Pagina 9 di 54

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 05/03/2015, 20:49
da Barba64
In questi pochi mesi di forumista, da quando ho scoperto questo tipo di rasoio mi è venuta la voglia di provarlo. Sabato scorso finalmente l’ho acquistato da Preattoni e oggi, dopo 3 rasature, mi sento di esprimere un primo giudizio sul suo impiego.
Accoppiato fin da subito con lametta Rapira super stainless, devo dire che non ho avuto problemi ad usarlo.
Il mio approccio con il nuovo rasoio, che è poi il mio modo di radermi, è stato un utilizzo leggero e accorto (è da pochi mesi che ho ripreso a radermi, attualmente porto una barba genere "rap industry standard" e alterno con soddisfazione ML, DE Merkur Futur e Shavette per le finiture).
Ho eseguito la rasatura ogni 2 g e se le prime due le ho fatte con la mia solita procedura completa pomeridiana da "dopo lavoro" per raggiungere il BBS(ca. 45 minuti), stamane ho voluto testarlo al mattino presto, anticipando la sveglia di soli 10’ (alle 5:40 :evil: :evil: :evil: è la prima volta che lo faccio per radermi).
In questo caso ho apprezzato ancora di più questo rasoio in quanto, con una preparazione veloce e solo 2 passate (non proprio pelo e contropelo), ho ottenuto una buona rasatura, non BBS ma più che soddisfacente. Dopo il risciacquo ho messo subito il Floid Genuine, non col nebulizzatore ma direttamente con la mano…..zero bruciori e irritazioni ……..la mia pelle sentitamente ringrazia :D . Il livello di rasatura raggiunto mi ha consentito di arrivare fino a sera con una ricrescita per me più che accettabile. Probabilmente sarà un’esperienza che in futuro rifarò volentieri se necessario.
Concludendo, benché questo rasoio viene da molti sconsigliato ai neofiti, l’idea che mi ero fatto leggendo le varie opinioni era di un rasoio comunque gestibile, quanto meno con il mio modo di radermi. Cosa che adesso ho potuto constatare direttamente sulla mia pelle, letteralmente parlando :lol: . L'ho trovato efficace e, usandolo con leggerezza, per niente "irritante". Forse anche l'accoppiata con la Rapira è stata per me azzeccata.
Quindi, non me la sento di scoraggiare quei principianti che sono attirati da questo tipo di rasoio, il mio consiglio è di usarlo con coscienza, facendo proprio il mantra di Ischiapp: “leggere e leggerezza”.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 05/03/2015, 22:23
da Superteo
Confermo, usato con mano leggera è come qualsiasi altro DE con la differenza che con due passate, pelo e contropelo, non rimane nulla

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/03/2015, 21:30
da Barba64
In questi ultimi giorni, la voglia di continuare a usare questo rasoio mi ha portato a radermi per 4 mattine consecutive, cosa accaduta solo ai tempi del militare.
Ho sempre voluto attuare la procedura rapida di 10-15 minuti cambiando saponi/creme e dopo barba ma usando stessa lametta Rapira super stailess con la quale ho iniziato (totale di 6 rasature). Facendo 2 passate, non necessariamente pelo/contropelo, più qualche ritocco, ho raggiunto sempre degli ottimi risultati, non BBS, senza irritazioni. Per quanto mi riguarda, confermo il mio giudizio positivo espresso qualche giorno fa. Sono molto soddisfatto dell'acquisto. Il Merkur 37c potrebbe essere tranquillamente il mio unico rasoio da utilizzare tutti i giorni ....... se non ne avessi altri da voler usare a rotazione :D :D :D.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 06/04/2015, 19:35
da Pif
Ragazzi siccome vorrei evitare di fare contropelo, sia per la pelle un po' sensibile che mancanza di tecnica, questo rasoio potrebbe fornire buoni risultati facendolo taglio con pelo o pelo angolato? In questi due aspetti risulta particolarmente difficile da usare?

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 06/04/2015, 19:39
da ischiapp
Gli slant head sono diversi ... non difficili.
viewtopic.php?f=10&t=3269

