Pagina 9 di 13
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 13/11/2017, 17:03
da Super Mario
Innanziutto, ti ringrazio per averla letta ed apprezzata.
Perdonami, ogni riferimento è puramente casuale.
La modalità di test che ho indicato però sarebbe Vangelo, se noi fossimo dei tecnici.
Il punto è: già è soggettivo e poco affidabile il giudizio di uno che non cambia le variabili durante i suoi test e che li ripete pure parecchie volte, figuriamoci cambiando qualche variabile.
Tuttavia, il fatto di non usare un approccio il più tecnico possibile, non preclude di arrivare comunque alla stessa conclusione: esiste sempre il fattore "botta di culo", "soggettività", "polarizzazione del tester", "facilità della soluzione", "invarianza della soluzione rispetto alle variazioni di certe variabili" (e.g. voglio proprio sapere chi le trova poco affilate???), etc..
SM
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 13/11/2017, 20:29
da gigetto
Mi permetto di dire che come Astra verde/blu, Personna, Rapira SSS sono tra le mie preferite. Infinitamente superiori di tante altre anche più costose. Poi ciascuno purtroppo e per fortuna ha la sua barbaccia/pellaccia....
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 14/11/2017, 9:42
da Lizzero
Super Mario ha scritto:....già è soggettivo e poco affidabile il giudizio di uno che non cambia le variabili durante i suoi test e che li ripete pure parecchie volte, figuriamoci cambiando qualche variabile.
Tuttavia, il fatto di non usare un approccio il più tecnico possibile, non preclude di arrivare comunque alla stessa conclusione: esiste sempre il fattore "botta di culo", "soggettività", "polarizzazione del tester", "facilità della soluzione", "invarianza della soluzione rispetto alle variazioni di certe variabili" (e.g. voglio proprio sapere chi le trova poco affilate???), etc..
SM
Grazie SM sono portato a pensare che, comunque, poi alla fine qualche seppur minima caratterisca oggettiva peculiare un prodotto deve pur sempre averla. Ed il ritrovarmi sostanzialmente concorde con te, pur partendo da approcci di indagine diversi, mi porta ad immaginare che, alla fine e con tutta la scrematura possibile, essa/e finiscono per emergere.
Giusto per puntualizzare, ma non con te -so che tu lo sai-, il mio test (per il tipo di risultato che voglio ottenere) è
essenzialmente basato sul cambio delle variabili...

Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 15/11/2017, 17:41
da Super Mario
@Lizzero: se tutte le puntualizzazioni calme e pacate come le tue, questo mondo sarebbe più sereno e pacifico.
Grazie a te,
SM
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 17/11/2017, 12:39
da marchigiano
Mi ritrovo quasi in toto nelle valutazioni di Super Mario
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90& ... 00#p261419" onclick="window.open(this.href);return false; eccetto una piccola puntualizzazione
SM scrive: "
...Se trovano un brufoletto o un’imperfezione, piallano tutto e scorrono serene anche sulla mia barbaccia dura e folta" .... questa peculiarità, piuttosto, la riscontro in lame tipo Sputnik e non nelle Polsilver SI . Le Sputnik sono sempre della P&G, escono dallo stesso stabilimento di San Pietroburgo e sul mio viso le trovo belle nervosette, soprattutto ai primi utilizzi.
Spiace leggere che le Polsilver SI usciranno di produzione, ora, insieme alle Perma-sharp, è il tagliente che utilizzo quotidianamente. Fortuna ne ho di scorta...
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 19/11/2017, 11:53
da Super Mario
@marchigiano: benvengano le precisazioni e le differenti opinioni. Potrebbero esser utili ad altri che sono a te più affini.
SM
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 03/12/2017, 7:42
da gigetto
Stamane ho provato la classica Iridium su OC Piccolo Fatip. Prebarba olio di karitè con Proraso rossa, sapone cella, una gran barba, bella lama anche su OC. Post ottimo anche se non a livello dei migliori post con CC.
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 12/02/2018, 8:38
da Lizzero
Buondì amici barbitonsori,
iniziato oggi il mio test base sulle Polsilver Wizamet Super Iridium.
Vediamo, fra 3 settimane, che risultati avrò.
Buona barba a tutti.
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 12/02/2018, 17:59
da gigetto
Ucci ucci scommetto che questa ti piacerà....
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 12/02/2018, 18:54
da Sasha
Uhm...ho seri dubbi...Enzo ha sicuramente le capacità tecniche per addomesticarla, ma la iena non concede mai un attimo di tregua...saranno settimane interessanti

Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 13/02/2018, 19:58
da DRHarris
DRHarris ha scritto:Qualche mese fa avevo promesso di recensire queste lamette. Oggi ho aperto il thread per scrivere le mie impressioni, ma vedo che Super Mario ha già pubblicato le sue!
Una mia recensione sarebbe perfettamente inutile, perché non solo Super Mario ha fatto un ottimo lavoro, ma ha colto nel segno gran parte delle mie sensazioni. Tuttavia, per non deludere i pogonotomisti più scientifici e incalliti (che sono sempre a caccia di recensioni e di confronti), pubblicherò una versione più sintetica di quella che sarebbe stata la mia scheda. Buona lettura!
Polsilver Super Iridium
(produzione P&G)
PRODUTTORE:
"Petersburg Products International, Pulkovskaye Sh 54, St. Petersburg", sotto licenza di "Gillette Company, Boston, USA". Distribuite da "Procter and Gamble DS Polska, Warszawa".
REPERIBILITA´:
Facilmente reperibili online.
COSTO:
Basso se si cerca bene. Ho acquistato la mia stecca da 100 lamette su eBay ad ottobre 2017, e l'ho pagata poco meno di €12. A queste cifre direi che le Polsilver hanno un buon rapporto qualità-prezzo.
CONFEZIONE:
Le lame sono incartate singolarmente e raggruppate in pacchetti da 5. I pacchetti sono fatti di cartoncino sottile e non sono richiudibili.
MATERIALE:
“Stainless steel”. La flessibilità ricorda quella delle Astra verdi. Le Personna Stainless Steel ("Lab Blue") sono sensibilmente più rigide.
PULIZIA:
Pessima. Non solo ogni lama è macchiata da una goccia di colla, ma la carta cerata è troppo sottile. Se una lametta incartata entra a contatto con l'acqua, la colla si scioglie e la carta aderisce al metallo.
AFFILATURA:
Le Polsilver sono più affilate delle Astra verdi, ma meno affilate delle Personna "Lab Blue". Eppure, con due sole passate (WTG+XTG), ripuliscono la mia barba mediterranea con rapidità ed efficacia paragonabile a queste ultime. La profondità di taglio è impercettibilmente inferiore alle "Lab Blue".
GENTILEZZA:
Molto buona. Le uso sempre sull'Edwin Jagger, ma sono confortevoli anche sullo shavette. Di tanto in tanto può capitare un taglietto, ma la pelle non è mai irritata.
QUALITÀ:
Ottima. Le lamette radono tutte allo stesso modo. Ne avrò usate una decina, e ancora non me ne capita una difettata.
DURATA:
Molto buona. Le Personna "Lab Blue" sono difficili da battere, ma devo dire che dopo di loro ci sono le Polsilver. Nonostante la mia temibile barba, l'efficacia va scemando solo dalla quarta rasatura in poi. Generalmente uso la stessa lametta per 5 sbarbate.
CONCLUSIONI:
Voto 8,5/10
Così come elogiai le "Lab Blue" per aver sbaragliato le concorrenti più diffuse sul mercato in termini di efficacia e longevità, anche queste Polsilver si sono dimostrate molto superiori alla media. Secondo me perdono lo scontro diretto con le Personna, ma lo fanno con onore. Tra l'altro, la natura meno estrema delle Polsilver le rende più versatili delle Personna. Finirò la stecca con grandissimo piacere, senza alcun bisogno di rimpiazzarle con le mie amate americane.
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 15/02/2018, 12:17
da Super Mario
Oh, che bella recensione e procedura di test!
Grazie,
SM
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 16/02/2018, 17:37
da gigetto
Sapevo io che ti piacevano, superano di un zic le Israeliane IMMO
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 07/03/2018, 8:26
da Lizzero
Sasha ha scritto:Uhm...ho seri dubbi...Enzo ha sicuramente le capacità tecniche per addomesticarla, ma la iena non concede mai un attimo di tregua...saranno settimane interessanti

