Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 08/05/2021, 19:42
Buonasera a tutti. Ho due pietre belghe che, se usate a sola acqua, il liquido non si colora mai di scuro. Significa che non affilano affatto?
Grazie
Grazie
Proverei a passare la superficie della pietra di carta abrasiva 800 o 1000 o su una buona diamantata, "ripulendola" poi con la sua bout, con lo scopo di fare riemergere i granati.Passatista ha scritto: 08/05/2021, 19:42 Buonasera a tutti. Ho due pietre belghe che, se usate a sola acqua, il liquido non si colora mai di scuro. Significa che non affilano affatto?
Grazie
Con "andare in autoslurry" si intende che si forma la fanghiglia semplicemente passando il rasoio, senza usare la bout?Grizzly ha scritto: 09/05/2021, 6:47
Sai stabilire se la tua belga è dura o morbida? Va in autoslurry o no?
Occhio che quando una pietra è "morbida" dipende principalmente dal legante, mentre la finezza della pietra dipende principalmente dall'abrasivo.Grizzly ha scritto: 09/05/2021, 12:20 Si.
Dovrebbe succedere con le pietre morbide, che di massima sono più abrasive ma meno fini. Per la finitura si risolve usandole sotto acqua corrente. Viceversa con le pietre dure, con le quali lo slurry aiuta l'abrasività mentre senza sono adatte alla finitura.
Tutto ciò, fatte salve le eccezioni.
A mio avviso questa è la parte più complicata
La radioattività delle rocce è determinata dalla loro composizione e ben difficilmente ne "assorbono" anche se esposte a radiazioni che comunque avrebbero un effetto in un'area abbastanza circoscritta... direi che questo è il problema minorePassatista ha scritto: 03/10/2021, 11:15 ... Mi frenano due dubbi: leggo di alta probabilità di radioattività dopo il famoso incidente nucleare ...
Se calcoli che le Giapponesi migliori solitamente provengono dalle miniere di Kyoto e che la maggior parte di esse sono chiuse da tempo, non hai da preoccuparti di radiazioni in quanto probabilmente cavate decenni fa. Inoltre è brutto dirlo ma il prezzo spesso è indice di qualità sulle Giappo. Non che non si possa prendere una mezza sola pure così, ma se vai direttamente in Giappone e acquisti una pietra veramente valida ad esempio in un famoso negozio di Tokyo, non la paghi meno di 300€. Ora capisci che se copri una pietra magari da sito o venditore europeo a 150€ con compresa quindi già l'importazione non credere di acquistare una gran pietra. Spesso esse saranno inferiori ad una discreta belga o una Turingia, Charnely, Candia ecc...Passatista ha scritto: 03/10/2021, 11:15 Buongiorno Gentilissimi.
Perdonatemi quella che potrebbe essere recepita come una follia domenicale.
Ho sempre usato pietre europee e sono tentato di provare una giapponese. Mi frenano due dubbi: leggo di alta probabilità di radioattività dopo il famoso incidente nucleare e poi dove comprarla senza rischiare sonore batoste?
Grazie mille. Saluti a tutti
beh a 150€ una giappo buona la prendi solo di forma irregolare, ma con la stessa cifra non ti danno una buona belga... anzi, è molto raro trovare una belga che ti dia ottime finiture, specie se sono di nuova estrazione. Ti può andare bene con qualche belga vintage, ma arrivi a collezionarle tante prima di trovare quella che va davvero bene, allora tanto vale mettere da parte i soldi per pietre migliori su siti affidabili.ErMuhle ha scritto: 13/10/2021, 12:36 Ora capisci che se copri una pietra magari da sito o venditore europeo a 150€ con compresa quindi già l'importazione non credere di acquistare una gran pietra. Spesso esse saranno inferiori ad una discreta belga o una Turingia, Charnely, Candia ecc...
Potresti trovare a quelle cifre qualche koppa valida, ma spesso sono piccole e di forme poco utili all'affilatura. Una koppa di buone dimensioni valida, costa pure quella oggi. E' la moda del momento quella delle giapponesi.
Ti dirò che io di belghe vintage a meno di 150€ ne ho anche viste. Io ne ho un paio natural combo non di grandi dimensioni costate decisamente meno. Ti do ragione che se non hai la fortuna di trovarne subito una che funziona come vuoi ne collezioni tante. Ma questo discorso vale anche più per le giapponesi naturali le quali magari le paghi 400€ ma sono difficili da capire.Pillo ha scritto: 13/10/2021, 15:10beh a 150€ una giappo buona la prendi solo di forma irregolare, ma con la stessa cifra non ti danno una buona belga... anzi, è molto raro trovare una belga che ti dia ottime finiture, specie se sono di nuova estrazione. Ti può andare bene con qualche belga vintage, ma arrivi a collezionarle tante prima di trovare quella che va davvero bene, allora tanto vale mettere da parte i soldi per pietre migliori su siti affidabili.ErMuhle ha scritto: 13/10/2021, 12:36 Ora capisci che se copri una pietra magari da sito o venditore europeo a 150€ con compresa quindi già l'importazione non credere di acquistare una gran pietra. Spesso esse saranno inferiori ad una discreta belga o una Turingia, Charnely, Candia ecc...
Potresti trovare a quelle cifre qualche koppa valida, ma spesso sono piccole e di forme poco utili all'affilatura. Una koppa di buone dimensioni valida, costa pure quella oggi. E' la moda del momento quella delle giapponesi.
Se uno invece vuole stare sulle 100€ le naturali secondo me non le deve tenere in considerazione, si prende una NanoHone 10k ed ha la sua bella pietra da finitura, sicura, affidabile e senza svenarsi.