Pagina 80 di 98
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 02/02/2018, 15:24
da Hutch2000
@bartokk
Interessante. Scrivete, scrivete tutto quello che succede, 'ste informazioni mi sono molto utili per affinarmi...
Dici che escono brufoletti a distanza di tempo? Strano...
La pressione è piuttosto importante, anche l'inclinazione, ma l'accoppiata rasoio/lametta reputo che sia sempre giusta, bisogna solo comportarsi di conseguenza...
Fai la barba di sera? Anch'io preferisco di sera, no so perchè. Si dice di farla la mattina perchè la pelle è riposata, ma su di me la mattina fa un brutto effetto.

Cmq la mattina dopo mi sveglio che sembro un uomo nuovo, e di puntini rossi proprio non ne vedo. Se ci sono eruzioni di qualsiasi genere escono subito.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 02/02/2018, 16:00
da bartokk
Ho scritto brufoletti per farmi capire, sono qualcosa di simile, puntini rossi lievemente in rilievo.
Faccio la barba la sera perchè la mattina non ne ho assolutamente il tempo. Per vivere la rasatura come un momento di benessere e relax, devo avere il giusto tempo da dedicarle, e questo tempo posso trovarlo solo la sera.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 02/02/2018, 20:51
da bartokk
Forse ho trovato una spiegazione in questa discussione:
viewtopic.php?f=91&t=2845" onclick="window.open(this.href);return false;
Ne riporto una parte:
"I DE più aggressivi
bel_riose 10 ottobre 2010 ha scritto:
questa è una discussione destinata a finire a pesci in faccia, perchè ognuno ha la sua pelle e la sua tecnica, nonchè, a parte pochi, nessuno ha provato tutti i DE per tutto il tempo necessario per farsi un'idea.
Nella mia esperienza personale, il DE più aggressivo in assoluto è il Fatip.
Poi, in ordine sparso, metto il Fatboy settato a 9, il Tech in alluminio, il Gillette Old Type e l'Apollo (quello che ho, modello 111 credo)."
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 02/02/2018, 20:56
da ares56
Il Gillette Tech non è un rasoio aggressivo. La versione in alluminio è molto leggera e potrebbe indurre ad esercitare un'eccessiva pressione nella convinzione di gestire meglio il rasoio...ma così si rischia da aggredire troppo la pelle.
Inoltre, specialmente se il rasoio è un ritrovamento d'epoca, "potrebbe" anche avere la geometria della testina leggermente deformata e produrre delle irritazioni durante il passaggio sulla pelle.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/02/2018, 20:37
da Hutch2000
Bonsoir.
Oggi pome rasatura in vista dell'uscita del sabato sera.
Ore 16.
Solito prebarba con burro di karité spalmato 3 ore prima.
Monto proraso rossa. Ottima consistenza. Tre gocce tre di olio in faccia e metto il proraso.
Attenzione. Barba di 6 giorni, morbida e lunghetta.
Testina R41 e manico pesante globalneedz.
L'esimia lametta kai (2°) arma il mezzo, ed ha a disposizione acqua bollente per essere periodicamente scaldata.
1°passata, pelo...eccellente. Non sembra neppure l'R41. Rasa al suolo qualsiasi cosa.
2°passata pelo traverso a finire dove sentivo qualcosa.
Piccolo punto rosso sul mento...l'R41 mi ha punito!! Amen.
Sciacquatona di h20 tiepida e poi allume. Brucicchia.
Aspetto 3 minuti e vai di floid.
20 minuti dopo la faccia è strepitosa. Come adesso.
Applausi. Niente da dire.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 05/02/2018, 16:24
da Lino
Insomma, Hutch, te la canti e te la suoni da solo !
Applausi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 05/02/2018, 16:58
da riky76
Hutc, ma tu quindi l'allume non lo risciacqui con acqua fredda prima dell'AS?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 05/02/2018, 17:20
da Hutch2000
Ho la classica barretta di allume di rocca in stick.
La inumidisco leggermente e SPALMO lo stick sulla faccia umida, che era pulita da una sciacquata di h20 tiepida.
Bruciore e turgore della pelle. Sensazione strana, come se avessi un velo che copre la faccia.
Poi dopo 20 secondi sciacquatona con acqua fredda. Ho dimenticato di dire che subito dopo immergo la facciazza per 10 secondi in un catino di acqua con molti cubi di ghiaccio appositamente messa in bagno 1 ora prima. Mi anestetizza la fazza in modo schoccante.
Aspetto 3-5 minuti e vado di AS.
A breve altra experience rilassante su barba corta con testina EJ89+manico MR8, sempre di sera. Vedremo.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 05/02/2018, 18:06
da L.B.
Occhio agli shock termici!
Francamente, un'immersione del viso in acqua ghiacciata la trovo eccessiva, oltre che potenzialmente pericolosa...
