Creme da barba "I Coloniali"
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme da barba "I Coloniali"
La differenza la fa il colore dell'etichetta non quello della scatolina che è sempre marrone.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Ah ecco, a me l etichetta e colore carta da zucchero. E la vecchia o la nuova?
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Ops errore mio che ho parlato di scatola e non di etichetta azzurra.
Comunque bastava guardare il link che ti avevo postato
viewtopic.php?p=53792#p53792" onclick="window.open(this.href);return false;
E' la nuova!

Comunque bastava guardare il link che ti avevo postato
viewtopic.php?p=53792#p53792" onclick="window.open(this.href);return false;
E' la nuova!
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Cambia solo l etichetta? Inci ecc tutto uguale?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme da barba "I Coloniali"
No Ferdy, riconsulta la discussione e troverai le differenze...
.
Vabbè, sono buono: viewtopic.php?p=53990#p53990" onclick="window.open(this.href);return false;, la nuova è quella di sopra...

Vabbè, sono buono: viewtopic.php?p=53990#p53990" onclick="window.open(this.href);return false;, la nuova è quella di sopra...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
- Località: Caserta
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Mille grazie Mario dubbio risolto.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 05/03/2016, 14:51
- Località: Salerno prov.
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Volevo segnalare agli amici Campani che ieri in una profumeria del centro Commerciale La Cartiera ho acquistato questa la crema da barba in ciotola a 7,90, più una confezione regalo con After shave e doccia schiuma a 14 euro.
Tutta la linea I coloniali era a forte sconto.
Tutta la linea I coloniali era a forte sconto.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Quella in coccio ?
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Sì quella in coccio e di vecchia produzione
.....dovevo andare alla Cartiera e non ho perso l'occasione.....domani si testa.....

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Ho avuto modo stamattina di provare la crema da barba in coccio nella vecchia formulazione....fragranza complessa talcata in cui anch'io sento note di cacao..molto gradevole...sapone semiduro di colore grigiastro e non rosato come ho letto nella discussione.....ho ammollato il sapone in acqua calda e, dopo qualche minuto. ci ho girato il 10098.....forse con un pò di braccino corto in quanto le tre canoniche passate son riuscito a concluderle in maniera sofferta.....la crema è corposa e mi appare anche di grande efficacia....domani la riprovo in una forma più generosa
....a chiudere una splashata di Denim Original....si abbina discretamente....

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 05/03/2016, 14:51
- Località: Salerno prov.
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Provato anche io stamattina, e' un misto tra sapone e crema,l'odore é molto gradevole, soltanto chebdevonimparare meglio a montarla.
É difficile fare le tre passare,ho dovuto comunque rimontarla sul mio pennello in cavallo.
Dopo hon usato anche la crema A.S. riparatrice, odore simile alla crema in ciotola ma secondo me dovrò prima passare il Floyd.
É difficile fare le tre passare,ho dovuto comunque rimontarla sul mio pennello in cavallo.
Dopo hon usato anche la crema A.S. riparatrice, odore simile alla crema in ciotola ma secondo me dovrò prima passare il Floyd.
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Rimango sempre piacevolmente colpito dalla fragranza e dalle qualità del sapone .....
Quando l'ho acquistato era di colore grigiastro....adesso comincia a diventare rosato.....credo che influisca l'argilla del coccio....
E' un sapone che sapientemente montato restituisce una crema di eccellente fattura e con grandi proprietà emollienti....
E poi mi piace il post.....davvero notevole.....un acquisto tra i più azzeccati degli ultimi tempi
Quando l'ho acquistato era di colore grigiastro....adesso comincia a diventare rosato.....credo che influisca l'argilla del coccio....
E' un sapone che sapientemente montato restituisce una crema di eccellente fattura e con grandi proprietà emollienti....
E poi mi piace il post.....davvero notevole.....un acquisto tra i più azzeccati degli ultimi tempi

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Creme da barba "I Coloniali"
A mio avviso questo sapone nel coccio (più che crema …) è un ottimo prodotto nazionale, un poco trascurato per la notevole offerta di prodotti sul mercato. Trovo il prodotto ottimo per fragranza (a me piace molto), effetto cuscino in rasatura e post-shave. Unico neo: non facilissima da montare, ma ora con la maggiore esperienza acquisita non ci sono problemi. Ancora meglio usando il sintetico Razorock Plissoft.
Ho finito la confezione originaria, ma ho 2 refill sigillati nella loro confezione originale presi a metà prezzo: rapporto prezzo-prestazione da urlo.
In definitiva un ottimo prodotto "industriale" nostrano per chi vuole qualcosa di diverso, di buona qualità, ma rimanendo sempre nei confini di un budget contenuto.
Ho finito la confezione originaria, ma ho 2 refill sigillati nella loro confezione originale presi a metà prezzo: rapporto prezzo-prestazione da urlo.

