Pagina 9 di 74
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 27/12/2014, 0:57
da claudio1959
Secondo me devi solo stringere di più (senza esagerare)
in questi rasoi, pur sporgendo leggermente di lato la lama, la meccanica è cosi' precisa da annullare ogni possibilita' di "raschiamento" i quanto essa si distende sul "plate" aderendo in maniera tale da non creare "scalini"
Ha...
Convengo sullo"easy" di Nano
Siam qui per aiutarci
Nessuno è "imparato"
io per primo
Collaboriamo, he?

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 27/12/2014, 12:35
da Luca142857
Conte di Antilia ha scritto:
Unica nota negativa, ma per me molto negativa: la lametta sporge, seppur di poco, a destra e a sinistra del rasoio ...
...Mi chiedo, ma non bastava fare la testa 2 mm più larga, per evitare questo problema? O è un problema che ho solo io?
Pensa che per me è addirittura una cosa negativa/sbagliata nella progettazione del rasoio non avere la possibilità di poter movimentare le lamette potendole afferrare per i lati corti con pollice ed indice; inoltre coprendo i lati corti non si possono identificare i fili della lama contrassegnati spesso da righe.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 28/12/2014, 11:53
da maurovr
Questa mattina dopo aver pesato un rasoio "anonimo" (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... &start=328" onclick="window.open(this.href);return false;), ho voluto pesare anche i due EJ in mio possesso e, con meraviglia (quella dei principianti

) ho constatato che sono diversi e non di poco, L'EJ DE89bl, quello cromato liscio pesa 74,5 gr, mentre l'EJ DE878, con manico avorio esagonale pesa 65,7 gr.
Il DE878 devo ancora usarlo e a questo punto devo aspettarmi una resa diversa? meno aggressiva? boh!!
Ma non dovevano essere tutti uguali?

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 28/12/2014, 19:05
da ares56
maurovr ha scritto:Ma non dovevano essere tutti uguali?

Materiali diversi, pesi diversi: la resina è più leggera

.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 28/12/2014, 19:08
da ischiapp
I vari produttori che usano la testine DE8x hanno vari prodotti simili, non identici.
Oltre la testa ... il rasoio ha un corpo.

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 28/12/2014, 19:40
da maurovr
Io comincio a pensare di avere un corpo ma non una testa...

eheh
Credevo che il rasoio fosse tutto EJ, non solo la testa, quindi posso avere combinazioni diverse per avere alla fine risultati diversi giusto?
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 28/12/2014, 19:47
da ares56
maurovr ha scritto:Credevo che il rasoio fosse tutto EJ, non solo la testa, quindi posso avere combinazioni diverse per avere alla fine risultati diversi giusto?
Ma il rasoio è tutto Edwin Jagger, solo che si sono diversi modelli (
http://www.edwinjagger.co.uk/Razors/Tra ... Razors.htm" onclick="window.open(this.href);return false;) che cambiano per materiali e lunghezza dei manici.
Sui risultati diversi non sarei così categorico, pesi diversi o manici più lunghi possono cambiare il bilanciamento ma non in modo significativo, almeno per quanto riguarda i modelli EJ.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 28/12/2014, 20:15
da maurovr
ok
grazie mille
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/01/2015, 22:30
da Eros
Ciao a tutti ragazzi, oggi mi è arrivato il DE89BL... Bellissimo, liscio e elegante! Veramente bello...
Una domandina, visto che è il mio "primo" rasoio in lega (fino ad ora usavo il plasticoso Wilkinson Classic), ma devo fare un trattamento particolare, lavarlo con qualcosa di particolare per il primo uso? Non ho trovato nulla sulle guide su questo argomento, ma sempre meglio chiedere
Grazie!
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/01/2015, 22:35
da ares56
Ciao Eros, complimenti per l'acquisto

. Per essere particolarmente zelanti, lo puoi smontare e dargli una veloce lavata con un sapone neutro più che altro per eliminare eventuali tracce di sostanze protettive della cromatura.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/01/2015, 22:38
da Eros
Proprio questo intendevo
Grazie mille Ares! Domani prima del primo uso allora lo laverò per benino!

