Pagina 82 di 87

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/03/2019, 17:11
da klopp
si settalo a 6 e falciaci il prato :lol:

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/03/2019, 18:02
da Barbablu58
Preferisco la scorrevolezza all'aggressività.
Domani provo a cambiare lama.

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/03/2019, 18:29
da ktulukai
Barbablu58 ha scritto:Preferisco la scorrevolezza all'aggressività.
Secondo me il futur come carattere sa essere sia scorrevole che aggressivo, prova magari con delle Sputnik o Voskod ma partendo almeno da 2, poi dipende dalla barba quanto è lunga.

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/03/2019, 21:44
da Fabio87
Ruvido??? A 1??? Regola l'angolo di taglio. Monta bene il sapone. Non premere.

Re: Merkur Futur

Inviato: 19/03/2019, 22:02
da Lino
L'unico settaggio che non ho mai usato ( tranne una volta ) con il Futur è 1 perchè non tagliava proprio, toglieva solo un pò di schiuma.

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2019, 3:04
da Barbablu58
Vorrei utilizzarlo per la barba giornaliera, per le sbarbate di più giorni (rare) uso l’R41.
Ho iniziato dal settaggio minore proprio per provare le differenze tra i vari livelli di aggressività.

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2019, 7:45
da Barbablu58
Questa non l'ho capita: con settaggio ad 1 la lama scorre ruvida, si blocca sul pelo, gratta, insomma non piacevole, a 2 le cose si ribaltano e il rasoio scorre bene e taglia senza problemi anche in diagonale e contropelo.
Ho appena terminato le 3 passate senza irritazioni o punti rossi.
Setup
Pre Proraso verde
Sapone: 1/2 Noxzema gialla + 1/2 Proraso Rossa
Pennello Omega 48
Lametta Personna
Mennen a volontà

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2019, 10:06
da Tormes
Probailmente nemmeno gli Ingegneri della Merkur avevano previsto che qualcuno usasse il Futur con settaggio 1 ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2019, 12:06
da Lino
Barbablu58 ha scritto:Questa non l'ho capita: con settaggio ad 1 la lama scorre ruvida, si blocca sul pelo, gratta, insomma non piacevole, a 2 le cose si ribaltano e il rasoio scorre bene e taglia senza problemi anche in diagonale e contropelo
La prima volta potresti avere sbagliato l'angolo, BB, e comunque ti consiglierei di non precipitarti alle conclusioni positive o negative: vedrai che tra qualche tempo ti renderai conto che il settaggio 1 è non utilizzabile.

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2019, 15:35
da ischiapp
Mi sarò sbagliato.
Eppure sono sicuro di averlo utilizzato.
E tagliava pure.

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2019, 17:21
da Barbablu58
Mi aspettavo ad 1 una rasatura tipo D89.
A 2 per ora ok, domani altra prova.

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2019, 17:49
da Bob65
Non so se i dati in mio possesso siano corretti o meno, ma mi risulta che il BG di R89/D89 sia .76 mm.
Il Futur a 1 e' 1.12 mm.
Il Futur a 2 e' 1.19 mm.
Non ho mai provato il Futur, ma cosi' a naso, anche a 1 dovrebbe tagliare anche bello profondo ....

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2019, 19:38
da ischiapp
Barbablu58 ha scritto:Mi aspettavo ad 1 una rasatura tipo D89.
Questa NON me l'aspettavo. :lol:

Come già scritto più volte, il Merkur Futur sia per impostazioni sia per fenditura (gap) è una categoria a parte.
Regolabile (Adjustable) ... ma poco modulabile.

Vedi qui:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=108230#p108230
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=110648#p110648
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=119700#p119700
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=167402#p167402

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2019, 20:31
da Lino
Bob65 ha scritto:Non so se i dati in mio possesso siano corretti o meno, ma mi risulta che il BG di R89/D89 sia .76 mm.
Il Futur a 1 e' 1.12 mm.
Il Futur a 2 e' 1.19 mm.
Non ho mai provato il Futur, ma cosi' a naso, anche a 1 dovrebbe tagliare anche bello profondo ....
Quando lo comprai, ovviamente le prime rasature furono di prova e ricordo bene che quando lo misi a 1 rinunciai subito perché non radeva nulla, rastrellava la schiuma, per così dire ma la tua osservazione, Bob, con dati matematici così precisi, mi incuriosisce e presto lo riproverò a 1: magari allora pagai la scarsa conoscenza dello strumento e ora scoprirò che quel gap a 1.12 è più che sufficiente !

A 6 è ancora utilizzabile anche se la lametta si muove un pò ( un pò tanto, direi ) ma la bocca spalancata incute un giusto rispetto, diciamo :D

Ai settaggi medi 2, 3, ma anche 4 o 5, si può utilizzarlo senza problemi ed è un gran rasoio con le sue caratteristiche nel bene e nel male: si deve sfruttare il peso della testa senza premere ma lasciandola scorrere sulla pelle, quella stessa testa, poi, che in certe zone - quella baffi ovviamente - è svantaggiata dalle sue dimensioni che definirei generose.

Ma rimane un gran rasoio, forse un unicum nel panorama del mercato.

