Pagina 83 di 105
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 25/05/2019, 6:19
da gigetto
Bah per me il percorso di crescita è il rasoio a lametta, infatti penso che tutti veniamo di là, unico rasoio multilama che mi intrippa è il nuovo tre lame Gillette che da noi però ancora non si vede.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 25/05/2019, 10:13
da Maxabbate
Tre lame? C’è un nuovo trilama? C’è qualche link da consultare?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 25/05/2019, 10:56
da Lino
Sanà ha scritto:Ma parlando di difficoltà, è corretto dire che il multilama sta al rasoio di sicurezza come il rasoio di sicurezza sta al mano libera o, addirittura, che il rasoio di sicurezza è molto più vicino al multuilama che al mano liberà?
Attenzione, diceva Nenni: "Verà un puro più puro e vi epurerà"

Per me non sarebbe corretto dirlo, perchè ognuno di noi è fatto a suo modo e quello che vale per Tizio non vale per Caio.
Commissario, per ricordare quella frase di Nenni lei è mio coetaneo !

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 25/05/2019, 20:13
da Sanà
Ad agosto sono 62

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 25/05/2019, 23:27
da Lino
A marzo sono stati 64

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 01/06/2019, 12:04
da Caramon77
Ho comprato quello che è forse l'accesso alla più miserabile forma di rasatura (l'usa è getta) ovvero un pacco di Gillette Blue 3 Sensitive (in sconto all'Esselunga, 12 rasoi 4,5€ circa).
Lo scopo era capire se la testina, in apparenza indentica a quella del Mach3, fosse realmente la stessa cosa. Ebbene no, gli assomiglia, ma è leggermente più piccola e già questo fa capire che non è il medesimo prodotto. Il costo normale all'Esselunga è di 6€ per 12 rasoi, quindi 50 cent l'uno. Ho usato un rasoio per testa e viso due volte ottenendo una prestazione assolutamente valida in viso, sufficiente in testa considerando rasature mattutine quotidiane, rapide e prive di cautele, al fine di essere sempre pelato, ma anche rendere più semplice il lavoro dei multilama che con tanto pelo o capello si intasano.
Una lama DE per la testa la uso una sola volta, poi strappa, questo cosino da 50 cent stamattina ha comunque lavorato bene.
La banda emolliente è assai meno fastidiosa rispetto a quella del Fusion e al quarto uso (ovvero alla rasatura del viso di stamane fatta dopo i capelli e dopo viso e testa di ieri) era ancora ben presente ed efficace.
Ipotizzo di poter usare il medesimo rasoio ancora una volta per viso e testa, giungendo ad un lavoro che, considerando durezza e superficie dei capelli (ben folti e duri, i miei) pari a non meno di tre rasature complete del viso, si può considerare equivalente a (3x3 teste)=9+3(visi): 12 rasature e non è detto che molli domani, quindi si vedrà.
Non è un modo che mi aggradi molto, si butta tanta roba, però va detto che è un sistema usabile con buone prestazioni e costo assai ridotto, considerando che una testina Mach3, strumento al quale si avvicina maggiormente pur senza equivalere, costa circa 2€ contro, come detto, 50cent.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 7:55
da Caramon77
Siamo a 4 servizi completi testa e viso. Oggi il primo piccolo taglietto, che sia indice di sfinimento delle lame? Comunque non male per un oggettino da 50 cent, mi ha regalato semplicemente una prestazione buona, con confort elevato, zero cautele necessarie, pochissimo tempo (in dieci minuti in tutto sono sbarbato e pelato) a pochi soldi.
Con un DE e quattro lame avrei ottenuto un risultato simile per costo, forse migliore per soddisfazione, certamente inferiore per rapidità e "serenità".
Sono sempre più convinto che i DE si scelgono per passione e godimento estetico, non per qualità funzionali, con l'eccezione del taglio di capelli (o barba presumo) di più giorni dove i DE con esposizione importante conservano vantaggi al momento insuperati nella mia esperienza.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 8:37
da Queenie2014
@Caramon: quoto. Sono convinto che l'uso in sinergia di pennello + sapone di qualita' almeno decente e conoscenza di mapping della barba e di una buona tecnica siano le cose fondamentali. Oggi ad esempio ho provato accoppiata proraso rossa + pennello con un umilissimo xtreme3 usa e getta, passate WTG e ATG e qualche ritocco nei posti piu' ostinati ---> BBS perfetto. IMHO gli elementi sopracitati contano molto piu' dell' "hardware" a disposizione.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 10:59
da Caramon77
Esatto. Alla rasatura tradizionale va reso merito per l'attenzione alla tecnica, cosa dimenticata nel mondo del multilama, ma provenendo dai de si ottiene il top anche con strumenti economici e moderni che nella mia esperienza hanno semplicemente prestazioni superiori, spesso vanificate dalla scarsa conoscenza che li porta a funzionare non troppo meglio, se non peggio, di un DE usato, però, con mano esperta.
E' possibile che la profondità rimanga un tantino inferiore, ma questo parametro conta o meno a seconda delle preferenze personali, per me un BBS con durata limitata o anche un DFS al massimo livello sono risultati adeguati se so che non perdo tempo con tagli e mi rado nella massima spensieratezza.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 12:54
da Maxabbate
Caramon, stai toccando il fondo... Siam partiti dal Futur e siamo agli usa e getta.
Ti esorto a ritrovare almeno un minimo di estetica: non dico una concezione edonistica, ma almeno leggermente estetica.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 13:06
da Queenie2014
@caramon quoto. L'unica cosa..non ho notato questa differenza nella rasatura a favore dei DE come millantato dai soloni della rasatura tradizionale su internet - vedi i vari Geofatboy, Mantic59, Mauro Di lernia, Luca Dinaro ecc. Anzi per quel che mi riguarda ho riscontrato esattamente il contrario, con ogni multilama moderno decente usato ho avuto rasature nettamente piu' profonde del mio EJ89, incluse feather blades.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 13:08
da Accutron
Maxabbate ha scritto:Caramon, stai toccando il fondo... Siam partiti dal Futur e siamo agli usa e getta..
Ormai lo abbiamo perso..!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 13:28
da Queenie2014
Perché questo è un forum dove al 90% gli argomenti trattati riguardano la rasatura tradizionale e se un nuovo utente con zero messaggi (che manco si è presentato) si mette a dire che i multilama sono imbattibili come comodità e profondità di taglio allora permettimi il beneficio del dubbio.
È chiaramente un post attira-rogne
Quindi se non ho capito male in questo forum si sta solo se si parla bene del double-edge? Fantastico... /sarcastic mode on
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 13:35
da Lino
Sento degli echi lontani, ma nemmeno poi tanto ....

