Pagina 77 di 84
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 15/12/2020, 17:35
da Lemmy
Polveri abrasive abbinate ai pianetti da rettifica in materiale ceramico.
Se la pietra ha il legante molto compatto risolvi solo in questa maniera altrimenti perdi tempo fatica e denaro.
Una pietra dovresti poterla spianare con un abrasivo che abbia approssimativamente la meta' del suo grit senza cercare metodi particolarmente complicati o frutto di letture fantasiose.
Appura di che durezza sia il legante e man mano sali con gli interventi. La cartavetro non va? Sali ancora e prova con i piani ceramici con o senza polveri. Non basta ancora? Allora piastre diamantate. Dopo le DMT le soluzioni sono finite. Verifica lo stato e la durezza della tua pietra ed agisci di conseguenza.
Ciao!
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 15/12/2020, 20:04
da Lemmy
Allora lasciala stare. Purtroppo le nozze con i fichi secchi non vengono mai bene. Prendi un'altra pietra più morbida.
Sintetiche economiche di grit 220 costano poco visto che siamo nel discorso dell'economia ti consiglio quelle.
Se non cambi tipo di approccio con la lappatura delle pietre, purtroppo otterrai ben poco. Per mettere a punto le pietre servono strumenti adeguati, per ottenere risultati ottimali altrimenti rimane tutto campato in aria.
Qui purtroppo non vale il discorso del "rimedio della nonna" un lavoro fatto bene deve essere eseguito con materiali adeguati e competenza....e non si scappa.
Prenditi una piastra DMT da 400 e vedrai che riuscirai nel tuo intento ed anche con le pietre di grit più basso.
Facci sapere. Un saluto.
Lemmy.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 15/12/2020, 23:27
da Skorpio58
A Roma c'è un negozio (non so se spedisce, ma comunque puoi contattarli per farti dire se ne conoscono di equivalenti nella tua zona), dove un chilo

di Carburo Grit 80... costa 5,9€...
ARTEMARCIA:
https://www.artemarcia.com/silicon-carb ... -kg-1.html
Su Ebay c'è questo, con 5€ circa (+ 8 di spedizione) ti da 25 + 25 gr di due grit a scelta (dai 28 ai 1200 grit)
https://www.ebay.it/itm/SILICON-CARBIDE ... 4605627764
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 16/12/2020, 11:18
da Skorpio58
Io ho quello verde (preso nel negozo di Roma) e va benissimo...

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 21/12/2020, 1:00
da CozzaroNero
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 22/12/2020, 0:15
da CozzaroNero
Perfetto hai detto tutto e abbiamo capito la tua richiesta.
Come avevo accennato qui si parla di affilatura di ML e non in generale. Con i ML non si taglia la testa di un fagiano. Occorrerebbe un bel coltello da colpo o mezzo colpo.
Io uso normalmente un trinciante
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 03/01/2021, 11:33
da Agenore
Salve. Pur avendo un solo rasoio ancora efficientissimo, la lettura del forum mi ha fatto venire un'irresistibile voglia di iniziare a cimentarmi nell'affilatura. Prima di scegliere la vittima mi sono concentrato sugli strumenti di tortura e con una spesa tutto sommato sostenibile ho messo su questo set: 1 combinata Shan Zu 1000-5000; 1 combinata Shan Zu 3000-8000 e la cinese del polacco (credo).
Se, come spero, ho capito qualcosa, con queste pietre (e con il giusto manico, che spero di acquisire prima o poi) è possibile andare dall'impostazione del bisello alla finitura del filo. Me lo confermate?
Ringrazio come al solito chi vorrà rispondere e auguro serene sbarbate a tutti.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 04/01/2021, 16:56
da Bruconiglio
La tendenza di chi impara è di comprare materiale economico per imparare. Purtroppo affilare è difficile e un set di pietre buone ti semplifica molto la vita. Le shanzu non le ho mai usate, la cinese si e non te la consiglio per imparare. Rischi di passarci settimane sopra senza capire cosa sta succedendo. Io consiglio sempre una 8000 naniwa o norton e una belga gialla. 3000 prendi quel che ti pare.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 04/01/2021, 22:06
da Agenore
Immaginavo che non fossero il top, spero che servano almeno a prendere un certo grado di confidenza e consapevolezza. Quello che sinceramente non mi aspettavo è che la cinese fosse una pietra da affilatori esperti. In ogni caso proverò a valutare l'azione di ciascuna pietra usando una lente di ingrandimento da orafo. Ti ringrazio per la risposta e proseguo la ricerca di qualche rasoiaccio-ma-non-troppo con cui iniziare la pratica.
Buone sbarbate
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 04/01/2021, 22:24
da paciccio
Agenore ha scritto: 04/01/2021, 22:06...Quello che sinceramente non mi aspettavo è che la cinese fosse una pietra da affilatori esperti...
Non cadere nell'errore di valutare gli strumenti solo dal loro prezzo

