Pagina 9 di 34
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 05/01/2016, 14:40
da Barbablu
CarmellaBing ha scritto:
Prova ad attuare lo stesso "detto" con i CB, se non sbaglio hai notato un consumo abbastanza veloce dei CB, anche io ho avuto la stessa sensazione all'inizio. Utilizzavo tanta acqua e parecchi giri nella ciotola del sapone. Cicciova invece mi disse che il signor Cullen gli spiegò che più sapone si carica più acqua va incorporata, logico direte voi

, quindi l'errore più comune con quei saponi è incorporarne troppo nella fase di caricamento.
Magari prova e facci sapere come ti trovi
Per quel che mi riguarda nel confronto MdC vs CB trovo il secondo leggermente superiore, è una valutazione che faccio in base alla qualità del post shave, in quanto tutte le altre caratteristiche mi pressappoco simili.
Ho provveduto

:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31& ... 46#p167646" onclick="window.open(this.href);return false;
Il mio parere al di là della resa e del profumo è che la schiuma con il MdC è appena più voluminosa, visivamente più persistente, con il CB appena più scorrevole (differenza minima). Il post shave per quella che è la mia pelle è meglio con CB, ma in questo parametro ho altri punti di riferimento migliori.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 21/01/2016, 12:27
da il barbitonsore
E' arrivato finalmente anche per me il momento del Martin De Candre e oggi è il terzo giorno che dedico all'Original. E' un sapone da barba che si colloca ai vertici della categoria, già ampiamente magnificato dalla maggior parte degli utenti. Profumazione, facilità di montaggio, corposità della crema, benessere diffuso sulla pelle durante la rasatura e nel post, ottima resa; tutto si colloca a livelli di eccellenza. Non ho avuto necessità di procedere con i consueti ritocchi a conclusione della rasatura. Curiosamente, non riesco ad avvertire la menta. Ben si sposa con la lozione Vetiver e Rum della Helan.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 23/01/2016, 15:25
da Aguirre
Aggiornamento sui costi nei negozi
Qualche giorno fa ero in vacanza a Parigi e come non passare da Planete Rasoir in Rue de Clichy?
Rispetto ai rasoi ML non hanno tanti saponi e, fra i pochi in vendita, c'era il MDC in formato da 200 grammi; versione Fougere e Unscented.
Vengono venduti rispettivamente a 60 e 50 euro l'uno. Purtroppo la versione piccola, che in negozio chiamano da viaggio, non c'era... per cui, visto che "casualmente" era il mio compleanno, la mia compagna mi ha regalato il Fougere

.
A Planete Rasoir hanno introdotto l'angolo del barbiere; ho avuto la possibilità di vedere all'opera uno dei gestori mentre sbarbava, con un gran bel ML e tutti i crismi del caso, un giovane che sicuramente non si radeva da anni

