Esperienza prima affilatura rasoio ML

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Scimitarra »

Effettivamente ad oggi non ho trovato un rasoio che rada con lo stesso comfort del Puma.
Il mio intento però non era valutare la bontà del Rockwell o paragonarlo al Puma, ma la mia abilità nell'affilarlo... :mrgreen:
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da BMWTank »

Ciao a tutti
Ho preso in mano dopo un paio di settimane un Kropp e con mia grande sorpresa ho trovato delle macchie sul filo. Temo di non averlo asciugato bene l'ultima volta che l'ho usato(gli altri rasoi stoccati per lo stesso periodo,nel solito posto, sono ok) e fortuna vuole che non avevo messo olio ovviamente.
Il rasoio non aveva un filo perfetto ma radeva ancora discretamente.
Mi son detto, ok perfetto per buttarlo sulla prima pietra.
Prendo una piccola Belga da soloestetica, bagno, metto uno strato di nastro sulla costa e inizio a fare i cerchietti. Prima da un lato, poi l'altro, rendendo sempre più veloci i passaggi tra le due facce. Pressione nulla, sentivo la lama attaccarsi alla pietra. Lavavo costantemente sia lama che pietra.
Poi 100 passaggi su coramella no pasta.
Risultato: le macchie non ci sono piu ma il rasoio anche sul braccio non rade tutti i peli. HHT non lo passa manco a passarlo su un gorilla.

Dite che è necessario ripartire da zero e una semplice lucidatura su Belga ad acqua non è sufficente?

Ciao e grazie
B
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Si, il tuo rasoio necessita di un po' più di una rinfrescata.
Quindi, opera dapprima sulla belga con slurry senza nastro, a seguire metti il nastro e finisci sulla belga ad acqua.
Per rasoi problematici talvolta risulta efficace apporre un secondo strato di nastro.
On the stone again
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da BMWTank »

Ciao Bush e grazie del riscontro.
Ricevuto!
Le geometrie sono buone quindi escluderei la necessità del doppio strato di nastro.
Unica cosa, non ho la boute della pietra. Posso usare carta vetrata, diciamo 1000, montata su un supporto rigido e piano a mò di boute e produrre lo slurry?

Cià
B
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Non è proprio il massimo perchè rilascia particelle di grana 1000, comunque in mancanza di cavalli.......
On the stone again
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da BMWTank »

mmm ok ma non mi convince. Farò un tentativo ma vedo se trovo una boute sul mercatino. O sapete chi ne vende fatta eccezione della cava?
edit: come non detto, scrivendo su google "pietra belga boute" salta subito fuori Italian shaving shop

Ciao
B
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da nortis »

Io non ho la bout e uso con soddisfazione una piccola diamantata grande come una carta di credito grana 325... 10-15 euro e la prendi anche di ottima qualità, così la puoi usare su qualsiasi pietra e non solo sulla belga.

Controindicazione, non consumandosi la bout, usuri maggiormente la belga ma dubito, per gli usi occasionali che ne facciamo noi, possa creare una differenza sensibile
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da BMWTank »

La boute di belga che ho citato costa 13 euro+ss, aggiungendo un paio di prodotti per ammortizzare le ss.......
Dove hai recuperato la diamantata nortis? Si trova in un Brico o ferramenta qualsiasi?

Ciao
B
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da nortis »

La pietra è questa
http://www.dmtonlinestore.com/Diamond-W ... e-P39.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;

Ma ovviamente su spese così piccole devi litigare poi con le SS.
La avevo trovata su un ebay a 14spedita ma poi allo stesso prezzo la ho ritrovata in una coltelleria e in un negozio di forniture edili un po' specialistico. Nei normali brico mai vista ma tentar non nuoce :)
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da BMWTank »

Grazie Nortis.
Faro un tentativo nella ferramenta specializzata di fiducia, se và male ordino la boute di ISS

Ciao
B
Avatar utente
inferorumdominus
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
Località: Brescia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da inferorumdominus »

Ennesima affilatura su belga (50 passate con slurry, 50 solo acqua) e poi su Seven Heaven (50 passate solo acqua, 40 con slurry), 100 passate su coramella. Nastro nero visto che chi mi ha ceduto il rasoio aveva impostato il bisello in questo modo. Il rasoio taglia bene il pelo, inizia a saltellare un filino sull'angolato, gratta nel contropelo e non taglia un tubo. Le cose sono due:
- sono una frana nell'affilatura
- la belga che ho comprato è farlocca
Propendo per la prima ipotesi, probabilmente mi conviene cercare qualcuno che mi mostri dove sbaglio ... :(
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Ebbè si, necessiti di qualcuno che ti faccia vedere come si opera correttamente, al raduno di Genova ci saremo tutti ed io sarò ben lieto di insegnarti.
On the stone again
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Supermomo »

ciao inferorumdominus,
forse mi sento chiamato in causa perchè il rasoio potrebbe essere il mio. Forse non serviva passarlo sulla belga con lo slurry, sarebbero bastati alcuni passaggi sulla belga, comunque se vieni a Genova ci vediamo li, e magari vediamo cosa si può fare.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
inferorumdominus
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
Località: Brescia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da inferorumdominus »

@Bushdoctor
Mi piacerebbe tantissimo, ma lavorando su turni non so cosa farò in quella data e chiedere permessi al momento è un macello, tra malattie lunghe ed infortuni siamo tutti tiratissimi a coprire le assenze. Vedo che riesco a fare...

