Pagina 9 di 29

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 01/02/2016, 15:07
da Petrvs
Di solito Rapira (una qualunque della famiglia) e mi da risultati eccellenti: leggero, manovrabile e, come ho già detto, pur rasandomi la testa solo 1/2 volte a settimana, non si intasa mai.
L'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è il non premere troppo (visto che il 45c è un peso piuma si potrebbe, inconsciamente, essere portati a farlo)

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 01/02/2016, 15:32
da bilos2511
A parte il R41 che rade tutto, mi trovo bene sia con Fatip che con Futur...il 45 Merkur l'ho avuto e venduto a Natale...Non era male, leggero , ma mai e poi mai tagliava come i sopra indicati. Questo non vuole dire che te ne potresti trovarti bene con il 45. Amo il BBS in testa ...e per averlo, con il 45 dovevo insistere parecchie volte...che si potrebbe ovviamente trasformare in irritazioni, stato di disconforto...e poi mi sono detto:" ma perche mai...visto che ci sono degli attrezzi ben piu efficaci "?

PS: e' solo la mia oppinione, ok?

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 05/02/2016, 10:25
da bilos2511
Purtroppo ho gia un fratello virtuale : salvatore aprilia. Mi piacerebbe tanto che si facesse anche lui la pelata...visto che e' un gran ammiratore del 41.Mi sa che mi tocca gemellarmi pure con te, Marco, almeno per la rasatura del cranio :D .

A mio avviso hai fatto la scelta migliore per il rasoio da testa.

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 13/02/2016, 16:19
da Omega93
Navigando in Internet ho viso l'headblade e stavo valuntando l'acquisto, cosa ne pensate?

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 13/02/2016, 17:39
da ares56
Se ne è già parlato nelle prime pagine della discussione, personalmente lo ritengo uno strumento inutile.

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 15/02/2016, 18:23
da jabba
ares56 ha scritto: uno strumento inutile
Esatto.

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 09/03/2016, 16:41
da RoccoMI
Ma se lo strumento che ha risolto tutti i miei problemi di rasatura del cranio fosse un rasoio elettrico :oops: , potrei parteciparvi la mia esperienza o verrei aggredito fisicamente???

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 09/03/2016, 20:39
da Trepassate
Se dici che con l'elettrico ottieni il cranio liscio come la boccia da biliardo, non vieni aggredito, ma personalmente neanche creduto ;)

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 10/03/2016, 13:08
da RoccoMI
Allora accetto la sfida, descrivendo la mia tecnica anche se, a dire il vero, sono passato al rasoio elettrico non tanto per ottenere una rasatura profondissima - visto che sarebbe inutile, poiché mi rado il cranio tutti i sacrosanti giorni - ma per evitare le irritazioni prodotte dalle lamette e limitare l'effetto lucido particolarmente fastidioso (ho infatti la pelle delicata e grassa).

1. lavo la testa con acqua tiepida ed un buon sapone (anche esfoliante);
2. dopo averla asciugata passo una lozione pre barba (Lectirc Shave della Williams), specifica per rasatura elettrica;
3. mi armo del rasoio (nato per la barba) Panasonic ES-LV95 e, dopo aver messo una goccia d'olio (specifico) sulle lamine esterne, mi rado tranquillamente sino a raggiungere l'effetto "liscio" desiderato (nel senso che, passando le dita sulla testa, non sento più la presenza dei capelli);
4. poi mi sciacquo la testa con acqua tiepida e, dopo averla tamponata un po', ci passo l'allume di rocca che faccio agire per un bel po';
5. quindi faccio la doccia e, dopo aver asciugato il cranio, spalmo il Vifrex fino a totale assorbimento;
6. dopo 10 minuti circa, metto su il Mennen, da me precedentemente dopato con una discreta quantità di scaglie di mentolo.

Per me il risultato è (finalmente) ottimo, sia per la qualità della rasatura (la ricrescita si comincia a vedere a tarda sera), sia per il post (le poche irritazioni prodotte dalla rasatura scompaiono in pochi attimi e la pelle mi rimane secca ed asciutta quasi sino all'ora di cena, mentre prima il limite era il pranzo...).

Per cui, visto che "dove c'è gusto non c'è perdenza", ritengo questa la soluzione ottimale (almeno per me).

Se qualcuno volesse provare, mi piacerebbe conoscere le altrui opinioni.

Buona giornata a tutti.

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 10/03/2016, 14:34
da bilos2511
Delle volte anche con R41 , non ottengo il BBS ..pure in 2,3 passate...difficilmente ci credo che possa farlo un elettrico !
PS: non conosco gli elettrici di ultima generazione pero'! Magari ci sono.

