Pagina 78 di 84

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/01/2021, 17:48
da Albo
Grizzly ha scritto: 04/01/2021, 22:57 Insieme al mio primo rasoio e alla coramella (pardon... Paciccella) ho ordinato una belga con relativo bout e una combo artificiale 3000/8000 boker (che utilizzerò chissà quando....).
Da qualcuno ho sento dire che la belga, grazie alla sua versatilità, va bene anche per la rifinitura del filo (sotto acqua corrente) oltre che per la prerinitura e la satinatura (con slurry "fantasma").
Da altri ho sentito dire che per rifinire il filo sono più adatte pietre più fini (es. Le Arkansas o le jappo della qualità, appunto, più fine).
Prima o poi, dopo un po' di barbe, non basterà più la coramella per mantenere il filo del ML, mi chiedo quindi se con la belga potrò fare un buon ravvivamento del filo oppure no. In quest'ultima ipotesi, quale pietra si può consigliare ad un neofita?
Perdonate la mia "niubbaggine,".
Ciao Grizzly, ho testato varie soluzioni, la curiosita' e il voler riuscire ad ottenere dei risultati ha fatto il resto. E' un mondo a se, confrontandomi con chi utilizza solo le Hard Arkansas prediligendo l'acqua all'olio, chi le belga per il minor costo e reperibilita'. Quello che posso dirti della mia esperienza sia come utilizzatore e come spettatore avido di astuzie, quando altri fanno l'affilatura, si racchiude in manualita' che comunque acquisisci col tempo e prodotti validi. L'utilizzo di alcantara come coramella sia per mantenimento ma anche per lucidatura, mi ha stupito per i risultati, troverai comunque nel forum tanto da metterti in condizione di testare e verificare oltre l'opportunita' del mercatino e di confronti con gli iscritti. Non occorre precisare di fare pratica su oggetti di minor pregio inizialmente per poi passare ad altro.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/01/2021, 17:54
da LucaP
Grizzly ha scritto: 05/01/2021, 17:23
LucaP ha scritto: 05/01/2021, 16:40 Le Turingie sono le pietre migliori per lucidare il filo. Tra queste le più performanti a mio parere: mottled black- light blue - yellow green
Poi non conosco la qualità di quelle vendute da RM tools.
Grazie @LucaP
Chi vende Turingia di buona qualità?
Le Turingie che ti ho elencato sono delle Vintage. Tieni d’occhio il mercatino. Ogni tanto qualcuno le vende

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/01/2021, 18:00
da Grizzly
Albo ha scritto: 05/01/2021, 17:48 ....L'utilizzo di alcantara come coramella sia per mantenimento ma anche per lucidatura, mi ha stupito per i risultati....
Grazie @Albo per la dritta.

