Pagina 80 di 84

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2021, 3:08
da ErMuhle
Passatista ha scritto: 13/10/2021, 20:13 Una domanda ai più esperti. Una belga da finitura vintage che, usata a sola acqua, non fa registrare cambio colore (il liquido non si scurisce) ha un pur minimo effetto di affilatura?
Grazie
Si è solo estremamente più lenta. Se è da finitura finale farà il suo lavoro in più tempo, ma se la si vuole utilizzare anche per bisellare allora non è una pietra adatta.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2021, 8:50
da Pillo
ErMuhle ha scritto: 14/10/2021, 3:04
Ti dirò che io di belghe vintage a meno di 150€ ne ho anche viste. Io ne ho un paio natural combo non di grandi dimensioni costate decisamente meno. Ti do ragione che se non hai la fortuna di trovarne subito una che funziona come vuoi ne collezioni tante. Ma questo discorso vale anche più per le giapponesi naturali le quali magari le paghi 400€ ma sono difficili da capire.
ma no, se prendi una pietra jappo da 400€ hai già finito di girare, i venditori affidabili ti indicano tutte le caratteristiche della pietra, difficilmente non corrispondono al vero... ti indicano durezza, granulometria, velocità, insomma cosa c'è da sbagliare. Le belghe vintage se le paghi poco è perchè magari hai fortuna e le trovi in qualche mercatino dell'usato, ma le prendi a scatola chiusa, se ti piace collezionarle va bene, ma sul funzionamento va a fortuna.

Le giappo da 100/150 euro sono buone, ma a quel prezzo trovi tutte forme strane (koppa appunto) e se non sei pratico ad usarle prenderei prima la nano 10k

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2021, 9:19
da Passatista
A Vostro parere, i venditori europei di pietre giapponesi, quali sono? Grazie

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2021, 9:55
da Pillo
Passatista ha scritto: 14/10/2021, 9:19 A Vostro parere, i venditori europei di pietre giapponesi, quali sono? Grazie
Europei sono due
Germania: https://www.japan-messer-shop.de/Japani ... eifsteine/
Danimarca: https://www.japanesenaturalstones.com/for-razors/

Onestamente non ci fai grandi affari, prezzi alti, descrizioni non troppo affidabili...
Meglio prenderle direttamente dal giappone

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2021, 12:32
da Passatista
Ultima richiesta. Sento parlare molto bene della Nano Hone 10k.
In finitura, è davvero compatibile con ottime giapponesi e belghe?
Grazie per la pazienza. Saluti

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2021, 14:22
da rasoiokia
E' parere comune che la nano hone 10k sia una buona pietra da finitura, ma sei sicuro che il tuo coltello necessita una finitura così spinta ?

Il paragone con "ottime" JNAT o Cuticule non ha senso perché:
- le jappo "ottime" servono per dare finiture estetiche particolari (kasumi , satinature, ecc.)
- Le Coticule "ottime" vanno considerate soprattutto sui rasoi perché la loro qualità è dare un taglio "Dolce" (dovuto alla forma dell'abrasivo) ma non danno estetica particolare ...lucidano e basta

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2021, 14:25
da Passatista
Mi interessa esclusivamente finitura su rasoi a mano libera. Grazie

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2021, 14:55
da Pillo
la nano 10k è ottima sui rasoi, taglio molto dolce

p.s. le jappo ottime da finitura, danno finiture ancora più dolci, non c'entra nulla l'estetica...
pietre jappo da estetica si usano per le spade, per esempio Uchigumori, ma è roba particolare su cui si preleva una scaglia di pietra e si usa sulla lama col dito per fare la satinatura, ma non capisco il nesso coi rasoi... o con le pietre da finitura

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/10/2021, 23:32
da rasoiokia
Sul sito della nanohone non mi risulta si faccia riferimento a rasoi , che io sappia sono pietre nate pensate e studiate x i coltelli. Ma forse sbaglio io.
Uchigumori , ma anche narutachi e altre jnat si usano sui coltelli. La katana è una nicchia, i coltelli li usano tantissimi chef...

