Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Fatip
A me la scimmia sta pizzicando da alcuni giorni per il fatip grande cromato canna da fucile... però adesso s'è risvegliata nel frattempo anche quella per le strilografiche e sto comprando delle Aurora su e-bay... sono fottuto :-O
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Fatip
GDA Ravennate/Argentino??Crononauta ha scritto:A me la scimmia sta pizzicando da alcuni giorni per il fatip grande cromato canna da fucile...


- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Fatip
Arrgggghhh non dirlo due volte che potrei anche cedere!... ma a te non interessava l'EJ89 dorato?! :-p
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Fatip
Qualcuno che ha preso il fatip da soloestetica mi sa dire se spediscono la nuova o vecchia versione? Ne dovrei ordinare un altro per una terza persona insieme ad un ordine per me e vorrei prendergli la nuova versione...
Grazie.
Grazie.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 11/06/2016, 13:54
- Località: Borriana -Biella-
Re: Fatip
Io ho ceduto ieri . Era ormai un mese che la vocina rimbombava in testa e,alla fine oggi l'ho messa a tacere. Dopo aver provato il Gillette slim adjustable di mio nonno regolato su posizioni" pericolose"ho acquistato un fatip testina gentile cromato . Alla faccia della testina gentile !!. Da un po' di tempo ormai ho capito di aver bisogno di osare di più , cosa che il timor non mi permette . Adesso che scrivo è sera e toccando la faccia sento la barba spuntare come fatta da 4 ore con il timor . Pur essendo la nuova produzione io sono incappato in un rasoio che ha qualche difettuccio . Smontata la testina si nota una cromatura non perfetta : vabbè ; e la lametta non si centra chiudendo il manico , ma bisogna mettersi d' impegno e tenerla mentre si chiude il rasoio .
Tutte cose risapute , ma volete mettere : ho un fatip
.
Unica cosa poco piacevole è che dovrò mettermi d'impegno e iniziare di nuovo a cercare la lama giusta per la mia faccia , perché che ci crediate o no , anche se lavoro in una officina , la barba sarà rasata tutte le mattine. Per la cronaca ho usato tabac e asta verde ( come consigliato in vecchi post) ,ma credo di dover cercare altro dato che qualche taglietto son riuscito a farmelo e , poi,come sempre devo prendere la mano .
Tutte cose risapute , ma volete mettere : ho un fatip

Unica cosa poco piacevole è che dovrò mettermi d'impegno e iniziare di nuovo a cercare la lama giusta per la mia faccia , perché che ci crediate o no , anche se lavoro in una officina , la barba sarà rasata tutte le mattine. Per la cronaca ho usato tabac e asta verde ( come consigliato in vecchi post) ,ma credo di dover cercare altro dato che qualche taglietto son riuscito a farmelo e , poi,come sempre devo prendere la mano .
- Ciao
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22/05/2016, 10:44
- Località:
Re: Fatip
@Enrico75, anch'io ho il Fatip Gentile cromato, lo adoro perché è molto efficace e poi lo trovo bellissimo rispetto per esempio al Muhle r89 che sarà pure di ottima fattura ma considero abbastanza brutto con quella grossa testa ricurva all'insù e il manico che sembra una lima per metallo.
Se la rasatura tradizionale è un piacere, preferisco praticarla con un rasoio che è anche un bell'oggetto da vedere, da tenere in mano e non mi stanco mai di guardarlo, al contrario del fratellino crucco (gusti personalissimi, non me ne vogliano i possessori
).
Per evitare piccoli tagli col Fatip Gentile mi permetto di suggerirti (anche se probabilmente già lo sai) oltre ad avere una mano leggerissima soprattutto nel collo, di tenere un angolo molto aperto (il manico distante dal viso) e in questo modo ho avuto la sensazione che si raggiunga l'esatto rapporto tra delicatezza del pettine chiuso ed efficacia. Se si chiude l'angolo, tende impercettibilmente a grattare.
Per quanto riguarda la parte interna della testa, nel mio a seconda di come ci batte la luce noto un'area di tonalità più gialla (ottone) tra la vite e i perni, come se lo strato di cromatura fosse più sottile. Oltre a qualche lievissima sbavatura che però ci sta, perché tanto la parte esterna, quella a vista, è perfetta.