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 10/03/2016, 17:31
da RoccoMI
Non conosco l'effetto BBS prodotto dall'R41, poiché non l'ho mai usato.

Rispetto al multilama (per intenderci, quello a 5 lame che va per la maggiore), invece, non vedo grandi differenze anche se, va ribadito, non mi è mai interessato andare troppo in profondità, visto che mi rado il cranio tutti i giorni.

Grazie comunque per la segnalazione

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 13/03/2016, 12:49
da jabba
Con il rasoio cinese ottengo il BBS con due passate (ogni tre giorni "capello e contro-capello"). All'inizio mi rasdevo tutti i giorni con un Philips elettrico a tre testine tutti i giorni con un BBS chiaramente meno duraturo. Come "dopobarba" crema Neutrogena idratante.

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 23/04/2016, 19:48
da Willie86
Salve a tutti, mi rado la testa con rasoio elettrico ma non sono per nulla soddisfatto del risultato.
Innanzi tutto durante la rasatura si fa un monte di sudicio che si sparge tutto all'interno del bagno, inoltre rasandosi a secco mi pare molto poco confortevole per la pelle. Infine è molto difficile passare in modo uniforme su tutta la testa, specie sulla nuca, il contatto tra testina e pelle è molto variabile nei punti curvi o dove non si arriva bene.
Molto meglio con rasoio manuale, per lo meno i capelli restano tutti lì vista la presenza del sapone e dell'acqua, e le passate risultano molto più regolari. Per ignoranza (sono venuto a conoscenza dei DE solo in questi giorni grazie a questo forum) utilizzo al momento un multilama gillette mach 3.
Premessa, non mi piace l'effetto BBS e infatti non faccio mai contropelo con il manuale.

Il motivo principale per cui utilizzo principalmente rasoio elettrico è che con quello manuale la rasatura è troppo profonda, mi piace lasciare i capelli a circa 1mm.

Secondo voi con un rasoio DE regolabile come il Merkur Futur (usato senza contropelo) posso ottenere un effetto del genere?
Utilizzando appunto la regolazione minima come 1 o 2 per avere la minore aggressività.

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 23/04/2016, 20:13
da ischiapp
Di regolabile non c'è l'alzo, ma la profondità di taglio.
Per quello che cerchi ci sono i regolabarba elettrici.

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 23/04/2016, 22:32
da ares56
Willie86 ha scritto:Il motivo principale per cui utilizzo principalmente rasoio elettrico è che con quello manuale la rasatura è troppo profonda, mi piace lasciare i capelli a circa 1mm.

Secondo voi con un rasoio DE regolabile come il Merkur Futur (usato senza contropelo) posso ottenere un effetto del genere?
Utilizzando appunto la regolazione minima come 1 o 2 per avere la minore aggressività.
Come ti ha già risposto Ischiapp, con i rasoi di sicurezza regolabili definisci il gap tra lametta e barra di sicurezza regolando così il livello di aggressività e la profondità di taglio ma la lametta sarà sempre a contatto con la pelle e quindi non c'è modo di lasciare i peli (o capelli) ad una determinata lunghezza.

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 24/04/2016, 0:29
da valentinas25
Willie86 ha scritto:Salve a tutti, mi rado la testa con rasoio elettrico ma non sono per nulla soddisfatto del risultato.
Ciao, che rasoio elettrico usavi?
Io usavo braun 799cc modello simile a questo: http://migliorrasoio.it/rasoio-elettric ... s-7-799cc/" onclick="window.open(this.href);return false; e mi trovavo abbastanza bene... Adesso però uso un taglia capelli semplice :)

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 24/04/2016, 13:24
da bilos2511
Come immaginavo: non esiste elettrico che pialla...esiste elettrico che "regola".

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 24/04/2016, 13:48
da Willie86
ischiapp ha scritto:Di regolabile non c'è l'alzo, ma la profondità di taglio.
Per quello che cerchi ci sono i regolabarba elettrici.
ares56 ha scritto:Come ti ha già risposto Ischiapp, con i rasoi di sicurezza regolabili definisci il gap tra lametta e barra di sicurezza regolando così il livello di aggressività e la profondità di taglio ma la lametta sarà sempre a contatto con la pelle e quindi non c'è modo di lasciare i peli (o capelli) ad una determinata lunghezza.
Ragazzi grazie per le risposte. Quindi sono condannato a usare questi osceni rasoi o taglia capelli elettrici che dir si voglia per il resto della mia vita?? Ma porca putt@@#@
Secondo voi che effetto posso raggiungere con un DE (magari poco aggressivo) utilizzato solo nel verso del pelo?
A me basta che non ci sia l'effetto BBS, già 0.5mm o giù di lì andrebbero bene, chiaramente che sia una cosa costante su tutta la testa

