Pagina 9 di 77

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/02/2014, 13:19
da barbagianni
gyonny ha scritto:Cercando di ignorare queste utlime inutili "divagazioni"..

"sarà inutile insistere con lo shavette" e quindi si potrà benissimo rifinire con il proprio rasoio abituale (es. multilama) ;)
Meglio insaponare bene il viso passando il pennello ben caldo sul volto, creando una buona schiuma un pò piuù liquida ma non troppo in modo tale che nel tempo in cui si spalma e si prende la shavette, la schiuma non si secchi....mai rinunciare alla shavette per prendere un altro attrezzo, con i giorni si diventa più abili, ma mai cambiare attrezzo altrimenti non si impara mai!....alcuni punti critici (xme appena sotto il mento e nei pressi del pomo da damo) vanno fatti in contro pelo...altrimenti rimangono quei peli che dall'oggi al domani sembrano capelli!! xd

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/02/2014, 13:44
da gyonny
Finalmente si è ritornati in tema :)

ora dico la mia: una schiuma più liquida e meno consistente dato il minor spessore secca prima rispetto ad una schiuma più grassa compatta e voluminosa.

Il "cambio iniziale di attrezzi" destinati alla sola rifinitura serve più che altro per evitare dei gravi tagli che si otterranno pretendendo il BBS iniziale con shavette...questi sbagli li facevo inizialmente anche io, infatti poi avevo per anni abbandonato gli shavette...fino a quando mi sono iscritto su questo forum seguendo attentamente tutti gli utili consigli di gente molto più esperta di me, e questi consigli mi sono stati utili ;)
Io ho avuto tante difficoltà nell'apprendimento, e non mi vergogno a dirlo pubblicamente, e sono uno dei pochi utenti ad aver ammesso di iniziare a fare pratica seria con il Daune (basta guardare i miei vecchi post).

Le capacità di apprendimento variano da individuo ad individuo, e quindi bisogna anche capire e rispettare coloro che come me hanno impiegato molto tempo per imparare ad usare uno shavette vero.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/02/2014, 14:13
da platinum
Ad onor del vero però non approvo un eccessivo istinto a proteggere il novizio dai "pericoli" sullo shavette, per motivi che identificano normalmente chi si approcci a tale soluzione per la propria rasatura: l'ignorante totale sugli strumenti di rasatura normalmente confonde un mano libera con uno shavette, spesso non ha nemmeno utilizzato un DE, secondo me pre requisito importante per arrivare allo shavette, quindi non ne conosce quasi l'esistenza, lo vede utilizzare dal barbiere, ma è un oggetto alquanto misterioso per lui. Chi si avvicina allo shavette invece è una persona che già sa come tagli una lametta, sa montare un sapone che probabilmente ha avuto a che fare con DE anche aggressivi, che ha passione e s'interessa al corretto utilizzo degli arnesi ed alle tecniche di rasatura, ergo: non ha bisogno di protezione proprio perché si rende conto dell'attenzione e del rispetto che deve ad una lama libera sul proprio viso. Io penso che non sia proprio il massimo dell'intelligenza passare da un fusion ad uno shavette, sarebbe meglio fare tutto per gradi. Lo shavette è uno strumento molto semplice, in pratica non è altro che un porta lametta, non è come un DE dove cambiando la testina si vari l'aggressività, l'aggressività nello shavette la fa la mano di chi lo usa, le uniche differenze riguardano il peso che influenza non poco l'utilizzo e la protezione degli angoli della lametta se c'è oppure no. In quanto al peso, esagerare per un novizio è sconsigliabile, già deve acquisire sensibilità, con un rasoio pesante è più difficile, anche un plasticotto pieghevole dal peso irrisorio però non facilita: si piega, s'impunta, lo senti poco. Insomma secondo me i migliori per i novizi sono quelli che mediamente si vedono utilizzare dai barbieri: pesano il giusto, sono fatti bene: Universal, Vanta, ad esempio. Angoli scoperti o coperti non importa, da quello che mi risulta gare di rasatura non ce ne sono e neanche di bravura. Anche in ambito professionale non credo che al cliente interessi se tu sia bravissimo ad usare il rasoio più difficile al mondo, gli interessa che tu rada bene, che non lo tagli e che tu sia veloce a farlo, il resto a mio avviso sono menate senza senso.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/02/2014, 14:31
da barbagianni
ti sono vicino gyonny :D :D scusa se nei post precedenti ho screditato il daune dicendo che era per pivelli, spero tu possa perdonarmi e diventare mio amico :) :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/02/2014, 14:54
da gyonny
:shock: :mrgreen:

