Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
todiscos
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/2014, 13:03
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da todiscos »

Grazie per i consigli...
Il Merkur è il 34 C, praticamente ancora nuovo!
Ho provato anche il pennello ma non riuscivo mai ad ottenere una schiuma ricca, per potermi radere ho bisogno di una schiuma quasi "grassa" (mi si passi il termine) in modo che costituisca un film protettivo tra la lama e la mia pelle.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da claudio1959 »

Ottimo rasoio
Devi solo imparare a "montare" bene la schiuma, tutorial e video come sopra
E consulta "super lathering" in questo forum
Vedrai! ;)
abbi la pazienza di imparare...
todiscos
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/2014, 13:03
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da todiscos »

Grazie, ammetterai però che sono un caso tosto!
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da claudio1959 »

todiscos ha scritto:Grazie, ammetterai però che sono un caso tosto!
:D Lo sostengo con forza!
Avatar utente
RaffaeleD
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
Località: Torino

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da RaffaeleD »

Ciao Todiscos,
non hai consultato un dermatologo per la follicolite, vero?
Hai letto i vari tutorial del nostro forum? le tecniche proposte, anche se generiche, possono essere applicate anche nel tuo caso e col tempo personalizzate secondo il tuo piacere e/o esigenza.
Tieni d'occhio per ora la follicolite (o l'irritazione post rasatura) per evitare di aggravare il problema. E proprio per questo io eviterei lo scrub (non hai detto ogni quanto lo fai), le schiume in bomboletta e soprattutto il contropelo: non pensare di averne bisogno. Ora sei come il bambino che vuole correre ancor prima di aver imparato a camminare.
Per il rasoio: se con il Gillette Fusion avverti la sensazione di strappo dei peli direi che sarebbe da accantonare (probabilmente ti radi quando la barba è troppo lunga o ci sono delle mancanze nella preparazione e/o nella tecnica); l'ideale sarebbe un rasoio di sicurezza ma dipende molto dallo stato della tua cute. Infatti l'uso del rasoio di sicurezza (DE) richiede un certo apprendimento durante il quale è facile incorrere in irritazioni e tagli, Dunque se la tua pelle può sopportare questo training è la scelta migliore, in caso contrario io mi orienterei su Gillette Sensor Excel: ha solo due lame ed è a testine sostituibili (quindi non è un usa e getta).
Ma, anche così, se non hai appreso la giusta tecnica non è detto che approderai ai risultati desiderati. Quindi ti rimando ad una attenta lettura dei tutorial poiché in essi trovi le indicazioni esposte in maniera sistematica su come radersi (preparazione, pennelli, schiumare con saponi e creme, post shave).
In bocca al lupo
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
todiscos
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/2014, 13:03
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da todiscos »

Ciao Raffaele e grazie per l'interessamento...dunque, il dermatologo l'ho consultato eccome!
Mi ha prescritto dell' eritromicina, la follicolite è causata principalmente dalla proliferazione batterica a seguito della rasatura ed effettivamente riesco a tenerla a bada abbastanza bene con l'uso topico di questa pomata.
Diverso è il discorso dei tagli e della difficoltà durante la rasatura.
Mi parli del contropelo e del fatto che non dovrei farlo...in realtà se hai avuto modo di guardare che razza di barba mi ritrovo mi è impossibile non farlo ed in un certo senso trovo improprio parlare di contro pelo nel mio caso, semplicemente perchè i miei peli crescono in 10 differenti direzioni per ogni centimetro quadro!!!
Il bilama è un po' che non lo uso, diversi anni fa mi procurava tagli mostruosi...ma ritenterò.
Grazie dei consigli!
Avatar utente
RaffaeleD
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/05/2013, 10:21
Località: Torino

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da RaffaeleD »