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 8:02
da Pillo
rasoiokia ha scritto: 14/10/2021, 23:32 Sul sito della nanohone non mi risulta si faccia riferimento a rasoi , che io sappia sono pietre nate pensate e studiate x i coltelli. Ma forse sbaglio io.
Uchigumori , ma anche narutachi e altre jnat si usano sui coltelli. La katana è una nicchia, i coltelli li usano tantissimi chef...
Nessuna pietra sintetica nasce specifica per i rasoi... l'affilatura dei rasoi è una nicchia, le pietre vengono studiate per lavorare bene sui coltelli, poi ce ne sono alcune che si adattano bene anche ai rasoi, e in questo caso la nano hone è eccezionale, altra pietra adatta alla finitura è la Sigma 13000, ma la nano la straccia alla grande...

L'uchigumori è una pietra usata dai politori per far risaltare l'hammon, non la si usa per affilare, ma solo per togliere graffi, e far risaltare le finiture della lama, poi che venga usata anche sui coltelli ha un suo perchè su lame particolari, dove appunto si vuole enfatizzare l'hammon

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 10:55
da Passatista
Grazie mille per i chiarimenti

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 11:33
da Grizzly
Non pensavo che i coltelli si affilassero con le 10k. Credevo che si affilassero su pietre da 1000 (e anche meno) fino a 3000 o poco piu.
Forse per i coltelli da sushi?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 13:35
da Pillo
Grizzly ha scritto: 15/10/2021, 11:33 Non pensavo che i coltelli si affilassero con le 10k. Credevo che si affilassero su pietre da 1000 (e anche meno) fino a 3000 o poco piu.
Forse per i coltelli da sushi?
si coltelli giappo da sushi o comunque per pesce ma anche verdura, per loro che servono tutto crudo e dove conta la presentazione, avere tagli netti e puliti è fondamentale.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 14:54
da rasoiokia
Pillo ha scritto: 15/10/2021, 8:02
rasoiokia ha scritto: 14/10/2021, 23:32 Sul sito della nanohone non mi risulta si faccia riferimento a rasoi , che io sappia sono pietre nate pensate e studiate x i coltelli. Ma forse sbaglio io.
Uchigumori , ma anche narutachi e altre jnat si usano sui coltelli. La katana è una nicchia, i coltelli li usano tantissimi chef...
Nessuna pietra sintetica nasce specifica per i rasoi... l'affilatura dei rasoi è una nicchia, le pietre vengono studiate per lavorare bene sui coltelli, poi ce ne sono alcune che si adattano bene anche ai rasoi, e in questo caso la nano hone è eccezionale, altra pietra adatta alla finitura è la Sigma 13000, ma la nano la straccia alla grande...

L'uchigumori è una pietra usata dai politori per far risaltare l'hammon, non la si usa per affilare, ma solo per togliere graffi, e far risaltare le finiture della lama, poi che venga usata anche sui coltelli ha un suo perchè su lame particolari, dove appunto si vuole enfatizzare l'hammon
Si possono fare diverse finiture, una classica è lucidare il bevel per creare enfasi di contrasto tra acciaio duro e quello morbido e poi "satinare" dalla linea schinogi alla fine del bevel per esaltare la transizione (incluso hammon se visibile).
Concordo che la nanohone 10K si può usare anche sui rasoi (tutto si può fare, purché con coerenza) ...ma quando l'altro utente l'ha citata, ho dato per scontato che si riferisse ai coltelli, come dire, per "associazione mentale" allo stesso modo per cui su pista mi aspetto di vedere una bici da corsa mentre nei boschi una MTB.
Fatto questo chiarimento, posseggo una sigma select II 13000, dici che posso provare a finirci un rasoio ?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 15:02
da Pillo
rasoiokia ha scritto: 15/10/2021, 14:54
Fatto questo chiarimento, posseggo una sigma select II 13000, dici che posso provare a finirci un rasoio ?
si, senza problemi

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 15:32
da Passatista
Ma chi non ha nessuna pietra da finitura per rasoi, è consigliato più una belga, una giapponese o andare direttamente su Nano Hone 10 k?
Grazie mille

