Pagina 81 di 98
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 19/02/2018, 16:09
da riky76
@mark1976: in tutta onestà l'accoppiata w+w è una delle meno felici... ma funzionare funzionicchia... ma già il fato che si impuntasse sulla passata di pelo mi piace poco. Essendo un rasoio non pesante un minimo (ma minimo) di pressione la si deve fare, e lì sta il difficile dei rasoi leggeri: non puoi far fare a loro!
Uno dei segreti essenziali e sempre sempre tendere bene la pelle... assicurati di farlo sempre in tutte le direzioni in cui passi la lama. Altra cosa è cercare di mai passare dove non ci sia più lo strato di sapone, tocca lasciar così e rifare alla passata successiva...
aggiornaci!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 19/02/2018, 17:25
da mark1976
Grazie riky...ma sono rimasto "traumatizzato"!non credo che rifarò 2 passaggi...però stavo pensando di prendere delle astra verdi e delle personna,che,da quanto ho letto qui nel forum,sembrano essere più "delicate"...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 20/02/2018, 11:36
da riky76
valide lame entrambe, ma non farti scoraggiare!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 23/02/2018, 13:45
da Ramek
@mark1976 , ciao, secondo me ti troverai sicuramente meglio con le personna o astra verdi, ma mi permetto di consigliarti di affinare un poco la tecnica, se il rasoio salta nel verso del pelo potrebbe essere o che non hai mappato bene il face mapping, oppure anche che sbagli l'angolo di attacco della lama (probabilmente troppo perpendicolare, effetto "zappetta") e calcola che nelle zone difficili (ad esempio pomo adamo) è facilissimo sbagliare angolo e face mapping (ci sono soggetti che hanno li i peli che fanno dei vortici tipo vertigine, quindi okkio alla tecnica!).
Un saluto
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 24/02/2018, 11:30
da mark1976
@Ramek ho ancora molta pratica da fare...ho usato il WC solo 2 volte!sto aspettando che mi arrivino un po' di lamette,poi cercherò di fare pratica.anche se stavo pensando di prendere un EJ...boh,vedremo!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 24/02/2018, 12:51
da Trepassate
mark1976 ha scritto:ho usato il WC solo 2 volte!
Sforzati

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 24/02/2018, 18:18
da Hutch2000
Nuova experience.
Barba di 72 ore.
Pre: massaggio manuale vigoroso
Montaggio in ciotola di proraso blu con yaqi sagrada familia con 3 gocce di olio di oliva.
Rasoio kraken248 con personna platinum (4)
2 passate: pelo e contropelo.
Lavaggio finale con acqua tiepida+allume+acqua fredda.
AS clubman bayrum.
Oh, mamma mia. Sembro uscito dal barbiere.
F A N T A S T I C O.
La mia miglior sbarbata di ogni epoca.
Grazie a tutti.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 25/02/2018, 22:01
da Lino
Hutch, il 'massaggio manuale vigoroso' l'avevi già fatto altre volte ?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 25/02/2018, 23:32
da Hutch2000
@Lino
Certo, ho analizzato alcuni video di indiani che radono i clienti dopo aver praticato loro un vigorosissimo massaggio sulla pelle della faccia e bagnandola con semplice acqua. La rasoiata, a parte che sono dei fuoriclasse, ma sembra ben piu efficace dopo aver "rizzato" il pelo.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 26/02/2018, 9:31
da ares56
Il massaggio della pelle prima della rasatura è un'operazione efficace, per questo preferisco il montaggio in face lathering alla ciotola.
C'è chi arriva ad usare una spazzola o un guanto di crine per massaggiare il viso durante il lavaggio pre-rasatura.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 26/02/2018, 11:01
da gnappo
ares56 ha scritto:..cut ...C'è chi arriva ad usare una spazzola o un guanto di crine per massaggiare il viso durante il lavaggio pre-rasatura.
Premesso che ho sofferto di irritazioni e peli incarniti (ne sto uscendo solo ora), anch'io massaggio bene con acqua calda ed anche in contropelo e imho si sente benissimo che la barba diventa molto più morbida, anche senza prebarba.
Al guanto di crine non avevo ancora pensato ed in effetti sembra un'idea assolutamente logica 
Di sicuro proverò alla prossima rasatura e posterò le impressioni !
A.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 26/02/2018, 11:59
da riky76
concordo con Ares56, il primissimo contatto con la pelle in tutto il rito della rasatura per me è il pennello in setola intriso di acqua calda che massaggia tutto il viso, solo dopo arriva il pre barba ecc ecc ecc...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 27/02/2018, 22:28
da Lino
Hutch2000 ha scritto:@Lino
Certo, ho analizzato alcuni video di indiani che radono i clienti dopo aver praticato loro un vigorosissimo massaggio sulla pelle della faccia e bagnandola con semplice acqua. La rasoiata, a parte che sono dei fuoriclasse, ma sembra ben piu efficace dopo aver "rizzato" il pelo.
Hai ragione, Hutch, nel forum si discute spesso sulla reale utilità dell'applicazione di un prebarba ma in effetti, come hai rilevato tu stesso, quello che conta è 'muovere' il pelo che, specie con ripetute rasature quotidiane, a volte non riesce nemmeno a 'bucare' l'epidermide.
Il che spiega, forse, anche perchè quasi tutti si radano più soddisfacentemente con la barba di due/tre giorni che con la barba del giorno prima.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/02/2018, 7:40
da Accutron
Non so se è la sezione giusta,
volevo un alternativa alle lamette Derby extra che sto per ora usando con il mio EJ 89
Cerco qualcosa di docile e non troppo rigide o aggressive.
Che mi consigliate?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/02/2018, 7:45
da Maxabbate
Astra verdi, Astra Blu che sono facilmente reperibili. Le verdi sono più morbide.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/02/2018, 11:35
da Handre84
Accutron ha scritto:Non so se è la sezione giusta,
volevo un alternativa alle lamette Derby extra che sto per ora usando con il mio EJ 89
Cerco qualcosa di docile e non troppo rigide o aggressive.
Che mi consigliate?
Assolutamente Astra Verdi

