Purtroppo chi le ha provate entrambe, trova una sostanziale differenza tra le due varianti, a sfavore della variante al cocco.


Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Io il Boellis Panama l'ho pagato 35 euro per 250 grammi, mentre il sapone Colla costa 33 euro per 125 grammi...davvero qualcuno ti ha chiesto 90 euro per il Panama?Giulio78 ha scritto: Non mi sfiorava prima l'idea di spendere 50€ per AnticaBarberiaColla o circa 90€ per boellis
Condivido assolutamente tutte le valutazioni positive su questo sapone. Per quanto riguarda la reperibilità prova a telefonare al produttore e farti indicare possibili venditori nella tua zona. Io ho fatto così (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=15688#p15688" onclick="window.open(this.href);return false;) a l'ho trovato.Giulio78 ha scritto:...l'unico rimpianto che ho è di non averla ordinata prima dal sito perchè il solito pensiero che la spesa di spedizione era pari o superiore al costo del prodotto mi faceva desistere. ...
La coffret costa circa quella cifra.il-prof ha scritto:...davvero qualcuno ti ha chiesto 90 euro per il Panama?
Ares si.. l'avevo fatto, se scorri pagine dietro avevo già scritto a proposito. Anzi ti aggiorno.. è cosi di difficile reperimento che non lo trovi manco a bologna stessa, non lo distribuiscono. a Roma men che meno. Vendono tutti i loro prodotti da Natura si.. con un altro nome, ma non il sapone da barba.ares56 ha scritto:Per quanto riguarda la reperibilità prova a telefonare al produttore e farti indicare possibili venditori nella tua zona. Io ho fatto così (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=15688#p15688" onclick="window.open(this.href);return false;) a l'ho trovato.
e non solo a me! il colla costa 50€..o 55 non ricordo bene. a Roma tanto han chiesto.il-prof ha scritto:...davvero qualcuno ti ha chiesto 90 euro per il Panama?
Del Panama ho comprato il panetto e poi l'ho riconfezionato.Giulio78 ha scritto:e non solo a me! il colla costa 50€..o 55 non ricordo bene. a Roma tanto han chiesto.il-prof ha scritto:...davvero qualcuno ti ha chiesto 90 euro per il Panama?
Non sono d accordo. È un buon sapone ma il cella è piu lubrificante e molto più profumato. In questo l odore di mandorla è appena percettibile e sembra invece di montarsi sulla faccia il sapone di marsiglia. Di contro riesci a fare una schiumata densa con molta meno fatica che col cella. Nondimeno dato che per me l odore è importante non so se lo ricomprerò.paolofe ha scritto:Con piacere aggiungo la mia esperienza per confermare l'alta qualità del prodotto.![]()
Il Sapone da barba SAPONERIA ARTIGIANA alla mandorla, (confezionato nella solita ciotola in plastica bianca) l'ho acquistato direttamente alla fabbrica (5 €uro) e da 10 giorni lo sto utilizzando con grande
soddisfazione. Grande facilità di montaggio direttamente in viso con pennello di tasso, ottime caratteristiche di lubrificazione (no TALLOW), e lascia alla fine della rasatura una
pelle morbidissima. Ritengo il Cella un prodotto interessante ma questo è nettamente superiore. Consiglio assolutamente di provarlo e non ne resterete delusi.
Dimenticavo ...... in azienda sono stati davvero gentili e mi hanno dispensato di campioncini.
Grazie hai appena dissolto i miei dubbi: volevo prenderlo ma se mi dici che il Cella gli è superiore allora non mi passerà mai più per la testa l'idea di acquistarlo: il cella è il peggior sapone mai provato, per la mia pelle metterlo o non metterlo è praticamente la stessa cosa.Luke ha scritto:Non sono d accordo. È un buon sapone ma il cella è piu lubrificante e molto più profumato. In questo l odore di mandorla è appena percettibile e sembra invece di montarsi sulla faccia il sapone di marsiglia. Di contro riesci a fare una schiumata densa con molta meno fatica che col cella. Nondimeno dato che per me l odore è importante non so se lo ricomprerò.paolofe ha scritto:Con piacere aggiungo la mia esperienza per confermare l'alta qualità del prodotto.![]()
Il Sapone da barba SAPONERIA ARTIGIANA alla mandorla, (confezionato nella solita ciotola in plastica bianca) l'ho acquistato direttamente alla fabbrica (5 €uro) e da 10 giorni lo sto utilizzando con grande
soddisfazione. Grande facilità di montaggio direttamente in viso con pennello di tasso, ottime caratteristiche di lubrificazione (no TALLOW), e lascia alla fine della rasatura una
pelle morbidissima. Ritengo il Cella un prodotto interessante ma questo è nettamente superiore. Consiglio assolutamente di provarlo e non ne resterete delusi.
Dimenticavo ...... in azienda sono stati davvero gentili e mi hanno dispensato di campioncini.
Urka, Pablomoreno! ma hai fatto tutti i gradi possibili al povero imputato Cella prima di sentenziarlo in cotale maniera?!Pablomoreno ha scritto:...il cella è il peggior sapone mai provato, per la mia pelle metterlo o non metterlo è praticamente la stessa cosa.
Sono nettamente diversi: il cella è molto più oleoso questo meno. Di contro fa una schiuma che sembra più densa. Non è invece vero quello che leggo che si secchi meno velocemente: dato che sono all inzio con lo shavette vado piano e con entrambo devo ripassare la schiuma sul mento perchè secca.pablomoreno ha scritto:Grazie hai appena dissolto i miei dubbi: volevo prenderlo ma se mi dici che il Cella gli è superiore allora non mi passerà mai più per la testa l'idea di acquistarlo: il cella è il peggior sapone mai provato, per la mia pelle metterlo o non metterlo è praticamente la stessa cosa.
Fermo restando che ognuno è libero di fare quello che vuole, penso siano opportune alcune precisazioni:pablomoreno ha scritto:Grazie hai appena dissolto i miei dubbi: volevo prenderlo ma se mi dici che il Cella gli è superiore allora non mi passerà mai più per la testa l'idea di acquistarlo: il cella è il peggior sapone mai provato, per la mia pelle metterlo o non metterlo è praticamente la stessa cosa.