quote=Aldebaran post_id=373710 time=1609864894 user_id=53]
Preattoni Milano sul sito dovrebbe avere ancora disponibili delle pietre Turingia incollate sul retro di coramelle della Boker distribuite da Kunzi.
[/quote]
Grazie @,Aldebaran.
Ho preso il rasoio (e altro) da Preattoni e tramite la funzione "cerca" ho provato a rintracciare anche la Turingia, senza riuscirci.
Forse viene commercializzata con un nome diverso?
Grazie.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/01/2021, 19:49
da TizianoDLC
LucaP ha scritto: 05/01/2021, 14:03
TizianoDLC ha scritto: 04/01/2021, 23:14 Oggi da Dolcimascolo ho acquistato un dovo 101 e una coramella a telaio, oggi procedendo alla rasatura ho sentito che il pelo veniva tirato molto e non strappato di netto, quindi vorrei procedere all’acquisto di una pietra.
Dolcimascolo mi ha detto che il rasoio non ne avrebbe avuto bisogno se non a distanza di mesi (molti a suo dire), ma a questo punto vorrei procedere all’acquisto della pietra e via.
Su rma tools ho messo nel carrello una belga gialla 150x40 e una turingia, può bastare (acquistando anche il bout) o è meglio acquistare qualcosa di diverso?
Non conosco Dolcimascolo ma so per certo che i rasoi nuovi di fabbrica ( specie i Dovo) non sono per nulla affilati, tagliano ma non a sufficienza per farsi una barba decente e senza irritazioni. Quindi o lo hanno riaffilato loro (male o la tua mano sbaglia qualcosa) o dovrai farlo tu per non andare incontro a cocenti delusioni in fase di rasatura.
Le pietre che hai preso vanno benissimo. Con la belga consiglio sempre il suo bout.
Perfetto allora hai fugato ogni mia perplessità dato che il rasoio era ancora sigillato, ad ogni modo ho acquistato la belga con bout e alla fine ho preso anche la turingia (purtroppo avevo già effetuato l'acquisto prima di leggere che non fosse una vera turingia).
A questo punto pensate che sia il caso di usarla oppure di lasciarla a morire da una parte visto il costo contenuto?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/01/2021, 19:53
da Grizzly
Aldebaran ha scritto: 05/01/2021, 17:41 Preattoni Milano sul sito dovrebbe avere ancora disponibili delle pietre Turingia incollate sul retro di coramelle della Boker distribuite da Kunzi. Lappate e pronte all'uso. Ricordate che, se intendete comprarle, gli iscritti al Forum hanno il 10% di sconto. Grazie e buon proseguimento, Andrea
Grazie @,Aldebaran.
Ho preso il rasoio (e altro) da Preattoni e tramite la funzione "cerca" ho provato a rintracciare anche la Turingia, senza riuscirci.
Forse viene commercializzata con un nome diverso?
Grazie.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/01/2021, 20:33
da Aldebaran
Ciao
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... =Coramella
Ho inserito il link grazie,scusa il disagio, buona serata

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/01/2021, 20:38
da LucaP
Provala ......

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 05/01/2021, 21:35
da Grizzly
Aldebaran ha scritto: 05/01/2021, 20:33 Ciao
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... =Coramella
Ho inserito il link grazie,scusa il disagio, buona serata
Perfetto, grazie.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/01/2021, 12:26
da Grizzly
Il "Polacco" (venditore di pietre per affilatura) che viene spesso citato come affidabile in alcune discussioni, è questo?
https://www.ebay.it/itm/MST-Muller-8000 ... SwEaNa8za3
https://www.ebay.it/itm/Natural-Sharpen ... xyu1BTkGe6
Quali delle due pietre naturali è da preferire per la fase di finitura?
Scusate l'ennesima domanda. Spero di poterne fare sempre di meno in futuro.
Grazie

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/01/2021, 14:39
da paciccio
sì il "polacco" è lui
io prenderei la guanxi ma solo perché ce l'ho e so come funziona, l'altra non la conosco
mi spiace di non poterti dare informazioni più precise sulla prima

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/01/2021, 14:46
da Grizzly
paciccio ha scritto: 07/01/2021, 14:39 ....io prenderei la guanxi ma solo perché ce l'ho e so come funziona, l'altra non la conosco
mi spiace di non poterti dare informazioni più precise sulla prima
Va benissimo così, Grazie @paciccio.
Ha senso usarla dopo la belga? È davvero più fine?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/01/2021, 16:25
da paciccio
Sì aiuta ad addolcire, ma come tutte le pietre dure, non perdona l'eccesso di pressione ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/01/2021, 16:29
da Grizzly
paciccio ha scritto: 07/01/2021, 16:25 Sì aiuta ad addolcire, ma come tutte le pietre dure, non perdona l'eccesso di pressione ;)
Chiarissimo!
Grazie ancora.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/02/2021, 15:28
da lucaing71
Buongiorno e buona domenica a tutti. Ho approfittato del prezzo contenuto per dotarmi anch'io di una pietra (cinese?) proposta sulla baia dal "polacco" e volevo chiedervi un parere.
Primo, se effettivamente è una pietra naturale. Si tratta di un blocco unico di 45x180x15 mm dotata della sua piccola boute.
Secondo, se è vero che assomiglia come prestazioni a una Turingia come affilatura o non è paragonabile (non vorrei rovinare qualche rasoio). Ho qualche pietrina Turingia originale nel cassetto e, facendo la comparazione con la lingua (letto sul forum), sembra leggerissimamente più abrasiva.
Le foto che ho fatto spero siano abbastanza chiare. Premetto che fa uno slurry grigio. Nella pietra si vedono dei puntini bianchi, esattamente come rappresentato nelle foto. A differenza delle tre Turingia che ho (sembra che repellano l'acqua, anche se non hanno mai avuto contatti con sostanze grasse), questa non la beve ma non ha lo stesso comportamento.

