@
Aniello89 Si, questo
Battute a parte, credo che questo sia uno dei luoghi comuni più diffusi in assoluto nel nostro hobby.
Il motivo principale per cui una cute grassa (ma anche una normale) apprezza un dopobarba alcoolico è la sensazione di compattezza in grado di donarle appena rasata. Beneficio purtroppo solo apparente se si considera come il processo avviene, ovvero - semplificando - tramite “
l’eliminazione” delle molecole d’acqua.
La pelle grassa a fine sbarbata deve reagire all’
aggressione appena subita con la rasatura. E per riportare equilibrio produrrà più sebo (così è scritto nel suo dna). Se in tutto ciò, invece di aiutarla, la si aggredisce ulteriormente sottraendole proprio quella che è la sostanza più importante per il processo di omeostasi (ovvero l’acqua), i risultati sono facilmente deducibili.
Intendiamoci: i prodotti post shave con modiche quantità d’alcool, usati in maniera corretta, possono essere perfetti per chiunque, sono gli estremi quelli che guastano.
Il mio consiglio pertanto è di rivedere totalmente il tuo l’approccio al problema, iniziando con rasature e post shave che permettano alla tua cute di raggiungere un equilibrio in maniera continua, graduale ma soprattutto
delicata. Ovvero, in pratica, niente Pinaud o peggio per il momento, prova prima con un balsamo leggero (come ad esempio
questi).
E non dimenticare nemmeno il contorno non strettamente tonsorio: pulizia a giorni alterni del viso con prodotti tipo scrub poco aggressivi. E regolarità, questa è la chiave principale per ottenere risultati.
Posso dirti che, avendo anch’io una pelle tendente al grasso, sono riuscito finalmente a risolvere il 98% delle mie problematiche in questo modo, forse nemmeno in età preadolescenziale ho avuto una pelle così sana!
