Pagina 81 di 275

Re: Fatip

Inviato: 12/11/2016, 18:39
da adamod
Ieri sera preso da Preattoni il Piccolo classic. Vicino al Grande Gold mi sembra il fratellino "brutto", con quella testona sul manico piccino...
Va bè, comunque l'ho preso solo per la base: l'idea era di unirla al manico Pharos e il cap Acevivi (che ha praticamente le stesse misure e gli stessi perni di quello fatip, ma il filetto standard)
Ed eccolo nel sotd di oggi: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 00#p215908
E' il "mio" fatip, proprio come lo volevo.

Re: Fatip

Inviato: 14/11/2016, 19:11
da massimo79m
Arrivato il gentile gold grande.
Prima impressione: non e' ben rifinito. l'ottone e' pieno di "buchetti", come se non fosse stato lucidato bene.
Bisogna, come sempre, centrare la lama al momento del montaggio, ma il mio coprilama e' simmetrico e la lama sporge dritta.

Re: Fatip

Inviato: 14/11/2016, 20:05
da enrico75
Unico rammarico sul mio fatip è che la lametta non si centra facilmente, ma ho risolto anche questo problema quasi per caso . Prima di stringere il manico ,appoggio lateralmente il rasoio a 90 gradi su una superficie in piano : cosi facendo la lametta si autocentra . Certo la lametta è tutta spostata a una estremità ,ma non mi ha mai dato fastidio.

Re: Fatip

Inviato: 14/11/2016, 20:42
da Quint
Sul mio Fatip ''old'' la lametta è parecchio asimmetrica ma funziona bene lo stesso. :P

Re: Fatip

Inviato: 16/11/2016, 11:42
da gyonny
Diciamo che il mio Fatip dorato mi piace soprattutto per l'estetica, perchè è davvero bello da guardare... però per quanto riguarda la funzionalità e i risultati finali di rasatura preferisco il Muhle R41 RG, che tra l'altro è altrettanto bello esteticamente. Diciamo che il Fatip lo uso di rado prchè ho trovato di meglio (il Muhle...)
Immagine

Re: Fatip

Inviato: 21/11/2016, 19:21
da clabg81
Provato il gentile... Si lo é... La profondità buona... Diciamo che é per tutti i giorni... Voto 7

Re: Fatip

Inviato: 21/11/2016, 21:33
da massimo79m
Diro' una bestemmia, forse.
Provato adesso il Fatip grande con testina gentile.
Gentile? Si, eccome!
Anzi, devo dire che mi aspettavo decisamente una maggiore cattiveria.
Abbinato a pre e sapone proraso rosso e astra blu, e' stato di una velocita' incredibile, pelo e contropelo in un attimo.

E mi sono talmente stupito delle qualita' di questo rasoio, che ho provato a spingere di piu': le guance, che faccio sempre per prime, sono andato con mano precisa e leggera, e in un attimo sono state rasate (e con passate lunghissime) e con la sensazione di passarsi una piuma, ma la profondita' di rasatura era tutt'altro che scarsa!
Sul collo ho provato a premere parecchio e ad andare alla *azzo, e devo dire che qualche puntino e' venuto fuori, ma non certo come avrei creduto.
Prova allume idem: guance zero e dico zero bruciore. Sul collo, su cui ho usato il fatip come fosse una zappa, qualche bruciorino ma niente di che.
Devo dire pero' che, dopo aver provato lo shavette e l'R89, il fatip come "divertimento" della rasatura, mi ha lasciato con l'amaro in bocca: e' talmente facile e veloce che e' poco appagante.
Contate che era la prima volta che usavo l'abbinamento pre-sapone proraso rosso, ma comunque e' stata una vera sorpresa.

Re: Fatip

Inviato: 21/11/2016, 21:49
da clabg81
Concordo nella facilità di utilizzo e la gentilezza del rasoio... Nemmeno lontano parente del OC... Se mi fossi rasato ad occhi chiusi avrei detto... "É un progress settato a 2"!

