Pagina 9 di 15

Re: Allume di rocca

Inviato: 02/08/2016, 21:17
da Razor94
Grazie ares! ;)

Re: Allume di rocca

Inviato: 10/08/2016, 10:13
da HolidayEquipe
qualcuno ha suggerito di passarlo ghiacciato...l'ho tenuto un'ora prima in freezer...l'effetto è una goduria pazzesca...

Re: Allume di rocca

Inviato: 10/08/2016, 11:56
da jabba
HolidayEquipe ha scritto:l'effetto è una goduria pazzesca
Mah :roll:

Re: Allume di rocca

Inviato: 10/08/2016, 12:03
da HolidayEquipe
è come se si passasse del ghiaccio sul viso, che con questo caldo, dà una sensazione piacevole, e col freddo dovrebbe essere ancor piu' accentuata la proprieta' astringente... :oops:

Re: Allume di rocca

Inviato: 10/08/2016, 17:03
da forestgump
Confermo! Anch'io sono un grande sostenitore dell'allume di rocca e durante l'estate lo metto per una mezzoretta in frigo per accentuare l'effetto "cool". In associazione con l'oleolito LCC di Ischiapp come after shave ( anche lui rigorosamente tenuto in frigo! ) posso assicurare post shave veramente eccezionale! ;) ;) ;)

Re: Allume di rocca

Inviato: 28/09/2016, 12:09
da Lizzero
Ciao,
io lo uso subito dopo la rasatura ed è anche un tester per l'accoppiata lama/sapone, oltre che a fungere da "stringente" e "cicatrizzante".
Prima risciacquo con acqua fredda, tampono leggermente il viso, bagno il cristallo e me lo passo sulla faccia. Ed aspetto un minutino
Se brucia molto vuol dire che lama/sapone non hanno fatto al top il loro lavoro (il concetto di top poi è assolutamente opinabile, per me significa rasatura profonda ma senza bruciori o irritazioni - anche invisibili-).
Senza toglierlo dalla pelle ci butto sopra AS alcolico (anche questo test secondario).
E poi vado di crema.

Buona barba a tutti.

Re: Allume di rocca

Inviato: 03/10/2016, 21:41
da HolidayEquipe
ho provato vari settaggi con l'allume...e i migliori risultati li ho ottenuti come consigliato da tanti utenti...
acqua calda, allume, acqua fredda...
per esempio, risultati pessimi con acqua fredda, allume acqua fredda....misteri..

Re: Allume di rocca

Inviato: 04/10/2016, 14:58
da birobiro
Idem per la mia faccia.

Re: Allume di rocca

Inviato: 04/10/2016, 18:18
da robyfg
Anch'io dopo varie prove ho trovato il mio settaggio ideale.......non lo uso più!!!! :lol:

Re: Allume di rocca

Inviato: 04/10/2016, 21:17
da birobiro
Neppure in un caldo mattino agostano, prima di un fresco splash con il Floid Blu?? ;)

Re: Allume di rocca

Inviato: 04/10/2016, 21:46
da robyfg
No,niente!
Buttassero pure le fiamme ma non torno sui miei passi.
A lungo andare ho notato che mi faceva piu danni che altro.
Perché insistere?!

Re: Allume di rocca

Inviato: 05/10/2016, 0:16
da amerigo
Che strano, proprio vero che non siamo tutti uguali...io acqua fredda- allume-acqua fredda da una vita, non saprei più rinunciarci, mai avuto problemi, e
anzi se non lo uso é come se non terminassi la rasatura, come chi dopo mangiato ha bisogno della frutta.

Re: Allume di rocca

Inviato: 05/10/2016, 7:53
da Tormes
Avevo smesso di usarlo, ma ne sentivo la mancanza.
In definitiva mi piace avere un metro (per quanto empirico) per valutare la qualità della rasatura.
Inoltre trovo piacevole la sensazione astringente che rassoda la pelle mentre ripulisco i ferri.
In questo periodo il post rasatura è composto da:
- acqua fredda
- allume di rocca
- Noxzema rasatura perfetta
- abbondanti spruzzate di Floid

Salvo casi rarissimi, la pelle non si lamenta per tutto il giorno ;)

Re: Allume di rocca

Inviato: 21/10/2016, 21:34
da Lufo
Lo uso raramente, ed il risultato migliore lo ho quando ho dei puntini leggermente arrossati e che desidero rinfrescare e stringere.

