Pagina 9 di 24
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/04/2015, 8:05
da calzomat
Ma si fondamentalmente si. Considera che il passaggio in ciotola (che come puoi leggere nei messaggi precedenti, può essere sostituito dal FL a seconda dei gusti personali) serve a formare la schiuma mentre la vera e propria azione, consiste nello riuscire a sollevare il pelo il più possibile. Quindi, ripeto, sia che tu monti in ciotola e poi applichi su viso, sia che che tu monti direttamente su viso, la fase chiave è dar modo al pelo di sollevarsi grazie alla schiuma, e puoi facilitare tale azione con il pennello, facendo anche delle pasate in contropelo. Non so se sono stato chiaro.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/04/2015, 9:49
da Trentreznor
calzomat ha scritto: mentre la vera e propria azione, consiste nello riuscire a sollevare il pelo il più possibile. Quindi, ripeto, sia che tu monti in ciotola e poi applichi su viso, sia che che tu monti direttamente su viso, la fase chiave è dar modo al pelo di sollevarsi grazie alla schiuma, e puoi facilitare tale azione con il pennello, facendo anche delle pasate in contropelo...
Non ho motivo di dubitare di quanto affermi, ma credo che il pelo, essendo dotato di una sua elasticità, seppur sollevato dall'azione combinata di pennello e schiuma, tenda successivamente a riprendere naturalmente il suo verso di crescita una volta terminato il "massaggio"

Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/04/2015, 9:58
da calzomat
Bhe si è chiaro che non stia sollevato in eterno, ma comunque aiuta, oltre ad ammorbidirlo.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/04/2015, 18:57
da nagual
A tornare in posizione ci mette tra i 15 e i 30 minuti..almeno per quello che riguarda me..

Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/04/2015, 19:17
da robyfg
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 28/04/2015, 22:41
da nagual
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 07/06/2015, 14:17
da marcos_1986
Ciao, riapro questo vecchio thread perché mi pare il più adatto alla domanda che devo fare anche se più che si montatura si è parlato di saponi...
Il mio problema nella montatura del sapone in ciotola, sia sapone in tubo che duro, è che mi viene montato abbastanza soffice (simile a quanto visto nel tutorial) ma poi quando lo spalmo sul viso mi resta un velo molto sottile.
Poi in effetti non mi crea molti problemi ma mi piacerebbe più soffice anche sul viso. Sbaglio qualcosa o è normale?
Grazie.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 07/06/2015, 14:39
da nano
marcos_1986 ha scritto:Poi in effetti non mi crea molti problemi ma mi piacerebbe più soffice anche sul viso
Provato con meno acqua?
Tipo di pennello: setola o tasso? Il tasso assorbe più acqua e va strizzato un poco di più, la setola meno.
Poi ci sono saponi/creme più o meno facili da lavorare o che hanno bisogno di una quantità maggiore o minore di acqua.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 07/06/2015, 16:13
da marcos_1986
Grazie nano. Io ho un hi brush sintetico dell'omega. Uso proraso bianco,palmolive verde o figaro. Ultimamente non aggiungo avqua e scrollo bene il pennello dopo averlo lasciato un po' a bagno (anche se non so se il sintetico abbia bisogno di rimanere a bagno) proprio perché pensavo di usare troppa acqua...
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 07/06/2015, 16:19
da nano
marcos_1986 ha scritto:ho un hi brush sintetico dell'omega. Uso proraso bianco,palmolive verde o figaro. Ultimamente non aggiungo avqua e scrollo bene il pennello dopo averlo lasciato un po' a bagno
Poca acqua allora???