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/02/2014, 17:34
da ares56
barbagianni ha scritto:Meglio insaponare bene il viso passando il pennello ben caldo sul volto, creando una buona schiuma un pò piuù liquida ma non troppo in modo tale che nel tempo in cui si spalma e si prende la shavette, la schiuma non si secchi....
Ottenere la "schiuma perfetta" è un obiettivo comune all'uso dei diversi tipi di rasoi, e quindi anche dello shavette. Il problema della secchezza della schiuma lo si osserva durante la rasatura, e non nella fase di preparazione, ed è legato all'eccessivo tempo impiegato per radersi ed a una schiuma non perfetta.
Una schiuma più liquida, se da una parte dà la sensazione di seccarsi in più tempo, in realtà non svolge adeguatamente il suo compito non favorendo lo scorrere del rasoio (qualunque esso sia) e non proteggendo la pelle.
Poi, come illustrato nel Tutorial, i vari saponi e creme rispondono in modo diverso e bisogna trovare per ognuno il giusto dosaggio dell'acqua e la migliore tecnica per il montaggio: una schiuma "perfetta" è la base per ottenere una rasatura confortevole ;) .

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/02/2014, 18:22
da platinum
Quoto totalmente Ares, non c'è soluzione la schiuma deve avere la consistenza giusta, altrimenti o non protegge oppure fa tirare troppo il rasoio, se ci si mette troppo tempo va rifatta giusta e riapplicata possibilmente non su quella che si è seccata, ci si lava il viso e si ricomincia, il mio consiglio è quello di non insaponare tutto il viso all'inizio, ma solo il pezzo che si vuole radere e procedere così, risparmierete: tempo, schiuma ed arrossamenti della pelle, perché quando un sapone ti si secca in viso, spesso ti irrita anche.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 09/02/2014, 20:25
da barbagianni
io uso un omega in setola e proraso verde in ciotola, ieri ho notato che con una bella schiumata + liquida( ma non immaginatela che cola!!) ho rasato i peli alla perfezione, zero tagli zero arrossamenti(per la prima volta!!!) lama che scorreva liscia come l'olio :D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 10/02/2014, 23:55
da joeydrum
La schiuma....dovrebberò crearne qualcuna che metti 2 minuti nel forno ed è pronta... :lol: scherzi apparte è una delle cose che non mi escono per niente bene oggi mi sono fatto un taglietto sul mento,ance se mi esce molto bene densa e quan'altro non vuole andare, la schiuma è come se non facesse scivolare il rasoio,e altre volte invece mi viene troppo acquosa, ancora non trovo il giusto compromesso personalmente faccio il contropelo e l'obliquo sempre, "c'ho la pellaccia dura", però uno dei problemi è i l "mento contropelo" non sono ancora riuscito a darmi uno standard di movimento,però questo lo sto migliorando giornalmente, il problema fondamentale è lo scorrimento dello shavette, qualche consiglio non mi infastidirebbe :lol: :lol: SOS-SOS-SOS :!:
Utilizzo Proraso verde, ancora non provo il metodo del 50 centesimi...

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 11/02/2014, 0:13
da barbagianni
caro joeydrum.....non esiste un metodo standard....mi è stato detto sopra che la schiuma più densa favoriva lo scorrimento della lama e si evitavano così irritazioni e tagli...così stamane ho provato a farla in questo modo ma contrariamente non ho riscontrato benefici....ergo...ogni pelle è fatta diversamente, come diversamente "ci radiamo" e come differenti sono le nostre "armi" ...di conseguenza trova una consistenza adatta alla tua barba...prova + acquosa(se è troppo acquosa svolgi più movimenti di pennello nella ciotola) prova più densa e così via...vedrai che prima o poi troverai la consistenza adatta alla tua "pellaccia dura" (xd) e non ti taglierai affatto :D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 11/02/2014, 7:56
da RaffaeleD
joeydrum ha scritto:La schiuma....dovrebberò crearne qualcuna che metti 2 minuti nel forno ed è pronta... :lol: ...
In due minuti si fa un'ottima schiuma compresa di massaggio esfoliante ed emolliente per pelle e barba ;) con il solo pennello + sapone + acqua.

Per come raggiungere il risultato ci sono apposite discussioni!

