Pagina 9 di 50
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 25/05/2014, 17:54
da ares56
riverfly ha scritto:Riporto il link per la vetrina eBay dei pennelli sintetici FS:
http://stores.ebay.it/fsgrooming/catego ... 34.c0.m322" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciò che mi sembra strano ad esempio è il seguente pennello, fibra che sembra precedente al Pur-Tech acquistato da ares56, nodo minore ma prezzo maggiore

:
Inoltre tra i suoi molteplici pennelli sintetici, FS dispone di questi due modelli interessanti ma dal prezzo spropositato secondo me, anche se il nodo è notevole (
perché???):
Ecco, questa è una bella domanda

.
Nella mia esperienza con Frank Shaving ho potuto apprezzare la professionalità di Ian Tang (venditore ufficiale) e scoprire le altre vetrine eBay che si rifanno direttamente alla
The Frank Grooming Industrial Limited. In queste ultime è frequente trovare proposte apparentemente incomprensibili (prezzi troppo alti o addirittura troppo bassi) oltre a proposte di acquisto e prodotti in asta.
In genere mi sono sempre rivolto a Ian Tang ma visitando frequentemente gli altri store eBay ho potuto vedere pennelli particolari non presenti nel sito del venditore ufficiale. Ho smesso di farmi troppe domande e se il pennello mi piace e il prezzo è ragionevole procedo con l'acquisto o intavolo trattative con proposte, come per gli ultimi due pennelli acquistati di cui sono pienamente soddisfatto

.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 20/06/2014, 18:53
da claudio1959
Dunque...
Una donamda
Ho acquistato l' ottimo sintetico Mhule large testato da Balthazaar
Un gran pennello, setole così fitte che faccio quasi fatica in face lathering a "spiacciccarmelo" in faccia
Ma
Come mai mi sembra molto meno morbido di atri 2 sintetici sempre Mhule (ma più piccoli) e di setola uniforme scura?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 20/06/2014, 19:09
da riverfly
Secondo me perché é piú denso rispetto ai Black Fibre. Poi hanno le fibre diverse, che comunque io trovo entrambe morbidissime e delicate.
Essendo meno densi, i Black Fibre si aprono più facilmente, forse é questa la spiegazione.
Ripeto, le punte le trovo di entrambe morbide anche se il Silvertip Fibre permette un massaggio più vigoroso.
Come fibre i Muhle li posiziono al Top rispetto agli Omega.
Anche il Plisson L'Occitane é buonissimo, delicato come i Muhle (forse anche di più), il nodo si apre molto facilmente ma consente comunque un' ottima indaponatura!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 8:52
da onewhiskey72
riverfly ha scritto:
Anche il Plisson L'Occitane é buonissimo, delicato come i Muhle (forse anche di più), il nodo si apre molto facilmente ma consente comunque un' ottima insaponatura!
Infatti il Plisson è il mio pennello preferito: schiuma abbondantemente in un istante e, nonostante sia molto morbido, garantisce un bel massaggio. Una quarantina d'euro veramente ben spesi.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 9:10
da claudio1959
+1
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 9:30
da riverfly
Hai ragione, sono ben spesi.
Mi ha deluso invece l'Omega Hi-Brush.
Nella mia classifica c'é:
1°- Muhle Silvertip Fibre 21mm (size M), Plisson L'Occitane, Muhle Rytmo Black Fibre 21mm (forse un pelo più in basso rispetto agli altri due visto che è meno denso)
2°- HJM Black Fibre 19mm, poco poco sotto ai primi visto che ha il nodo un po' più piccolo, stesse fibre del Muhle Rytmo Black Fibre, confortevole come i primi.
3°- Omega Syntex, si apre facilmente, confortevole se spiaccicato sul viso altrimenti le punte non sono delicatissime.
4°- Omega Hi-Brush, mi aspettavo di più, le punte pungono un po', il ciuffo mi risulta troppo rigido e difficile ad aprirsi, troppo elastico.
5°- The Body Shop, molto carino peccato che è durissimo e le punte pungano come un porcospino, inutilizzabile per me se non a mo' di pittore.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 9:36
da DiodoroSiculo
Ale, ma quanti ne hai?!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 9:39
da riverfly
Eh si mi avete influenzato, da un po' di tempo a questa parte mi sono dato da fare
Comunque mai quanti altri colleghi illustri
P.S. Manca lo Zenith che deve arrivare, credo sia uguale all'Omega