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 9:02
da Luca142857
È uno strumento per radere bene, c'è la versione cattiva con i denti, ed anche la versione buona con barra ... menù base.
Stiamo comunque parlando di un rasoio che è il massimo del rapporto qualità prezzo.
Certo, non è in sintonia con la moda gingillosa dei rasoi sbrilluccicosi: ti levo il brillante che piace tanto agli appassionati di pulizia domestica che odiano le macchie di calcare sul rubinetto, ma ti sconto di un terzo il prezzo del rasoi, ok!?
È lo stesso ottimo piatto di cappelletti in brodo servito all'osteria di paese invece che al ristorante del corso ... :D

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 9:37
da ares56
Luca142857 ha scritto:Stiamo comunque parlando di un rasoio che è il massimo del rapporto qualità prezzo.
Certo, non è in sintonia con la moda gingillosa dei rasoi sbrilluccicosi:.... ma ti sconto di un terzo il prezzo del rasoi, ok!?
In realtà non è proprio così, o almeno non lo è più: le nuove versioni del Fatip Classico (quello cattivo con i denti...che tanto cattivo non è più) e specialmente il Fatip Gentile hanno prezzi abbastanza simili, per esempio, agli Edwin Jagger...e anche superiori rispetti ad alcuni modelli di Edwin Jagger venduti da Amazon, che hanno livelli di finiture e standard di qualità di gran lunga superiori.

Diciamo che il Fatip è il Fatip...nel bene e nel male... ;) .

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 10:07
da gpc
Senza ombra di dubbio ilFatip è il Fatip, su questo concordiamo, ma lo si considera tale proprio perchè a fronte delle immutate deficienze realizzative da buon amatore si va a scovare qualche romantica suggestione che ce lo fa apprezzare con connotazioni filosofiche.......se non sbaglio dal progetto hanno attinto Muhle con la versione iniziale dell'R41, poi non so il motivo ma probabilmente motivazioni di royalty legate al brevetto presumo o comunque i tedeschi hanno optato per la realizzazione di un progetto totalmente nuovo di proprietà portando al mercato quello che forse ad oggi è considerato un pò ovunque il migliore o comunque con un ampio riscontro di pubblico e fama........il progetto testa Fatip a mio avviso potrebbe avere le satesse potenzialità o comunque una evoluzione in termini migliorativi, evoluzione che ad oggi e recentemente ha visto come novità la castrazione della famigerata esposizione o il pettine chiuso che ripeto cosa offre di nuovo? l'inserirsi con un modello stra abusato e presente dal mercato e nel mercato che, Muhle-Jagger-Merkur producono in maniera eccellente e che difficilmente si possono scalzare dal podio.........almeno non a mio avviso facendo un prodotto che non regge il confronto qualitativo per niente, e giustamente come dice Ares il prezzo non è che sia clamorosamente distante.......per me ci sarebbe e sarebbe bello vedere un evoluzione legata a questo progetto appunto magari nella direzione di uno slant a pettine aperto insomma qualcosa nel senso di andare avanti pur legati alla matrice del progetto

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 10:17
da Luca142857
Ares,
Ho preso il FATIP a barra in un negozio, a fianco mi hanno proposto Edwin che costava un po' di più ma -commessa dixit - è più carino :lol: la mia risposta è stata: allontani da me quella cosa pucciosa ! :evil: e non gli ho spento il mozzicone di toscano sul bancone solo perché lo avevo appena dissolto in foglie tra le altre foglie del viale :mrgreen:

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 10:29
da Luca142857
gpc ha scritto:....il progetto testa Fatip a mio avviso potrebbe avere le satesse potenzialità o comunque una evoluzione in termini migliorativi, evoluzione che ad oggi e recentemente ha visto come novità la castrazione della famigerata esposizione o il pettine chiuso che ripeto cosa offre di nuovo? l'inserirsi con un modello stra abusato e presente dal mercato e nel mercato che, Muhle-Jagger-Merkur producono in maniera eccellente e che difficilmente si possono scalzare dal podio...
Il nuovo pettine meno aggressivo è un ritorno all'antico, i FATIP marchiati di prima erano così.
La sicurezza a barra mancava, adesso c'è, e non capisco perchè non avrebbe dovuto esserci visto che era richiesta; ed ha un comportamento diverso rispetto a quelle crucche.
In futuro faranno anche uno slant, chissà; però è corretto completare prima la linea con una barra.
Si certo, tutti possono migliorare, o pensare di farlo ... pensa alla tragedia di finiture interne alla barra che è lo slant 37.

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 10:43
da gpc
il Mercurio al confronto con Fatip è una Rolls Royce e come progetti closed -open-slant offrono al mercato capolavori per prezzo-prestazioni, fammi il piacere fammi

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 10:53
da Luca142857
Se il 37 slant lo avesse fatto una ditta italiana lo avresti massacrato ... garantito.

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 10:57
da gpc
non è così......non so perchè intendi questo scambio come diatriba tra esterofilia o italianità......proprio perchè prodotto italiano mi rammarico, altro che balle!!!