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 04/01/2021, 22:39
da Agenore
paciccio ha scritto: 04/01/2021, 22:24
Non cadere nell'errore di valutare gli strumenti solo dal loro prezzo
Ma no, anzi! Leggendo mi ero fatto un'impressione diversa, pensavo fosse alla portata. Bon, nessun problema, tutta esperienza.

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 04/01/2021, 22:57
da Grizzly
Insieme al mio primo rasoio e alla coramella (pardon... Paciccella) ho ordinato una belga con relativo bout e una combo artificiale 3000/8000 boker (che utilizzerò chissà quando....).
Da qualcuno ho sento dire che la belga, grazie alla sua versatilità, va bene anche per la rifinitura del filo (sotto acqua corrente) oltre che per la prerinitura e la satinatura (con slurry "fantasma").
Da altri ho sentito dire che per rifinire il filo sono più adatte pietre più fini (es. Le Arkansas o le jappo della qualità, appunto, più fine).
Prima o poi, dopo un po' di barbe, non basterà più la coramella per mantenere il filo del ML, mi chiedo quindi se con la belga potrò fare un buon ravvivamento del filo oppure no. In quest'ultima ipotesi, quale pietra si può consigliare ad un neofita?
Perdonate la mia "niubbaggine,".
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 04/01/2021, 23:09
da paciccio
Con la belga e una mano gentile, puoi finire il tuo rasoi senza problemi se vuoi spingerti oltre nella finitura dovrai scegliere se naturale o sintetica
per quanto riguarda le arkansas a me non piacciono, perché c'è troppa "variabilità" nella qualità per il prezzo a cui vengono vendute.
mentre per le jappo o sai perfettamente cosa e da chi lo stai comprando, oppure la "fregatura" è dietro l'angolo
viewtopic.php?f=88&t=13745
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 04/01/2021, 23:14
da TizianoDLC
Oggi da Dolcimascolo ho acquistato un dovo 101 e una coramella a telaio, oggi procedendo alla rasatura ho sentito che il pelo veniva tirato molto e non strappato di netto, quindi vorrei procedere all’acquisto di una pietra.
Dolcimascolo mi ha detto che il rasoio non ne avrebbe avuto bisogno se non a distanza di mesi (molti a suo dire), ma a questo punto vorrei procedere all’acquisto della pietra e via.
Su rma tools ho messo nel carrello una belga gialla 150x40 e una turingia, può bastare (acquistando anche il bout) o è meglio acquistare qualcosa di diverso?
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 04/01/2021, 23:18
da paciccio
Agenore ha scritto: 04/01/2021, 22:39...pensavo fosse alla portata.
Non è nulla di così complicato, solo che le cinesi sono solitamente, particolarmente lente, per cui il rischio è quello di passarci 20 minuti e non vedere nessun progresso, o magari peggio ancora un passo indietro

Solitamente per iniziare è più facile partire da strumenti che lavorano in modo chiaro e di facile riscontro, poi una volta presa la giusta manualità, potrai sperimentare le vie che preferisci
Agenore ha scritto: 04/01/2021, 22:39Bon, nessun problema, tutta esperienza.