todiscos ha scritto:Ciao Raffaele e grazie per l'interessamento...dunque, il dermatologo l'ho consultato eccome!
Mi ha prescritto dell' eritromicina, la follicolite è causata principalmente dalla proliferazione batterica a seguito della rasatura ed effettivamente riesco a tenerla a bada abbastanza bene con l'uso topico di questa pomata.
Come ti dicevo questa deve essere la tua priorità per ora. Trascura la barba accontentandoti di rasature approssimative che permettano alla cute di guarire. Tieni conto che l'antibiotico cura il sintomo a te sta rimuovere la causa ;)
todiscos ha scritto: Mi parli del contropelo e del fatto che non dovrei farlo...in realtà se hai avuto modo di guardare che razza di barba mi ritrovo mi è impossibile non farlo ed in un certo senso trovo improprio parlare di contro pelo nel mio caso, semplicemente perchè i miei peli crescono in 10 differenti direzioni per ogni centimetro quadro!!!
Tarati su un solo passaggio (una sola insaponata e una sola passata di lametta) seguendo il verso preminente dei peli. Dalla foto si evince, infatti, che è possibile individuare un verso di crescita del pelo anche se per piccole superfici di pelle. Questo ti deve portare a fare passaggi di lamette molto brevi (questa è una delle regole fondamentali). Il punto più problematico è dove si vede "l'occhiello"; col tempo imparerai a raderti con movimenti circolari del rasoio, per ora raditi con piccoli passaggi girandoci intorno. E' ovvio che alcuni peli verranno recisi in contropelo ma non è il caso di cercare "il pelo nell'uovo" :D . L'importante è non insistere con passate multiple su stessi punti e magari anche premendo :evil:
todiscos ha scritto: Il bilama è un po' che non lo uso, diversi anni fa mi procurava tagli mostruosi...ma ritenterò.
Questa affermazione mi riporta a consigliarti (anche a rischio di essere noioso) di studiare la tecnica di rasatura appropriata. Tagliarsi con un multilama è veramente difficile e tradisce una carenza nella tua tecnica.

Questi sono solo alcuni spunti di riflessione; devi avere un approccio più ampio al problema a partire dalla fase di preparazione, alla scelta del sapone/crema, all'uso del pennello, alla scelta e corretto uso del rasoio (multilama o DE), alla cura della cute nel dopo rasatura compresa l'attuale terapia antibiotica. Può essere impegnativo all'inizio ma potrebbe diventare anche divertente, sicuramente è più salutare ;)
In bocca al lupo e buon proseguimento.
Raffaele
My tastes are simple: I am easily satisfied with the best (Sir Wiston Chirchill)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da claudio1959 »

@Raffaele D, molto chiaro e conciso
Sarebbe interessante un parere su cosa usare come prebarba, proprio per non "trasportare" i batteri
E comunque, quando ti taglierai meno e ti procurerai meno irritazioni, i batteri non riusciranno più ad annidarsi così bene. Ricorda di pulire bene rasoio e pennello (per il pennello, puoi immergerlo ogni tanto in una blanda soluzione di Tea Tree)
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da DiodoroSiculo »

Avevo il medesimo problema. Come ho risolto? Oltre la normale disinfezione degli "attrezzi" ho usato il latte detergente, proprio come prebarba. Idrata, deterge con dolcezza, ma non secca la pelle. Dopo ho opportunamente risciacquato con acqua calda. Il tutto è seguito da un velo di Glenova (nel mio caso) per reidratare e preparare la pelle alla rasatura. (Ovviamente è il "mio" metodo, frutto di una personalissima esperienza empirica, ma provare non costa nulla)!

P.S. Ho una pelle seborroica che induce i batteri a depositarsi, causandomi i vari problemi noti.
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da claudio1959 »

Anche io ho problemi di seborrea...
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da DiodoroSiculo »

Problema diffuso, allora :( :( :(
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da liebing »

todiscos ha scritto:Ecco una foto:
https://www.dropbox.com/s/4h4ij671qr2gx ... 4823-1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Gran bel vortice.

Io la lascerei crescere un paio di settimane, per dar modo alle situazioni cutanee di risolversi, poi la accorcerei con un regolabarba elettrico, e poi dopo un adeguata preparazione (una bella doccia calda prima di rasarsi é sufficente, in alternativa lavaggio accurato e asciugamanino caldo, mentre i vari prebarba secondo me non servono a nulla) piazzerei un Astra sul Merkur e senza premere in alcun modo procederei alla riduzione.

Sicuramente dovrai fare piú passate (forse anche 4 o 5), devi trovare la direzione in cui ti fai meno male per ognuna delle passate, é una questione di pazienza e tempo, prima si limita il danno, poi ci si concentra sul risultato finale e sulla velocizzazione del tutto.

Post rasatura direi rigorosamente after alcolico, volendo anche allume.