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 15:40
da Pillo
Passatista ha scritto: 15/10/2021, 15:32 Ma chi non ha nessuna pietra da finitura per rasoi, è consigliato più una belga, una giapponese o andare direttamente su Nano Hone 10 k?
Grazie mille
Nano 10k, e te lo dico senza nessun interesse dietro, ho una Nakayama in vendita sul mercatino, potrei benissimo spingere su una giapponese...
Se non hai nessuna pietra da finitura ed hai poca esperienza, la nano è davvero la pietra adatta, facilissima da usare.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 20:53
da Passatista
Ma la Nano Hone 10k, è meglio usarla prima di una naturale?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 21:24
da Pillo
Passatista ha scritto: 15/10/2021, 20:53 Ma la Nano Hone 10k, è meglio usarla prima di una naturale?
La 10k o la usi come finitura, quindi come ultima pietra o come prefinitura e dopo usi una naturale, ma se hai un ottima naturale, altrimenti non ha senso

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 15/10/2021, 22:00
da Passatista
Grazie. Saluti

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 18/10/2021, 17:22
da ErMuhle
Pillo ha scritto: 14/10/2021, 8:50
ErMuhle ha scritto: 14/10/2021, 3:04
Ti dirò che io di belghe vintage a meno di 150€ ne ho anche viste. Io ne ho un paio natural combo non di grandi dimensioni costate decisamente meno. Ti do ragione che se non hai la fortuna di trovarne subito una che funziona come vuoi ne collezioni tante. Ma questo discorso vale anche più per le giapponesi naturali le quali magari le paghi 400€ ma sono difficili da capire.
ma no, se prendi una pietra jappo da 400€ hai già finito di girare, i venditori affidabili ti indicano tutte le caratteristiche della pietra, difficilmente non corrispondono al vero... ti indicano durezza, granulometria, velocità, insomma cosa c'è da sbagliare. Le belghe vintage se le paghi poco è perchè magari hai fortuna e le trovi in qualche mercatino dell'usato, ma le prendi a scatola chiusa, se ti piace collezionarle va bene, ma sul funzionamento va a fortuna.

Le giappo da 100/150 euro sono buone, ma a quel prezzo trovi tutte forme strane (koppa appunto) e se non sei pratico ad usarle prenderei prima la nano 10k
Io ho sentito diverse persone che per quanto avessero preso pietre giapponesi pagandole bene da venditore affidabile non si siano comunque trovati bene nel comprendere come funzionasse da hoc la pietra. Talune ad esempio per quanto prevedano un uso solo acqua in finitura finale non davano il giusto confort di filo ma andava creato il giusto slurry fantasma perchè dessero un risultato finale veramente apprezzabile e sopra le aspettative rispetto a qualche europea. E trovare ad esempio la giusta quantità di slurry prevede prove e prove che spesso a qualcuno fanno decidere magari di rivenderla o accantonarla perchè non soddisfatti. E ciò anche se stiamo parlando di pietre premium. Come delle vetture sportive estreme vanno sapute guidare per fare il tempo, altrimenti per quanto uno sappia di avere sotto il sedele una fuoriserie rimane male dell'essere più lento di un modello molto performante, non estremo ma particolarmente semplice da condurre.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 18/10/2021, 21:15
da Grizzly
Posso utilizzare qualsiasi pietra per bisellare/affilare una lama, naturale o sintetica, fino alla prerifinitura, e andranno tutte bene se utilizzate in modo appropriato e se in finitura mi affido ad una buona giapponese (nel mio caso, due Nakayama, una kiita di durezza 5 e l'altra 4, e una Ozuku Asagi molto dura, che uso con tomo/nagura da grezze a molto fini).
Il termine di paragone è con le altre pietre da prerifinitura/finitura che posseggo: 3 belghe selected, una bella les latneuse ibrida (velocissima) una Ardesia princesa e una Guanxi.
Al momento non posso fare paragoni con altre pietre da finitura.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 19/10/2021, 8:20
da Pillo
ErMuhle ha scritto: 18/10/2021, 17:22
Pillo ha scritto: 14/10/2021, 8:50
ErMuhle ha scritto: 14/10/2021, 3:04
Ti dirò che io di belghe vintage a meno di 150€ ne ho anche viste. Io ne ho un paio natural combo non di grandi dimensioni costate decisamente meno. Ti do ragione che se non hai la fortuna di trovarne subito una che funziona come vuoi ne collezioni tante. Ma questo discorso vale anche più per le giapponesi naturali le quali magari le paghi 400€ ma sono difficili da capire.
ma no, se prendi una pietra jappo da 400€ hai già finito di girare, i venditori affidabili ti indicano tutte le caratteristiche della pietra, difficilmente non corrispondono al vero... ti indicano durezza, granulometria, velocità, insomma cosa c'è da sbagliare. Le belghe vintage se le paghi poco è perchè magari hai fortuna e le trovi in qualche mercatino dell'usato, ma le prendi a scatola chiusa, se ti piace collezionarle va bene, ma sul funzionamento va a fortuna.

