Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Parrini »

@gentlement74
Bhe certamente col Fatip si allieta la giornata :mrgreen:
kingofsound
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/03/2016, 11:43
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da kingofsound »

Ciao a tutti. E' giunto anche per me il momento di lasciare il multilama e scegliere il rasoio di sicurezza che fa per me.

Al momento sono indeciso tra 2/3 rasoi:
1) Edwin Jagger De89bl
2) Parker 99R
3) Muhle R89

Tutti e tre, se ho capito qualcosa :oops: , dovrebbero essere gentili e adatti ad un novizio (cose fondamentali) ma allo stesso tempo fare una rasatura profonda (spererei di ottenere un BBS, come con il multilama).
Il Muhle costa quasi il doppio degli altri, ma è un prezzo ancora accettabile, quindi se ci fossero vantaggi opterei per questo rasoio.

Avete degli "ultimi" consigli per me? :)

Grazie.
Pre-shave: acqua calda, sapone di Aleppo, Proraso Bianca
Shave: Proraso Bianca sapone da barba, Omega S-Brush S10005, Edwin Jagger DE87BL
After-shave: Lavera Men Sensitiv o Proraso Bianca
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da robyfg »

kingofsound ha scritto:Il Muhle costa quasi il doppio degli altri, ma è un prezzo ancora accettabile....
E allora prendilo e vedrai che andrà bene non solo per iniziare,certo,se proprio puoi fare un altro piccolo sforzo,prenditi il Rosegold e appaghi anche la vista.....è bellissimo. ;) ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

kingofsound ha scritto:Il Muhle costa quasi il doppio degli altri, ma è un prezzo ancora accettabile, quindi se ci fossero vantaggi opterei per questo rasoio.
Il Muhle e gli Edwin Jagger hanno la stessa testina quindi identiche caratteristiche: se la differenza di prezzo non è un problema scegli tranquillamente quello che ti piace di più.. ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Quint ha scritto:Concordo con Lino :)
Ho regalato due wilkinson classic a due amici e si trovano bene anche se per loro la scimmia latita... :D
Si vede che è ancora una scimmietta neonata ma starà già crescendo ... oh, se crescerà .... ! :mrgreen:

P.S.: questi due futuri monomaniaci te li addebitiamo come responsabilità, sia chiaro ! :lol:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
kingofsound
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/03/2016, 11:43
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da kingofsound »

robyfg ha scritto:
kingofsound ha scritto:Il Muhle costa quasi il doppio degli altri, ma è un prezzo ancora accettabile....
E allora prendilo e vedrai che andrà bene non solo per iniziare,certo,se proprio puoi fare un altro piccolo sforzo,prenditi il Rosegold e appaghi anche la vista.....è bellissimo. ;) ;)
In effetti è bello bello (il rosegold). L'unico problema è che oltre a costare un po' di più devo pagarci sopra anche la spedizione. E se l'unica differenza è il colore del manico mi sembra esagerato. Peccato.
Pre-shave: acqua calda, sapone di Aleppo, Proraso Bianca
Shave: Proraso Bianca sapone da barba, Omega S-Brush S10005, Edwin Jagger DE87BL
After-shave: Lavera Men Sensitiv o Proraso Bianca
kingofsound
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/03/2016, 11:43
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da kingofsound »

ares56 ha scritto:
kingofsound ha scritto:Il Muhle costa quasi il doppio degli altri, ma è un prezzo ancora accettabile, quindi se ci fossero vantaggi opterei per questo rasoio.
Il Muhle e gli Edwin Jagger hanno la stessa testina quindi identiche caratteristiche: se la differenza di prezzo non è un problema scegli tranquillamente quello che ti piace di più.. ;)
Non l'avevo notato. Ma dopo che l'hai scritto mi sono ricordato in effetti di averlo letto già sul forum. :oops:

Il Parker 99R lo depenno? La testina con apertura a farfalla e il manico zigrinato potrebbero essere un vantaggio?
Pre-shave: acqua calda, sapone di Aleppo, Proraso Bianca
Shave: Proraso Bianca sapone da barba, Omega S-Brush S10005, Edwin Jagger DE87BL
After-shave: Lavera Men Sensitiv o Proraso Bianca
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

kingofsound ha scritto: La testina con apertura a farfalla e il manico zigrinato potrebbero essere un vantaggio?
Non direi, nel senso che un rasoio con testina con apertura a farfalla (TTO) o a tre pezzi non modifica le caratteristiche di taglio mentre i tre pezzi sono più facili da pulire.
I manici degli Edwin Jagger, anche quelli in resina, garantiscono un'ottima presa.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
kingofsound
Messaggi: 25
Iscritto il: 11/03/2016, 11:43
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da kingofsound »

ares56 ha scritto:I manici degli Edwin Jagger, anche quelli in resina, garantiscono un'ottima presa.
Perfetto. Ero giusto propenso all'acquisto dell'87, quello con il manico in finto avorio, in effetti.
Pre-shave: acqua calda, sapone di Aleppo, Proraso Bianca
Shave: Proraso Bianca sapone da barba, Omega S-Brush S10005, Edwin Jagger DE87BL
After-shave: Lavera Men Sensitiv o Proraso Bianca
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da darkstefano »

Salve ragazzi, una domanda che non riesco a trovare sul forum...
che tipo di rasoi sono gli "tooth comb"? Gli open, closed e safety li ho capiti ma questi no...