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 12:21
da claudio1959
Chi dei fornitori convenzionati vende il Plisson?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 12:26
da riverfly
Credo, ma non ne sono sicuro, nessuno.
E' venduto dai negozi L'Occitane:
http://it.loccitane.com/i-nostri-negozi ... ntry=Italy" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 15:41
da Supermomo
I produttori di pennelli si stanno lanciando sui sintetici... Al momento la mia preferenza va sul Simpson Chubby2 e poi al Mhule. L'omega lo tengo solo per collezione! Sarei molto curioso di provare il Plisson, in questo momento sono in un Outlet della Occitane ma non lo hanno!!!!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 15:49
da ischiapp
Puoi fare raffronti tra Simpson Synth Chubby2 e FS PurTech Chubby?!?!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 15:53
da Supermomo
Purtroppo no, io ho solo il Simpson, il Mhule e l'Omega... Non sono molto attirato dai pennelli cinesi... Son fisse e paranoie mie.... Peró sarebbe bello un confronto, giusto per capire
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 21/06/2014, 16:00
da ischiapp
Si potrebbe organizzare uno scambio-confronto: ti mando il mio ...e li confronti.
Me li rimandi, e faccio lo stesso.
Poi ti rimando il tuo.
E ci facciamo una bella relazione, singolarmente.
Che ne dici??

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 01/07/2014, 7:27
da Arsenico
ares56 ha scritto:
Frank Shaving No.18 Richmond Horn Pur-Tech 24mm
Come prima cosa ieri sera ho confrontato il Pur-Tech con il Synthetic Hair già collaudato: il Pur-Tech ha le punte ancora più morbide e nel complesso il ciuffo si presenta ben strutturato.
Comunque, questa mattina l'ho subito buttato nella mischia e gli ho dato da lavorare un sapone facile: La Saponeria Artigiana alla mandorla (foto in
SOTD).
Ed ecco che tutte le perplessità si dileguano: il Pur-Tech conferma l'eccellente capacità schiumogena tipica di tutti i sintetici ma è nel montaggio in face lathering che ha dato il meglio di se.
Ciuffo estremamente morbido ma sostenuto, setole elastiche ma che si adattano meravigliosamente al viso (senza sparare sapone da tutte le parti), una quantità di schiuma morbida e profumata (ma questo è anche merito della Saponeria Artigiana), insomma una vera goduria
Ho il tuo stesso pennello e lo sto usando con soddisfazione dal qualche mese. Non posso che confermare il tuo entusiasmo.
Per me e' diventato il pennello definitivo, ma mi resta una gran voglia di provare gli ultimi Muhle...

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 01/07/2014, 7:34
da claudio1959
Quelli recensiti da Balthazaar?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 01/07/2014, 7:49
da Arsenico
Vorrei provare un Silvertip Fibre® di ultima generazione, prodotti dalla Muhle.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 01/07/2014, 10:14
da ischiapp
claudio1959 ha scritto:Quelli recensiti da Balthazaar?
Sì, ma con risultati totalmente diversi.
Sia io che Ares, con tanto di confronto agli aperitivi, abbiamo dei pennelli ottimi.
Purtroppo Balth non è stato fortunato, a leggere le sue considerazioni.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 01/07/2014, 11:25
da riverfly
Credo che claudio1959 si riferisse ai Muhle.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 01/07/2014, 22:03
da Figaro003
Come scritto nel topic chiuso l'Omega S-Brush è una novità 2014.
Viene definito in setola sintetica, quindi la fibra è diversa dall' Hi-Brush (tasso sintetico)?
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 01/07/2014, 22:58
da ischiapp
Domanda da colui che ignora: Hi- & S-Brush ... non sono la stessa fibra con finiture estetiche diverse??

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 02/07/2014, 10:53
da riverfly
Si, l'avevo scritto qua:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... =75#p73146" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi è stato risposto da Omega che l' S-Brush ha le stesse caratteristiche dell' Hi-Brush.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 02/07/2014, 10:59
da Figaro003
Ah, se è solo una variante di colore della fibra non mi pare tutta questa novità.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 16/07/2014, 20:53
da MoPaDa
Arsenico ha scritto:Vorrei provare un Silvertip Fibre® di ultima generazione, prodotti dalla Muhle.
... questa tua frase é da un pochino che echeggia nella mia testa ed oggi ho colto la palla al balzo ... preso da Preattoni e questa sera provato ... (Bianco con nodo da 23).
A dir poco favoloso, schiuma in un attimo, non cola, maneggevole ed adatto anche all'insaponatura diretta in volto.
Appena pucciate le setole nella TOBS al sandalo e spalamata in volto con modalitá "muranda". Neppure una piega. Setole morbide ed efficaci. Sono riuscito a fare tre passate ed ancora era carico ... Lavato e dopo poco era praticamente asciutto.
Che dire di piú ... da provare e da tenere in giusta considerazione
Per me un signor pennello.
Paolo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Inviato: 19/07/2014, 9:39
da claudio1959
riverfly ha scritto:Credo che claudio1959 si riferisse ai Muhle.
appunto
Infatti rispondevo a "dovrò provare i Mhule"
Io l' ho provato, ed è una bomba
Fine OT
