Il sapone artigianale di Freelander

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Grazie per la precisazione Supermomo, scusami, ci dev'essere stato un malinteso, avevo capito che era opera del grafico della ditta slovena.

Grazie Supermomo, il tuo lavoro mi è subito piaciuto per il legame che sei riuscito a creare con il mio territorio: la trinacria stilizzata, la greca perimetrale e il colore di fondo che ricorda molti manufatti del periodo greco.
Grazie.
Avatar utente
Gioppi74
Messaggi: 632
Iscritto il: 03/03/2012, 14:33
Località: Gaggiano (MI)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Gioppi74 »

Supermomo ha scritto:Ci tengo a precisare, non per fare polemica, che quella nuova etichetta, come del resto il logo della ditta, le ho fatte io, gratuitamente perché se posso aiutare qualcuno del forum lo faccio volentieri, ma non sono il grafico della ditta Slovena, visto i non più buoni rapporti.
Come sempre le migliori persone, le più capaci, le più appassionate, le più disponibili stanno in questa comunità.
Poi come sempre c'è qualcuno che quando può parla male del Forum e poi appena può cerca di campare alle sue spalle.
Ovviamente Enzo non mi riferisco a te, anzi ti faccio i miei sinceri auguri( perché ne hai bisogno) per questa tua nuova avventura!
Ultima modifica di Gioppi74 il 08/01/2016, 14:37, modificato 1 volta in totale.
"LA PASSIONE SI MISURA CON IL METRO DELLA PERSEVERANZA"(cit.) Gioppi74
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da kratos*86* »

Bella, mi piace la nuova etichetta. Complimenti mono :-D
Enzo con la nuova ciotola ci sono altre sorprese? "bolle " altro in pentola? :-D
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
axl70
Messaggi: 219
Iscritto il: 07/05/2014, 11:18
Località: Lecce/Napoli

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da axl70 »

Grande Enzo e complimenti a Supermomo: mi piace, mi piace!!!
Tutto ciò che sopra è espresso, è, ovviamente, IMHO/YMMV! :-)
Carpe diem quie panta rei...
Saluti rasati. Rosario
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Supermomo »

Grazie Freelander, sono molto contento che ti sia piaciuto, alla fine l'importante è proprio questo. Ho un forte legame con la tua terra, per cui sapere che un prodotto della Sicilia ha qualcosa del forum mi rende doppiamente felice. :D
Nella primissima versione infatti era nero con le scritte arancioni, proprio come i vasi Greci caratteristici delle tue zone, ma così è forse più leggibile.
In bocca la lupo per numerosi successi, e avanti tutta ;)
a presto, Massimo
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da CarmellaBing »

Complimenti per l'etichetta! ! Mi piace da impazzire. Complimenti sinceri Massimo! !
Davvero bella! Sto giusto aspettando che la mia ragazza finisca lo shampoo della tremonia per rubarle il barattolo in vetro e riempirlo con il sapone alla lavanda :D
Magari vedo di accelerare il processo facendomi un paio di docce da lei :lol: :lol:
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

Da fanatico di Freelander, accolgo con molto piacere la novità.
L'etichetta è bellissima, e mo piace il connubio Pachino/Pordenone.
Ares fa dei riconfezionamenti da sballo, ma non siamo tutti forumisti.... ;)
In bocca al lupo, Enzo. Ad maiora!
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Spartacus89 »

Grandissimo Enzo mi piace l'etichetta nuovo. Un grande connubio che esprime la Sicilia nel suo essere più profondo.