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 8:49
da Antonio Bove
dico due parole anche io sui saponi in questione.
dopo aver avuto l'opportunità di averne due campioni da parte di Ischiapp, avendone allora già testato le ottime qualità, ho acquistato la confezione intera sia dell'Original che del Fougere.
nulla da eccepire sulle qualità del sapone, sia durante che nel post-rasatura: si tratta veramente di ottimi prodotti.
quello che mi ha colpito (come, per altro, già detto da altri) è la quantità veramente
minima di sapone necessario per montare una schiuma che permette ben oltre le tre classiche passate. Il rapporto consumo/resa presumo sia il migliore tra i saponi a mia disposizione.
tra i due, la mia preferenza va all'Original, soprattutto per il fatto che la profumazione (intensa quando si apre la ciotola, ancora di più durante le spennellate) non rimane invasiva e persistente al termine del rito, permettendo l'uso di dopobarba (crema/olio/AS) senza cercare. forzatamente, quella continuità olfattiva che tanto mi è cara (stamattina, col Fougere, ho usato il Pino Silvestre Black Musk).
la profumazione del Fougere è sensibilmente più avvertibile rispetto all'Original, ma niente di particolarmente fastidioso: sa di felce (come è giusto che sia).
ma, c'è un "ma".
pur essendo l'INCI praticamente uguale tra le due versioni, trovo leggermente più difficile il montaggio del Fougere rispetto all'Original (che monta veramente da solo); ho provato con pennelli in tasso, sintetici, porcello...
niente...
il Fougere non mi si monta a dovere (o meglio, non monta bene come l'Original e tende a seccarsi prima).
eppure, vi posso garantire che la quantità di acqua è la stessa per tutti e due, e che per tutti e due utilizzo lo stesso procedimento.
personalmente parlando, trovo il post-shave un gradino sotto i Meissner Tremonia, ma nulla che possa far gridare allo scandalo o al reato di lesa maestà.
in definitiva, due stupendi prodotti, che consiglio a tutti, anche solo per fare un semplice paragone.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 12:14
da HolidayEquipe
anche io dico dicevo di non comprarlo...poi invece, ne ho prese 2...
50 euro in un anno di durata...alla fine e' una coccola che ci possiamo meritare..
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 12:15
da Barbablu
A me il MdC Fougere ha montato magnificamente bene con il pennello Simpson Commodore X3 Best Badger, che è anche lo standard che uso quando devo paragonare saponi diversi tra loro. Il sapone caricato con solo 4 rotazioni del pennello sul vaso sono state sufficienti per 3 passati + ritocchi: confermo come tutti l'ineguagliata resa, e la persistenza della schiuma è ottima.
L'apprezzamento delle fragranze è un fatto personale, come l'abbinamento con gli AS. Per il Fougere come AS "economico" ci vedo molto meglio il Brut original che non il Pino silvestre (per me Vidal con il mitico cavallino bianco…) : MdC Fougere di pino non ha nulla. Sennò altre fragranze "Fougere" da Paco Rabanne, ad Azzaro o che so io (es. Tsar di Van Cleef & Arpel) o altre ancora comunque più costose.
In un sapone le note della macchia mediterranea le amo meno, per cui l'Original non l'ho proprio acquistato - avrà anche la lavanda, ma le erbe aromatiche come timo, rosmarino e salvia le uso di più in cucina ... Sarà migliore come dici, ma posso testimoniare che il Fougere a me come ad altri prima di me monta benissimo. Vedi di riprovare con una tecnica lievemente diversa, magari è un piccolo dettaglio.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 12:30
da Barbablu
max1978 ha scritto:so che dirò una eresia ma la mia etica morale mi impedisce di spendere 50-60 euro per un sapone...per quanto ottimo esso sia...(oltretutto senza una "signora" ciotola in cui contenerlo)

ps: poi da aggiungere la spedizione.....

Il sapone ha un pratico vaso in vetro e non necessita di alcuna ciotola: si carica direttamente da lì. Non è lusso, non è il "tabernacolo" votivo, ma è pratica.
Sono altre le ditte che fanno semplici refill … Invitando a comprare costose ciotole.
Sono 200 gr. di sapone che con l'altissima resa ti dovrebbero permettere circa 400 barbe a 3 passate + ritocchi. Quindi vai avanti tranquillo 1 anno intero senza rotazioni. La qualità e la fragranza sono ottimi per il mio gusto : non c'è varietà di fragranze.
L'ho acquistato in GDA per ammortizzare un poco le spese di spedizione e non ne sono affatto pentito.
Ti segnalo tra i produttori nazionali Nuavia di PannaCrema che a 55€ ti dà sempre 200 gr. probabilmente con resa molto inferiore (= minore durata) ma con un bellissimo tabernacolo votivo come piace a te. Chi lo ha provato è rimasto molto contento della fragranza e della qualità: non si vive di solo Proraso Verde ed è il prezzo da pagare per le coccole …
Poi capitano le occasioni per cui in "clearance" ho preso i saponi artigianali USA Van Yulay pagandoli 11.30 € incluse le ingenti spese di spedizione da oltreoceano, ma quella è una botta di fortuna … Parliamo di 150 gr. consistenza come il Cella, in vaso di alluminio da 4 pollici dove caricare direttamente con il pennello è un piacere.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 12:34
da Antonio Bove
max1978 ha scritto:so che dirò una eresia ma la mia etica morale mi impedisce di spendere 50-60 euro per un sapone.
€ 41,50 per il Fougere
€ 39,50 per l'Original
siamo ben lontani dai 50/60 euro
max1978 ha scritto:oltretutto senza una "signora" ciotola in cui contenerlo
beh... i vasetti di MdC li considero dei gran bei contenitori
max1978 ha scritto:poi da aggiungere la spedizione
i GDA esistono proprio per questo.
tutto quanto sopra,
senza la benché minima polemica.
Barbablu ha scritto:L'apprezzamento delle fragranze è un fatto personale, come l'abbinamento con gli AS. Per il Fougere come AS "economico" ci vedo molto meglio il Brut original che non il Pino silvestre (per me Vidal con il mitico cavallino bianco…) : MdC Fougere di pino non ha nulla
mi riferivo al Black Musk, ma non cambia il concetto che volevo esprimere, ovvero che la "bassa" persistenza della profumazione dei MdC ben si sposa con qualsiasi fragranza AS.
Barbablu ha scritto:Vedi di riprovare con una tecnica lievemente diversa, magari è un piccolo dettaglio.
sono sicurissimo che la colpa sia mia e di qualche piccolo dettaglio...
il problema è che non ho ancora capito quale sia, il piccolo dettaglio