Anche se in questo caso dovrebbe venire su poca schiuma, pastosetta e non abbastanza vaporosa. Per fare una controprova, dopo aver raccolto un po' di schiuma dalla ciotola potresti provare a intingere appena (appena! Pochissimo) la punta del pennello in acqua prima di passarlo sul viso e provare a vedere se si emulsiona di più. Se è così a parte un mezzo FL, sei ragionevolmente sicuro che il problema sia la scarsità di acqua.
Per curiosità, con la Palmolive quanta crema metti nella ciotola?
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 07/06/2015, 17:34
da marcos_1986
L'impressione è quella di avere un schiuma tropo liquida anche se d'acqua ne uso pochissima. Ho anche pensato di non montarla a sufficienza ma continuando a lavorarla non monta ulteriormente. C'è in giro qualche immagine di come resta la schiuma una volta montata (correttamente) in ciotola e spalmata sul viso?
Di palmolive verde 2 cm o anche meno avendo letto essere molto schiumogena.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 07/06/2015, 17:39
da nano
marcos_1986 ha scritto:L'impressione è quella di avere un schiuma tropo liquida anche se d'acqua ne uso pochissima
A questo punto nn so che dire... Prova a bagnare poco (poco!) la punta del pennello e lavorare ancora in ciotola e guarda se cresce/schiuma di più.
marcos_1986 ha scritto:C'è in giro qualche immagine di come resta la schiuma una volta montata (correttamente) in ciotola
Ad esempio poche pagine prima in questo thread:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33& ... 25#p120193" onclick="window.open(this.href);return false;
per il resto ci sono innumerevoli video in giro.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 10/06/2015, 12:19
da nagual
Secondo me non è necessario attivare ad un montaggio completo in ciotola, si può completare il montaggio sul viso, beneficiando così di un massaggio maggiore.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 10/06/2015, 16:57
da gyonny
La mia tecnica di montaggio, dopo anni, rimane sempre la stessa ossia quella del face lathering diretto sul viso usando un pennello morbido e preammollato in acqua calda.
Con il sapone Vitos riesco a fare facilmente delle ottime saponate corpose ed emollienti
Re: Tutorial. Il sapone da barba, una guida.
Inviato: 27/06/2015, 0:50
da Barba 96
Ragazzi mi è sorto un dubbio, riguardo al sapone in ciotola e quello in tubo, io uso la proraso , uso quella in ciotola e anche quella in tubo, il dubbio è cambia solamente il modo in cui si montano o hanno consistenze diverse oppure dipende dalle proprie preferenze?
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 27/06/2015, 11:07
da gyonny
Io ho usato sia il Proraso Verde in ciotola, sia il Proraso verde in tubetto (quello che di solito si trova facilmente sugli scaffali del supermercato), e sia il Proraso Verde in vescica (quello per uso professionale, che di solito si trova sui negozi di articoli per barbieri/parrucchieri). Posso dire che la consistenza della schiuma è quasi identica per tutte e tre le versioni, ma dico anche che la versione (professionale) in vescica mi dà come l'impressione di riuscire ad ottenere una migliore consistenza (e con maggiore facilità) rispetto alla ciotola e al tubetto del supermercato.
Il Proraso Verde in ciotola lo monto con un pennello morbido preammolato in acqua calda sfregandolo direttamente sulla ciotola, per poi montare energicamente la schiuma direttamente sul viso (Face Lathering - gli utenti più "tecnici" di solito non danno spiegazioni dettagliate, e di solito usano solo ed esclusivamente delle incomprensibili terminologie/abbreviazioni in lingua inglese postando semplicemente delle lettere per indicare i vari termini relativi al mondo della rasatura es: FL = Face Lathering = montaggio diretto del sapone sul viso). Mentre con il Proraso Verde in tubetto posiziono direttamente una noce di sapone direttamente sul pennello (preammollato in acqua calda) per poi fare il Face Lathering.
Conclusioni: in fin dei conti, nel mio caso, cambia leggermente la tecnica di montaggio tra la ciotola e il tubetto/vescica ma non i risultati finali di rasatura e/o la consistenza della schiuma ottenuta dal montaggio.
Re: Tutorial. Il sapone da barba, una guida.
Inviato: 27/06/2015, 11:29
da ares56
Barba 96 ha scritto:... riguardo al sapone in ciotola e quello in tubo, ...cambia solamente il modo in cui si montano o hanno consistenze diverse oppure dipende dalle proprie preferenze?
Anche per dare soddisfazione a
gyonny sull'uso della terminologia "tecnica", non cambia il modo in cui si
montano i saponi ma quello in cui si
caricano i pennelli.
In generale le creme (non solo le Proraso e sia per quelle in tubo che in barattolo) si montano più facilmente a causa del maggior contenuto d'acqua rispetto ai saponi (anche ai semiduri come quelli Proraso). A livello di consistenza e qualità della schiuma non ci sono differenze a meno di diverse composizioni tra crema e sapone, ma non è il caso dei prodotti Proraso.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 27/06/2015, 11:44
da jabba
Con il sapone Proraso verde uso la ciotola con aggiunta di acqua (non bagno il pennello prima per non consumare più sapone del necessario), con la crema faccio il FL.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 27/06/2015, 11:54
da gyonny
jabba ha scritto:Con il sapone Proraso verde uso la ciotola con aggiunta di acqua...
Usi un'altra ciotola aggiuntiva, e non quella originale del sapone Proraso? Nel senso che prelevi una piccola noce di sapone direttamente dalla ciotola originale del Proraso e quindi posizioni quella stessa noce di sapone su un'altra ciotola per poi fare il montaggio con una piccola aggiunta d'acqua? Ho capito bene...

?
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 27/06/2015, 12:19
da ischiapp
jabba ha scritto:... non bagno il pennello prima per non consumare più sapone del necessario
È come non riscaldare la macchina dopo una notte ghiacciata, per non consumare benzina.
E comunque puoi sempre eliminare l'eccesso d'acqua, ma il ciuffo (personalmente anche in sintetico) necessita di ammorbidirsi in acqua tiepida.
Ed un velo sul sapone anche giova. Da riprendere con pennello totalmente scarico.

Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 27/06/2015, 13:55
da jabba
gyonny ha scritto: Nel senso che prelevi una piccola noce di sapone direttamente dalla ciotola originale del Proraso e quindi posizioni quella stessa noce di sapone su un'altra ciotola per poi fare il montaggio con una piccola aggiunta d'acqua?
Scrollo il pennello che rimane comunque umido e caldo e carico il sapone dalla ciotola Proraso (così non rimane appunto quel velo di schiuma da dovere es. pulire con carta o comunque in eccesso), poi monto in ciotola a parte.
ischiapp ha scritto:È come non riscaldare la macchina dopo una notte ghiacciata, per non consumare benzina
Chiaro che parlando di motori sono azioni che comprometterebbero il tutto, nello specifico non credo, poi il mio non è un discorso mirato al risparmio.
ischiapp ha scritto:necessita di ammorbidirsi in acqua tiepida
Il pennello rimane umido e caldo.
ischiapp ha scritto:Ed un velo sul sapone anche giova. Da riprendere con pennello totalmente scarico
Il velo che rimane credo perda le caratteristiche originali.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 27/06/2015, 14:10
da ischiapp
jabba ha scritto:Chiaro che parlando di motori sono azioni che comprometterebbero il tutto, nello specifico non credo
Le setole con il tempo si spezzano. Minore la manutenzione, maggiore l'usura.
jabba ha scritto:Il pennello rimane umido e caldo
Quindi meglio.
jabba ha scritto:Il velo che rimane credo perda le caratteristiche originali.
Permettendo di caricare meglio il ciuffo.
Questa è la mia esperienza, ed ho trovato vantaggi netti. Come dice il detto,
"Tentar non nuoce".
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 27/06/2015, 15:56
da jabba
ischiapp ha scritto:Le setole con il tempo si spezzano. Minore la manutenzione, maggiore l'usura.
Non ho capito.
ischiapp ha scritto:Quindi meglio
Appunto, rimane umido.
ischiapp ha scritto:Permettendo di caricare meglio il ciuffo
Il sapone Proraso è più una crema (magari con un sapone duro, che non ho mai provato, sarebbe meglio).
ischiapp ha scritto: "Tentar non nuoce"
Sono anni di Wet Shave (si dice così?) e mi trovo bene in questo modo.
Riepilogando secondo la mia logica: bagnare il pennello, scrollarlo, caricare il sapone, acqua Q.B. nella ciotola, montaggio.
Pro:
- Chiudi subito il contenitore
Non rimangono residui
Non devi pulire il residuo
Contro:
P.S. Scusate ma non uso le Emoticon ed il bbcode puntato/numerato

Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 27/06/2015, 16:39
da ares56
Penso che hai generato un pò di confusione con questa affermazione...:
jabba ha scritto:... (non bagno il pennello prima per non consumare più sapone del necessario), ...
...a cui hai fatto seguire...:
jabba ha scritto:Scrollo il pennello che rimane comunque umido e caldo...
...da cui alcune frasi di Ischiapp. Quindi il pennello lo bagni e poi lo scrolli prima di caricarlo con il sapone (come è corretto fare); la differenza, se ho capito bene, è che lo usi proprio appena umido sul sapone a secco, senza che quest'ultimo sia stato coperto per qualche minuto da un velo d'acqua. L'acqua l'aggiungi solo in fase di montaggio nella ciotola...giusto?.
Bene, ognuno negli anni sviluppa e approfondisce la tecnica più efficace e adatta alle proprie necessità e se tu ti trovi bene così non hai motivo di cambiare, almeno con i saponi Proraso.
Però consentimi di appoggiare il punto di vista di Ischiapp relativo al velo d'acqua lasciato sul sapone: consente un migliore caricamento del pennello e la poca acqua lasciata sul sapone stesso (che si arricchisce delle sostanze che scioglie dal sapone) favorisce ulteriormente il montaggio della schiuma.
Re: Montare il sapone da barba...
Inviato: 27/06/2015, 18:33
da jabba
ares56 ha scritto:Penso che hai generato un pò di confusione con questa affermazione...
Sì hai ragione, ho sbagliato a scrivere
ares56 ha scritto: il pennello lo bagni e poi lo scrolli prima di caricarlo con il sapone (come è corretto fare)
Esatto.
ares56 ha scritto:lo usi proprio appena umido sul sapone a secco, senza che quest'ultimo sia stato coperto per qualche minuto da un velo d'acqua. L'acqua l'aggiungi solo in fase di montaggio nella ciotola...giusto?.
Esatto.
ares56 ha scritto: ... favorisce ulteriormente il montaggio della schiuma
jabba ha scritto:magari con un sapone duro, che non ho mai provato
jabba ha scritto:Il velo che rimane credo perda le caratteristiche originali.
Mamma mia quante quote