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 11/02/2014, 12:33
da gyonny
joeydrum ha scritto:...ancora non trovo il giusto compromesso personalmente faccio il contropelo e l'obliquo sempre, "c'ho la pellaccia dura", però uno dei problemi è i l "mento contropelo" non sono ancora riuscito a darmi uno standard di movimento,però questo lo sto migliorando giornalmente, il problema fondamentale è lo scorrimento dello shavette,
Anche io inizialmente avevo di questi problemi, nulla di grave, quello che ci vuole è cercare sempre di trovare la migliore tecnica individuale per radersi e insistere sempre ;)

Il contropelo per ora ti consiglierei di lasciarlo perdere e concentrarti di più sulla corretta tecnica di rasatura in pelo, e per quanto riguarda il mento devi fare delle brevi passate dall'alto verso il basso a tratti brevi ma decisi con movimenti che seguano omegeneamente la conformazione del mento cercando il più possibile di non far impuntare la lametta in questa diffcile zona del viso che è il mento*.
E per quanto riguarda la lametta, le prime volte consiglierei di utilizzare una mezza lametta nuova per ogni rasatura (per avere un maggiore comfort e migliore facilità d'uso)

*Il contropelo sul mento sto cominciando a farlo ora, dopo quasi un anno di utilizzo di shavette (ma è anche vero che le capacità di apprendimento variano da individuo ad individuo e quindi c'è chi impara subito, c'è chi impara dopo mesi o anni, e c'è anche chi non impara proprio... - io ad esempio sto impiegando davvero troppo tempo per imparare, ma è anche vero che io di faccia ne ho una sola :) )

PS In qualche modo vi invidio perchè vedo che molti di voi nel giro di 1 settimana sono già sono in grado di fare con uno shavette (privo di protezioni) delle complete rasature in pelo, contropelo traverso, contropelo totale e contropelo su mento e baffi ( :?: )...mentre io dopo quasi un anno di pratica sto cominciando solo ora a fare un po di leggero contropelo sul mento, ma ancora non mi azzardo a fare un contropelo sui baffi (ho fatto delle prove ma poi ho subito rinunciato :!:).

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 11/02/2014, 18:33
da RaffaeleD
Oggi, la mia 6^ rasatura con lo shavette :shock:
Ho effettuato pelo, contropelo (free style :D ) e alcuni ritocchi. Ho angolato maggiormente la lama per tentare un risultato migliore che in effetti è giunto ma accompagnato da irritazioni ed alcuni piccoli sanguinamenti (andati via con acqua fredda). Oggi ho osato di più ed ho ottenuto una sbarbata dignitosa.
I margini di miglioramento ci sono e sono enormi ma mi posso ritenere soddisfatto e ammetto che ci sto prendendo gusto :mrgreen:

Per rispondere a Gyonny in relazione ai tempi di apprendimento, ritengo che se si parte dal DE, il passaggio allo shavette (o ML) sia molto più agevole e rapido rispetto al multilama. Come al solito la tecnica, seppur appresa con il DE, fa la differenza.

Saluti

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 11/02/2014, 20:13
da barbagianni
ps: la barba di qualche giorno alle donne piace :D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/02/2014, 12:12
da gyonny
RaffaeleD ha scritto:...Ho angolato maggiormente la lama per tentare un risultato migliore che in effetti è giunto ma accompagnato da irritazioni ed alcuni piccoli sanguinamenti (andati via con acqua fredda). Oggi ho osato di più ed ho ottenuto una sbarbata dignitosa...
Perfetto! :D... se avrai ancora un po di pazienza a breve potrai anche dimenticarti di piccoli tagli e arrossamenti... e poi molto probabilmente andrà a finire che anche tu abbandonerai i DE per passare definitivamente all'uso di shavette (perchè poi andrà a finire che il DE non ti soddisfa più) e quindi tra noi ci sarà "uno shavettista" in più :D
barbagianni ha scritto:ps: la barba di qualche giorno alle donne piace :D
Questo è anche vero...ma ogni cosa fa anche parte di gusti individuali (anche per le donne), nel senso che a molte piace anche un volto liscio e ben rasato (ci sono anche delle donne che non amano la barba incolta...)* ;)

* PS: sia anche ben chiaro che io la "rasatura perfetta" non la faccio per far piacere all'altro sesso, ma solamente perchè mi piace avere un volto ben rasato (e io personalmente non amo la mia barba spuntata perchè sembra come una sorta di "spine di fichi d'india"...e nel mezzo comincia già anche ad esserci qualche antiestetico pelo bianco :mrgreen:) .