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 12:50
da Maxabbate
Dì alla tua etica morale di verificare che sono circa 20 euro l'etto, in linea con gli altri "blasonati" saponi.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 12:51
da Natale
Antonio Bove ha scritto:
trovo il post-shave un gradino sotto i Meissner Tremonia, ma nulla che possa far gridare allo scandalo o al reato di lesa maestà.
Ti dirò caro Antonio che sia il Tremonia che il De Candre, pur avendo dei post eccellenti, non sono tra i miei hit sul tema....
Parlo di quelli che funzionano meglio sulla mia pelle....
Il summa per me , allo stato attuale , sono Felce e Settantesimo SV, nonchè Barrister e Dr. Jon's....
Naturalmente IMHO....

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 13:52
da Luis
Io purtroppo sono un ''poveraccio'' da proraso basta e avanza, ma poi dipende uno come vive questa passione, che a un certo punto
il sapone da 50 euro ci può stare, ma avere dentro l'armadietto 10 saponi da 50 euro trasforma la passione in ossessione compulsiva( non dico che sia un male,
ma mi viene da ridere , quando si dice: ah beh io sono passato al de per risparmiare sulle fusion a 20 euro la scatolina

)
ps: sarei curiosissimo di fare per i saponi un blind test come per gli strumenti musicali, secondo me se ne vedrebbero delle belle.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 14:22
da Barbablu
Ci sono saponi nazionali dalle eccellenti qualità meccaniche a prezzi molto contenuti.
Tra questi personalmente "tolgo" i Proraso con i quali ero "partito" : poi con il grande calore estivo hanno mostrato di avere un qualcosa in meno …
Ma ci sono i però :
1-La bontà delle fragranze gioca un ruolo determinante quando si vuole una coccola in più
2-L'ulteriore miglioramento da una buona base costa proporzionalmente molto di più - esattamente come i vini, ci sono ottimi vini in vendita tra i 5 e i 10 Euro a bottiglia, ma l'ulteriore miglioramento di livello "per il medesimo vino" costa esponenzialmente di più. In un caso si parla di qualità di materie prime, tecniche di produzione accurata per partite artigianali, etc nell'altro si parla di esposizione del terreno, resa dei ceppi di vite, accuratezza di lavorazione ed affinamento in botte, etc.
MdC è un sapone di alta qualità e se non valesse i suoi soldi non sarebbe venduto. Certo l'entità del prezzo non è nazionale-popolare, ma ci sono saponi "profumati" inglesi meccanicamente peggiori, non artigianali ed anche più cari dove si paga il profumo ed il nome.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 14:35
da Barbablu
Luis ha scritto:
ps: sarei curiosissimo di fare per i saponi un blind test come per gli strumenti musicali, secondo me se ne vedrebbero delle belle.

Chi ha orecchio, a parità di esecutore, la differenza la sente… eccome.
E per i saponi, oltre a turare il naso per non sentire i profumi, le sensazioni da parte di chi ha una pelle delicata, sono evidenti. Per chi ha una "pellaccia" poi tutto fa brodo...
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 14:38
da Luis
non se sei musicista, io si, fidati che in un blind test con strumenti ne escono veramente delle belle.
poi se uno ha un orecchio alla mozart è un altro discorso, ma sono molto rari.
ps: sarà che io ho una pellaccia, quindi non ho tanti problemi come chi ha dermatiti e problemini vari a usare anche quella del discount.

pss: siamo ot molto ot
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 14:39
da il-prof
max1978 ha scritto:so che dirò una eresia ma la mia etica morale mi impedisce di spendere 50-60 euro per un sapone...per quanto ottimo esso sia...(oltretutto senza una "signora" ciotola in cui contenerlo)

ps: poi da aggiungere la spedizione.....