Re: Merkur Futur

Inviato: 20/03/2019, 20:31
da Barbablu58
Bob65 ha scritto:Non so se i dati in mio possesso siano corretti o meno, ma mi risulta che il BG di R89/D89 sia .76 mm.
Il Futur a 1 e' 1.12 mm.
Il Futur a 2 e' 1.19 mm.
Non ho mai provato il Futur, ma cosi' a naso, anche a 1 dovrebbe tagliare anche bello profondo ....
E' quello che avevo pensato anche io, solo che alla prova dei fatti è risultato: ruvido, graffiante, in contropelo si impuntava, insomma una rasatura discreta ma molto irritante.
Con settaggio a 2 le cose sono migliorate e di molto.
Tra qualche settimana di rasatura darò un giudizio più preciso

Re: Merkur Futur

Inviato: 21/03/2019, 9:27
da Bob65
In effetti e' sempre bene, specie se si tratta di un hardware cosi' particolare come il Futur, prendere e trovare (se possibile) la giusta confidenza con l'attrezzo.
Personalmente ho dovuto rivedere, in positivo, le mie posizioni in merito ad un rasoio con il quale inizialmente non avevo trovato il giusto feeling e che invece ora reputo molto efficiente.
Resta il fatto che ho la sensazione che al Futur occorre ed occorrera' sempre dare del Lei.

Re: Merkur Futur

Inviato: 21/03/2019, 14:16
da Barbablu58
Vedremo col tempo se riuscirà a detronizzare il DE89 con Feather dalle mie preferenze.
In questo periodo mi sto divertendo ad acquistare e provare diversi rasoi, ma alla fine quello che mi restituisce un BBS ottimale è sempre il DE89 con lametta Feather, mai un'irritazione e mai un punto rosso.
Piano piano stilerò una classifica di preferenza personale con accoppiata Rasoio/lama

Re: Merkur Futur

Inviato: 21/03/2019, 15:12
da klopp
Se hai trovato l'america con quella accoppiata resta così...

Re: Merkur Futur

Inviato: 21/03/2019, 18:08
da Barbablu58
Faccio così da un pezzo, a volte cambio accoppiata solo per il gusto di provare, ma appena terminate le scorte difficilmente li ricomprerò

Re: Merkur Futur

Inviato: 22/03/2019, 8:54
da Barbablu58
Questa mattina sbarbata eccezionale con setup:
- Merkur Futur (set 2)
- Lametta Personna
- Pre Proraso Verde
- Sapone Figaro Rossa (ottima)
- 3 passate
- Dopobarba Mennen
Rasatura confortevole con nessuna irritazione e pelle liscia
Devo abituarmi a sentire il suono della lama

Re: Merkur Futur

Inviato: 26/03/2019, 22:11
da Caramon77
Il Futur è un oggetto strano... impossibile creare una geometria efficiente con una variazione così ampia del gap. A 1 può non andare bene perché la guardia non è correttamente posizionata per quel gap e quell'inclinazione, inoltre la curvatura della testa non può suggerire il giusto angolo per tutte le regolazioni. Giocoforza le prestazioni migliori si hanno a mezza scala.

In un campo di applicazione è eccezionale, insuperabile: la rasatura del cranio. Come si libera dei capelli tagliati lui non lo fa nessuno.

In viso, a mio modesto parere, difficilmente batte il Progress, più equilibrato.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 8:36
da bian75
Caramon77 ha scritto:Il Futur è un oggetto strano... impossibile creare una geometria efficiente con una variazione così ampia del gap. A 1 può non andare bene perché la guardia non è correttamente posizionata per quel gap e quell'inclinazione, inoltre la curvatura della testa non può suggerire il giusto angolo per tutte le regolazioni. Giocoforza le prestazioni migliori si hanno a mezza scala.

In un campo di applicazione è eccezionale, insuperabile: la rasatura del cranio. Come si libera dei capelli tagliati lui non lo fa nessuno.

In viso, a mio modesto parere, difficilmente batte il Progress, più equilibrato.
Questo è un parere che in passato mi avrebbe fatto venire voglia di acquistare anche il progress!
adesso sono troppo concentrato sul mano libera.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 10:55
da Caramon77
Futur e Progress sono, per fortuna, oggetti diversi. Il primo ha il vantaggio di un sistema di caricamento della lama molto più pratico. Poi se vogliamo può essere considerato più bello, di certo più moderno. Pesa di più, a mio avviso.

Il Progress non presenta l'inutile aggressività del Futur al massimo, che praticamente è un manico per lametta scoperta, la la guardia "dentellata" moderatamente, mentre il Futur ce l'ha piatta e questo, nella mia modesta esperienza, aumenta il confort (presumo che tenda la pelle in senso trasversale) ed ha un'estetica molto più classica.

Dal punto di vista dell'uso in viso non trovo, al Futur, un solo vantaggio pratico, ciononostante ogni tanto mi piace usarlo.

Diverso il discorso sul clone Qshave, a mio avviso dolce come il Progress e pratico come il Futur, ovvero il meglio dei due mondi.

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 15:40
da Barbablu58
Caramon77 ha scritto:Diverso il discorso sul clone Qshave, a mio avviso dolce come il Progress e pratico come il Futur, ovvero il meglio dei due mondi.
Non ho ancora capito come fanno a costare così poco :D

Effettivamente a me piace, dolce, scorrevole e profondo (quando si vuole)

Re: Merkur Futur

Inviato: 27/03/2019, 16:25
da Caramon77
Concept copiato, materiali non pregiati, manodopera a basso prezzo, controllo qualità a cura dell'utente finale... poi diciamoci la verità... sono oggetti (tutti i rasoi eccetto alcuni premium) che dovrebbero costare sui 20€ senza grandi variazioni, oggi non è così perché sono oggetti di nicchia, ma se esiste un Edwin Jagger a 20€ è curioso che esista un Muhle uguale a 40...