Tagliarsi capita, ma con il tempo si impara. Non é una questione che risolverai nel giro di una settimana, ma se insisti con i multilama non la risolverai mai imho.
A good lather is half the shave.
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da onewhiskey72 »

liebing ha scritto:
todiscos ha scritto:Ecco una foto:
https://www.dropbox.com/s/4h4ij671qr2gx ... 4823-1.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Post rasatura direi rigorosamente after alcolico, volendo anche allume.
Non posso competere col vortice del nostro nuovo amico, ma posso dire di sicuro la mia. In primis sulla questione allume: personalmente lo sconsiglierei. Da quando l'ho eliminato la mia situazione è migliorata di parecchio. L'aftershave alcolico invece va benissimo.

Sono alcuni mesi che ormai sono passato ai rasoi di sicurezza e all'inizio qualche problema l'ho avuto. Tuttora mi capita, sporadicamente, di avere la pelle irritata se faccio più di 4 passate, con conseguenze abbastanza spiacevoli che possono protrarsi per qualche giorno. In questi casi viene in mio soccorso il fidato Muhle R102 (il primo amore non si scorda mai): lo uso per un paio di giorni facendo una sola passata, la più dolce possibile, assecondando il verso di crescita dei peli (in qualche caso incasinati quasi quanto quelli di cui sopra, ma in punti un po' più bastardi rispetto a quella bella guancia a gorgo, tipo lati del collo, mento e pure baffi) e i brufoletti scompaiono. Proprio stamattina ho fatto così. Risultato: rasatura decisamente decente, zero irritazioni (non ho avvertito neppure il pizzicorio del dopobarba).

Comunque, rasoi a parte, credo che in questo caso conti soprattutto cercare di acquisire la giusta tecnica... e nella fattispecie, mi rendo conto, occorre molta, molta pazienza. Ma piano piano i risultati verranno. Senza alcun dubbio. ;)

P.S.
Per i piccoli taglietti (quelli capitano a tutti, eh!), faccio come il mio barbiere: intingo in acqua un cotton fioc, lo strofino su una matita emostatica e poi tampono per qualche secondo solo il punto interessato. Aspetto qualche secondo e risciacquo. Così evito di spargere allume dappertutto, che a me chiude troppo velocemente i pori e provoca peli incarniti, per essere più chiari. Auguri.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
todiscos
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/2014, 13:03
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da todiscos »

Grazie ancora per i contributi.
In primis mi vengono alla mente delle riflessioni che pongo direttamente a voi.
Le espongo in maniera ramdonica...
Mi si consiglia l'uso di un dopobarba alcolico ma, forse per ignoranza, mi pare una soluzione molto aggressiva. Non sarebbe meglio una lozione lenitiva ad azione antibatterica? E poi come la mettiamo col dolore?
La seconda questione riguarda l'utilizzo del pennello. Il fatto che quest'ultimo rimanga bagnato non mi esporrebbe ad una "valanga" di batteri che inevitabilmente prolifererebbero tra le setole che rimarrebbero umide per molte ore (vi garantisco che a casa mia non si asciugherebbe molto in fretta)?
E poi...considerando che la mia barba è davvero di acciaio, non mi converrebbe provare con un rasoio aggressivo in modo da limitare le passate, in altri termini,il mio Merkur C34 è adatto, o mi dovrei orientare per esempio sul Muhle R102 come suggerito?
E poi passiamo all'ABC...
Discutendo con mio fratello e mio padre è emerso che loro preparando la pelle alla rasatura utilizzano l'acqua calda, ma prima di insaponare il viso lo asciugano complemente. Sono rimasto spiazzato perchè io lascio la pelle completamente bagnata e applico la schiuma.
A proposito di schiuma? Avreste consigli su un sapone adatto alle mie esigenze?
Spero di non esser stato troppo prolisso e grazie ancora a chi vorrà aiutarmi.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da claudio1959 »

Giusto un paio di cose
Il pennello va asciugato, dopo la barba e lo si può disinfettare e pulire (cerca i topic)
Posso garantirti che col pennello è altra cosa
Quale sapone?
MAH!
Posso consigliarti Proraso crema Blu Aloe
E cominque, raffaele e Diodoro ti hanno già dato ottime indicazioni
Hai provato?
Io per ora starei sul Merkur, magari cambia le lamette (anche qui ci sono i topic)
Pulisci lapelle PRIMA della rasatura e lasciala umida
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da onewhiskey72 »

todiscos ha scritto: Mi si consiglia l'uso di un dopobarba alcolico ma, forse per ignoranza, mi pare una soluzione molto aggressiva. Non sarebbe meglio una lozione lenitiva ad azione antibatterica? E poi come la mettiamo col dolore?
Premesso che i miei consigli nascono più dalla pratica osservazione su me stesso che da altro.
Le lozioni alcooliche, da quel poco che ho capito, svolgono una importante, quanto immediata ed efficace, azione antisettica. Tieni presente che dopo una rasatura eseguita a regola d'arte non dovresti avvertire bruciore applicandolo. Se ti brucia quello che va cambiato è, secondo me, come altri già suggerivano, la tecnica. Che, per inciso, viene prima di qualsivoglia strumento o ingrediente.