Comunico che il test è stato prolungato per una serie di ragioni.
Ho aggiunto un'altra settimana (quella in corso) perchè nel frattempo avevo 2 rasoi "nuovi" (i cinesi Yintal CC ed il Ming Shi 2000S) cui si è aggiunto il Muhle Rocca. Per cui ho deciso che il test in generale si allunga di un'altra settimana per permettere anche a questi 3 pezzi di lavorare.
E poi ho fatto una cosa ulteriore. Essendo la lama bella tosta ho deciso di far fare l'ultima settimana alla lama della settimana precendente.
Lunedì le conclusioni.
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 07/03/2018, 20:38
da gigetto
Perdonami ma più che un test è una prova di laboratorio....

Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 14/03/2018, 20:00
da gigetto
Fui profeta allora dicendo che ti sarebbero piaciute....

Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 16/03/2018, 9:37
da Super Mario
@Lizzero: anche se abbiamo metodologie di test diametralmente opposte, queste lame sono talmente magnifiche e omnivore che ci fanno convergere sullo stesso risultato.
Bel lavoro Lizzero!
SM
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 25/04/2018, 6:07
da gigetto
Quarta barba su CC Merkur, ottime lame migliorano dalla seconda...le riproverò su slant.
Polsilver & Wizamet
Inviato: 22/06/2018, 20:28
da Torquemada
Mi sono scelto un sample su razorblades.com , e per provare più lamette possibile senza spender troppo (e finirle nel 2076) ho preso singole lamette invece dei pacchetti. Così, alcune sono arrivate in bustina bianca e sono prive di scritte (KAi?), ed inoltre mi sorge spontanea una domanda: che differenza c'è, visto che alla vista sono ASSOLUTAMENTE IDENTICHE, tra le Polsilver e le Wizamet, a parte il fatto chele prime costano 0,29 cadauna e le seconde 1,49 (sempre cadauna)? Se qualcuno me lo spiegasse, anche per sapere quando starò usando l'una piuttosto che l'altra, gli sarei molto grato.
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 23/06/2018, 9:02
da maximiliansergeevic
Le seconde costano di più perché non sono più in produzione.
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 23/06/2018, 11:07
da gaston
a parte questo le wizamet sono lamette più performanti, per capirci le polsilver sono buone lamette,le wizamet sono meglio,richiedono più tecnica,perché non perdonano ,ma danno un risultato superiore,secondo me sono le lamette che assomigliano di più alle feather
Re: Polsilver & Wizamet
Inviato: 05/07/2018, 16:34
da Super Mario
Torquemada ha scritto:...mi sorge spontanea una domanda: che differenza c'è, visto che alla vista sono ASSOLUTAMENTE IDENTICHE, tra le Polsilver e le Wizamet, a parte il fatto chele prime costano 0,29 cadauna e le seconde 1,49 (sempre cadauna)? Se qualcuno me lo spiegasse, anche per sapere quando starò usando l'una piuttosto che l'altra, gli sarei molto grato.
La spiegazione sulle differenze l'ho già data ampiamente, quindi la domanda nasce altrettanto spontanea: perchè non la leggi?
Sulla differenza di prezzo suppongo sia dovuto al fatto che le Wizarmet sono fuori produzione da molti anni.
SM
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 28/07/2018, 19:52
da Torquemada
gaston ha scritto:a parte questo le wizamet sono lamette più performanti, per capirci le polsilver sono buone lamette,le wizamet sono meglio,richiedono più tecnica,perché non perdonano ,ma danno un risultato superiore,secondo me sono le lamette che assomigliano di più alle feather
Confermo.
Provata stasera, regge egregiamente il il confronto.
Re: Polsilver (tutti i tipi)
Inviato: 29/07/2018, 6:41
da gigetto
Polsilver e Perma-sharp con Astra Blu formano il mio trittico ideale, anche in virtù di prezzo e reperibilità. Più difficili da trovare ma ugualmente valide anche le sputnik.
Gillette russe?
Inviato: 06/09/2018, 10:15
da Mauro Ca
Il mio barbiere mi ha regalato queste lamette....dice che sono le gillette russe e che non sono più in produzione.
Notare che il pacchetto è da 10 lamette.
Provate e sono veramente ottime.
Qualcuno le conosce e sa dirmi qualcosa in più?
