Pagina 82 di 99
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 29/05/2020, 7:46
da Ronx
ares56 ha scritto: 15/05/2020, 18:22
Ronx ha scritto:...Al momento ho puntato il Frank Shaving G4, il Trafalgar T3 ed l'Omega Evo. .... Oltre ai tre citati potete propormi altri pennelli già assemblati.
....
LucaP ha scritto:Simpsons Trafalgar T3
Ragazzi...sù, leggiamo con attenzione prima di rispondere
.
Alla fine ho preso il Trafalgar T3! Mi aspettavo una fibra leggermente meno ruvida, comunque molto bello! Ho fatto un paio di montaggi a vuoto, monta molto velocemente e non ha perso neanche un pelo (al momento). Oggi lo metterò alla prova in viso! Grazie a tutti per il consiglio.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 29/05/2020, 8:12
da Bob65
A mio parere, rispetto ad altri sintetici che uso ed ho usato, quella del T3 e' una delle fibre meglio equilibrate che abbia mai provato.
L'aggettivo "ruvido" a mio avviso si addice poco a questo ciuffo Simpson ....
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 29/05/2020, 9:41
da Ronx
Che sia un pennello equilibrato non lo metto in dubbio, ho detto ruvido perchè l'ho confrontato con lo Yaqi Sagrada e Rainbow, la setola rimane un pelo più grossa e meno liscia. Però a primo impatto mi sembra un gran pennello! E' anche bello denso..
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 29/05/2020, 9:49
da Bob65
Ho entrambi gli Yaqi, ma a mio parere, rispetto al Rainbow non c'e' proprio paragone: superiore in tutto.
Rispetto al Sagrada, che e' un ottimo prodotto anche in considerazione del prezzo, ha un Backbone superiore (e migliore a mio gusto), piu' densita' ed a livello di morbidezza in viso siamo sullo stesso livello.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 29/05/2020, 16:34
da Lino
Non definirei 'ruvido' il T3, direi che invece ha nerbo.
Il fatto che sia un sintetico non esclude che abbia bisogno di un certo rodaggio, anche se non certo al livello di un tasso.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 29/05/2020, 16:50
da ezio79
la mia impressione con i sintetici è in linea con quello che dicono la maggior parte dei produttori ovvero che:
- non hanno bisogno di attivazione, ma è sufficiente sciacquarli ed eventualmente fare una saponata a vuoto più che altro per iniziare a capire il pennello
- mi basta bagnarlo un attimo in acqua calda prima di usarlo
- dal primo uso ai successivi non noto sostanziali cambiamenti (né migliorativi, segno che il prodotto ha bisogno di uso per raggiungere la massima efficienza , né peggiorativi segno che lo strumento ha un decadimento veloce delle prestazioni)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 29/05/2020, 17:05
da klopp
@ezio il secondo punto non mi trova d'accordo: prova a tenerlo in acqua molto calda 5 minuti almeno prima di raderti, vedrai che si ammorbidisce e si apre meglio in viso anche un sintetico
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 29/05/2020, 18:57
da ezio79
fatte tutte le prove, sono uno spirito empirico, quasi sempre quello che scrivo è la sintesi delle mie prove e controprove
mentre con i pennelli in pelo/setola naturale un periodo di ammollo sembra portare benefici con i sintetici non ne trovo alcuno
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 30/05/2020, 13:04
da Lino
Se è certamente vero che un sintetico è diverso da un tasso, però sono propenso a credere che, se si adottano con il sintetico gli stessi accorgimenti che solitamente usiamo con un tasso, la cosa non fa per nulla male, anzi ...
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 30/05/2020, 18:10
da ezio79
può anche non fare male (mai detto il contrario), ma se non ne trai beneficio è inutile
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 30/05/2020, 19:23
da Ka7tet
Ciao a tutti sono un nuovo arrivato che si appresta a fare il suo primo acquisto. Sono indeciso tra:
- pennello proraso
- pennello sintetico omega s-brush (credo di averlo visto ad un acqua e sapone a 4/6€)
- pennello omega black hi brush: Omega 0196745 / Omega 0196228O / Omega 0196819 / 0196228 / Omega 0196820 / Omega 0196818 (mi sembrano tutti uguali cambia solo il manico)
- lo vorrei escludere, ma se proprio la differenza è enorme aumento il costo e vado con Omega 46206
Come acquisto lo sto limitando ad amazon perchè mi arriverebbe lunedì ed il pennello è l'unica cosa che manca ed essendo il mio primo, prima inizio e più sono contento. Ho letto di ottimi pennelli yami, simpson e molti altri che costano uguali a questi e sono superiori, però se devo aspettare più giorni per una qualità che probabilmente non percepirei nemmeno preferisco andare di quelli sopra sinceramente, fiducioso che se questa prova di rasatura professionale tiene li prenderò più avanti.
