Feather ASD1 & ASD2
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Feather ASD1 & ASD2
E niente, ogni tanto (ogni qualche mese), lo tiro fuori dal cassetto e lo uso per un po': armato con le sue lame è sempre una specie di laser, silenzioso e micidiale. Forse, alla fine, si gira tanto cercando esotici rasoi in acciaio, ma questo rimane il migliore.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Sono convintissimo di quello che scrivi:) è stabilmente nella mia rotazione, sbarbate sempre spensierate ma regolarmente impeccabili.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Feather ASD1 & ASD2
Buongiorno a tutti, Feather AS D2, l'eccellenza della dolcezza. Cosa dire, i detrattori sostengono sia tropo mite, troppo delicato e addirittura non efficace. L'esperienza insegna e non esistono scuole che la insegnino, va da sé che prova oggi e prova domani astenendosi da confronti non equi con tipologie simili ma con caratteristiche diverse prima poi si intuisca il vero progetto di base. Trattasi di uno studio progettuale che prende l'esempio da molto lontano, infatti l'utilizzo di un Gillette Tech Set 24, per intenderci quello piu' pesante da 63 gr. comparato con il Feather As d2 ha riscontri molto simili, sia per efficacia che comportamento. Il peso di ulteriori 30 grammi del Feather risulta bilanciato con la maggior lunghezza del manico rendendo molto simile il risultato della rasatura. Per quanto riguarda le lame l'accoppiata Feather / Gillette Tech set 24, risulta piu' profonda ed efficace, rispetto Feather As D2 con le lame omonime. Feather basato su un Gillette, direi proprio di si, come Ikon fece con il B1 Standard rendendolo pero' piu' aggressivo. In ogni caso Feather As D2 rappresenta l'equilibrio delle forme e la gentilezza nel mostarle, degne della tipica tradizione Nipponica riguardante l'armonia delle forme. Per chi lo ha gia' e magari, messo in un cassetto, provatelo in alternanza, ne riscoprirete le qualita'.
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Feather ASD1 & ASD2
Essendo un rasoio delicato, a parte lame super affilate, io mi ci sono trovato alla grande con lame super rigide...rapira rosa blu e nere (tanto per intenderci.
Fu il mio secondo rasoio. Il
Primo fu il futur, non ascoltai i consigli...infatti dopo 2 giorni passai dal più aggressivo al più dolce...
Fu il mio secondo rasoio. Il
Primo fu il futur, non ascoltai i consigli...infatti dopo 2 giorni passai dal più aggressivo al più dolce...
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Ho appena "scoperto" le Kai. Adesso ne esaurirò una su un Merkur, ma credo che la successiva vorrò vederla al lavoro sul Feather.
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Feather ASD1 & ASD2
Buongiorno a tutti, Feather AS D2 con Bic Chrome Platinum ma anche Personna Platinum, hanno funzionato egregiamente, meno incisivita' delle Feather ma comunque degne di nota.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/05/2013, 8:53
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Arrivato oggi il d2 che si affianca al d1!
Provato subito e risulta più aggressivo del fratello vecchio ma entrambi sono stupendi.
Provato subito e risulta più aggressivo del fratello vecchio ma entrambi sono stupendi.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Feather ASD1 & ASD2
Complimenti al tuo "Babbo Natale"
Si è veramente un rasoio splendido

Si è veramente un rasoio splendido

A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Feather ASD1 & ASD2
Ciao Rob76 da utilizzatore e possessore di As D2, complimenti ottimo prodotto, ho letto vari post dove si sostiene la differenza tra il vecchio As D1 e il D2, se fossi riuscito a trovare anche il D1 lo avrei sicuramente preso. Che differenze riscontri, grazie.Rob76 ha scritto: 25/12/2020, 10:13 Arrivato oggi il d2 che si affianca al d1!
Provato subito e risulta più aggressivo del fratello vecchio ma entrambi sono stupendi.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/05/2013, 8:53
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Ciao Albo la differenza maggiore è che il vecchio è molto più delicato, il nuovo un poco più aggressivo.