Sul secondo punto ti ha già risposto il buon Claudio. Col quale concordo, naturalmente, anche a proposito del rasoio da utilizzare ancora, almeno per ora.
Ti dicevo del più aggressivo Muhle perchè quello potrebbe essere l'approdo ideale per una situazione come la tua (e in parte come la mia). Io ci ho cominciato, addirittura, col Muhle R102, qualche mesetto fa. Ma le vere soddisfazioni, come scrivevo in qualche altro post, le sto avendo solo adesso, dopo avere sperimentato molti altri rasoi e avere compreso piano piano molti difetti nella mia tecnica.
Questo è veramente il punto fondamentale: perchè potrai leggere (e fallo attentamente, anche più volte) tutte le guide possibili e immaginabili, ma la pratica è un'altra cosa. Comincia a cercare di capire che tipo di impugnatura utilizzare e come variarla, a seconda delle zone del viso. Chiunque ti consiglierà di avere la mano leggera. Ma capire davvero come tenere in mano il rasoio, come inclinarlo variamente e con quale movimento farlo scorrere dolcemente sulla faccia, è questione di paziente pratica. Non avere fretta e concentrati soprattutto sulla tecnica.

Poi qui troverai di tutto e di più su prebarba, saponi, creme... come suggeriva anche Claudio, la crema Proraso blu è veramente ottima. Altro prodotto Proraso di facile reperibilità e particolarmente indicato per le pelli sensibili è il sapone bianco in ciotola al tè verde e avena. Qualcun altro preferisce il rosso. Insomma, esistono tanti di quei prodotti... ma questo è il bello del gioco: sperimentare. E comincerai a divertirti davvero solo quando avrai acquisito la giusta manualità e la giusta tecnica.
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da claudio1959 »

@Onewhiskey
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da liebing »

todiscos ha scritto:in altri termini,il mio Merkur C34 è adatto, o mi dovrei orientare per esempio sul Muhle R102 come suggerito?
Nessuno puo dirti quale sia il miglior rasoio per te, é una cosa molto soggettiva, ma visto che hai scritto che le tue prime esperienze con il 34C sono state traumatiche (e parliamo di un rasoio di media aggressivitá...), non mi sembra molto sensato cimentarsi con il divoratore di mondi.
A good lather is half the shave.
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da onewhiskey72 »

liebing ha scritto:
todiscos ha scritto:in altri termini,il mio Merkur C34 è adatto, o mi dovrei orientare per esempio sul Muhle R102 come suggerito?
Nessuno puo dirti quale sia il miglior rasoio per te, é una cosa molto soggettiva, ma visto che hai scritto che le tue prime esperienze con il 34C sono state traumatiche (e parliamo di un rasoio di media aggressivitá...), non mi sembra molto sensato cimentarsi con il divoratore di mondi.
Sempre premesso che non esistono verità assolute in questo campo.
Ho una tipologia di barba che si avvicina a quella di Todiscos (il quale, però, riconosciamoglielo, è da guinnes dei primati dell'incasinamento pogonotomico). :shock:
Le mie primissime sbarbate con DE le ho eseguite con un rasoio molto meno aggressivo del merkur 34C. E mi sono ridotto una maschera di sangue. COL WILKINSON CLASSIC! :mrgreen:
Dopo tre passate in tutte le direzioni possibili la barba era ancora lì. E tagli, arrossamenti e brufoli non si contavano.

Poi per puro caso un paio di giorni ho usato una fetenzia di rasoio cinese, un po' più aggressivo, con un'apertura a farfalla che si è scassata mentre montavo la terza lametta. Ma gli sarò sempre grato perchè ho capito che per me ci voleva un rasoio aggressivo. Così ho preso quello più aggressivo in assoluto, anche avendo letto delle buone recensioni qui sul forum.