In definitiva un ottimo prodotto "industriale" nostrano per chi vuole qualcosa di diverso, di buona qualità, ma rimanendo sempre nei confini di un budget contenuto.

- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Presa questo pomeriggio al Tigotà di Dalmine, avevano anche una confezione della vecchia formulazione.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Preso il refill da Acqua e Sapone a 5 euro e 50. Il coccio oltre a non piacermi particolarmente come estetica mi sembra troppo fragile per usarlo la mattina presto, quando non sono ancora del tutto sveglio
Profumazione fantastica, schiumata ottima e abbondante con sintetico di vaglia (NALS), ottima rasatura!
Profumazione fantastica, schiumata ottima e abbondante con sintetico di vaglia (NALS), ottima rasatura!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Creme da barba "I Coloniali"
@radonauta io il coccio l'ho trovato al mercatino per 1€, e potevo tirare sul prezzo!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Creme da barba "I Coloniali"

- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Provata questa mattina, è un pochino complesso farla schiumare ma prptegge bene ed il profumo inebria.
Forse a riconfezionarlo in un barattolo più grande si caricherebbe meglio il pennello.
Forse a riconfezionarlo in un barattolo più grande si caricherebbe meglio il pennello.
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Creme da barba "I Coloniali"
In effetti ho riconfezionato il refill in una ciotola più grande (crema Glisolid, alta) e si carica bene.
Però non riesco a trovare un AS alcolico che abbia almeno un po' di continuità olfattiva con lo spettacolare profumo orientaleggiante del sapone: avete suggerimenti?
Però non riesco a trovare un AS alcolico che abbia almeno un po' di continuità olfattiva con lo spettacolare profumo orientaleggiante del sapone: avete suggerimenti?
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme da barba "I Coloniali"
La fragranza è la stessa dell'Acqua Aromatica per il corpo allo Yuzu Giapponese, non è un AS ma applicata dopo un velo di balsamo senza profumo ti accompagna per diverse ore...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Grazie della dritta!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Creme da barba "I Coloniali"
E ' un sapone che mi piace da matti per le sue qualità.....eppure, stamattina, le sue note talcate mi hanno un po' infastidito...ho risciacquato più volte il viso.....
E' successo anche con il Malizia Vetyver.....misteri olfattivi.....
E' successo anche con il Malizia Vetyver.....misteri olfattivi.....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Idem, ho quello al mango, direi eccellenteNatale ha scritto:E ' un sapone che mi piace da matti per le sue qualità........

-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/01/2016, 0:13
- Località: Jesi
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Rasatura caravaggesca, in chiaroscuro. Ho una ciotola di sapone al mango, profumo delizioso. Cerco di caricare il pennello, un Semogue Soc in setola, giro, giro, giro e non mi entusiasma la presa di sapone. Provo a montare in ciotola e fiasco completo, di schiuma nemmeno l'ombra. In piena emergenza ricarico ancora e passo al face lathering che non è che sia esaltante per densità e idratazione, solo un sottile strato che tende ad asciugarsi presto. Comincio la rasatura con Merkur 38c e Polsilver stainless e, rivelazione! Sensazione di protezione continua, prolungata. Sento che potrei continuare all'infinito coi ritocchi senza l'irritazione così comune per la mia pelle sensibile. Molto ha contribuito l'accoppiata rasoio-lametta, ma poche altre volte mi sono ritrovato con la pelle così rilassata e con la sensazione di solo "calore" e non di "bruciore" allo splash di AS. Sapone da riprovare ma da capire a fondo. Che ne pensate? Sarebbe meglio con un bel tasso?
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Creme da barba "I Coloniali"
Mah ! Perché non un buon sintetico come il Razorock Plissoft ?
Poca spesa e tanta resa, per un sapone industriale ottimo sia come profumo che meccanica, salvo essere un poco "schizzinoso" per montare bene.
Tasso Ok se vuoi spendere di più, ma non per ottenere di più "a priori". Molto più importante la tecnica corretta per montarlo bene. Il pennello giusto è un aiuto, nulla più.
Con il tempo si impara l'importanza della geometria del pennello, del tipo di pelo di tasso, etc.
Solito velo di acqua molto calda a rammollire, pennello ben strizzato a caricare… caricare ed aggiungere acqua poco a poco fino ad ottenere la schiuma perfetta, che sia ciotola o FL.
Poca spesa e tanta resa, per un sapone industriale ottimo sia come profumo che meccanica, salvo essere un poco "schizzinoso" per montare bene.
Tasso Ok se vuoi spendere di più, ma non per ottenere di più "a priori". Molto più importante la tecnica corretta per montarlo bene. Il pennello giusto è un aiuto, nulla più.
Con il tempo si impara l'importanza della geometria del pennello, del tipo di pelo di tasso, etc.
Solito velo di acqua molto calda a rammollire, pennello ben strizzato a caricare… caricare ed aggiungere acqua poco a poco fino ad ottenere la schiuma perfetta, che sia ciotola o FL.