Il. E ch'io non irrita minimamente la pelle.
Il. E ch'io non irrita minimamente la pelle.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Feather ASD2
Secondo me è un Classico.
Quindi senza tempo.
Poi che piaccia è un altro discorso.
Le mie impressioni in questa discussione credo siano chiare.
Quindi senza tempo.
Poi che piaccia è un altro discorso.
Le mie impressioni in questa discussione credo siano chiare.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/01/2020, 17:39
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
ramoverde ha scritto: 20/03/2021, 12:07 chiedo un parere il più onesto possibile a chi lo possiede: alla luce delle numerosissime novità in fatto di rasoio di sicurezza, per geometrie e materiali, ritenete il Feather asd2 ancora un rasoio attuale ?
Ho sempre avuto la curiosità di provarlo, ma mi sono sempre trattenuto, anche perchè la spesa non è indifferente.
Ma mi chiedevo, per l'appunto, se oggigiorno sia ancora un rasoio attuale.
Grazie per eventuali risposte.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Feather ASD1 & ASD2
si le novità non fanno diventare obsoleto l'asd2, ma semplicemente ne delimitano ulteriormente l'area di potenziali interessati
ed anche in tale nicchia si amplia la scelta (es. tatara masamune, henson ti22 mild)
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Feather ASD1 & ASD2
Ni, nel senso che è ancora un bel progetto (derivazione Tech), quello ad essere superato è il suo posizionamento sul mercato. 200€ sono onestamenti tantini, visto che è un MIM e un Razorock GC .68 con lavorazione CNC (un suo rivale diretto) costa molto meno della metà. Diciamo che si paga un po' il tributo al blasone. Ovviamente si parla di prezzi europei.ramoverde ha scritto: 20/03/2021, 12:07 (...) ritenete il Feather asd2 ancora un rasoio attuale ? (...)
Il consiglio che ti posso dare è provare un Tech (o suo clone) con manico pesante, non è proprio la stessa cosa ma un' idea te la puoi fare. Poi, se ti vuoi gettare, cerca nell'usato, essendo un rasoio abbastanza difficile da utilizzare, se ne trovano molti di seconda mano, anche se recentemente i prezzi stanno salendo.ramoverde ha scritto: 20/03/2021, 12:07 Ho sempre avuto la curiosità di provarlo, ma mi sono sempre trattenuto, anche perchè la spesa non è indifferente.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Feather ASD1 & ASD2
Ciao Ramoverde, AS-D2 rimane il miglior rasoio da me utilizzato, a seguire Ikon B1 Standard e B1 Slant , Above the Tie R1 e S1, e Rex Envoy. Feather a differenza di quelli elencati ha quel qualcosa in piu' che lo differenzia, ergonomicita', peso, bilanciatura, dimensione. marchio dal quale Feather prende spunti di progettazione. La stessa Feather ha prodotto in passato vari modelli che ricalcavano la linea "Gillette" per arrivare inizialmente all'AS-D1 e successivamente al AS-D2. Considerando la produzione Gillette da me collezionata, a titolo di confronto, AS-D2 con lamette proprie riesce a coniugare dolcezza e incisivita', ricordando modelli Gillette del secolo scorso. E' veramente un bell'oggetto, la scimmia che ognuno di noi ha sulla spalla sinistra mi ha fatto fare acquisti che oggi difficilmente farei tranne per AS-D2. Piccolo suggerimento, se valuterai l'acquisto prendi la versione con la base di appoggio, tutto fatto con acciaio 316. In tutto questo occorre precisare che l'oggetto e' caro, blasone, qualita' Japan e materiali si pagano.ramoverde ha scritto: 20/03/2021, 12:07 chiedo un parere il più onesto possibile a chi lo possiede: alla luce delle numerosissime novità in fatto di rasoio di sicurezza, per geometrie e materiali, ritenete il Feather asd2 ancora un rasoio attuale ?
Ho sempre avuto la curiosità di provarlo, ma mi sono sempre trattenuto, anche perchè la spesa non è indifferente.