valentinas25 ha scritto:Ciao, che rasoio elettrico usavi?
Io usavo braun 799cc modello simile a questo: http://migliorrasoio.it/rasoio-elettric ... s-7-799cc/" onclick="window.open(this.href);return false; e mi trovavo abbastanza bene... Adesso però uso un taglia capelli semplice :)
Ciao, al momento sto usando il Philips Headgroom con la testina tagliacapelli impostata a 1mm:
http://www.philips.it/c-p/QC5580_32/hea ... -fai-da-te" onclick="window.open(this.href);return false;
Non è malaccio ma ci vuole un sacco di tempo per avere 1mm su tutte le parti, specie dietro, considerando che la precisione del taglio è veramente approssimativa. E poi si fa un monte di sudicio a giro! :evil:
bilos2511 ha scritto:Come immaginavo: non esiste elettrico che pialla...esiste elettrico che "regola".
Eh si, e la regolazione non è molto buona quando si arriva a pochi mm, almeno con quello che sto usando....

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 24/04/2016, 14:30
da ischiapp
Nelle giuste condizioni un rasoio rade, non regola.
Se non ti vuoi radere, devi scegliere lo strumento adatto. Anche manuale, come facevano anticamente. :ugeek:

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 24/04/2016, 17:36
da ares56
Willie86 ha scritto:A me basta che non ci sia l'effetto BBS, già 0.5mm o giù di lì andrebbero bene, ....
Mezzo millimetro è, in media, la ricrescita giornaliera anche per la barba ed è quella che viene tagliata da chi si rade ogni giorno...per cui con i rasoi (anche i DE) non puoi ottenere quello che cerchi.

Quel regolacapelli Philips è lo stesso che usa con grande soddisfazione mio figlio n.2 (quello che odia i rasoi e con questo strumento ha trovato la pace dei sensi) : forse lo usi con capelli troppo cresciuti?

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 24/04/2016, 18:48
da jabba
Dipende dal rasoio elettrico: ho un Philips tre testine che si adattano alle curvature della testa, penso anch'io che con un rasoio a testa unica non si ottenga un bel lavoro. Poi i capelli di massimo tre giorni. Riguardo ai DE un qualsiasi Closed Comb credo sia sufficiente anche perchè il rischio di tagliarsi è minore. Alla fine anche un Bic mono lama va benissimo (3/4 rasature).
Chiaramente secondo la mia esperienza purtroppo decennale :D

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 24/04/2016, 19:16
da Willie86
jabba ha scritto:Dipende dal rasoio elettrico: ho un Philips tre testine che si adattano alle curvature della testa, penso anch'io che con un rasoio a testa unica non si ottenga un bel lavoro. Poi i capelli di massimo tre giorni. Riguardo ai DE un qualsiasi Closed Comb credo sia sufficiente anche perchè il rischio di tagliarsi è minore. Alla fine anche un Bic mono lama va benissimo (3/4 rasature).
Chiaramente secondo la mia esperienza purtroppo decennale :D
E' vero potrei provare con un comune monolama che dovrebbe tagliare meno del multilama mach 3. Ma con i bic intendi quelli usa e getta?

ares56 ha scritto:Mezzo millimetro è, in media, la ricrescita giornaliera anche per la barba ed è quella che viene tagliata da chi si rade ogni giorno...per cui con i rasoi (anche i DE) non puoi ottenere quello che cerchi.

Quel regolacapelli Philips è lo stesso che usa con grande soddisfazione mio figlio n.2 (quello che odia i rasoi e con questo strumento ha trovato la pace dei sensi) : forse lo usi con capelli troppo cresciuti?
No il philips che ho non si comporta malissimo, è che ho proprio repulsione per i rasoi elettrici :lol: Rumore, sudicio, rasatura a secco... ci sono un sacco di lati negativi
ischiapp ha scritto:Nelle giuste condizioni un rasoio rade, non regola.
Se non ti vuoi radere, devi scegliere lo strumento adatto. Anche manuale, come facevano anticamente. :ugeek:
E come diavolo facevano??

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 24/04/2016, 19:33
da ares56
Forbici... ;)

Quel rasoio Philips è completamente lavabile sotto l'acqua quindi puoi usarlo con capelli bagnati evitando la rasatura a secco.

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 24/04/2016, 20:35
da ischiapp
Forbici per i capelli.
Macchinette manuali per la barba. Come quelle per le pecore, ma regolabile.
https://goo.gl/kBtQbd" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasarsi il Cranio

Inviato: 24/04/2016, 21:45
da Willie86
Ahhh ecco come facevano... mi ero perso questa invenzione dell'umanità :)
Comunque quella dell'acqua si potrebbe provare, chissà che non venga meglio