Ovviamente niente di grave, anzi secondo me i rasoi sono belli anche quando assumono un aspetto vissuto, con parti in ottone a vista.
Comunque non penso che esistano Fatip con un allineamento perfetto della lametta, a meno che il produttore non abbia modificato gli stampi. Credo che i fori della base siano leggermente più larghi dei perni per tollerare eventuali micro-differenze di posizionamento dei perni tra un esemplare e l'altro, dovute al tipo di produzione semi-artigianale.
Infine, così... giusto perché l'adoro...



Se la rasatura tradizionale è un piacere, preferisco praticarla con un rasoio che è anche un bell'oggetto da vedere, da tenere in mano e non mi stanco mai di guardarlo, al contrario del fratellino crucco (gusti personalissimi, non me ne vogliano i possessori

Per evitare piccoli tagli col Fatip Gentile mi permetto di suggerirti (anche se probabilmente già lo sai) oltre ad avere una mano leggerissima soprattutto nel collo, di tenere un angolo molto aperto (il manico distante dal viso) e in questo modo ho avuto la sensazione che si raggiunga l'esatto rapporto tra delicatezza del pettine chiuso ed efficacia. Se si chiude l'angolo, tende impercettibilmente a grattare.
Per quanto riguarda la parte interna della testa, nel mio a seconda di come ci batte la luce noto un'area di tonalità più gialla (ottone) tra la vite e i perni, come se lo strato di cromatura fosse più sottile. Oltre a qualche lievissima sbavatura che però ci sta, perché tanto la parte esterna, quella a vista, è perfetta.

Ovviamente niente di grave, anzi secondo me i rasoi sono belli anche quando assumono un aspetto vissuto, con parti in ottone a vista.
Comunque non penso che esistano Fatip con un allineamento perfetto della lametta, a meno che il produttore non abbia modificato gli stampi. Credo che i fori della base siano leggermente più larghi dei perni per tollerare eventuali micro-differenze di posizionamento dei perni tra un esemplare e l'altro, dovute al tipo di produzione semi-artigianale.
Infine, così... giusto perché l'adoro...



-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 11/06/2016, 13:54
- Località: Borriana -Biella-
Re: Fatip
@Ciao,pensa che il muhle r89 é uno dei rasoi che prima o poi dovrò avere ,hai ragione ,la godronatura del manico del r89 assomiglia ai denti di una lima ; chi ha quel modello rimarrà privo di impronte digitali
.
Il difetto di cromatura è uguale al mio .In effetti poi i perni misurano 4,75 mm , i fori 5,20 mm ,fanno da soli 0.45 mm di gioco ; i fori nella lametta sono di 6,15 mm e non avranno modo di recuperare il gioco della testina. Nel mio vecchio Gillette slim adj.la barra centrale porta lametta è spessa 2,05 mm mentre la lametta ha un intaglio di 2.10/2,15 mm ( soltanto un decimo di mm) , idem il timor . Ormai me lo tengo anche perche oggi nella seconda rasatura ho cercato di migliorare proprio l'angolo . Le prime volte non è semplice .

Il difetto di cromatura è uguale al mio .In effetti poi i perni misurano 4,75 mm , i fori 5,20 mm ,fanno da soli 0.45 mm di gioco ; i fori nella lametta sono di 6,15 mm e non avranno modo di recuperare il gioco della testina. Nel mio vecchio Gillette slim adj.la barra centrale porta lametta è spessa 2,05 mm mentre la lametta ha un intaglio di 2.10/2,15 mm ( soltanto un decimo di mm) , idem il timor . Ormai me lo tengo anche perche oggi nella seconda rasatura ho cercato di migliorare proprio l'angolo . Le prime volte non è semplice .
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Ciao ha scritto: ... e poi lo trovo bellissimo rispetto per esempio al Muhle r89 che sarà pure di ottima fattura ma .... e il manico che sembra una lima per metallo.![]()
[OT]enrico75 ha scritto:...hai ragione ,la godronatura del manico del r89 assomiglia ai denti di una lima ; chi ha quel modello rimarrà privo di impronte digitali.
Evidentemente non avete mai maneggiato un Muhle R89 cromato...

