Pagina 9 di 10

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 13/05/2022, 8:51
da Sbarbaz
Credo si riferisse ai relativi AS. Non è molto chiaro per come è stato scritto.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 14/05/2022, 10:27
da wakaouji
stefmas ha scritto: 12/05/2022, 9:29 Mi sono imposto di non aprire altro fino a che non ho finito qualcosa, ma è dura :p anche se mi sto ripetendo che usando troppi mandorlati devo aggiungere qualcosa per bilanciare, e tra le papabili ho le vesciche di Vitos e la Proraso blu o verde, ma allungare ancora la rotazione mi spaventa :p

Sto anche meditando di usare per un po' sempre lo stesso sapone per arrivare "rapidamente " alla fine, ma poi cambio sempre idea
avere molti saponi (la maggior parte di noi è messa molto "peggio" di come tu ti descrivi) è un errore (se è un errore) a monte.
il numero di rasature che saranno necessarie per consumarli non dipende dall'ordine con cui li si utilizza.
la maggior parte dei saponi (in generale, ed in particolare quelli che elenchi) reggeranno bene l'invecchiamento cui li destina l'accumulo.
per questo motivo, io non mi porrei troppi problemi di "metodo": se riesci, fai bene ad evitare altri acquisti! ma io poi utilizzo i saponi secondo la voglia che ne ho - in genere, a seconda delle stagioni, mi trovo ad alternarne tre o quattro in modo regolare, ed ogni tanto fare una rasatura con qualcun altro, per varietà. in questo modo ci vorrà più tempo prima di vedere il fondo del primo sapone, ma il conto finale (il momento in cui tutti arriveranno alla fine) sarà lo stesso!

in questo periodo, i saponi che alterno regolarmente sono: Kerkini Aroania, Varesino Felce Aromatica, DR Windsor ed Arlington, Abbate y La Mantia Fufluns (questo si consuma in fretta, e conto di portarlo a termine entro l'inizio dell'estate), TOBS Cedarwood. utilizzi occasionali toccano, ultimamente, TOBS Jermyn e Mr Taylor, Lea, e Stirling Coniferous.
gli altri (numerosissimi, ahimè) saponi aspettano serenamente le loro stagioni, le loro occasioni, le loro situazioni.
e, certo, sono al punto in cui è molto difficile ch'io mi lasci andare ad ulteriori acquisti... ;-)

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 14/05/2022, 10:42
da stefmas
Ragionamento razionale, ma che non tiene conto della moglie, che si arrabbia per lo spazio occupato :p

Se riesco a terminare qualcosa che (almeno per un po') non voglio riassortire riesco a sostituirlo, mentre se li consumo omogeneamente lo spazio disponibile non cresce :p :p

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 16/05/2022, 9:44
da Sap
ares56 ha scritto: 13/05/2022, 7:49
Sap ha scritto: 13/05/2022, 7:32 ho 5 saponi:
...
Tobs (jermyn street collection) purtroppo lo uso poco perchè non tanto mi piacciono i prodotti senza alcool...
...
Alcool nei saponi?
Alcool nell'As e/o EDC...

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 16/05/2022, 12:53
da ares56
Sap ha scritto: 16/05/2022, 9:44 Alcool nell'As e/o EDC...
Ok, ma visto che la discussione è sui saponi... ;)

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 16/05/2022, 16:13
da Sap
si era solo una breve considerazione...la crema da barba TOBS jermyn street la ritengo molto valida sia nella profumazione che nelle resa meccanica

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 16/05/2022, 16:46
da Lee
Attuali saponi in rotazione con una piccola valutazione personale:

Arko Stick (solo viaggi, 3/5)
Arran Machrie (5/5)
Castle Forbes Lime (4/5)
Drughet Bay Rum (4/5)
Extrò 2 Novembre (2/5)
Klar Lemongrass (5/5)
Laugar Aldvans (4/5)
Martin De Candre Original (5/5)
Osma Karité/Tradition (4/5)
Tea Natura Eucalipto (4/5)
WSP Gaelic Tweed (5/5)