Immagine

Immagine

Per il momento ringrazio di cuore chi vorrà rispondermi :)
Un saluto.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/02/2021, 23:44
da Grizzly
lucaing71 ha scritto: 07/02/2021, 15:28 ..... Ho approfittato del prezzo contenuto per dotarmi anch'io di una pietra (cinese?) proposta sulla baia dal "polacco" e volevo chiedervi un parere.
Primo, se effettivamente è una pietra naturale. Si tratta di un blocco unico di 45x180x15 mm dotata della sua piccola boute.....
È diversa dalla mia cinese "guangxi", ovviamente naturale, comprata da open_razor (detto "il polacco") la quale misura 150x50x17 ed è accreditata di grit/equivalente 12K.
Se dovesse essere comunque la stessa pietra nonostante le misure diverse (il colore è il medesimo) ti posso dire che è una pietra abbastanza lenta, che io uso solo per la rifinitura dopo la sintetica 8000 (in alternativa alla belga che utilizzo per prefinitura/rifinitura dopo la 3000).
Per lasciare il suo "marchio" ha bisogno di molti passaggi, non meno di 100 per lato, ma dona un filo molto confortevole.
Con lo slurry si velocizza un po', ma le passate devono comunque essere tante, soprattutto bisogna finire con sola acqua per ottenere il miglior risultato.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 08/02/2021, 13:29
da lucaing71
Grazie 1000 per le.preziose informazioni :D

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 20/02/2021, 1:00
da Grizzly
Un piccolo quesito.
Ho contattato per mail il sito di Ardennes che mi ha proposto un les latneuses 150x40.
Al netto delle particolarità che distinguono ogni singola pietra, qual'è la differenza in generale tra una les latneuses e una selected (che posseggo già)?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 20/02/2021, 18:47
da Bushdoctor
La Latneuse appartiene ad un luogo di estrazione differente quindi la pietra ha composizione e caratteristiche diverse.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 20/02/2021, 20:07
da Grizzly
Perfetto, Grazie.
È più dura? Più versatile? Più abrasiva? Se così fosse, potrebbe interessarmi.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 21/02/2021, 9:15
da rasoiokia
La tradizione vuole che Les latneuses sia una delle più efficaci, seconda solo alla Veinette, ovviamente questa è teoria perché per le naturali ogni pietra fa storia a se.
Se la Latneuses è in forma ibrida io la prenderei, perché è anche molto bella esteticamente (...magari a te non frega niente, ma io ci do peso ...anche tra le JNat una "bella" può arrivare a costare tre quattro volte una meno bella di pari performance).
Se invece badi più alla sostanza ti conviene aspettare che estragga una Veinette ...evento raro , ma succede.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 21/02/2021, 9:47
da Grizzly
Grazie per l'ottimo consiglio!

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 22/02/2021, 12:50
da Skorpio58
Tieni conto che, rispetto alla Veinette, la Les Latneuses è meno "versatile". Da quello che ho sentito fa solo finitura, un'ottima finitura... ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 22/02/2021, 13:32
da Grizzly
Si, adesso ho un chiarito un po' le idee su queste due belghe.
Grazie tante.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 28/02/2021, 11:24
da Passatista
Buongiorno a tutti. Leggo della possibilità di utilizzare una pietra giada per finitura rasoi. Qualcuno di Voi ha provato?
Grazie. Saluti

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 28/02/2021, 12:12
da paciccio
Passatista ha scritto: 28/02/2021, 11:24Leggo della possibilità di utilizzare una pietra giada per finitura rasoi.
Dove?
search.php?keywords=giada