Re: Allume di rocca

Inviato: 24/10/2016, 11:11
da Ziosandro
Io generalmente faccio la barba tre volta a settimana in casa, ma qualche volta vado dal barbiere per la manutenzione dei baffi.
Lui usa l'allume di rocca, quello solido che ricorda un cubetto di ghiaccio.
Lo trovavo fastidioso , poi ho letto che è un rimedio efficace contro l'eczema seborroico del quale soffro in Autunno (al collo fino quasi al petto e dietro la nuca fin'oltre l'attaccatura dei capelli).
L'ho comprato a pochissimi euro da Acqua e Sapone e devo dire che è diventato il mio grande alleato.
Lo uso dopo la barba, ma anche tutte le mattine dopo la doccia e il mio eczema è scomparso.
Adesso che sto valutando di rasarmi a zero, pensate che possa andare bene anche per testa?
C'è qualcuno che lo usa anche per la testa e se si, quando va messo, prima o dopo il dopobarba?

Re: Allume di rocca

Inviato: 24/10/2016, 19:42
da ares56
Indipendentemente da dove lo applichi, l'Allume di Rocca va passato sulla pelle bagnata dopo la rasatura, sciacquato e poi segue l'applicazione del dopobarba.

Re: Allume di rocca

Inviato: 24/10/2016, 20:12
da Ziosandro
Gentilissimo. Grazie mille

Re: Allume di rocca

Inviato: 28/11/2016, 19:27
da HolidayEquipe
non capisco...ma son contentissimo di aver trovato la quadratura del cerchio...

se uso acqua fredda e poi allume, sento bruciare...
se uso acqua calda e poi allume, l'allume quasi non lo sento...
ho trovato la quadratura del cerchio...adesso lo uso dopo ogni sbarbata...sempre dopo il riasciacquo del sapone (con acqua calda per togliere meglio i residui)
sento anche il potere lenitivo dell'allume...ho riscoperto un prodotto che credevo addirittura controproducente...
adesso lo consiglio pure...

Re: Allume di rocca

Inviato: 11/12/2016, 10:52
da vaticano
Io lo uso da anni dopo che un barbiere vicentino me lo consigliò dopo una rasatura nella sua bottega. Da allora non ne posso più farea meno,ne porto uno anche quando viaggio.
E' il massimo

Re: Allume di rocca

Inviato: 11/12/2016, 19:16
da gianchy
Da usare sempre con acqua fredda e sciacquare subito dopo

Re: Allume di rocca

Inviato: 11/12/2016, 19:30
da Quint
Ultimamente per cambiare set-up l'ho re-introdotto. Una volta mi arrossava ora non più,evito solamente di farlo permanere più di 1 minuto,pena pelle effetto gomma. Ma ottimo.
All'evolvere della propria tecnica ed esperienza bisognerebbe rivedere tutti gli strumenti e prodotti che non ci andavano a genio da neofiti.

Re: Allume di rocca

Inviato: 11/12/2016, 19:47
da gianchy
Bravo e dopo l'allume floid a fiumi.

Re: Allume di rocca

Inviato: 11/12/2016, 23:11
da vaticano
cosa è il floid?

Re: Allume di rocca

Inviato: 11/12/2016, 23:15
da CarmellaBing
in alto a destra trovi il comando cerca per questo genere di domande.

Comunque:
https://www.google.de/search?q=floid&ie ... 8wfcobnoAg" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Allume di rocca

Inviato: 12/12/2016, 0:53
da Rinolux
Io lo trovo insostituibile strofinato sulle dita umide per avere più grip in fase di "tiraggio" della pelle durante la rasatura (ML). Prima lo usavo anche dopo la sbarbata ora non più