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 19/05/2022, 10:11
da GiorgioIII
VITOS e FIGARO e qualche crema tipo NOXZEMA (di quelle che costano poco)

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 19/05/2022, 12:28
da stefmas
Negli ultimi giorni l'uso continuativo dei mandorlati (i Vitos e il TFS, stranamente non il cella) mi provoca un po' di rossore sulla pelle, forse anche a causa dell'aumento delle temperature, e anche se non ho sensazione di fastidio ne ho approfittato per ridurre quelli in rotazione e sostituirli con una vescica di Vitos all'eucalipto. Sto pensando anche di introdurre anche un bel tubetto di Proraso verde, che con questi caldi mi piace molto, e limitare i mandorlati al solo Cella per un po'. Vediamo se ci riesco, il Vitos al cocco lo abbandono sempre poco volentieri:p

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 19/05/2022, 23:33
da barbabravo
6 al massimo che cambio ogni stagione. Questa primavera/estate ho in rotazione: due Stirling, Pantarei Marrakech e Paradigma (quasi finiti), Bignoli Antica Ricetta, Zingari Wanderer. Sempre con i loro AS (tranne Antica Ricetta, ovviamente). Ho comunque intenzione di portarli ad esaurimento e poi avere delle rotazioni con meno saponi, alla fine ho scoperto che mi piace finirli senza accumularne troppi ;)

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 16/10/2022, 20:25
da Mr Macchia
Io ne ho in rotazione due, massimo tre, che alterno settimanalmente o a secondo dell'umore o delle esigenze e che comunque non sostituisco se prima non terminano.
Al momento ho in rotazione due Zingari Man con i relativi AS: "The watchman"e "Mousse illuminee".
Purtroppo il Mousse illuminee, ricevuto una decina di giorni orsono, causa strascichi del covid, totale assenza di olfatto (ed anche del gusto purtroppo) è ancora intonso.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 16/10/2022, 21:11
da mike73
attualmente ho 5 saponi in rotazione: stirling coniferous, tobs jermyn street,tabac solido, proraso rossa ( tubetto ) e l'onnipresente( in quanto a mio avviso è un ottimo prodotto da ogni punto di vista ) Palmolive rossa

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 16/10/2022, 22:53
da Doomsday991
Io ne ho 3 attualmente arko e due molto simili al Marsiglia presi da un amico, ma mi sta arrivando quello del forum e altri 200 euro di robba per sperimentare essendo non troppo esperto ho voglia di immergermi e scegliere bene prima di rimanere sui miei fissi

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 17/10/2022, 0:50
da riki_neofita
Oramai di base uso Varesino 70 alternato ad AeE asian pear, e ogni tanto qualche cambio

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 17/10/2022, 18:29
da Paologa
Prima alternavo TOBS (sandalo) e Proraso rossa. Adesso che la Proraso è quasi finita l’ho messa in stand by e la uso solo per le trasferte. L’ho sostituita con la TFS alla mandorla. Ho poi Furiah dei Barbieri Riuniti, ma non mi piace per niente il profumo

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 18/10/2022, 13:56
da hironori
troppi , e tra poco arriva il sapone del forum, dopo quasi un anno di astinenza . Comunque un vecchio cosmo varesino (4.2) che riservo alle sbarbate difficili e 2 varesini ( cubebe e desert vetiver linea completa )che centellino nell'attesa di finire un sterling un vitos tabacco un tubo di palmolive verde più un tot di campioncini . Ancora intonsi o quasi un vitos rosemary che tengo ormai per la prox estate un vitos macho men va benissimo in inverno un tubo di Intesa preso per curiosità

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 21/12/2022, 22:34
da Shaveblues
Di solito faccio girare sei saponi appena ne finisco uno viene sostituito. Cella bio , Stirling Haverford, Stirling Bay Rum , Proraso Blu , Taylor Sandalwood , MDC Nature

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 05/02/2025, 14:20
da Ste29
Ormai stabilizzato su tre alla volta.
Finito uno, ne entra un altro.
Attualmente: Saponificio Annamaria - Ione, Razorock - Emperor, TOBS - Peppermint.

