Pagina 9 di 176
Re: Prime rasature con rasoio di sicurezza
Inviato: 24/07/2013, 16:12
da jackshepard
Concordo con il fatto che le astra siano un po' ruvide, ma restano comunque lame dolci che difficilmente ti procurano tagli. Le personna mi incuriosiscono molto, ma peccato che non si trovino in giro nei negozi fisici nei quali trovo con facilità astra, derby e elios. Sono costretto a prenderle online magari in abbinamento a qualche crema da barba non reperibile in Italia (tipo TOBS).
Re: Prime rasature con rasoio di sicurezza
Inviato: 24/07/2013, 16:22
da nano
Oppure su
soloestetica con sconto forum 10%...

Consiglio per chi inizia
Inviato: 25/08/2013, 10:29
da mrcmrc
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio: quali lamette provare non un Merkur 34C. Tenete conto che sarebbero i miei primi tentativi, ho una barba piuttosto dura. La pelle non troppo irritabile, forse giusto nel collo. Capisco che quella delle lamette è una scelta soggettiva, ma mi basterebbe giusto qualche scelta da chi ha più esperienza così per iniziare i primi tentativi
Grazie per l'aiuto!
- Marco.
Re: Consiglio per chi inizia
Inviato: 25/08/2013, 10:36
da balthazar
mrcmrc, purtroppo nessun aiuto è possibile, ovvero quello che potrai "collezionare" saranno le preferenze di ciascuno. L'unica cosa sensata che mi sento di consigliare è l'acquisto di un "sampler" di lamette diverse, in modo da poter testare varie marche.
Re: Consiglio per chi inizia
Inviato: 25/08/2013, 10:51
da hironori
condivido quanto scritto da Balthazar , ma mi permetto di consigliarti di inserire nel sampler le personna platinum .
Re: Consiglio per chi inizia
Inviato: 25/08/2013, 13:01
da Mark the Lord
Condivido quello che già ti hanno suggerito. Se proprio devo darti un consiglio sulle lame, al momento non usare le feather ne tantomeno le elios e le wilkinson economie, altrimenti rischi brutte disavventure ( le prime non sono indicate per i principianti, le altre tagliano poco e male..). Per il resto facci sapere come è andata!

Re: Consiglio per chi inizia
Inviato: 25/08/2013, 13:18
da ischiapp
Il mio consiglio è provare tante lame e fare tanta esperienza.
Mano delicata. Tanta pazienza.
A queste tre idee ... te ne lascio un'altra (che mi hai suggerito con la tua domanda, Grazie!

)
viewtopic.php?f=90&t=3265
Re: Consiglio per chi inizia
Inviato: 25/08/2013, 14:36
da barbadura
ischiapp ha scritto:Il mio consiglio è provare tante lame e fare tanta esperienza.
Mano delicata. Tanta pazienza
parole sante....!!!! 
Re: Consiglio per chi inizia
Inviato: 25/08/2013, 14:59
da ischiapp
Vista la rima ... praticamente 'na poesia