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 14/01/2015, 23:44
da lucam
Proprio domani testeró l'EJ89 appena arrivato con le Astra Verdi. Vengo dal Wilkinson Classic, si vede che questo modello é un'altra storia!
Simpatiche anche le istruzioni e consigli d'uso all'interno della confezione. Sto piano piano facendo la mano a questi rasoi , ma anni di "zappette" sono duri a morire
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 9:44
da lucam
ci tengo a riportare la mia magnifica esperienza:
L'Edwin Jagger con le lamette Astra Platinum è andato alla grande, imparagonabile IMHO al Wilkinson Classic.
Addirittura, per me, è stato più facile ed intuitivo del Wilkinson, basta guidarlo e lui và con il suo peso. Le lame si sente che sono del gruppo Gillette, vanno da sole, giusto due insignificanti tagliettini, perchè ho insistito un pò in contropelo venendo dalle Wilkinson. Le Astra in contropelo mi sembra che richiedano più attenzione, ma irritazioni praticamente zero(le Wilkinson nere su di me strappano e saltellano, almeno sul Classic).
L'EJ DE89bl, nonostante sia tutto cromato, non scivola assolutamente come pensavo, ottimo grip e risultato eccellente.
Proprio perchè sono un neofita, lo consiglio a chi inizia anche come primo rasoio, il peso intimorisce di più e si stà più attenti
Saluti a tutti
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 10:12
da rimmon1971
lucam ha scritto:come primo rasoio, il peso intimorisce di più e si stà più attenti
Anch'io neofita, anch'io con EJ89... in procinto di passare alle Astra Platinum dalle Derby arrivate col rasoio, che hanno confermato ieri sera di durarmi due barbe.
Ti dirò, non mi sembra cosí pesante, pensavo molto di più: forse lo tengo troppo stretto o sono le lamette che non riescono a scivolar tagliando?
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 10:46
da lucam
Considera che io vengo dal Wilkinson Classic, quindi mi è sembrato pesante
Io per ora le Derby le ho lasciate da parte, sapendo di avere la barba piuttosto dura, e visti i saltellamenti con le Wilkinson, sono andato subito con le Astra.
Per quanto riguarda l'impugnatura, posso dirti che ci vado molto "rilassato", non impugno con forza, tengo il mignolo sotto il manico per non far scivolare il rasoio, appoggio sulla pelle e vado; cosa che con il classic non è possibile perchè bisogna premere.
Lame ho provato solo Wilkinson nere e le Astra, quindi ho pochi termini di paragone, ma ho avuto l'impressione che le Astra vadano da sole

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 11:24
da theitalianshaver
E' stato il mio primo ed e' stato amore a prima vista.
Con le derby non mi sono trovato male, anzi, con la mia pelle/barba mi piacciono un pelino di piu delle Astra.
Astra che per me sono ottime ma mi durano al massimo 3 barbe. Le derby dolcemente arrivano a 4.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 12:34
da Eros
Confermo anche io, usate questa mattina con le Astra Platinum... Fantastiche! Scivolava che una bellezza, sopratutto la prima passata nel verso del pelo.
E' pesante quanto basta e fortunatamente non scivola anche se lo tieni leggero come lo tengo io. Peccato solo che ho la barba che cresce in 4 direzioni e ogni volta su un paio di punti è una tortura (ma lo era anche con il multilama), ma non ci sono confronti con il Wilkinson Classic con lama wil nera. Come finisce questa lametta Astra vorrei provare le lamette Wilkinson nere dentro a questo DE89, secondo me cambiano radicalmente...
La mogliera oggi è contenta che sono liscio liscio, peccato per il sottomento che li mi strappava troppo e dopo aver fatto: pelo-diagonale-altra diagonale- contropelo, è rimasto qualcosa, forse devo insistere un pochino di più... Come dicevano i gratta e vinci "ritenta sarai più fortunato"!

Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 12:48
da ares56
Eros ha scritto:... peccato per il sottomento che li mi strappava troppo e dopo aver fatto: pelo-diagonale-altra diagonale- contropelo, è rimasto qualcosa, forse devo insistere un pochino di più...
Se insisti di più avrai come risultato arrossamenti e irritazioni. Devi solo migliorare la tecnica che per quella zona prevede, tra l'altro, di tendere molto la pelle per offrire una superficie quanto più piana e omogenea al passaggio della lametta. Altra accortenza è trovare la giusta inclinazione della testina del rasoio per far lavorare al meglio il filo della lametta.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 13:16
da lucam
Esatto anche secondo me se insisti ottieni arrossamenti. Io sono andato abbastanza ad intuito con questo rasoio significa che é molto gentile altrimenti mi sarei sbranato
Sulle Wilkinson le riproverò anch'io su questo rasoio. Ma anche con i multilama Wilkinson che già provai a suo tempo, ho avuto gli stessi problemi di taglietti, saltelli e irritazioni. Credo proprio siano caratteristiche di affilatura della lama e quindi compatibilità con certi tipi di pelle/barba
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 13:17
da rimmon1971
Eros ha scritto:Peccato solo che ho la barba che cresce in 4 direzioni e ogni volta su un paio di punti è una tortura (ma lo era anche con il multilama)
La mia va tutta all'ingiù tranne per un quadrato 5x5 centrato sul pomo d'Adamo: In quella zona cresce verso destra, orizzontale
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 14:02
da Eros
lucam ha scritto:Esatto anche secondo me se insisti ottieni arrossamenti. Io sono andato abbastanza ad intuito con questo rasoio significa che é molto gentile altrimenti mi sarei sbranato
Sulle Wilkinson le riproverò anch'io su questo rasoio. Ma anche con i multilama Wilkinson che già provai a suo tempo, ho avuto gli stessi problemi di taglietti, saltelli e irritazioni. Credo proprio siano caratteristiche di affilatura della lama e quindi compatibilità con certi tipi di pelle/barba
Si l'intesa di insistere è provare altre soluzioni, diagonali... Se tiro la pelle ancora un pò di più mi viene via il viso dal corpo praticamente
Sul fatto lamette Wilkinson ti capisco, difatti ho un rasoio multilama Wilkinson chiuso nel cassetto che mi squartava ogni volta che lo usavo, difatti usavo lame gilette e basta, anche le bic usa e getta mi segavano...
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 14:18
da lucam
Idem ho ancora un pacchetto intero di xtreme 3 sano sano
Le bic non ne parliamo, collo affettato, veramente tremende.
Prima del DE usavo solo le sensor 3 o blue 3, perché anche il mach 3 mi tagliuzzava e irritava.
Secondo me l'ultimo rasoio a cartuggia della Gillette che funzionava bene era il sensor excel, infatti lo usai per tantissimo tempo.
Il Fusion poi.. chi riesce a usarlo secondo me ha la faccia di vetro

fá un attrito micidiale, praticamente é come un rasoio elettrico
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 15/01/2015, 14:20
da ares56
Restiamo in topic, grazie
. Per le considerazioni sui multilama: viewtopic.php?f=108&t=2422" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 06/02/2015, 12:31
da alez
Ciao ragazzi
Dopo circa 20 anni di Mach3 usato di fretta ho acquistato su Amazon un DE89bl ed un set di lamette di varie marche ad un prezzo decisamente interessante.
Ieri mattina ho provato la prima sbarbata con il DE89bl (mio prima in assoluto con DE), con questa tecnica:
abbondante acqua calda
pennello e sapone proraso verde
3 passate (pelo, obliquo e contropelo) con risciacquo e insaponata prima di ogni passata
saponetta di allume bagnata
risciacquo
dopobarba (Mennen)
Il tutto in circa 15 minuti, devo dire senza particolari problemi (2 taglietti richiusi con il risciacquo finale).
Ho usato una lametta derby inclusa nella confezione del rasoio. Al momento penso di esaurire le derby prima di passare ad altro.
Oggi (niente sbarbata) posso aggiungere alcune considerazioni sul post-rasatura con questo rasosio: sbarbata meno profonda rispetto a Mach3 (ma è la mia prima con DE!), con conseguente ricrescita della barba che già in serata si faceva notare. Un po' di arrossamento sul collo in serata, cosa che appena sbarbato non era presente.
Ho letto sul forum di sbarbate con DE più "durature" rispetto ai multilama, e devo pensare sia tutta una questione di abitudine/tecnica. Almeno spero!
Per adesso soddisfatto dell'acquisto, oggetto decisamente piacevole alla vista e al tatto, peso notevole che nel mio caso aiuta a ricordarsi di non premere.
Risciacquato in acqua fredda dopo l'uso ieri, questa mattina l'ho trovato molto opaco rispetto alla brillantezza con la quale è uscito dalla confezione.
Non so se esista qualche accorgimento per tenerlo "brillante" dopo ogni uso.
Un caro saluto e a presto.
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Inviato: 06/02/2015, 12:39
da radonauta
Comincio dal fondo: basta asciugarlo! Vedrai che torna e resta brillante in un attimo; occhio solo alla lametta che taglia anche l'asciugamano. Alcuni la tolgono; anzi, bisognerebbe girarla sotto/sopra ogni utilizzo per sfruttare il filo in modo uniforme.
Per il resto: cerca "tecniche di rasatura" o "rasatura col DE primi passi e richieste di aiuto". Avrai da leggere per i prossimi cicli lunari ma ... troverai una miniera di informazioni!
Ciao