Cosa cerco: un pennello morbido e più economico possibile, quindi punterei al più morbido tra quelli sopra.
Scelgo questa caratteristica come principale perchè non so ancora se la rasatura tradizionale fa per me, e visto che se la cosa non va rasoio e lamette li "butto" per tornare nella zona di comfort del multilama, un pennello piacevole che ti "coccola" invece lo potrò continuare ad usare. So che forse per gli appassionati sto dicendo eresie e mi scuso, ma da uno che di queste cose non ne capisce niente, un pennello che monta benissimo ma che quando lo usi ti "gratta" rischia di essere abbandonato tanto quanto un DE
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 30/05/2020, 19:53
da Ka7tet
Scusate ma non riesco a modificare il messaggio sopra, volevo fare una piccola aggiunta:
Non mi rado tutta la barba ma una cosa così:
https://www.gillette.it/it-it/-/media/G ... a/guy4.png
e come sapone(+dopobarba) ho preso un Sea Citrus della Goodfella's Smile che nonostante il prezzo più alto del proraso dovrebbe avere un tipo di profumo che dovrebbe essere esattamente nelle mie corde (di più del mentolato di un proraso per intenderci, anche se ero incuriosito dal bianco che magari proverò poi)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 30/05/2020, 21:33
da esatch
Tra quelli che hai citato, personalmente, reputo il ciuffo black hi- brush di gran lunga il migliore.
Per la cronaca, parlo per esperienza diretta, possedendoli tutti.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 30/05/2020, 21:39
da Lino
ezio79 ha scritto: 30/05/2020, 18:10
può anche non fare male (mai detto il contrario), ma se non ne trai beneficio è inutile
Chi ti dice che non trai benefici: non a caso ho scritto "anzi" appunto per dire che i benefici ci sono, anche se in misura inferiore a quelli che si hanno con un tasso.
E comunque siamo nel campo delle sensazione personalissime e quindi soggettive, Ezio

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 30/05/2020, 22:47
da ezio79
Lino ha scritto: 30/05/2020, 21:39
Chi ti dice che non trai benefici: non a caso ho scritto "anzi" appunto per dire che i benefici ci sono, anche se in misura inferiore a quelli che si hanno con un tasso.
l'ho già scritto
ezio79 ha scritto:
fatte tutte le prove, sono uno spirito empirico, quasi sempre quello che scrivo è la sintesi delle mie prove e controprove

mentre con i pennelli in pelo/setola naturale un periodo di ammollo sembra portare benefici
con i sintetici non ne trovo alcuno
Lino ha scritto: 30/05/2020, 21:39
E comunque siamo nel campo delle sensazione personalissime e quindi soggettive, Ezio
appunto io non ho detto qualcuno non possa eventualmente avere un effetto placebo, ho detto IO non ne trovo alcuno
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 31/05/2020, 9:12
da Ka7tet
Grazie per il consiglio.
Fra quelli che ho scritto ed in particolare l'hi brush che consigli e il 46206, c'è tanta differenza? Vale la spesa o meglio risparmiare qualcosa (12€ Vs 20€) e rimanere su un Black hi brush?