Re: Consiglio per chi inizia
Inviato: 25/08/2013, 19:45
da Super Mario
Quoto pienamente i consigli precedenti e provo a raccontarti brevemente la mia esperienza.
Ho anch'io una barba molto dura, uso generalmente un rasoio Mühle R89 (aggressività paragonabile al tuo 34C) e all'inizio ho acquistato molte lame: quindi il sample pack me lo son fatto girando la città e scoprendo i "tesori" di ogni negozio (cercavo lame, ho trovato saponi etc.)...questo è un consiglio che faccio a prescindere.
Ti racconto la mia opinione in termini di affilatura su lame facili da reperire nei negozi fisici, tralascio gentilezza (perchè ho una pelle facilmente irritabile), durata, costo, qualità:
affilatura medio-bassa: elios, derby, wilkinson economie (per me queste lame sono state valide compagne all'inizio di quest'avventura)
a. media: astra superior platinum, gillette platinum, wilkinson, merkur, personna/satinex (queste sono arrivate dopo. all'inizio della mia avventura qualche taglietto poteva scappare, poi niente più)
a. medio-alta: astra superior stainless (queste vanno maneggiate con un pizzico di attenzione in più, ma niente tagli se la tecnica è solida)
a. alta: feather (da usare con cautela e dopo aver maturato una certa esperienza)
NOTA: ricorda che la precedente classificazione è "grossolana", soggettiva (qualcuno urlerà: MA NNOOO, LE LAME xyz SONO AFFILATISSIME!!!) e priva di lame di difficile reperibilità (e.g. polsilver stainless, gillette super silver che hanno affilatura medio-alta). E' vero che ho la barba dura, ma la nostra procedura e tecnica di rasatura saranno certamente diverse! Quindi, prendi la lista sopra come indicativa e da arricchire con ciò che è reperibile dalle tue parti.
Re: Consiglio per chi inizia
Inviato: 25/08/2013, 19:56
da Super Mario
Re: Consiglio per chi inizia
Inviato: 26/08/2013, 9:33
da mrcmrc
Ringrazio tutti per i vostri consigli, siete stati gentilissimi! Vi terrò aggiornati sulle mie prime esperienze!
- Marco.
Presentazione e consiglio
Inviato: 27/08/2013, 13:10
da Paul
Ciao a tutti,
sono Paul, ho una dozzina di anni di rasatura alle spalle e ho scoperto il forum cercando info sui rasoi di sicurezza.
Diciamo che faccio parte di quella schiera di persone che per un motivo o per l'altro ha comprato il wilki classic e ha riscoperto il fascino di questo mondo, motivo per cui ora vorrei passare a qualcosa di un pochino più serio.
Ho letto abbastanza il forum e ora vorrei chiedere il vostro parere...
Diciamo che la mia "situazione" è questa:
-barba sul duro ma pelle, ahimè, delicata;
-pessima conformazione della barba sul collo, in pratica è come se avessi due quarti di cerchio il cui fulcro sono le mascelle;
-non mi rado tutti i giorni in quanto, appunto, ho riscoperto la bellezza della rasatura e per forza di cose non può essere un operazione veloce da incastrare nella meccanica routine mattutina. Se non ho almeno tre quarti d'ora non mi ci metto, se la mattina sono proprio impresentabile mi "toso" con il rasoio elettrico o me l'accorcio con il taglia capelli;
-budget ridotto
Date queste premesse, mi ero orientato su questo modello
Edwin Jagger DE89L.
Poichè è introvabile nei normali negozi pensavo di acquistarlo, se mi confermate la serietà, su shaving.ie.
E già che ci sono, pensavo di prendere il kit per fare anche il salto al pennello e sapone (e abbandonare le bombolette). Aggiungerei poi il kit di lamette, per provarne diverse tipologie.
Alla fine acquisterei questi prodotti:
http://www.shaving.ie/products/edwin-ja ... e-set.html
http://www.shaving.ie/products/50-blade ... mpler.html
Cosa dite, l'acquisto è giusto o ci sono modi migliori per spendere questi soldi?
In alternativa pensavo di prendere solo rasoio e lamette e di arrangiarmi con un pennello della proraso, lasciando all'acquisto di un pennello serio più avanti.
Per ora vi ringrazio

Re: Presentazione e consiglio
Inviato: 27/08/2013, 14:54
da nano
Il DE89L è un ottimo rasoio, ma si trova a prezzi più abbordabili, ad esempio
qui (al quale togliere il
10% di sconto convenzione forum).
In ogni caso ti consiglio di farti un giro per i vari siti convenzionati per vedere dove costa meno (comprensivo di spese di spedizione).
Per quanto riguarda il set, non ho visto grandi commenti sui pennelli EJ in pure. Dal basso della mia esperienza, per iniziare mi sento di consigliarti un italianissimo Omega in setola (il 48 o l'Omega-Proraso che sono praticamente la stessa cosa li trovi in qualsiasi supermercato per pochi euro). E anche per i saponi, un tubo di Proraso all'inizio è tutto quello che ti serve: scegli il colore in base al profumo che ti piace di più, sono tutti abbastanza simili e sono una garanzia.
Il sample di lamette è una buona cosa, ma ci sono
alternative più economiche.
Anche per il dopobarba il Proraso all'inizio va più che bene. La lozione alcolica davvero poco alcolica, la crema (confezione bianca) è ottima e attenua di molto le irritazioni e anche il balsamo, benché più "unto" può andar bene a chi ha pelli più secche.
Re: Presentazione e consiglio
Inviato: 27/08/2013, 15:01
da Super Mario
Ciao Paul. Mi permetto di suggerire un link (non facile da scovare) dove potrai presentarti e avere un miglior benvenuto:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... &start=850
Inoltre suggerisco di inserire nel tuo profilo il luogo da dove digiti: questo potrà scatenare i migliori suggerimenti di altri utenti a te vicini.
Per quanto riguarda la scelta del rasoio: EJ DE89 è sicuramente ottimo, oppure Mühle R89 (Mühle produce la testa del rasoio R89 e DE89).
Il sample pack di lame è vario e ben selezionato.
Ad ogni modo, gli altri utenti ti daranno sicuramente buoni suggerimenti su come risparmiare qualcosa e poi non scordare che abbiamo diritto ad uno sconto con shaving.ie e tanti altri (
http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=105).
Re: Presentazione e consiglio
Inviato: 27/08/2013, 15:03
da Paul
Ok, seguirò i tuoi consigli!
Re: Presentazione e consiglio
Inviato: 27/08/2013, 15:08
da Paul
Super Mario ha scritto:Ciao Paul. Mi permetto di suggerire un link (non facile da scovare) dove potrai presentarti e avere un miglior benvenuto:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... &start=850
Inoltre suggerisco di inserire nel tuo profilo il luogo da dove digiti: questo potrà scatenare i migliori suggerimenti di altri utenti a te vicini.
Per quanto riguarda la scelta del rasoio: EJ DE89 è sicuramente ottimo, oppure Mühle R89 (Mühle produce la testa del rasoio R89 e DE89).
Il sample pack di lame è vario e ben selezionato.
Ad ogni modo, gli altri utenti ti daranno sicuramente buoni suggerimenti su come risparmiare qualcosa e poi non scordare che abbiamo diritto ad uno sconto con shaving.ie e tanti altri (
http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=105).
Grazie mille anche a te!
Abbiamo postato insieme e non avevo letto
Un post di presentazione l'ho cercato ma mi era sfuggito