[/OT]
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/08/2016, 21:17
- Località: Nocera Inferiore
Re: Fatip
Ciao, sono molto indeciso se comprare il Fatip grande o piccolo. Da una parte mi trovo bene con rasoi dal manico lungo (muhle r89grande e lord l6), dall'altra preferisco che non siano troppo spessi come diametro per una migliore impugnatura. Per la vostra esperienza (capisco che sia soggettivo) quale mi consigliate?
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Fatip
Consiglio a mani basse il Grande a manico cavo. Ovviamente con i marchi stampati e quindi nuova produzione.
Perché? Il cavo ha il peso verso la testa e serve trascinarlo per tagliare con una facilità disarmante la barba.
Il manico è facile alla presa anche con mani bagnate.
Perché? Il cavo ha il peso verso la testa e serve trascinarlo per tagliare con una facilità disarmante la barba.
Il manico è facile alla presa anche con mani bagnate.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Fatip
Concordo con Moshto
Il piccolo nichelato è un bastardello infame, ma stupendo...
Il piccolo nichelato è un bastardello infame, ma stupendo...
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Fatip
Io non li ho provato entrambe... ma in via generale sono d'accordo con la teoria di Quint, altri rasoi non fatip con manico pesante li trovo molto sbilanciati sul manico e io sinceramente preferisco un bilanciamento in avanti (testa).
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Fatip
Io li ho provati tutti e due e secondo me va bene il grande con manico cavo ma... per tagliare la testa al toro... si potrebbe optare per prenderli entrambi con differenti finiture
Il costo lo permette e lo strumento in sè ( grande o piccolo) funziona benissimo.

