Prime rasature con lo shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Jabosky
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
- Località: Oltrepò Pavese
Re: Prime rasature con lo shavette
Per chi magheggia... intendo i Wizzard della shavette. Pure io uso entrambe le mani, da chitarrista l'uso della sinistra non è un grosso problema. Effettivamente penso che tre passate siano spuerflue. Per i kamisori, molti me ne parlano bene ma non so perchè per ora non mi ce li vedo.
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/04/2024, 15:29
- Località: Città metropolitana di Milano
Re: Prime rasature con lo shavette
Ieri è arrivato il mio primo (la mia prima...) shavette: un Parker srrw. Siccome non l'ho mai utilizzato in vita mia, prima di passarlo sulla faccia ho deciso che mi sarei allenato qualche giorno senza lama per prendere un po' di sicurezza e manualità.
E infatti stamattina l'ho usato subito!!! Maledetta scimmia..
Il set che ho scelto è stato: panno caldo, prebarba dawn of glory, lametta BIC chrome e sapone 80° anniversario, arrivato per la festa del papà.
Non ero assolutamente preoccupato: la mia faccia, quando ho realizzato che di lì a poco quella lama avrebbe accarezzato il mio viso senza protezione alcuna, era quella di Fantozzi quando, vestendosi per andare in ufficio, rompeva il laccio delle scarpe: terrore e preoccupazione. Ma così come lui, in uno slancio di risolutezza, urlò "CAMBIO!!!' io ho detto "INIZIAMO!".
ED È ANDATA BENE! SONO ANCORA VIVO, CON TUTTO IL MIO SANGUE IN CORPO!!!
mi manca decisamente la manualità, ci sono punti che non ho idea di come raggiungere. Giravo il polso, cambiavo impugnatura, passavo da mano destra a mano sinistra per arrivare in zone davvero ardue da coprire in sicurezza. Tra l'altro talmente in "difficoltà" che non mi vedevo allo specchio perché con le mani coprivo il mio volto. Ma va beh! Due passate e via, la terza avrebbe portato alla luce troppo osso per i miei gusti..
BBS nemmeno col binocolo, ma neanche con un telescopio a dire il vero, ma tanta soddisfazione. Tanta. Ho guadagnato un paio di taglietti sotto l'orecchio destro: non credevo nemmeno di averci passato il rasoio li, ma evidentemente mi sbagliavo!
Al passaggio dell'allume zero bruciore sul viso (un pochino in zona baffi, che tra l'altro non è liscia come il resto del viso per la mia scarsezza), un buon pizzichio invece sul collo, ma decisamente meno delle prime rasate col DE: la leggerezza acquista col rasoio di sicurezza almeno mi ha aiutato nell'essere più piuma possibile con lo shavette!
L'after Saponificio Varesino come sempre uno spettacolo.
Sono contento! Domattina si riprova ..
E infatti stamattina l'ho usato subito!!! Maledetta scimmia..
Il set che ho scelto è stato: panno caldo, prebarba dawn of glory, lametta BIC chrome e sapone 80° anniversario, arrivato per la festa del papà.
Non ero assolutamente preoccupato: la mia faccia, quando ho realizzato che di lì a poco quella lama avrebbe accarezzato il mio viso senza protezione alcuna, era quella di Fantozzi quando, vestendosi per andare in ufficio, rompeva il laccio delle scarpe: terrore e preoccupazione. Ma così come lui, in uno slancio di risolutezza, urlò "CAMBIO!!!' io ho detto "INIZIAMO!".
ED È ANDATA BENE! SONO ANCORA VIVO, CON TUTTO IL MIO SANGUE IN CORPO!!!
mi manca decisamente la manualità, ci sono punti che non ho idea di come raggiungere. Giravo il polso, cambiavo impugnatura, passavo da mano destra a mano sinistra per arrivare in zone davvero ardue da coprire in sicurezza. Tra l'altro talmente in "difficoltà" che non mi vedevo allo specchio perché con le mani coprivo il mio volto. Ma va beh! Due passate e via, la terza avrebbe portato alla luce troppo osso per i miei gusti..
BBS nemmeno col binocolo, ma neanche con un telescopio a dire il vero, ma tanta soddisfazione. Tanta. Ho guadagnato un paio di taglietti sotto l'orecchio destro: non credevo nemmeno di averci passato il rasoio li, ma evidentemente mi sbagliavo!