Le giappo da 100/150 euro sono buone, ma a quel prezzo trovi tutte forme strane (koppa appunto) e se non sei pratico ad usarle prenderei prima la nano 10k
Io ho sentito diverse persone che per quanto avessero preso pietre giapponesi pagandole bene da venditore affidabile non si siano comunque trovati bene nel comprendere come funzionasse da hoc la pietra. Talune ad esempio per quanto prevedano un uso solo acqua in finitura finale non davano il giusto confort di filo ma andava creato il giusto slurry fantasma perchè dessero un risultato finale veramente apprezzabile e sopra le aspettative rispetto a qualche europea. E trovare ad esempio la giusta quantità di slurry prevede prove e prove che spesso a qualcuno fanno decidere magari di rivenderla o accantonarla perchè non soddisfatti. E ciò anche se stiamo parlando di pietre premium. Come delle vetture sportive estreme vanno sapute guidare per fare il tempo, altrimenti per quanto uno sappia di avere sotto il sedele una fuoriserie rimane male dell'essere più lento di un modello molto performante, non estremo ma particolarmente semplice da condurre.
non esiste la giusta quantità di slurry, molto semplicemente esistono pietre che lavorano a slurry perchè molto dure, altre che leggermente meno dure possono essere usate in entrambi i modi e poi quelle morbide che vanno usate a sola acqua (queste però devono essere molto fini, altrimenti diventano pietre da prefinitura). Poi lo slurry che ci fai sopra è tutto, perchè a seconda della tomo che usi cambia tutto, se usi una tomo che non è valida sotto puoi avere la pietra migliore del mondo, ma vanificherai il tutto.
Il venditore giappo da cui ho preso io le pietre indica sempre di usare lo slurry e di lavorarlo perchè più lo si lavora più si affina, ma non va diluito, questo è l'errore comune che fanno in molti...

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 19/10/2021, 11:14
da Shalafi
ma in assenza di una nagura della stessa pietra di base, come effettuare lo slurry per lavorare con quella pietra?
La diamantata non mi convince molto onestamente ma non vedo alternative.
Altrimenti dovrei usare una nagura di altra tipologia ma a quel punto non userei la pietra originale a meno che la nagura non sia più dura ma lo vedo difficile.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 19/10/2021, 13:00
da Grizzly
Shalafi ha scritto: 19/10/2021, 11:14 ma in assenza di una nagura della stessa pietra di base, come effettuare lo slurry per lavorare con quella pietra? .....
Se non ti convince la diamantata (anche a me non piace) dovrai reperire una tomo di una pietra più dura della pietra base, così da ottenere slurry composto principalmente (o esclusivamente) dalla pietra base stessa.
Ho due tomo di durezza 5+ (e finezza 5) che posso utilizzare anche sulla dura Ozuku, con la certezza che la sospensione sarà in buona parte cistituita dalla Ozuku stessa. Ovviamente bisogna strofinare un bel po' prima di vedere uno slurry fantasma (ma è quella la quantità giusta in finitura).
Sia le pietre che le tomo vengono da Kioto