Devo dire che a me piacerebbe vedere prima o poi una versione al Tallow dei tuoi saponi . :)
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

freelander ha scritto: La nuova ciotola porta con sé un piccolo costo in più. I dettagli nella relativa pagina del mercatino (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=113 ... 67#p19167)
Ho visitato la pagina: mi fa piacere che la ciotolina si sia aggiunta al panetto in bustina e al contenitore più economico. Correttezza commerciale, possibilità di scelta al cliente.
Sono quelle cose che, se si notano, si apprezzano.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Vi ringrazio per i vostri apprezzamenti, accolgo con piacere i vostri a auguri e li conservo per quando i "più ampi progetti" usciranno dallo standby.
(Ci tengo a ricordare che non siete clienti, ma amici, che il sapone lo produco per me e i miei amici, che non lo troverete in nessun negozio, che le materie prime non le prendo all'ingrosso e che il prezzo che chiedo è più o meno quello che costa a me, anche se sto attento a non andarci sotto, ma soprattutto che lo faccio per passione)
Kratos tu mi punzecchi e posso dirti, anche se ho già le idee chiare, che vorrei attendere le opinioni di Paciccio sui campioni "1" e "2".
Tallow? Finché non si esce dallo standby non rientra tra le mie priorità, non lo ritengo importante, almeno finché non ci sarà una vera clientela da soddisfare.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da paciccio »

Prometto di postare la recensione accurata al più presto ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da radonauta »

Gioppi74 ha scritto:
Supermomo ha scritto:Ci tengo a precisare, non per fare polemica, che quella nuova etichetta, come del resto il logo della ditta, le ho fatte io, gratuitamente perché se posso aiutare qualcuno del forum lo faccio volentieri, ma non sono il grafico della ditta Slovena, visto i non più buoni rapporti.
Come sempre le migliori persone, le più capaci, le più appassionate, le più disponibili stanno in questa comunità.
Poi come sempre c'è qualcuno che quando può parla male del Forum e poi appena può cerca di campare alle sue spalle.
Ovviamente Enzo non mi riferisco a te, anzi ti faccio i miei sinceri auguri( perché ne hai bisogno) per questa tua nuova avventura!
freelander ha scritto: Ci tengo a ricordare che non siete clienti, ma amici, che il sapone lo produco per me e i miei amici, che non lo troverete in nessun negozio, che le materie prime non le prendo all'ingrosso e che il prezzo che chiedo è più o meno quello che costa a me, anche se sto attento a non andarci sotto, ma soprattutto che lo faccio per passione
Mi fa piacere leggere che, anche se a distanza di tempo ed in modo fortunoso, i talenti del forum si sono riuniti.

Cosi' come sono contento di leggere che Enzo continua a rendere disponibile il suo sapone solo per gli amici del forum.

Faccio quindi ad Enzo i migliori auguri di continuare cosi', producendo per noi fortunati un sapone che - non ho certo l'autorita' per affermarlo: le testimonianze del forum sono unanimi - non deve mancare nel cassetto di ogni vero appassionato di rasatura tradizionale.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

freelander ha scritto:Ci tengo a ricordare che non siete clienti, ma amici, che il sapone lo produco per me e i miei amici
Non mi fraintendere, intendevo solo rimarcare l'attenzione che hai avuto per quegli amici che useranno il tuo sapone.
Magari pensavo a qualche prodotto di ampia distribuzione... e mi sono espresso male. ;) :D
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

freelander ha scritto:I dettagli nella relativa pagina del mercatino (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=113 ... 67#p19167)
Complimenti, Enzo.
Ma rifiuto la paternità del contenitore!! :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Tranquillo Zapata ;)
Pierpaolo non ho mai detto che è figlia tua (questa mi è piaciuta) :lol: :lol: :lol:
Lo chiarisco per chi invece non lo sapesse già: PP riferito alla ciotolina indica il materiale di produzione (polipropilene)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da radonauta »

Adoro questi saponi morbidi ... che faccio diventare semiduri facendoli "seccare" un po' prima dell'uso.

Neroli finito, lavanda sulla buona strada ... prossimamente riacquisto!

Già, ma quale fragranza? Ecco ...

Chiedo a chi ha provato il bay rum se può confrontarlo con Captain's Choice Bay Rum o con aftershave Pinaud Virgin Island Bay Rum.