Perché in realtà sempre a 20€ c'è un edwin jagger pure badger (
https://www.amazon.it/dp/B003UV8LOS/ref ... 0EbACPNH0T) ma non ho letto qui granché bene sul fronte morbidezza ma che fa molto effetto scrub (che non amo), però se è comunque meglio valuto anche quello (anzi era la mia idea iniziale, cambiata dopo aver letto qui sul forum)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 31/05/2020, 10:11
da Ka7tet
Presso simile (22€) c'è anche questo altro sintentico MÜHLE Black Fibre (anche se ha la spedizione un po' più lunga)
https://www.amazon.it/M%C3%9CHLE-Black- ... 893&sr=8-1
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 31/05/2020, 10:33
da ischiapp
Ka7tet ha scritto: 31/05/2020, 9:12... se è comunque meglio valuto anche quello (anzi era la mia idea iniziale, cambiata dopo aver letto qui sul forum)
Ti consiglio di studiare questo argomento.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2242
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 31/05/2020, 14:06
da esatch
Ka7tet ha scritto: 31/05/2020, 9:12
Grazie per il consiglio.
Fra quelli che ho scritto ed in particolare l'hi brush che consigli e il 46206, c'è tanta differenza? Vale la spesa o meglio risparmiare qualcosa (12€ Vs 20€) e rimanere su un Black hi brush?
Perché in realtà sempre a 20€ c'è un edwin jagger
allora: tra hi brush e black hi brush, io preferisco il secondo, più morbido, meno effetto frusta, monta meglio.
Il jagger che indichi e che, fatalità, possiedo, non va malaccio in quanto tasso "economico" ma io prenderei comunque un sintetico.
Io feci l'opposto e infatti il jagger non lo uso più
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 31/05/2020, 14:54
da Ka7tet
Ok grazie per il consiglio, allora vado di black hi brush e risparmio pure qualcosa
Avevo già letto la guida, ed è stata proprio quella a farmi capire che stavo sbagliando. Volevo andare diretto di EJ perchè dalle informazioni sommarie che avevo "il tasso è il pennello migliore", poi leggendo ho capito che non era così. Adesso mi era venuto il dubbio perchè seppur il peggiore tra i tassi rispetto ad un black hi brush non sapevo paragonare.
Grazie agli ottimi consigli mi accingo ad acquistare il black hi brush e vi farò sapere come mi ci trovo

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 13/06/2020, 16:36
da Tarti
Possiedo tre pennelli al momento, due in setola (Omega 98 e 10066) e uno sintetico (un Simfix); mentre con entrambi gli Omega mi trovo benissimo, con il sintetico non è mai scattata la scintilla, trovo che la setola abbia qualcosa in più che il sintetico non ha; tuttavia continuo a conservare il sintetico se dovesse capitarmi di stare fuori casa per del tempo.
Detto questo, che voi sappiate esistono dei sintetici molto simili alla setola animale per dimensioni del ciuffo e robustezza delle setole?
In alternativa, "in trasferta" potrei usare anche la setola?
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 13/06/2020, 16:41
da Maxabbate
Omega S Brush, potrebbero piacerti anche esteticamente.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 13/06/2020, 17:36
da Accutron
Tarti ha scritto: 13/06/2020, 16:36
......
Detto questo, che voi sappiate esistono dei sintetici molto simili alla setola animale per dimensioni del ciuffo e robustezza delle setole?
In alternativa, "in trasferta" potrei usare anche la setola?
Se non hai problemi di budget e cerchi un pennello che si asciughi subito ed abbia un comportamento simile alle setole naturali
io ti consiglio senza dubbio un Shavemac synthetic..manici e ciuffi personalizzabili.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 13/06/2020, 18:08
da Tarti
Maxabbate ha scritto: 13/06/2020, 16:41
Omega S Brush, potrebbero piacerti anche esteticamente.
Grazie, praticamente sono identici al 10666 tranne che per le setole, molto belli
Accutron ha scritto: 13/06/2020, 17:36
Se non hai problemi di budget e cerchi un pennello che si asciughi subito ed abbia un comportamento simile alle setole naturali
io ti consiglio senza dubbio un Shavemac synthetic
Proposte interessanti ma la spesa mi scoraggia un po'

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 13/06/2020, 22:12
da ares56
Tarti ha scritto: 13/06/2020, 16:36
Detto questo, che voi sappiate esistono dei sintetici molto simili alla setola animale per dimensioni del ciuffo e robustezza delle setole?
Tra i numerosi sintetici che uso quello che più si avvicina al comportamento di una setola animale come il tasso finest è l'Omega EVO...fermo restando che i sintetici sono una cosa e i pennelli in setole naturali un'altra.