come è conformato il viso mantieni costante la pressione sulla pelle, con un po di pratica poi si capisce. Più premi più ti irriti;
-io mi massaggio manualmente la faccia (come pre-) prima del sapone, ovviamente con l'olio già spalmato. Con vigore e dopo qualche minuto di schiaffazzi :D il pelo secondo me si alza un pochettino e facilita il lavoro del rasoio;
-sapone tendente al liquido: può facilitare la scorrevolezza, ma di poco, per quello che ho provato;
-rasoio: i manici pesanti (CC o OC non mi fa differenza) sono mooolto permalosi sul contropelo (si, ok la mia tecnica fa schifo), quindi mano leggera ed angolo chiusissimo (manico lontano la faccia, evitare l'effetto aratro). Se il manico è leggero puoi osare in pressione ma occhio perchè anche il peso della testina concorre.
- segui il face mapping anche in contropelo: muovendomi inoltre a mo' di slant trovo che quasi tutti i rasoi rispondono bene...
- non insistere sulla stessa zona, non serve a niente se non ad irritarti

Tutto questo ovviamente non considerando la tecnica :DD

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 11/04/2018, 9:37
da Markus
Probabilmente, non essendo abituato ho sbagliato inclinazione/angolo del DE....Bohhh aspetterò un bel po prima di riprovarci...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 20/04/2018, 15:11
da HellcatOne
Ultimamente (tipo due/tre barbe) c'è qualcosa che non va, sempre utilizzando il medesimo setup: Fatip Gentile, astra verdi e un sapone proraso a caso (li ho tutti). Prima mi radevo felicemente. Adesso mi scortico (arrossamenti + sangue) specialmente collo e sottomascella.

Che caspio succede? Ho provato anche a variare la preparazione aggiungendo un prebarba ma nulla, anzi pare peggio.

Che sia la endline del DE e il ritorno ai bilama?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 20/04/2018, 15:24
da Dorfan
Manina più pesante? Partita di lame fallata? Pelle più sensibile per qualche motivo fisiologico?

A tutto cè un rimedio!!! Si chiama SCIMMIA!!! :lol: :lol: :lol:

Dai da mangiare alla scimmia e tutti i tuoi problemi si risolveranno :lol: :lol: :lol:

D.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 20/04/2018, 15:30
da stf77no
solo che più dai da mangiare alla scimmia , più cresce, più cresce più ha fame... e se cerchi di metterla a dieta diventa veramente incazzulenta::::