E' sempre questione di punti di vista, Max!
Il fougère mi è stato regalato due anni fa, per il mio compleanno, da mia moglie e mio figlio.
La fragranza mi ha stregato, le sue prestazioni pure.
Qualche settimana fa ho intravisto il fondo del vasetto di vetro e l'ho ricomprato senza pensarci due volte. E' durato la bellezza di due anni (compresi i costi di spedizione, fanno circa 27 euro l'anno), perché la mia non è una rotazione pletorica: ho testato una trentina di saponi, alcuni sono rimasti, altri se ne sono andati, più o meno gloriosamente, altri ancora torneranno sicuramente, in futuro; ma la mia rotazione non ne prevede mai più di cinque.
Questo mi permette di spendere qualche cosa in più, se un prodotto mi piace per davvero.
P.S. In poco più di due anni di frequentazione di questo forum, sono giunto alla conclusione che, per me, i migliori contenitori sono i vasetti in plastica, vetro e alluminio, nell'ordine. Quelli di legno ora li evito. Ad esempio, il Panama che ho ricevuto in regalo a Natale l'ho riconfezionato in un vasetto di vetro violaceo comprato con il GdA Tremonia.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 14:47
da Ludwig
ma la mia rotazione non ne prevede mai più di cinque. .....
Ciao il-prof! E oltre MDC, quali sono gli altri quattro?
M.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 14:57
da ares56
max1978 ha scritto:... ma la mia etica morale mi impedisce di spendere 50-60 euro per un sapone...(oltretutto senza una "signora" ciotola in cui contenerlo)

...
Hanno già risposto e commentato altri amici ma sarebbe interessante sapere dove hai visto queste cifre per i Martin de Candre senza una "signora" ciotola...

.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 16:23
da il-prof
Ludwig ha scritto:ma la mia rotazione non ne prevede mai più di cinque. .....
Ciao il-prof! E oltre MDC, quali sono gli altri quattro?
M.
Ciao Ludwig! Curiosone
La rotazione attuale, oltre al MDC fougère, consta di: Penhaligon's English Fern, Panama Boellis, Mickey Lee Soapworks The Kracken e Cold River Soap Works Prato Verde.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 16:46
da Zeiger
Ottimi! Bravo che riesci a tenerne solo cinque!
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 16:57
da il-prof
Non sono un eroe e nemmeno un taccagno, visto che di saponi ne ho provati; eccome!
Averne tanti è bello, si può cambiare spesso, è un po' come assaggiare ogni giorno, per molto giorni, vini diversi.
Tuttavia, nella selezione operata in questi mesi, ho via via privilegiato il gradimento delle fragranze e mi sono accorto che i saponi con fondo erbaceo sono quelli che più appagano le mie narici.
Poi ce ne vuole uno alla mandorla e grazie anche ai consigli elargitimi da gentili amici qui sul forum, dopo l'estinzione del P160 ho puntato sul Panama Boellis. Infine, non può mancarne uno fresco fresco, con reminiscenze di mare, che ci sta sempre bene.
In passato ho apprezzato molto le fragranze legnose, che però alla lunga mi hanno stancato.
Non voglio sentir parlare di menta, mentolo ed eucalipto.
Fatte queste premesse, il risultato sono i cinque attualmente in rotazione. Mi appagano, mi soddisfano, mi bastano.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 17:17
da Antonio Bove
il-prof ha scritto:Mi appagano, mi soddisfano, mi bastano.

come ti invidio...
invidia pura!
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 18:54
da il-prof
Guarda, c'è stato un periodo, brevissimo peraltro, in cui alternavo ben dodici saponi. Non ti dico lo stress...davvero, eh? Non sto scherzando
Così, ho deciso di sforbiciare.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 19:38
da Antonio Bove
solo 12???
meglio che non vado a contare i miei!!!

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/02/2016, 20:21
da Zeiger
Si 12 può andare... il problema è che della stessa marca ho diverse profumazioni... quindi 12 x n.
Aiutooo

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 08/02/2016, 8:26
da Maxabbate
E' vero: se si passasse a 50 gr. come "standard" non sarebbe male, almeno per i prodotti di nicchia (quelli che usiamo noi).