Io passo dall'acqua calda (mai bollente) all'acqua fresca in modo graduale.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 05/02/2018, 19:47
da HellcatOne
Io sciacquo con acqua calda e dopo un paio di minuti con acqua fresca e vado benissimo!
Finalmente ho trovato la soluzione ai miei problemi di arrossamento e sangue: sbagliavo detersione iniziale, sapone troppo aggressivo che mi seccava la pelle prima ancora di inizare tutto.
Anche se c'è da dire che prima del contropelo, un altra passata di prebarba me la metto (meglio cauti che abrasi!)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/02/2018, 20:47
da Hutch2000
Buonasera.
Rapporto su sbarbata di 3 ore fa.
ATTENZIONE: abbiamo avuto un decadimento prestazionale generalizzato: praticamente una sbarbata di m....!
Solito prebarba e solito montaggio del proraso blu.
Velo di olio su faccia e successiva apposizione del proraso.
Barba di 4 gg.
Testina V3A + manico MR8.
Lametta personna platinum (2°)
Pensavo di trovarmi un buon attrezzo, tuttavia gia al primo passaggio a pelo, irritazione esagerata su mento e collo, con alcuni sanguinamenti e zone rosse irritate.
Ho terminato con secondo passaggio in pelo traverso senza sorprese.
Profondità di taglio direi cmq buona.
AS con dopobarba alcoolico. Post PESSIMO, senza confort e solo dopo un paio d'ore la situazione si è sfiammata.
Avró sbagliato io sicuramente, ma la testina V3A me l'aspettavo piu docile...mi ha mezzo massacrato.
Mi chiedo...perchè?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/02/2018, 20:56
da macosavuoi
Hutch2000 ha scritto:
Mi chiedo...perchè?
Credo ti sia risposto già da solo
Hutch2000 ha scritto:
Avró sbagliato io sicuramente
Fai due passi indietro, ripercorri i gesti fatti durante la rasatura e troverai il colpevole

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/02/2018, 21:28
da Hutch2000
Ok. La cosa che cmq mi ha scombussolato è stata in primis una mancanza di calma che mi ha accompagnato durante la rasatura. E la testina è diventata magicamente rabbiosa

(
Devo impararne di cose...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 07/02/2018, 21:36
da macosavuoi
Devi prenderti più tempo per il rito della rasatura probabilmente. Anche per elaborare un eventuale taglietto. All'inizio, e spesso anche per qualche mese, tutti sbagliamo. Ed alcuni sbagliano anche dopo 1 anno.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 08/02/2018, 9:42
da fabiocordal
Hutch2000 ha scritto:la testina V3A me l'aspettavo piu docile
É abbastanza aggressiva di suo, se cerchi comfort non é la scelta ideale.
Prova senza prebarba (solo acqua calda, non bollente).
Poi sul collo occhio al verso di crescita, magari come per tanti di noi se vai dall’alto verso il basso sei in contropelo
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 09/02/2018, 23:48
da lorem2348
Questa e' una foto del mio collo stamani dopo la rasatura:
https://imgur.com/T87i2Yw" onclick="window.open(this.href);return false;
Un po' di storia: ho iniziato a farmi la barba con DE questa estate, dopo anni di rasoio elettrico. Mi e' capitato un paio di volte che, andando a farmi la barba da barbieri esperti, mi dicessero che ho un barba dura e pelle che si irrita facilmente, e che il rasoio elettrico andava bene per me. Da Luglio pero' ho iniziato a sperimentare con DE e rasatura tradizionale, e mi piace moltissimo, anche se non ottengo ancora i risultati sperati.
Qualche dettaglio sulla mia routine:
Mi faccio la barba quasi esclusivamente la mattina dopo la doccia, di solito ogni due giorni. Non faccio gran che per pre-shave, solo acqua tiepida sul viso prima di applicare il sapone. Stamani ho passato sul viso sapone mentolato Stirling pre-shave, ce l'ho lasciato per un minuto, e l'ho risciacquato parzialmente prima di applicare il sapone.
Ho un Omega 48 e uno Zenith manchurian che uso a rotazione; prima di usare il pennello lo tengo circa un quarto d'ora a bagno in acqua tiepida. Ho qualche sapone e crema: Proraso verde in ciotola, bianca in tubo, SV 70esimo, alcuni samples Stirling. Faccio face lathering, e ottengo una schiuma che non credo essere straordinaria, ma che mi pare abbastanza buona (almeno confrontando con i video di wet-shaving su Youtube)
Ho iniziato con un Parker 24c, ma adesso alterno un Razorock 37 German (slant) e un Fatip Grande. Ho sperimentato con parecchie lamette, e ce ne sono un po' che preferisco: Gillette Nacet, 7 O'Clock nere platinum, Polsilvers. Stamani usavo una Nacet per la terza volta col Fatip. Di solito faccio non piu' di due o tre barbe con una lametta.