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 05/02/2025, 16:04
da backstreets
troppi. SV 70esimo, Martin de Candre Fougere, Martin de Candre Original, Mitchell, DR Harris Lavanda (crema e duro), Tremonia warm woods, Tabac, Stirling bay rum e rambing man, noble otter orbit e lonestar, acqua di parma crema, santa maria novella, pro raso rosso, bianco, blu, palmolive rossa, TFC rossa, cella bio (ciotola e tubo), nuavia blu.

credo che andrò a smaltire e selezionare quelli per me essenziali. e sarà dura...

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 09/02/2025, 9:33
da Super Rookie
Tanti .. Fine Platinum (in lista per consunzione dalla passione), Latigo (bleah 🤣), American Blend, Stirling Black Ice, Sharp Dressed Man, TOBS Jermyn Street, OAM Stay Traditional, Saponificio Bignoli Liquirizia e Menta (prossimo da finire), Ariana & Evans Ouddiction (🔝), Saponificio Varesino Desert Vetyver (🔝), Proraso Rossa (Crema), Bianca (croap), Blu, Gillette Skin …

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 09/02/2025, 21:50
da mike73
troppi...spero di ricordarmi di tutti
Cella: rossa, verde ( bio ) e riserva al sandalo
Saponificio varesino: manna di sicilia, settantesimo e felce aromatica
Palmolive: crema rossa
Saponificio Bignoli: sandalo
Martin de candre: rose, nature e fougère ( tutti in formato da 200 gr )
Dr harris ( creme ) rose e lavanda
Castle forbes ( creme ) lavanda e 1445

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 11/02/2025, 0:39
da Super Rookie
OT x mike73: come trovi il Bignoli al sandalo?

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 11/02/2025, 11:23
da mike73
Super Rookie ha scritto: 11/02/2025, 0:39 OT x mike73: come trovi il Bignoli al sandalo?
Mi trovo molto bene. Ottimo come tutti i bignoli che ho avuto ( lavanda, menta liquirizia, tradizionale...)
A mio avviso ha poco da invidiare alle migliori creme britanniche
Stesso giudizio anche x l' after

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 11/02/2025, 19:02
da Super Rookie
Grazie @mike73

Re: Quanti saponi in rotazione?

Inviato: 12/02/2025, 10:12
da Ale_Ponente
Prima di scoprire questo forum ne avevo 4-5 in rotazione (di cui un paio regalati).
Poi ... diciamo che nell'ultimo anno la cosa è un po' degenerata: ne ho aperti circa 25, e un'altra decina in panchina, in attesa di entrare in campo nei prossimi mesi ..
Per gestire un minimo la cosa, oltre a ridurre all'osso gli acquisti nel 2025 (scimmia permettendo, of course) ho provato a dividerli per stagioni: invernali, estivi ed evergreen , in modo da concentrami più su alcuni in base al momento .

Posto che questa suddivisione abbia un senso, praticamente adesso sto usando come invernali:
Moon Astoria - Phoenix AA Harvest Moon - Proraso Cypress Vetyver e Wood&Spice - Meissner Tremonia Indian Flavour - Furbo Orange - Get F Trumper Rose - Pinnacle grooming Japanese - Extrò Torino 1923

Evergreen , per tutto l'anno:
Palmolive rossa - Gordon - Truefitt &Hill Apsley - GFT Eucris - Fine Clubhouse - Pinaud Clubman - TGs Shibusa 2 - Barrister & mann Le Grand Chypre - Pantarei Marrakech - D.R. Harris Windsor - Funky gallo Damasco.

Estivi, in attesa della bella stagione:
Speick - Proraso Azul Lime - Annamaria Ione ed Esperidi - T&H West Indian Limes