Grazie :)
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Quint »

Open comb o open tooth comb ;) sinonimi
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da radonauta »

Non proprio o meglio il solo tooth comb che conosco è il Muhle R41 aka Lo Squalo
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ares56 »

Infatti. Il Muhle R41 è convenzionalmente definito open-comb ma entrando nel dettaglio, sullo stesso sito del produttore, è citato come tooth-comb; la differenza è che rispetto agli open-comb "classici" i denti (tooth) del Muhle R41 non sono del tutto aperti ma si configurano come delle sporgenze da una pseudo barra di sicurezza...micidiali come quelli di uno Squalo ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da darkstefano »

Grazie mille dei chiarimenti.
A presto
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da darkstefano »

Ciao
Mi sono praticamente deciso tra il mule r89 e il merkur 34C HD, qualcuno che li ha provati entrambe mi sa dire quale dei due è più aggressivo?
Mi ispira molto il merkur per il fatto che è un pelino più conto (ho le mani piccole) e più pesante (mi piace "sentirlo" in mano) e per il fatto che è un due pezzi che mi da l'idea di essere più comodo nell'inserimento delle lamette... ma volevo capire se queste differenze di peso tra i due implicano una maggiore aggressività del merkur, dato che, a quanto pare il merkur ha il bilanciamento più al centro del manico, mentre il mule concentra il suo (minor) peso sulla testina, cosa che mi fa credere ad aggressività identiche visto appunto il bilanciamento del peso diversamente distribuito nei due modelli.
Esperienze? Osservazioni?

Grazie :)
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Stefano, i due DE che hai indicato, insieme all' Edwin Jagger DE8x, sono i tre rasoi di sicurezza costantemente consigliati ai neofiti: affidabili, dolci, permissivi e utili per aumentare la propria tecnica di utilizzo e la conoscenza del propio facemapping.

Qualunque dei due ( o dei tre ) tu sceglierai sarà una scelta indovinata: se ti piace il Merkur 34C vai tranquillo e lo stesso fai se propendessi invece per uno degli altri.

Scegli anche in base all'estetica che ti attira di più perchè, in ogni caso, sarà una scelta indovinata come primo rasoio: non puoi sbagliarti ! :D

Ciao
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Trepassate »

darkstefano ha scritto:Mi sono praticamente deciso tra il mule r89 e il merkur 34C HD, qualcuno che li ha provati entrambe mi sa dire quale dei due è più aggressivo?
Muhle 89 e ED8x hanno la stessa testina e ti daranno rasatura dolce ed efficace.
Se desideri un pelo di aggressività in più, allora scegli il Merkur 34.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da zester »

darkstefano a scritto:
Mi ispira molto il merkur per il fatto che è un pelino più conto (ho le mani piccole) e più pesante (mi piace "sentirlo" in mano)
Vai di merkur 34 e non te ne pentirai.......anzi!!!!!!!! ;) ;) ;)
Avatar utente
Uffenham
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
Località: Frascati (RM)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Uffenham »

Se penso che ... 1. se trovandomi in giro per Roma per altre ragioni non avessi deciso di passare da una certa strada dove non passavo da tempo; 2. se passando per quella strada non avessi guardato la vetrina di una profumeria; 3. se in quella vetrina non ci fosse stata esposta una bella ciotola di sapone da barba; 4. se non avessi già speso abbastanza per quel giorno e l'avessi comprata invece di pensare "poi a casa la cerco sul web"; 5. se avessi memorizzato il nome e non avessi dovuto fare una ricerca su Google; se una qualsiasi di queste condizioni non si fosse verificata non sarei finito qui e starei ancora a radermi con innominabili multilama :o (non avevo neanche idea che i rasoi di sicurezza esistessero ancora, mai avevo sentito il termine DE e le lamette le avevo usate solo per cancellare la china su lucido da studente di architettura prima di passare ad Autocad).
Ho scoperto una vera passione. Come DE d'ingresso ho usato un Wilkinson Classic, poi sono passato a due Gillette G1000 (dopo averne letto sul forum) trovati sulla baia, mai usati e ancora nei loro blister, e li trovo ottimi per imparare e migliorare, dolci ma efficaci. Li ho pagati poco (circa 8 Euro ciascuno) e mi sento di consigliarli a chi deve iniziare, se riesce a trovarli.
Ora intendo sperimentare diverse lamette con questi, poi passerò forse a qualcosa di più affascinante ma la scimmia è momentaneamente placata. Ma credo che si farà risentire presto. :mrgreen:
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da darkstefano »

Alla fine ho ordinato il Muhle R89 "classico"................ in trepida attesa che mi arrivi...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Ottima scelta, Stefano, bravo !

Vedrai che rimarrai soddisfatto sia per le prestazioni, sia per la rifinitura che, nei Muhle, è al massimo livello !

;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Uffenham ha scritto:Ora intendo sperimentare diverse lamette con questi, poi passerò forse a qualcosa di più affascinante ma la scimmia è momentaneamente placata. Ma credo che si farà risentire presto. :mrgreen:
Puoi starne sicuro, Uff !

Ma se andrai con gradualità, come hai detto, migliorerai innanzitutto nella tua tecnica e, poi, riuscirai anche a non sentire almeno qualche richiamo della scimmia ...

:D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Se la persona è pronta per questo discorso, è sicuramente un regalo perfetto.
A me vari figli di amici ai quali ho regalato un rasoio hanno risposto picche.
Utente BANNATO
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da darkstefano »

Ottimo regalo, certo che serve passione per un oggetto del genere a 15 anni io non l'avrei avuta :D una piccola osservazione personale, come dici tu se si rade occasionalmente dubito che si metta a comprare pennello sapone ecc... ma può essere un oggetto simbolico che userà nel futuro, ma a questo punto glielo regalerei più avanti.

A presto!
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Quint »

A 15 anni penso siano molto pochi interessati a questo tipo di strumenti e soprattutto ''al resto'' ( pennello...sapone...)
Regalerei un DE solo se veramente interessato e magari con un familiare che potrebbe comunque guidarlo e condividere con lui l'esperienza.
Altrimenti aspetterei...
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”