Certo non sono per novizi.
Necessitano di una buona tecnica per ottenere il massimo comfort all'interno di un'eccellente prestazione. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 24/04/2015, 14:18
da mazzinidixit
da tanto mi incuriosiva in vetrina, con la sua testa storta, lo desideravo da un po', finalmente l'ho comprato.
l'antefatto: soddisfatto possessore di un gillette G1000, rasoio che mi ha introdotto ed appassionato al mondo del wet shaving, dopo tre mesi di uso quotidiano gli imputo solo una eccessiva "morbidezza" che se da un lato rende praticamente impossibile tagliarsi o farsi danni, dall' altro rende obbligatoria la modalità delle tre passate (almeno), con contropelo obbligato, per avere risultati ottimali . a tanto insistere talvolta la pelle ne risente.
la prima prova: lametta personna, la preferita, inserita senza difficoltà di allineamento, abbondante saponata col solito Cella e via con la prima passata WTG. testa solo appoggiata, rasoio praticamente solo trascinato il peso fa scorrere senza nessuna incertezza la lama che taglia a fondo e quasi "canta". il manico, bello sostanzioso, è di lunghezza per me perfetta per un'impugnatura sicura ma anche agile.
come al solito faccio poi un XTG e infine azzardo ATG che se da un lato rende il BBS assoluto, dall'altro qualche ripercussione sul collo e sul mento la lascia. sicuramente la causa principale degli infortuni (pochi e risolti facilmente con l'allume) è la mia tecnica, avvezza a un rasoio molto più sottile, leggero e sbilanciato tutto in testa. penso che con un po' di pratica si possano ottenere ottimi risultati con solo due passate XTG, con grande sollievo per la pelle.
conclusioni: il Merkur 37C è un rasoio che trovo bello nella sua diversità strutturale. la lama slant rade con facilità e i risultati sono evidenti, mi pare un po' meno preciso del G1000 nei dettagli e ritocchi ma la profondità di rasaturà è di un altro livello. penso che usandolo al meglio possa essere il mio rasoio definitivo.
mi pare di aver letto che i numeri impressi sul portalama e sul coprilama servano per orientarli correttamente. nel mio esemplare la superficie non in vista del coprilama non è per niente uniforme e liscia e il numero per la sua grandezza e approssimazione è pressochè invisibile, forse erano meglio due tacche sul bordo e il coprilama lavorato con più cura, ma sono dettagli...

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 04/05/2015, 20:42
da robyfg
Ragazzi un dubbio:
Avendo la "testa storta" e' difficoltoso........o meglio,impreciso il distacco dalla basetta?

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 04/05/2015, 20:52
da ares56
Non direi, o almeno io non ho mai avuto problemi: basta inclinarlo nel modo giusto.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 04/05/2015, 21:06
da robyfg
;)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 04/05/2015, 21:26
da radonauta
robyfg ha scritto:Ragazzi un dubbio:
Avendo la "testa storta" e' difficoltoso........o meglio,impreciso il distacco dalla basetta?
Quando ci hai fatto la mano, no; i primi tempi c'è il rischio concreto di avere le basette "slant".

Un buon modo per evitarlo è farle contropelo, visto che lì il pelo è così morbido che ci puoi andare tranquillamente di contropelo secco senza troppe accortezze.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 04/05/2015, 21:37
da robyfg
radonauta ha scritto:....................i primi tempi c'è il rischio concreto di avere le basette "slant".
Era proprio questo il mio dubbio!
Grazie. ;)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 05/05/2015, 0:45
da mazzinidixit
...per me è un rasoio fantastico. l'asimmetria gli conferisce un carattere speciale, il peso è giusto in mano, la zigrinatura garantisce un gran grip mentre il manico corto rende assai agevole l'utilizzo, per finire le cromature mi sembrano ben fatte.
non so dire quanto l'inclinazione e la torsione della lama influenzino realmente il taglio ma comunque posso affermare con certezza che il 37C rade molto più profondo di tutti i (pochi) rasoi provati fino ad oggi.
lo uso quotidianamente e con un po' di attenzione riesco a non farmi danni eclatanti, per cui posso anche dire che non è un rasoio troppo "cattivo".
concludendo, sono proprio contento di averlo comprato, a meno che scimmie dispettose non vengano ad infastidirmi (tipo un regolabile?!) penso che il merkur 37C possa essere il mio rasoio definitivo
buone rasate a tutti.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 26/05/2015, 10:38
da Maxabbate
Una cosa particolare: perché lo Slant, che dovrebbe essere uno squalo, sulla mia pelle sensibile produce una rasatura profonda, senza tagli e, soprattutto, di grande delicatezza?
Molto più delicato del Progress a 1, del Futur a 1 (non ne parliamo neanche). Riesco ad usarlo tutti i giorni. Basta 1 passata più ritocchi (2 sul collo).
Non me lo spiego.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 26/05/2015, 20:44
da Barba64
.....forse perchè è SLANT? :mrgreen: Battute a parte, penso che sia il giusto compromesso di esposizione, inclinazione e torsione della lama che associata ad una buona tecnica nel tendere la pelle e ad una sufficiente lubrificazione, consente di affettare il pelo senza raspare la pelle. Anch'io da subito ho apprezzato queste caratteristica viewtopic.php?f=10&t=4853&start=200#p123967

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 26/05/2015, 21:06
da ischiapp
Maxabbate ha scritto:Non me lo spiego.
Barba64 ha scritto:.....forse perchè è SLANT?
viewtopic.php?f=10&t=3269