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 13:16
da Luca142857
gpc ha scritto:il Mercurio al confronto con Fatip è una Rolls Royce
Definire i Merkur attuali una Rolls mi sembra mooolto esterofilo. ;)
Se la mettiamo così il 37 slant non merita certo i soldi che vengono chiesti.
Ricordati che i costosissimi regolabili Merkur hanno all'80% il copri lama disallineato ... i tempi del Mikron Apollo sono finiti ed anche loro si scolorivano ed erano in parte fatti di zamak, mica di ottone.

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 17:18
da olivierocromuelli
Il paragone tra la produzione tedesca e i rasoi FATIP è, a mio parere, da ricondurre ad un diverso modo di concepire la rasatura.
I rasoi tedeschi sono industriali, ben costruiti (anche se lontani anni luce dalla perfezione dei Gillette vintage) ma sono industriali, sono fatti di materiale facilmente lavorabile e mancano di stile, di arte.
Il Fatip è un prodotto artigianale prodotto in piccole serie da un serio e preparatissimo artigiano che lavora solo ottone (materiale nobile) dando allo stesso forma e "cuore".
Il risultato, soprattutto nelle ultime serie è un prodotto di nicchia, eccellente e che rade in maniera meravigliosa.
E questo vale sia per il rastrello che per il gentile.
Se a questi semplici fatti si unisce una estetica meravigliosa si comprende perchè sono innamorato di questi prodotti.
E' come guidare una Mercedes o una Ferrari, sono due sensazioni diverse.
Personalmente uso o oggetti vintage o i FATIP!

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 17:56
da geppo73
olivierocromuelli ha scritto: Il Fatip è un prodotto artigianale prodotto in piccole serie da un serio e preparatissimo artigiano che lavora solo ottone (materiale nobile) dando allo stesso forma e "cuore".
Io personalmente ho dei dubbi che sia un prodotto artigianale.....
Detto questo, ne ho due e mi piacciono molto sia esteticamente, sia come radono ;)

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 19:42
da olivierocromuelli
Geppo ho visto personalmente Domenico produrre questi fantastici rasoi.
Non dico che li fa a mano con la lima ma sicuramente è un prodotto artigianale.
Alto artigianato.

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 19:58
da Luca142857
Il FATIP Gentile con la sicurezza barra , inoltre, è il regalo ideale da fare ad un giovane esordiente ,visto anche il rinnovato confezionamento che non ha nulla da invidiare -anzi- ai vari Merkur/Muhle ... ;)

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 21:02
da ares56
Luca142857 ha scritto:La sicurezza a barra mancava, adesso c'è, e non capisco perchè non avrebbe dovuto esserci visto che era richiesta; ed ha un comportamento diverso rispetto a quelle crucche.
Assolutamente d'accordo con Luca142845. Fatip ha realizzato la nuova produzione degli open-comb e la testina "Gentile" seguendo quelle che erano le richieste del nuovo mercato della rasatura tradizionale e aumentando di molto la platea di utilizzatori.
La testina "Gentile" è decisamente più aggressiva di closed-comb tipo Muhle R89/Edwin Jagger D86 ma anche dei rispettivi Merkur (34C, 38C...).

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 22:51
da guiduccio
Concordo con Ares,il Gentile si piazza un gradino sopra tra i closed comb in commercio,imponendosi con una precisione e gentilezza appunto notevoli...all'acquisto non avevo troppe aspettative,ma per ora le migliori rasature le me le hanno date i Fatip(gentile e classico)!Ed anche le finiture sono ben fatte...

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 23:22
da geppo73
olivierocromuelli ha scritto:Geppo ho visto personalmente Domenico produrre questi fantastici rasoi.
Non dico che li fa a mano con la lima ma sicuramente è un prodotto artigianale.
Alto artigianato.
Allora mi rimangio ció che ho detto....
Ma un'aspetto non mi torna: un artigiano i problemi di mancato allineamento del coprilama rispetto alla basetta portalama dovrebbe risolverli, o quantomeno scartare gli esemplari che non rispettano delle tolleranze specifiche :!:
Poi rimango sempre del parere che io col fatip piccolo lievemente capriccioso nell'allineamento della lametta mi ci trovo bene lo stesso.
Ho rivenduto alcuni rasoio tedeschi, ma l'italiano rude me lo tengo. :D

Re: Fatip

Inviato: 30/11/2016, 23:28
da olivierocromuelli
E spero di non rivelare un segreto dicendo che anche i trattamenti galvanici sono stati migliorati.
BRAVO DOMENICO!!!