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 14:00
da ktulukai
Prima o poi un ennesima reincarnazione era da prevedere!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 14:13
da klopp
Caramon77 ha scritto:
....E' possibile che la profondità rimanga un tantino inferiore....
oddio un multilama ha più lame proprio per avere una profondità maggiore... prossima volta che capito al supermercato prendo un fusion flexiball e provo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 16:28
da Sanà
Da quello che ho potuto leggere hanno una aggressività maggiore, per la profondità non credo, visto che la funzionalità ideale del multilama si ottiene con l'utilizzo giornaliero.
Ribadisco, ormai da moltissimi anni non ho più esperienza con i rasoi di sicurezza, pertanto non posso fare un paragone sulla mia pelle con i moderni multilama.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 16:50
da Lino
ktulukai ha scritto:Prima o poi un ennesima reincarnazione era da prevedere!
Si, ma nemmeno la dea Kalì ne ebbe così tante !

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 18:29
da esatch
Queenie2014 ha scritto:soloni
se proprio devi fare multi account, almeno cerca di cambiare il lessico, altrimenti ti beccano immediatamente...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 18:41
da mark1976
Io sono arrivato ad alternare Mach 3 con EJ de89 e Yaqi mellon,a seconda del tempo a disposizione...se ho tempo,mi concedo una sbarbata più rilassante ed attenta con il DE,altrimenti vado di multilama...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 18:45
da Danbrown
Dai che con il mellon mi potrei sbarbare in 2 minuti ad occhi chiusi, stesso che con i plasticoni.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 19:51
da mark1976
Ora vogliamo il video!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 20:23
da Queenie2014
Danbrown ha scritto:Dai che con il mellon mi potrei sbarbare in 2 minuti ad occhi chiusi, stesso che con i plasticoni.
se riesci davvero a fare un bbs con preparazione inclusa in 2 min. con un DE pago un pranzo.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 21:24
da Danbrown
Riesco con sapone in bomboletta e rasoio DE in meno di 3 minuti, due passate pelo e traverso.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 03/06/2019, 21:34
da Antonio Bove
E che facciamo?
A chi ce l'ha più grosso?
Vi state dimenticando che, alla base di questo forum, c'è il wet-shaving che, per la stragrande maggioranza degli iscritti, prevede un rituale che è fatto principalmente di calma, pazienza e gesti calcolati.
Ho detto, in più di una occasione, che PER ME, il wet-shaving è quasi una pratica zen. Sono quei 20 minuti nei quali INDUGIO su me stesso. Ho perso interesse nelle bombolette e nei disposable cartridges proprio perché mi hanno fatto perdere il senso della rasatura.
Ma, se proprio è necessario, un Wilkinson 4 lame è sempre nel mio cassetto.
E smettetela di dire che la profondità è quasi o superiore al DE: vi sbagliate. Punto.