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/06/2015, 19:03
da Batik
Salve signori,
dopo poco più di un mese di apprendistato circa la rasatura "de", periodo affrontato esercitandomi con un rasoio EJ peraltro consigliatomi proprio sulle pagine del forum e di cui non posso che confermare la pregevole fattura e le ottime doti didattiche, ho sentito l'esigenza (scimmia?) di qualcosa di più efficace e dopo aver messo a frutto la tecnica dell' inserimento di spessori per aumentare l'esposizione della lama, finalmente sicuro di me stesso, mi sono procurato il Merkur 37 slant bar.
Ragazzi, sono veramente soddisfatto di essermi fatto guidare dai vostri consigli, infatti il rasoio in questione è per me davvero fantastico; due sbarbate e due bbs impressionanti senza alcun taglietto o irritazione cutanea, risultati raggiunti con EJ solo dopo numerose passate e, ovviamente, a costo di forti bruciori sul viso.
Ad onor del vero, contestualmente al nuovo rasoio ho provato anche una nuova lama: la rapira chrome super stainless al posto dell'usuale astra verde, per cui il prossimo test lo eseguirò tenendo conto di questa variabile.
Nel frattempo, comunque, la sensazione è quella di aver trovato il rasoio ideale: siamo proprio fatti l'uno per l'altro.
Saluti cordiali.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/06/2015, 19:44
da robyfg
Batik ha scritto:.........Ad onor del vero, contestualmente al nuovo rasoio ho provato anche una nuova lama: la rapira chrome super stainless al posto dell'usuale astra verde, per cui il prossimo test lo eseguirò tenendo conto di questa variabile.
Variabile di non poco conto...............in tutti i modo tienici aggiornato sul prossimo test. ;)


p.s.: e' il rasoio che vorrei affiancare all'R89 e R102. :mrgreen:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/06/2015, 19:45
da MoPaDa
+1 :)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/06/2015, 20:06
da Barba64
Non posso che congratularmi con te per l'apprendimento e i risultati raggiunti :D :D :D
Buona continuazione con i test lamette, lo slant ti darà grandi soddisfazioni.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/06/2015, 22:28
da Trepassate
L'ho comprato una decina di giorni fa e da allora ha soppiantato prepotentemente gli altri miei rasoi (Progress in particolare).

Avevo una brutta esperienza con il fratello maggiore, il Merkur 39, che ho utilizzato poche volte perché non ho mai ottenuto buoni risultati. Pensavo che per le mani grandi ci volesse un rasoio dal manico grande e invece la realtà mi ha prontamente smentito.

Il Merkur 37 si gestisce in modo perfetto e si fa apprezzare immediatamente per la facilità di utilizzo.
Inoltre con due sole passate (pelo e contropelo) sono già a posto e con un viso mai sbarbato meglio e soprattutto senza effetti collaterali di sorta. Ottimo comfort post-rasatura e viso liscio.

Avevo timore degli slant, ma in realtà avevo timore dello slant sbagliato.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/06/2015, 22:42
da radonauta
+1 ;)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 09/06/2015, 5:01
da MoPaDa
+1 :-)

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 09/06/2015, 17:59
da Batik
Barba64 ha scritto:Non posso che congratularmi con te per l'apprendimento e i risultati raggiunti :D :D :D
Buona continuazione con i test lamette, lo slant ti darà grandi soddisfazioni.
Grazie. ;)
Sai, ho avuto un approccio a questo rasoio del tutto simile all'approccio che hai avuto tu e ne ho tratto le stesse conseguenze: data la sua docilità, non vedo perché sia da ritenersi non consigliabile ai principianti.




robyfg ha scritto:Variabile di non poco conto...............in tutti i modo tienici aggiornato sul prossimo test. ;)

Contaci. :!:

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 06/07/2015, 17:41
da babolo
ho comprato ed uso questo fantastico rasoio da un paio di settimane. devo dire che effettivamente è un ottimo strumento, che reputo personalmente non molto aggressivo ma di grandissima efficacia, con rasature profonde già alla prima passata.Veramente consigliabile a chi vuole provare questo tipo di rasoio.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar

Inviato: 08/07/2015, 12:42
da Luposh66
radonauta ha scritto:....Mi dispiace non vedere uno slant Muhle: lo comprerei subito, anche solo per il livello di finitura...
Riprendendo un vecchio post ho scritto alla Muhle chiedendo quanto sopra !!
Eccovi la risposta:
" Dear Mr. Mari,
thank you for the feedback. It´s very encouraging to hear that you enjoy using our safety razors and appreciate the quality of our products.
We are working on further safety razor developments but we found that the potential clientele for slant razors is limited and does not justify the large investment for the development.
Also we are trying to keep the range simple in order not to confuse potential clients.
Kind regards,

Andreas Müller
MÜHLE / Hans-Jürgen Müller GmbH & Co. KG,
Hundshübel, Hauptstrasse 18, 08328 Stützengrün, Germany"

In pratica riconoscono che gli utenti "slant" sono talmente pochi da non giustificare un investimento su tali rasoi... peccato ! :(