@Supermomo
Sì, il rasoio del momento è il tuo Sheffield, ma per pura casualità. Anche con altri non è che sia andata meglio, anzi, forse il tuo è l'unico che tutto sommato non è diventato un fermacarte :lol: Di sicuro andava meglio senza affilatura!
Riproverò senza slurry, ma penso che la frittata sia fatta. Strano, però, che i peli del braccio li tagli bene ed al volo! :?
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da paciccio »

Ricordati che che c'è anche l'aperitivo milanese
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
inferorumdominus
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
Località: Brescia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da inferorumdominus »

Già adocchiato ma faccio il turno di notte...
Marco85
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
Località:

Affilatura su nuovo rasoio

Messaggio da Marco85 »

Ciao a tutti , ieri dopo aver ricevuto il nuovo rasoio ho preso coraggio anche se ho effettuato diverse affilature e ho dato una breve ravvivata al filo in quanto non era affilato completamente .
Ho utlizzato quindi una kay 3000 ( 10 passate circa) e kay 6000 .. 20 passate infine vari passagi a x su Coramella.
Il risultato ottenuto non è male ( supera il test dei peli) Sono in attesa che mi arrivi la belga select per completare la finitura e dargli quella tocco in piu !
Di seguito le foto del filo.
Accetto suggerimenti e consigli !


https://imageshack.us/i/f0wgXUN4j" onclick="window.open(this.href);return false;

https://imageshack.us/i/f0cqvFp2j" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da nortis »

Ma il rasoio era totalmente privo di bevel? Dalle foto è difficile a dirsi, ma 10 passaggi sulla 3k se era senza filo sono tanto pochetti eh... Un bevel misero/inesistente ti porterà ad affilate che durano poco e tagliano male. Magari ti taglia il pelo del braccio al volo, poi lo appoggi in faccia e a metà della prima passata sta già cercando di portarti via il muso...

Se devi impostare il bevel con la 3k farei 2 blocchi da 25 passate PER LATO dando una bella sciacquata alla pietra nel mezzo. altrettante sulla 6k e poi via di belga.

Non aver paura di mangiarti via il rasoio. Non appliccare alcuna pressione sulla lama, lo accompagni sulla pietra e lasci che il peso e l'attrito lavorino per te.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Si, è possibile che ti sei mantenuto prudente, ma con quel rasoio lì hai fatto più che bene e visto che usi le sintetiche, ti suggerisco di usare il nastro adesivo a protezione del dorso.
On the stone again
Marco85
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
Località:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Marco85 »

allora grazie inanzitutto per per le risposte ... di serie passandolo su i peli del braccio mordeva praticamente pochissimo quasi zero ... in sospensione non li prendeva nemmeno ..
ho dato pochissime passate con la 3000 perchè cmq mangia parecchio filo è allargare il bevel è un secondo...
attualmente le pietre che ho sono: 1000-6000 kay -3000 kay - e domani belga select 200 per 60 costata un parecchio ..
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Pablito »

Marco85 ha scritto: belga select 200 per 60
Complimenti! ;)
E, se mi posso permettere, anche secondo me hai fatto bene come hai fatto. I passaggi (specie sulle sintetiche) sono come il sale: meglio tenersi bassi, si fa sempre in tempo ad aggiungere.
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Alexandros »

In genere i Filarmonica messi come il tuo (ovvero perfetti) prendono il filo molto rapidamente se usi una 3000 sintetica per iniziare..
Se però dopo aver usato la belga (ben lappata) solo ad acqua ed eseguito un centinaio di passate il rasoio non fosse abbastanza dolce, torna con cautela sulla 3000 e rifai la sequenza: 3000/6000 e belga ad acqua.

La 3000 sintetica non è un mostro mangia rasoi :lol: bisogna solo imparare ad usarla nel modo giusto e capire quando è ora di passare alla pietra successiva...
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Marco85
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
Località:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Marco85 »

Domani me la consegnano.. Vedró se necessita di una lappatura oppure é gia perfetta senza imperfezioni..
Nel caso dopo il ciclo di passaggi non sia completa ripeto il tutto.
Marco85
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/08/2015, 15:15
Località:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Marco85 »

Mi è arrivata ora la belga al tatto sembra liscia voi consigliate di dargli una lappata ugualmente?

https://imageshack.us/i/idGqv5fcj" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

io gliela darei, per verificare che sia piana e per togliere i segni della lavorazione.
On the stone again
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”