Forse dovevo arrivarci per gradi, ma di sicuro questa scelta azzardata, nel mio caso, è servita a non buttare lamette, rasoi e tutto il resto nella spazzatura.
;)
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
todiscos
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/2014, 13:03
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da todiscos »

onewhiskey72 ha scritto: Le mie primissime sbarbate con DE le ho eseguite con un rasoio molto meno aggressivo del merkur 34C. E mi sono ridotto una maschera di sangue COL WILKINSON CLASSIC
Dopo tre passate in tutte le direzioni possibili la barba era ancora lì. E tagli, arrossamenti e brufoli non si contavano.
Esatto Onewhiskey72!
Questa è più o meno l'esperienza che ho avuto io con il Merkur C34 equipaggiato con lametta Merkur...Non solo avvertivo dolore e una sensazione di graffio alla pelle mentre lo passavo, ma quel che è peggio eera che i peli rimanevano tutti lì.
Per questo mi è sorto il dubbio se ricominciare con un rasoio più aggressivo.
Per chi mi chiede se ho già cominciato la risposta è no, non ancora.
Sembra sciocco ma ho un timore reverenziale e il pensiero che possa stare con tagli e altri simpatici corollari per diversi giorni non mi diverte.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da ares56 »

todiscos ha scritto:
onewhiskey72 ha scritto:Dopo tre passate in tutte le direzioni possibili la barba era ancora lì.
... ma quel che è peggio eera che i peli rimanevano tutti lì.
Scusate se intervengo su questo aspetto specifico (sui problemi in generale di todiscos si sono già espressi saggiamente altri amici con ottimi suggerimenti): se con un Merkur 34C e lametta Merkur i peli rimangono lì, secondo me il problema principale non è il rasoio ma la tecnica che deve essere ancora migliorata.
Sulla lametta Merkur puoi leggere pareri discordanti (io ne ho provate due e non le ho trovate male) ma potresti provare a cambiarla (e qui purtroppo solo l'esperienza personale sarà in grado di individuare quella più adatta alla tua pelle) con un'Astra (verde o blu) o Personna.
Il Merkur 34C è già di per sé sufficientemente aggressivo, per ora non ti consiglierei di cambiarlo ma di prestare più attenzione proprio alla tecnica e in particolare all'angolo di taglio.
Ti sono già stati dati validi consigli sulla preparazione (che nel tuo caso ritengo sia fondamentale) e durante la rasatura utilizza sempre la mano libera per tendere la pelle in modo da offrire alla lametta una superficie tesa e senza pieghe per facilitarne lo scorrimento e il taglio dei peli; fai movimenti brevi con mano leggera e non ripassare senza aver nuovamente insaponato.

Tienici aggiornati sui risultati ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
todiscos
Messaggi: 12
Iscritto il: 08/01/2014, 13:03
Località:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da todiscos »

Grazie Ares56, non mancherò di tenervi aggiornati sui miei progressi! ;)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da claudio1959 »

:) facciamo tutti il tifo per te!
Avatar utente
onewhiskey72
Messaggi: 322
Iscritto il: 24/09/2013, 14:44
Località: Aversa (CE)

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da onewhiskey72 »

claudio1959 ha scritto::) facciamo tutti il tifo per te!
Straquoto!
Vogliamo vedere quel gorgo spianato!
:mrgreen:
[riga][/riga]
Quid enim censemus superiorem illum Dionysium quo cruciatu timoris angi solitum, qui cultros metuens tonsorios candente carbone sibi adurebat capillum?
(Cicerone, De Officiis).
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: [Topic Unico] Rasatura con DE, problemi e domande

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:Ti sono già stati dati validi consigli sulla preparazione (che nel tuo caso ritengo sia fondamentale) e durante la rasatura utilizza sempre la mano libera per tendere la pelle in modo da offrire alla lametta una superficie tesa e senza pieghe per facilitarne lo scorrimento e il taglio dei peli; fai movimenti brevi con mano leggera e non ripassare senza aver nuovamente insaponato.
Quoto le sagge parole di Ares, evidenziando i consigli che sintetizzano la base della buona rasatura ... tanto più in caso di barba difficile!! ;)
Normalmente aggiungerei di evitare il contropelo per un paio di giorni ed approcciarlo con attenzione dopo aver fatto pratica sui fondamentali ed averli acquisiti completamente ... ma purtroppo Tod nel tuo caso è praticamente impossibile evitarlo. :shock:
Quindi maggiore attenzione sull'uso della mano libera. :mrgreen:
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”