Rasoio RiMei
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Rasoio RiMei
Per l'appunto. E' un rasoio meno "facile" di quello che sembra
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Rimei Click-Abituati bene....
Grazie a @Maestrodiprovincia e @ischiapp ho potuto provare questo rasoio.
La premessa è che mi sono abituato bene, rasoi in rotazione Slant e CC che conosco a menadito e con cui mi rado alternativamente tutti i giorni.
Bene, come "economico" mi è rimasto solo il plasticone Wilkinson e questo per fattura e prestazioni gli è inferiore. Cominciamo dalla lama, un a Personna Red lama con la quale testo di preferenza tutti i rasoi nuovi. Qualche gioco di troppo e un meccanismo di chiusura che non rende stabile troppo il tutto.
Il rasoio leggerissimo ha nella sua leggerezza estrema secondo me uno dei suoi limiti, l'altro grosso per me è il traverso in zona baffi che con le asole e la sottile striscia in plastica che è affilata, rende questa semplice e doverosa operazione in seconda passata a rischio, meglio allora pensare a un baffo stile anni trenta se vi piace, sennò meglio non fare traverso, questo inghippo secondo me si ripresenta anche in zona orecchie.....
Ma non è solo questa caratteristica a rendere il rasoio secondo me non ottimo, la lama talvolta saltella e non so perchè forse per il manico sottile e il peso inesistente, e qui lo accomuno al plasticone che essendo troppo chiuso invita a premere, questo invece poi tanto chiuso non è e a tratti mi ricorda il mio Gentile che gentile non è...
Insomma abituato a oggetti ben curati e con un occhio al confort questo purtroppo nella mia rotazione non lo vedo e non so sinceramente se lo ricomprerei vedendolo in giro chessò a due euro. Per me inutile, con qualche grammo in più io mi porto come rasoio da viaggio un Franken Merkur 33c più dolce, più profondo, questo mi ha baciato poco ma lo ha fatto e non so perchè (con i rasoi nuovi ci vado cauto).
Sapone Helan Elemi 75g sapone duro, pre olio di mandorle aftershave (curativo) Eder Propoli...
Lama già spezzata per domani...
La premessa è che mi sono abituato bene, rasoi in rotazione Slant e CC che conosco a menadito e con cui mi rado alternativamente tutti i giorni.
Bene, come "economico" mi è rimasto solo il plasticone Wilkinson e questo per fattura e prestazioni gli è inferiore. Cominciamo dalla lama, un a Personna Red lama con la quale testo di preferenza tutti i rasoi nuovi. Qualche gioco di troppo e un meccanismo di chiusura che non rende stabile troppo il tutto.
Il rasoio leggerissimo ha nella sua leggerezza estrema secondo me uno dei suoi limiti, l'altro grosso per me è il traverso in zona baffi che con le asole e la sottile striscia in plastica che è affilata, rende questa semplice e doverosa operazione in seconda passata a rischio, meglio allora pensare a un baffo stile anni trenta se vi piace, sennò meglio non fare traverso, questo inghippo secondo me si ripresenta anche in zona orecchie.....
Ma non è solo questa caratteristica a rendere il rasoio secondo me non ottimo, la lama talvolta saltella e non so perchè forse per il manico sottile e il peso inesistente, e qui lo accomuno al plasticone che essendo troppo chiuso invita a premere, questo invece poi tanto chiuso non è e a tratti mi ricorda il mio Gentile che gentile non è...
Insomma abituato a oggetti ben curati e con un occhio al confort questo purtroppo nella mia rotazione non lo vedo e non so sinceramente se lo ricomprerei vedendolo in giro chessò a due euro. Per me inutile, con qualche grammo in più io mi porto come rasoio da viaggio un Franken Merkur 33c più dolce, più profondo, questo mi ha baciato poco ma lo ha fatto e non so perchè (con i rasoi nuovi ci vado cauto).
Sapone Helan Elemi 75g sapone duro, pre olio di mandorle aftershave (curativo) Eder Propoli...
Lama già spezzata per domani...
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoio RiMei
Seconda chance per questo. Lama Personna red nuova ricrescita di un giorno ma abbondante, sapone T&H allmond Pre Athena's confermo rivalutando poco le impressioni iniziali. Lama che saltella e molto rumore (per nulla) due passate, nessun arrossamento nè taglio ma BBS molto mediocre. Angolo di taglio non intuitivo, rasoio dolce ma sino a un certo punto perchè la leggerezza invita a premere, manico troppo sottile.
Più che rasoio da viaggio è un rasoio d'emergenza se non si disponesse di altro.
Più che rasoio da viaggio è un rasoio d'emergenza se non si disponesse di altro.
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/07/2016, 20:33
- Località: Milano
Re: Rasoio RiMei
Dopo mesi di slant, ho ripreso in mano, da qualche giorno, il Rimei metallico versione A2001, che ha confermato l'ottima efficienza, con lametta Bic.
Ogni giorno, due passate, zero irritazione.
Ad oggi, considerato l'investimento, il massimo quanto a rapporto qualità/prezzo.
Ogni giorno, due passate, zero irritazione.
Ad oggi, considerato l'investimento, il massimo quanto a rapporto qualità/prezzo.
Stefano
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Rimei A2001
Che per capirci, il Rimei A2001 nella prima foto del forum.

Altre belle foto ... che però non rassicurano sulla dolcezza.
https://www.badgerandblade.com/forum/th ... 18.556730/

Altre belle foto ... che però non rassicurano sulla dolcezza.



https://www.badgerandblade.com/forum/th ... 18.556730/
Utente BANNATO
- El Calvo
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
- Località: Franciacorta (BS)
Re: Rasoio RiMei
Per me ha un'efficacia molto elevata, una profondità eccezionale credo dovuta al gap e all'esposizione, che sono notevoli.....ma, se usato con cognizione è anche delicato. Usato due 3 volte, confesso di avere avuto sempre rasature profonde, mai irritazioni e forse due taglietti nella primissima.
Da usare piano, con tecnica
....mi viene da dire, come tutto.
Per me buon rasoio.
Da usare piano, con tecnica
....mi viene da dire, come tutto.
Per me buon rasoio.
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
- El Calvo
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
- Località: Franciacorta (BS)
Re: Rasoio RiMei
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
RiMei 2003
Qualche anno fa c'era molta differenza.
http://shavelikegrandad.blogspot.com/20 ... usion.html
Ora sembra che la qualità di sia assestata in media sul migliore, ed il RiMei 2003 sia una variante per il manico.
https://m.it.aliexpress.com/item/32320325707.html
http://shavelikegrandad.blogspot.com/20 ... usion.html
Ora sembra che la qualità di sia assestata in media sul migliore, ed il RiMei 2003 sia una variante per il manico.
https://m.it.aliexpress.com/item/32320325707.html
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoio RiMei
Ho preso questo rasoio in un emporio cinese con un pacco delle sue lame. Per il prezzo sembra ben fatto vi aggiorno.