Io e il mio primate personale ringraziamo sentitamente chi vorrà darci una buona scusa per gli acquisti!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da marchigiano »

Ho acquistato da Freelander del sapone "Neroli", convinto e determinato dalle recensioni unanimi qui sul forum. Come arrivato si presenta di una cremosità imbarazzante e fragranza molto persistente.

Un profumo complesso, speziato, che ricorda molto la pastiera napoletana. Piacevole!

Provo a radermi immediatamente con il nuovo sapone, prima però rileggo il messaggio privato di Freelander con i consigli per il montaggio.

Il primo problema che riscontro è capire che quantità di sapone caricare (utilizzare).... la ciotolina che mi è arrivata sembra piena di una mousse piuttosto che di un sapone, se pigio giù col pennello raschio il fondo!!!!. Tiro su con un dito ed inizio a lavorare il tutto in ciotola ... il profumo, le fragranze sono eccezionali, non stucchevoli ma persistenti.

Il primo montaggio non mi soddisfa, si percepisce che va capito come lavorarla .... si sente che è protettiva ma la vedo moscia ...

Secondo utilizzo ... metto metto un po' più di sapone e strizzo "diversamente" il pennello prima di caricare.... (qui il mix sapone e acqua è importante..)

E' un sapone che richiede più impegno rispetto a quelli che ho in uso (Palmolive verde, Tabac, Cella e Speick) ... ma il lavoro è presto ricompensato (credo che ho margini di miglioramento!!!!)... in effetti non posso che confermare la bontà del prodotto e le sue capacità... la corposità della schiuma non è esuberante come Cella ma comunque molto buona ...

La fragranza ti accompagna per tutta la rasatura (più persistente di Cella, al pari di Tabac) e a fine rasatura non contrasta con i balsami e creme che utilizzo. Il post rasatura che regala il sapone è il migliore nella mia piccola esperienza.

Ottimo prodotto, non proprio per neofiti perché richiede capacità di lavorazione, ma schiuma top per fragranza e le qualità sono eccezionali.

Freelander mi ha inviato due campioncini e devo dire in tutta sincerità che la fragranza Vaniglia mi intriga parecchio, anche più di Neroli .... ;) ;)

Bravo e complimenti Freelander!!!
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Spartacus89 »

Con il tempo il sapone diventa come un semi morbido stile proraso. Vedrai che prendendo la mano riuscirai ad ottenere un schiuma molto corposa qualche pagina indietro io stesso ho postato i miei risultati della schiumata e sono molto buoni. È d'obbligo a mio avviso stendere un ultima passata di schiuma e lasciarla agire qualche minuto,magari giusto il tempo di pulire gli attrezzi della rasatura e poi procedi sciacquando il viso. Dati i vari principi attivi il post rasatura migliora parecchio. :)
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da marchigiano »

Spartacus mi consigli di lasciarlo stabilizzare qualche tempo?
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

@marchi, che pennello hai usato? Secondo me hai le maggiori soddisfazioni con tassi e sintetici. Concordo che, lasciato qualche minuto sul viso dopo la rasstura e poi risciacquato, ha eccellenti proprietà lenitive ed idratanti
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da marchigiano »

Purtroppo no :( :(

Possiamo ragionare di ciuffi più o meno importanti ma tutti in setola ....
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da radonauta »

Con Freelander il top è Plisson L'Occitane, da usare dopo aver fatto riposare e asciugare il sapone.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

O anche il più rigido Plissoft. Io ho il TGC The Groominc Co, e lo schiuma da paura. Magari anche un S-brush Omega potrebbe dare belle soddisfazioni. Purtroppo la setola non la vedo tanto adatta.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da radonauta »

Meglio soft per me, vista la consistenza del sapone: altrimenti il pennello ne preleva troppo
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Natale »

I migliori risultati li ho avuti con il sintetico Pur-Tech di Frank Shaving......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”