Pagina 83 di 92

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/10/2020, 17:29
da Bob65
FlashOne ha scritto: 30/10/2020, 17:20.. lasciare a lungo a testa in giù il pennello in acqua parecchio calda prima di usarlo…?
Anche per me potrebbe essere una causa plausibile: sembra quasi che il ciuffo abbia preso una "scaldata".

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/10/2020, 18:03
da Geronimo
@mark
Anche a me parrebbe che sia un deterioramento causato dal troppo calore , però per capire meglio cosa può essere successo bisognerebbe vederlo anche dall'alto per valutarne la densità. Potrebbe essere anche un cedimento delle fibre ,giù, nel cuore del nodo , causato dai frequenti usi in fase rotatoria, quando di fatto si "schiaccia" il ciuffo contro il viso.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/10/2020, 19:05
da mark1976
@FlashOne lo metto in ammollo in acqua calda ma non bollente e solo per pochi minuti,visto che,essendo sintetico,non ha bisogno di lunghi ammolli...

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/10/2020, 19:09
da DavideV
ares56 ha scritto: 30/10/2020, 16:45 Certamente non con i saponi da barba...
Anche io penso che il livellamento del ciuffo non sia imputabile ai saponi e le ipotesi descritte in precedenza mi sembrano molto sensate. Effettivamente una foto del pennello dall'alto potrebbe aiutare.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/10/2020, 19:09
da mark1976
81320

81321

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/10/2020, 19:30
da DavideV
A vedere le immagini, a me sembra proprio che le fibre abbiano subito una qualche sorta di shock termico. Tempo fa effettuai movimenti circolari vigorosi e prolungati sul palmo della mano con un Fine Stout e con pennello asciutto; come risultato ottenni l'attorcigliamento delle fibre centrali del ciuffo ed un effetto visivo più o meni simile alla tua foto vista dall'alto. Sistemai il pennello bagnando il ciuffo e letteralmente pettinandolo con un pettine a denti stretti!!!!!!

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/10/2020, 19:31
da mark1976
@Davide,ho provato a pettinarlo ma da asciutto.Proverò a pennello bagnato...grazie della dritta...

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/10/2020, 19:35
da DavideV
Spero davvero che tu riesca a risolvere il problema, al limite ti regalerò il mio sagrada familia praticamente nuovo ma con manico distrutto!!!!! ;)

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/10/2020, 20:15
da FlashOne
@mark1976 Chiedevo appunto perché anche su un mio sintetico non Yaqi si è verificato lo stesso fenomeno in seguito ad un ammollo involontariamente lungo e bollente.
Da allora ho dismesso la pratica con tutti i miei pennelli e devo dire che non ho riscontrato nessuno svantaggio, trovo che inzuppare solo una ventina di secondi in acqua tiepida sia sufficiente per un tuxedo rodato - ma anche per altri ciuffi, l’esperienza finale è per me identica.
E se proprio ne ho bisogno (ad es. pennelli nuovi o che utilizzo raramente), mi accerto almeno che il peso del manico non gravi sul ciuffo.

Condivido il suggerimento che ti è stato dato, immergendo però il ciuffo in acqua molto calda per pochi secondi prima di pettinarlo
A me un po' ha raddrizzato la situazione, ma non aspettarti miracoli...
In bocca al lupo ;)

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/10/2020, 22:10
da mark1976
Grazie dei consigli.Anche se comunque il pennello fa egregiamente il suo lavoro!

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 31/10/2020, 9:58
da Lino
Che poi è quello che conta, visto che mi sembra che il problema descritto impatti solo a livello meramente estetico, cioè quasi per nulla.

Yaqi Brush: Two in One

Inviato: 31/10/2020, 17:26
da ischiapp
Mi piace l'idea del modello Two in One.
https://www.aliexpress.com/item/4000036335284.html
Immagine
https://imgur.com/Y4pnrAJ

Qui ben descritto nel video di Tony.
https://www.instagram.com/p/CG7RIM8nyoE/

Nulla di nuovo nel concetto, semplice ed efficace.
Ma è intrigante il ciuffo sintetico misto.
In abbinamento al classico Finest.

Qualcuno può condividere esperienze di questo pennello così particolare?

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 31/10/2020, 17:49
da DavideV
Se non erro lo ha utilizzato il tonsore Michael Freedberg in un suo video YouTube di un annetto fa. Se interessa posto il link

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 31/10/2020, 17:52
da DavideV

Yaqi Brush: M1905C (Two in One, 2-in-1, Camouflage, MarPat)

Inviato: 31/10/2020, 21:42
da ischiapp
Grazie DavideV.

Ho trovato altro, allargando la ricerca.


Probabilmente il prezzo incide troppo sulla popolarità.
Le poche informazioni però evidenziano un prodotto efficiente.

C'è anche Ares56 che lo ha, e ne ha fatto alcune belle foto.
72408737657480675445
Immagine

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 09/11/2020, 15:16
da Pxgenova
Buon pomeriggio, con l'approssimarsi dell'11.11 mi è venuto lo schiribizzo di acquistare un nuovo pennello.
Lo scorso singles day ho preso il sagrada familia da 24x53 e uno con il ciuffo marrone 26x55 (mi ricordo che era particolare ma non ricordo quale fosse) con il manico gaypride (come viene definito su forum inglesi).

Devo dire che vorrei qualcosa di più simile al sagrada, magari con nodo da 26 cpn ciuffo e manico corto.. c'è stata qualche novità in questo ultimo anno ? o qualche concorrente ha fatto qualcosa di simile?

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 09/11/2020, 22:40
da klopp
chi mi sa dire che ciuffo sia questo? Non è cashmere vero? Rispetto a questo com'è?

grazie anticipate

https://it.aliexpress.com/item/32816724 ... hweb201603_

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 09/11/2020, 23:09
da ischiapp
SK12 Alpine

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 10/11/2020, 16:08
da Ronx
Buonasera, sono molto interessato a questi due ciuffi il SK12 Alpine (Chianti da 24mm) ed il SK11 Snow Leopart (modello Zebra 26mm), avendo già il Sagrada Familia ed Rainbow, rimangono simili? A me piacciono pennelli belli densi con fibre sottili e non troppo backbone (il Trafalgar T3 per me è fin troppo rigido). Cosa mi dite di questi due modelli?

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 11/11/2020, 11:51
da Ronx
Alla fine ho ceduto ho preso sia il modello Chianti ed il modello Zebra, inoltre ho preso il modello Visone (Mother Lode). Sono veramente curioso.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 11/11/2020, 12:58
da esatch
senza voler spegnere il tuo entusiasmo, ti dico che il mink non è esattamente un mother lode... anzi, è parecchio diverso.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 11/11/2020, 13:04
da Ronx
Leggendo le varie pagine del forum mi sembrava che il ciuffo fosse il Mother Lode, peccato..

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 11/11/2020, 13:12
da esatch
se ti può consolare, l'anno scorso commisi lo stesso "errore".
Guarda che, comunque, anche se non è il mother lode, è un eccellente ciuffo, lo ricomprerei subito se non lo avessi già.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 11/11/2020, 21:52
da ares56
Ronx ha scritto: 11/11/2020, 13:04 Leggendo le varie pagine del forum mi sembrava che il ciuffo fosse il Mother Lode, peccato..
Il realtà si dice proprio il contrario, comunque i ciuffi Mink sono morbidi ma non come i Mother Lode, hanno le fibre più spesse e sono meno densi dei Mother Lode...detto questo fanno egregiamente il loro lavoro.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 12/11/2020, 9:08
da Ronx
Ed invece come reputi i ciuffi Alpine ed Snow Leopart?