Il costo lo permette e lo strumento in sè ( grande o piccolo) funziona benissimo.
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/08/2016, 21:17
- Località: Nocera Inferiore
Re: Fatip
Stamattina ho usato per la prima volta il Fatip grande. Lametta gillette 7 o'clock super platinum nera. Crema da barba Taylor jermyn street (eccezionale). La rasatura è stata molto piacevole, ottima scorrevolezza della lama, azione lenitiva spettacolare della tobs. Alla fine ho messo un po di balsamo nivea sotto il collo, che è la zona più critica per me. Fino a quel punto nessun rossore particolare, ma quando mi son fatto una bella spruzzata di Floid arancione il collo si è infiammato ed è rimasto tale per 1 ora!! In conclusione nessun taglio ma molto rossore sotto il collo dopo il Floid. Avrei dovuto lasciare solo il balsamo...
- Giulio78
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
- Località: Roma.
Re: Fatip
non è la prima volta che lodo questo prodotto ma stamattina avendolo ripreso dopo la lunga pausa estiva - lo uso per luuuunghi periodi quotidianamente - in cui, per turn-over, mi ero portato appresso l'Edwin j 89 e un Gillette rocket HD (entrambi super validissimi, il rocket poi è proprio da vancaza perchè garantisce una sicurezza imbarazzante accompagnata da una profondita di taglio sorprendente) ma riprendendo il fatip.... dopo 7h dalla rasatura.. ti accorgi che è proprio un livello inarrivabile.. non finirò mai di consigliarlo. Fatip piccolo nikelato
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/07/2016, 20:33
- Località: Milano
Re: Fatip
Ho il Fatip OC nichelato sia old con manico grande che new con manico piccolo.
Personalmente preferisco il manico piccolo, per quel pizzico di peso in più, indipendentemente che lo si usi con l'una o con l'altra testa.
Mi sembra cada meglio in mano.
Personalmente preferisco il manico piccolo, per quel pizzico di peso in più, indipendentemente che lo si usi con l'una o con l'altra testa.
Mi sembra cada meglio in mano.
Stefano
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 30/07/2015, 13:08
- Località: Genova
Re: Fatip
Ciao a tutti.
Incuriosito dai vostri discorsi, circa un mese fa, ho comprato il Fatip nichelato open comb con manico lungo su Amazon; quindi senza vederlo e sceglierlo prima.
Mi è arrivato in pochi giorni un buon rasoio.
Esteticamente è molto bello, con l’estremità del manico zigrinata che sembra ancora da rifinire; ha qualche bava di metallo ancora ruvida.
Meccanicamente è a posto, con la testina dritta e devo dire che la lama va perfettamente in sede anche senza l’accorgimento di tenerla con le dita prima di stringerla.
Nell’uso si sente l’aggressività del rasoio nel senso che alla prima rasatura la mia sensazione era di avere la lametta a contatto con la pelle senza null’altro.
La rasatura è molto profonda e bisogna stare attenti ai movimenti che si fanno.
Sembra che il rasoio dia un messaggio del tipo “attento, appena ti distrai ti taglio…”.
Io lo uso quotidianamente, ma mi rendo conto che possa non essere adatto a tutti.
Devo dire che ho capito leggendo il vostro forum che ho la pelle del viso robusta perché io con il Fatip faccio tutti i giorni le tre passate con contropelo più ritocchi vari e a volte anche più e non ho problemi.
Finora l’ho provato con le Shark, le Derby e le Gillette che ho comprato in Romania.
Sono molto soddisfatto di questo rasoio anche se mi sta venendo la tentazione (colpa vostra) di provare un Mhule, perché qualcuno dice che è ancora più aggressivo.
Incuriosito dai vostri discorsi, circa un mese fa, ho comprato il Fatip nichelato open comb con manico lungo su Amazon; quindi senza vederlo e sceglierlo prima.
Mi è arrivato in pochi giorni un buon rasoio.
Esteticamente è molto bello, con l’estremità del manico zigrinata che sembra ancora da rifinire; ha qualche bava di metallo ancora ruvida.
Meccanicamente è a posto, con la testina dritta e devo dire che la lama va perfettamente in sede anche senza l’accorgimento di tenerla con le dita prima di stringerla.
Nell’uso si sente l’aggressività del rasoio nel senso che alla prima rasatura la mia sensazione era di avere la lametta a contatto con la pelle senza null’altro.
La rasatura è molto profonda e bisogna stare attenti ai movimenti che si fanno.
Sembra che il rasoio dia un messaggio del tipo “attento, appena ti distrai ti taglio…”.
Io lo uso quotidianamente, ma mi rendo conto che possa non essere adatto a tutti.
Devo dire che ho capito leggendo il vostro forum che ho la pelle del viso robusta perché io con il Fatip faccio tutti i giorni le tre passate con contropelo più ritocchi vari e a volte anche più e non ho problemi.
Finora l’ho provato con le Shark, le Derby e le Gillette che ho comprato in Romania.
Sono molto soddisfatto di questo rasoio anche se mi sta venendo la tentazione (colpa vostra) di provare un Mhule, perché qualcuno dice che è ancora più aggressivo.
- Giulio78
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
- Località: Roma.
Re: Fatip
westy intanto ti faccio i miei complimenti perchè in poche e semplici parole hai descritto davvero l'essenza.westy ha scritto:Ciao a tutti.
Fatip [..] Devo dire che ho capito leggendo il vostro forum che ho la pelle del viso robusta perché io con il Fatip faccio tutti i giorni le tre passate con contropelo più ritocchi vari e a volte anche più e non ho problemi.
Sulla frase citata credo sia doveroso puntualizzare che dipende davvero molto ma molto dal tipo di lame che si utilizzano. Potrei invitarti a provare le affilatissime feather o a mio avviso le scorbutiche wilkinson giusto per citarne due con le quali il fatip,almeno nel mio caso, piu che "dirmelo" mi urla proprio di star attento

D'altra parte è pur vero, e ti approvo totalmente, che quando capita la sua settimana, io riesco a utilizzarlo davvero tutti i giorni facendo sempre le canoniche 3 passate e in pieno comfort solo (almeno fin'ora tra quelle provate) con le lame Bic Chrome Platinum e le Astra verdi.
ciao e... hai fatto davvero un ottimo acquisto!