Credo di avere una tecnica decente, mano leggera, e ho fatto un bel po' di face mapping - anche se e' abbastanza complicato con diverse ritrose sul collo. Di solito faccio sbarbate con i classici tre passaggi.
Come post, uso uno stick d'allume su taglietti, mi sciacquo il viso con acqua fredda, e poi applico o tonico (Proraso verde lozione, altri) o balsamo (Nivea e altri) o entrambi in questa sequenza.
L'irritazione e i taglietti di stamani sono peggiori della media delle mie sbarbate, ma non molto peggiori. Faccio veramente fatica ad ottenere buoni risultati sul collo, e spesso finisco con taglietti che continuano a sanguinare anche dopo che ci ho passato l'allume.
Sono sicuro di aver tanto da imparare, ma dopo sei mesi di sperimentazione regolare mi piacerebbe essere ad uno stadio un po' piu' avanzato. Idee e consigli su dove posso migliorare? Cosa posso far meglio? che elementi della routine posso cambiare?
Grazie!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2018, 0:31
da maximiliansergeevic
Prova un rasoio meno aggressivo dei tuoi (Gillette tech,mulhe 89) un sapone più protettivo a base di sego/tallow tipo il vitos.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2018, 15:31
da Rossocuore
Forse ti conviene anche fermarti alla seconda passata, per un po' di mesi e in attesa di migliorare il tutto.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2018, 16:37
da Hutch2000
Ecchime qua.
Sbarbata su barba di 72h. Ho una barba normale, sul morbido.
Prebarba veloce 1 h prima con burro di karite.
Piccola variazione: prima del montaggio della proraso bianca (montaggio in ciotola fantastico) mi sono massaggiato per bene la barba per cercare di mettere sull attenti i peli. Poi qualche goccia di olio d oliva e lasciato riposare 5 minuti.
Merkur 15c con personna platinum (3°).
Pelo e contropelo molto piano. Tendevo la pelle SEMPRE.
Che dire. Estasi. BBS meraviglioso con AS Floid non pervenuto. Niente di niente. Spettacolo.
Adoro questo rasoio. E' incredibile.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 10/02/2018, 23:55
da lorem2348
Grazie dei conisigli a maximiliansergeevic e Rossocuore....
Faro' qualche passo indietro e vedo che succede. Ho provato saponi tallow-based come Stirling. Mi piacciono e sento la protezione, ma non ho miglioramenti concreti.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 12/02/2018, 10:58
da Rossocuore
lorem2348 ha scritto:Grazie dei conisigli a maximiliansergeevic e Rossocuore....
Faro' qualche passo indietro e vedo che succede. Ho provato saponi tallow-based come Stirling. Mi piacciono e sento la protezione, ma non ho miglioramenti concreti.
Credo che questo confermi che prima di tutto sia un problema di tecnica. Dalla foto mi sembrano i danni tipici di una prima passata non a pelo. Fossi in te procederei lentamente, previa carezza di verifica del verso, in ogni zona (quando hai dubbi, passi i polpastrelli e una volta capito, re-insaponi la zona prima di procedere); in particolare in quelle maltrattate in foto. E comunque ripeto, per ora ometti del tutto la terza. Magari prima della prossima barba fai riposare e rigenerare il viso un 2-3 giorni almeno. Facci sapere come va!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 12/02/2018, 11:42
da riky76
@lorem2348 aggiungo anche che nella mia personale classifica pongo la lametta gillette nacet all'ultimissimo posto per resa... quindi prova anche qualche lama più performante (in casa gillette le rubie platinum, ad es.)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 14/02/2018, 13:32
da Anamanam
Dopo qualche sbarbata alternando rasoio Feather Popular e lamette Feather con rasoio EJ 89 con lamette Astra Verdi, mi sento di preferire il Popular....ma sono impressioni da inesperto, mi sembra si adatti meglio alla mia pelle...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 17/02/2018, 10:17
da Lino
Sono impressioni dettate dall'effettiva risposta della tua pelle, quindi fanno pienamente testo per te, Anamanam, questo è il regno della oggettività
Con il tempo vedrai quante cose cambieranno anche per te, come per tutti, con il miglioramento della tua tecnica.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 19/02/2018, 15:34
da mark1976
Ragazzi,urge un consiglio!stamattina ho voluto riprovare il mio Wilkinson classic...prebarba proraso verde,sapone proraso rosso e lamette Wilkinson in dotazione col rasoio...nella prima passata il rasoio un pochino saltellava ed ho avuto un paio di puntini di sangue.poi ho voluto azzardare una seconda passata obliqua:mi sono irritato molto ed ho avuto diversi punti "rossi".ho passato l'allume,sciacquato e passato as erbolario felci.ma sul collo rimango arrossato e sento (soprattutto intorno al pomo d'adamo) una persistente irritazione...potrebbero essere le lamette?oppure la combinazione lamette Wilkinson + rasoio Wilkinson?o forse è solo la mia pelle a non sopportare questa rasatura?