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/02/2014, 15:00
da barbagianni
ahahahahhahahahahahahhahaha......a me invece piace o il viso "totalmente" pulito, infatti non la faccio mai crescere, oppure quegli adorabili peletti del 2 terzo giorno che però ahimè durano ben poco visto che appena li sento mi viene lo sfizio non chè piacere e delizia di tagliarmeli :D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/02/2014, 15:38
da gyonny
Premettendo sempre che la zona dei baffi è ancora quella che mi fa più paura dico che da un paio di giorni sto sperimentando una nuova tecnica per radere la zona dei baffi in miglior sicurezza: stringo il naso con la mano sinistra e lo tiro verso l'alto in modo che alla lametta sia possibile dargli "un minimo di angolazione" (nel senso di evitare che la lametta stia completamente a 90 gradi) e quindi di radere, seppur con una più sensibile sicurezza, quella delicata parte della zona dei baffi che sta in prossimità della base delle narici, e poi fatto questo ritorno in posizione naturale (senza stringere più le narici con la mano) e rado la parte più vicina al labbro superiore tenendo la bocca ben chiusa (sulla parte più vicina al labbro superiore chiudendo per bene la bocca sarà possibile dare almeno un minimo di angolazione alla lametta).

* Saranno già 3 mesi circa che mi rado la zona dei baffi completamente con l'Universal (ma sempre con la massima attenzione :!:); fino a 3 mesi fa terminavo ancora la zona dei baffi con il Daune oppure con un rasoio di sicurezza (DE).

Purtroppo di labbra sul viso ne ho solo un paio :? :twisted: :) ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/02/2014, 15:56
da barbagianni
premetto che non sono un tipo pauroso....ma radendomi la zona sotto il labbro inferiore, la parte che si collega col pizzetto per intenderci, ho notato che il labbro inizia involontariamente a tremare!!! muhahhahahah



PS:Nessuno è perfetto ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/02/2014, 17:00
da barbagianni
http://www.ilrasoio.com/app.php/gallery/image/10747" onclick="window.open(this.href);return false; ho fatto un esperimento :D......schiuma da barba con sapone di marsiglia!! :D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/02/2014, 18:24
da gyonny
Sperimentare non nuoce mai :)....bella schiuma!

Sullo sfondo di quella foto ho notato 2 bei pennelli da barba :D ma... anche un rasoio multilama tipo il Fusion Proglide...ma ovviamente sono sicuro al 100% che tu hai già abbandonato i multilama per passare definitivamente all'uso di shavette :)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 12/02/2014, 20:48
da barbagianni
[quote="gyonny"]bella schiuma!

Grazie gyonny :D

I pennelli sono 2 omega in pura setola, io uso quello col manico in legno xme e quello col manico bianco per quando rado i miei amici saltuariamente..
il fantastico rasoio a 6 lame dell'eurospin l ho abbandonato ormai da più di un mese :D

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 13/02/2014, 13:08
da gyonny
barbagianni ha scritto:...quando rado i miei amici saltuariamente...
Scusami la domanda ma non è che per caso sei un barbiere?... io ad esempio non mi azzarderei mai e poi mai di radere altre persone con shavette (non vorrei poi averle sulla coscenza :twisted:)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 13/02/2014, 15:01
da barbagianni
te lo dissi dalle prime conversazioni, che sapevo utilizzare "discretamente" gli attrezzi ;)

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 14/02/2014, 12:26
da platinum
Mmmm radere altre persone non mi pare una grande idea, ovvero io potrei farlo con mio padre perchè ne ho assoluta fiducia, ma altre persone no. Attenzione anche ad usare lo stesso pennello per più persone diverse, non è che sia solo la lama del rasoio la colpevole delle trasmissioni possibili di virus più o meno gravi, anzi, anche un pennello che venga a contatto con un'abrasione, un taglietto con fuoriuscita di materiale ematico, si contamina, lasciamo queste operazioni ai professionisti. C'è comunque un'incongruenza nella gestione dell'aspetto sanitario professionale: si obbliga a cambiare la lametta, ma il pennello rimane lo stesso, così come rimane la stessa la ciotola per montare il sapone, non ha molto senso secondo me. In più anche il barbiere si prende dei bei rischi, tutto sommato opera a mani nude, a questo punto era più coerente vietare di fare rasature e basta, così si riduce il rischio ma potenzialmente rimane altro lo stesso.

Re: Prime rasature con lo shavette

Inviato: 14/02/2014, 14:04
da gyonny
platinum ha scritto:...a questo punto era più coerente vietare di fare rasature e basta, così si riduce il rischio ma potenzialmente rimane altro lo stesso.
Il tuo discorso è sensato e ci sarebbe tanto da dire... nel senso che fino a qualche decennio fa i barbieri usavano il mano libera e poi con le nuove normative erano stati obbligati ad usare uno shavette con tanto di nuova lametta ad ogni utilizzo...

quindi mi viene anche spontaneo dire: ma se gli strumenti vengono tutti (pennello compreso) correttamente disinfettati prima di radere ogni nuovo cliente non sarebbe più sicuro?*

* A questo punto credo proprio che la miglior sicurezza sia quella di radersi in casa :)