Io ho iniziato proprio così: Astra Verdi con EJ89

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/03/2018, 18:46
da Accutron
Grazie per il consiglio sulle Astra,
ma visto che non le reperivo in zona ho provato con le Bic Chrome Platinum
e devo dire che mi ci trovo già molto meglio delle Derby!
Una domanda forse banale: voi come pulite il vostro DE dopo la rasatura?
cioè vi limitate a una bella sciacquata sotto l'acqua corrente e lasciate tutto montato
oppure smontate tutto e togliete la lametta..
insomma cè una prassi oppure ognuno fa come gli pare?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/03/2018, 18:55
da ares56
Accutron ha scritto:Una domanda forse banale: voi come pulite il vostro DE dopo la rasatura?
cioè vi limitate a una bella sciacquata sotto l'acqua corrente e lasciate tutto montato
oppure smontate tutto e togliete la lametta..
insomma cè una prassi oppure ognuno fa come gli pare? 
La seconda che hai detto (cit.)

.
Personalmente smonto il rasoio, sciacquo la lametta e la pongo su una spugnetta, pulisco con uno spazzolino sotto l'acqua corrente il rasoio smontato, lo asciugo con una tovaglietta dedicata e lo pongo sempre smontato (o con le alette aperte nel caso di un TTO) sulla stessa spugnetta.
La sera rimonto, conservo nel mobiletto e prendo quello per il giorno dopo...

.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/03/2018, 19:04
da Lino
L'importante è non lasciare la lametta ( se la usi più volte ) non perfettamente asciutta nel rasoio a sua volta non perfettamente asciutto.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/03/2018, 19:24
da macosavuoi
Prassi mia: smonto il rasoio e poggio lametta su carta igienica. Pulisco ed asciugo il rasoio e lo lascio smontato. Asciugo la lametta nei punti dove non vi è il filo con carta igienica, faccio stropping del filo su palmo per eliminare eventuali residui. Rimetto la lametta sul rasoio,rimonto il rasoio. Poggio il rasoio sul portarasoi che ho esposto (non in armadietto quindi) in bagno.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/03/2018, 19:37
da Accutron
Ok,
ma adesso spiegami perchè usare il palmo della mano a 'mo di coramella..
è davvero utile oppure no?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/03/2018, 19:46
da Lino
Se è davvero utile per te, potrai dirlo solo tu, Accutron, provando a farlo: per alcuni lo è, per altri è una perdita di tempo.
Personalmente ho notato, le volte in cui l'ho fatto, una piccolissima differenza positiva ma così piccola da farmi chiedere se la sentivo davvero o ero solo suggestionato

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/03/2018, 20:43
da ares56
Accutron ha scritto:...ma adesso spiegami perchè usare il palmo della mano a 'mo di coramella..
è davvero utile oppure no?
Vedi tu:
viewtopic.php?f=90&t=5758" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/03/2018, 21:47
da gnappo
Smontata dal rasoio: mai più. (posso scriverlo ?)
Di sicuro avrò sbagliato qcosa... non ci tengo a capirlo, mi sembra un'inutile complicazione, il rasoio lo pulisco quando cambio lametta.
A.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 04/03/2018, 22:47
da macosavuoi
Accutron ha scritto:Ok,
ma adesso spiegami perchè usare il palmo della mano a 'mo di coramella..
è davvero utile oppure no?
Ciao,tengo a precisare che la "scoramello" ( sono poche passate di pochi centimetri) unicamente per pulire il filo da eventuali residui d'acqua o di altro che mi sfuggono quando la sciacquo sotto acqua corrente. In tal caso, ripeto, il passaggio del filo sul palmo per me è di utilità, appunto, per garantire una sua pulitura più o meno approfondita. Non mi interessa ravvivare il filo o cose simili.