questo è iniziare con lo spirito giusto! Bravo!
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 04/01/2021, 23:28
da Grizzly
paciccio ha scritto: 04/01/2021, 23:09
Con la belga e una mano gentile, puoi finire il tuo rasoi senza problemi se vuoi spingerti oltre nella finitura dovrai scegliere se naturale o sintetica....
Grazie @paciccio.
Studierò quale pietra da rifinitura, naturale o sintetica, sarà più adatta ad un inesperto come me.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/01/2021, 14:03
da LucaP
TizianoDLC ha scritto: 04/01/2021, 23:14
Oggi da Dolcimascolo ho acquistato un dovo 101 e una coramella a telaio, oggi procedendo alla rasatura ho sentito che il pelo veniva tirato molto e non strappato di netto, quindi vorrei procedere all’acquisto di una pietra.
Dolcimascolo mi ha detto che il rasoio non ne avrebbe avuto bisogno se non a distanza di mesi (molti a suo dire), ma a questo punto vorrei procedere all’acquisto della pietra e via.
Su rma tools ho messo nel carrello una belga gialla 150x40 e una turingia, può bastare (acquistando anche il bout) o è meglio acquistare qualcosa di diverso?
Non conosco Dolcimascolo ma so per certo che i rasoi nuovi di fabbrica ( specie i Dovo) non sono per nulla affilati, tagliano ma non a sufficienza per farsi una barba decente e senza irritazioni. Quindi o lo hanno riaffilato loro (male o la tua mano sbaglia qualcosa) o dovrai farlo tu per non andare incontro a cocenti delusioni in fase di rasatura.
Le pietre che hai preso vanno benissimo. Con la belga consiglio sempre il suo bout.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/01/2021, 14:22
da Danbrown
TizianoDLC ha scritto: 04/01/2021, 23:14
Su rma tools ho messo nel carrello una belga gialla 150x40 e una turingia, può bastare (acquistando anche il bout) o è meglio acquistare qualcosa di diverso?
lascia perdere quella che rma tools chiama Turingia, in realtà è una generica ardesia dal grit piuttosto grossolano.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/01/2021, 15:32
da Grizzly
Danbrown ha scritto: 05/01/2021, 14:22
lascia perdere quella che rma tools chiama Turingia, in realtà è una generica ardesia dal grit piuttosto grossolano.
Scusate l'intrusione.
Quale pietra di facile reperibilità, più fine della belga, si presta per la finitura/lucidatura del filo?
Stavo per prendere anch'io la turingia di rma tools, ma a questo punto mi fermo.
Grazie.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/01/2021, 15:53
da DavideV
Qualche pietra da finitura la potresti trovare su 1stone.fr
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/01/2021, 16:00
da DavideV
Ecco il link, spero possa esserti utile
https://www.1stone.fr/
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/01/2021, 16:08
da Grizzly
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/01/2021, 16:40
da LucaP

by
Grizzly ha scritto: 05/01/2021, 15:32
Danbrown ha scritto: 05/01/2021, 14:22
lascia perdere quella che rma tools chiama Turingia, in realtà è una generica ardesia dal grit piuttosto grossolano.
Scusate l'intrusione.
Quale pietra di facile reperibilità, più fine della belga, si presta per la finitura/lucidatura del filo?
Stavo per prendere anch'io la turingia di rma tools, ma a questo punto mi fermo.
Grazie.
Le Turingie sono le pietre migliori per lucidare il filo. Tra queste le più performanti a mio parere: mottled black- light blue - yellow green
Poi non conosco la qualità di quelle vendute da RM tools.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/01/2021, 17:23
da Grizzly
Grazie @LucaP
Chi vende Turingia di buona qualità?
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/01/2021, 17:41
da Aldebaran
Preattoni Milano sul sito dovrebbe avere ancora disponibili delle pietre Turingia incollate sul retro di coramelle della Boker distribuite da Kunzi. Lappate e pronte all'uso. Ricordate che, se intendete comprarle, gli iscritti al Forum hanno il 10% di sconto. Grazie e buon proseguimento, Andrea