Consiglio lamette
Inviato: 27/08/2013, 18:22
da Paul
Buona sera,
vorrei avere qualche dritta su che lamette provare per una pelle delicata con barba incasinata e dura (almeno credo, è l'unica che ho

)
Non so se può essere utile, però fino ad ora ho avuto modo di provare due tipi:
-wilki sword (quelle che danno con il rasoio per capirci)
-gilette platinum (confezione blu da 5)
Ecco, quello che mi ha colpito è che a parità di tutte le altre condizioni con le prime ho un sacco di irritazione (soprattutto ai lati del collo, dove mi viene più difficile fare pelo e contropelo dato che i peli seguono una sorta di semi-cerchio

) mentre con le platinum la situazione migliora notevolmente.
Sapendo questo, quali modelli mi consigliate di provare?
Ancora grazie

Re: Presentazione e consiglio
Inviato: 27/08/2013, 19:04
da Paul
Re: Presentazione e consiglio
Inviato: 27/08/2013, 19:53
da ischiapp
Quello è uno delle varianti ... con manico cromato.
Ma conviene sempre G&C

Re: Consiglio lamette
Inviato: 27/08/2013, 20:02
da ischiapp
TUTTI ... possibilmente.
Come già consigliatoti nell'altro post, inizia con un Sample Pack ... oppure fatti un giro dai fornitori per parrucchieri/barbieri se ne hai nella tua zona.
Ancora non si legge da dove scrivi, ti conviene aggiornare il tuo profilo ... sarà più facile trovare quello che cerchi

Re: Presentazione e consiglio
Inviato: 27/08/2013, 20:05
da nano
G&C che ha anche vari
sample di lamette, nonché saponi, pennelli e AS (mai provati, ma dicono che per chi ama gli alcolici i
Myrsol non siano male. Maggiori info rd eventuali domande nella
discussione apposita.Tutto con sconto convenzione -10%. Io però come "nave scuola" (ma anche dopo) rimango un fan dell'accoppiata italica Omega+Proraso).
Re: Consiglio lamette
Inviato: 27/08/2013, 20:08
da Paul
Ora lo aggiorno anche se pensavo di acquistare on line insieme al rasoio nuovo
Pensavo che trovandomi molto male con un tipo e meglio con un altro fosse possibile capire su quali modelli orientarsi

Re: Presentazione e consiglio
Inviato: 27/08/2013, 20:12
da Paul
ischiapp ha scritto:Quello è uno delle varianti ... con manico cromato.
Ma conviene sempre G&C

Su amazon avrei la spedizione gratuita mentre su GeC si spendono 4.5€!
nano ha scritto:G&C che ha anche vari
sample di lamette, nonché saponi, pennelli e AS (mai provati, ma dicono che per chi ama gli alcolici i
Myrsol non siano male. Maggiori info rd eventuali domande nella
discussione apposita.Tutto con sconto convenzione -10%. Io però come "nave scuola" (ma anche dopo) rimango un fan dell'accoppiata italica Omega+Proraso).
Per la questione di non cambiare troppe variabili insieme, anche io pensavo di rimanere su proraso (che già uso) per adesso

Re: Presentazione e consiglio
Inviato: 27/08/2013, 20:13
da ischiapp
Sei sicuro ...