Ma mi chiedevo, per l'appunto, se oggigiorno sia ancora un rasoio attuale.
Grazie per eventuali risposte.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Ovviamente l'importo è importante, e anche io ci ho pensato un pò prima di premere buy. Dopo il Wilkinson Classic, è stato il mio primo rasoio double edge "serio", ed è tutt'ora fisso nella rotazione e tutt'ora uno dei miei preferiti sotto ogni possibile punto di vista. Per me un must.ramoverde ha scritto: 20/03/2021, 12:07 Ho sempre avuto la curiosità di provarlo, ma mi sono sempre trattenuto, anche perchè la spesa non è indifferente.
Se sei all'inizio del percorso, il mio consiglio è: concediti i grandi rasoi (il Feather lo è senza dubbio alcuno per me) e magarii sii "tirchio" con le porcatine da pochi euro, che costano poco e quindi ne comperi 18
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 08/08/2019, 17:58
- Località: Mi / Va
Re: Feather ASD1 & ASD2
Ciao Gamestorming, mi compiaccio nel trovare altri estimatori, che lo apprezzano, condivido specialmente il piu' spende meno spende.
- Bizeta
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 22/07/2012, 21:26
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Da pochi giorni sono tre anni di uso ininterrotto quotidiano per la barba e bisettimanale per la testa, sempre in abbinata alle lamette Feather.
Cosa dire se non che non ho più avvertito l’esigenza di sperimentare, ottenendo puntualmente risultati impeccabili, anche considerando che la pelle in determinati giorni può dare risposte differenti.
Cosa dire se non che non ho più avvertito l’esigenza di sperimentare, ottenendo puntualmente risultati impeccabili, anche considerando che la pelle in determinati giorni può dare risposte differenti.
Gillette Aristocrat 1946, Feather ASD2, Merkur Progress, Slant bachelite, Fatip, Tritok R62
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Feather ASD1 & ASD2
Secondo me se hai già il massimo l'esigenza di sperimentare cade......(se sai tenere a bada la "scimmia")Bizeta ha scritto: 29/05/2022, 11:52 Da pochi giorni sono tre anni di uso ininterrotto quotidiano per la barba e bisettimanale per la testa, sempre in abbinata alle lamette Feather.
Cosa dire se non che non ho più avvertito l’esigenza di sperimentare

A Sanà non la si fa
- Bizeta
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 22/07/2012, 21:26
- Località: Genova
- Contatta:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Proprio così, in fondo conta il risultato. 
Gillette Aristocrat 1946, Feather ASD2, Merkur Progress, Slant bachelite, Fatip, Tritok R62
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Feather ASD2 Custom: Polished
Visto online.
Mi piace molto quella lucentezza.
Anche se dubito resisterà a lungo.

Mi piace molto quella lucentezza.
Anche se dubito resisterà a lungo.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Feather ASD1 & ASD2
sono un felice possessore di asd2 con mi rado quotidianamente con varie tipologie di lamette senza problemi,e pratico la rasatura tradizionale da oltre 5 anni
domanda la differenza tra ASD1 e ASD2 e molta?
sono tentato dall acquisto di ASD1
GAZIE.
domanda la differenza tra ASD1 e ASD2 e molta?
sono tentato dall acquisto di ASD1
GAZIE.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Feather ASD1 & ASD2
Già c'è un post in questa discussione.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=68103#p68103
Da una veloce ricerca, aggiungo questi.
http://forum.shavemyface.com/viewtopic.php?t=53928
https://forum.nassrasur.com/showtopic.p ... adid=14853
Personalmente non ho mai provato ASD1.
Ma ho letto che è meno efficiente.
Qui una comparazione tra ASD2 ed il mio campione.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=332164#p332164
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=332319#p332319
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Feather ASD1 & ASD2
Hai già il migliore tra i due.
La domanda avrebbe più senso con i modelli invertiti: ho l'as-d1, vale la pena la as-d2?
E, comunque, la risposta non sarebbe un SI senza se e senza ma...al massimo un NI.