Al passaggio dell'allume zero bruciore sul viso (un pochino in zona baffi, che tra l'altro non è liscia come il resto del viso per la mia scarsezza), un buon pizzichio invece sul collo, ma decisamente meno delle prime rasate col DE: la leggerezza acquista col rasoio di sicurezza almeno mi ha aiutato nell'essere più piuma possibile con lo shavette!
L'after Saponificio Varesino come sempre uno spettacolo.
Sono contento! Domattina si riprova ..
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Piano piano andrà sempre.meglio. come tutte le nuove cose difficili serve tempo e tanta pratica, man mano prenderai più confidenza, qualche taglietto è inevitabile all'inizio e spesso e vero tagli purtroppo arrivano dopo. Spesso quando si prende più fiducia è proprio lì che vieni fregato. Mai abbassare la guardia meglio arrivare al traguardo gradualmenteAleidola99 ha scritto: 29/03/2025, 12:53 Ieri è arrivato il mio primo (la mia prima...) shavette: un Parker srrw. Siccome non l'ho mai utilizzato in vita mia, prima di passarlo sulla faccia ho deciso che mi sarei allenato qualche giorno senza lama per prendere un po' di sicurezza e manualità.
...
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/02/2025, 14:27
- Località: Comiso
Re: Prime rasature con lo shavette
io mi sono auto assegnato una laurea in medicina con specializzazione "chirurgo"...mai un taglietto finora, solo qualche arrossamento, ma nessun grondmento di sangue. Lo shavette è un vero piacere...Se può esserti d'aiuto alla prima sbarbatina sono stato così imbranato che tenevo il manico ripiegato verso il viso anzichè verso l'esterno...Aleidola99 ha scritto: 29/03/2025, 12:53 Ieri è arrivato il mio primo (la mia prima...) shavette: un Parker srrw. Siccome non l'ho mai utilizzato in vita mia, prima di passarlo sulla faccia ho deciso che mi sarei allenato qualche giorno senza lama per prendere un po' di sicurezza e manualità.
...
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/04/2024, 15:29
- Località: Città metropolitana di Milano
Re: Prime rasature con lo shavette
Alla terza prova/rasatura è arrivato un bel taglio in zona mento!!! Ho utilizzato una Gillette Platinum al posto delle bic, col 3one 6 e l'al13 sono entrambe lame che mi danno grandi soddisfazioni. Sullo shavette invece mi ha dato subito un riscontro non del tutto positivo, con qualche impuntamento di troppo. Di sicuro il 99.99% delle colpe sono mie, dovute in particolare all'insicurezza dell'angolo di rasatura, aprendo troppo probabilmente tendeva a bloccarsi. Ma soprattutto, le prime due volte ho eseguito un taglio a favore di Pelo e un traverso, questa ho tentato un contropelo che ancora non è lontanamente nelle mie capacità, e ho pagato dazio. Va beh, abbasserò la cresta e tornerò a lavorare con umiltà:D
Devo essere sincero, la sbarbata successiva l'ho fatta con l'henson, e appena finito, beandomi della totale liscezza senza alcuna irritazione, mi sono chiesto "ma chi me lo fa fare di usare lo shavette???....."
Ma ho la risposta: IO!!!
Domani quarta prova!!! Non vedo l'ora!!!
Devo essere sincero, la sbarbata successiva l'ho fatta con l'henson, e appena finito, beandomi della totale liscezza senza alcuna irritazione, mi sono chiesto "ma chi me lo fa fare di usare lo shavette???....."
Ma ho la risposta: IO!!!
Domani quarta prova!!! Non vedo l'ora!!!
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
non dubito della totale liscezza dopo l'uso di un qualunque DE rispetto ai primi utilizzi di uno shavette.Aleidola99 ha scritto: 07/04/2025, 13:51 Devo essere sincero, la sbarbata successiva l'ho fatta con l'henson, e appena finito, beandomi della totale liscezza senza alcuna irritazione, mi sono chiesto "ma chi me lo fa fare di usare lo shavette???....."
la differenza la fa la pratica e, con uno shavette, ce ne vuole davvero tanta e altrettanta pazienza.
ma, una volta arrivato a maneggiare (letteralmente) uno shavette con entrambe le mani, la profondità di rasatura (e la conseguente liscezza) è a un livello decisamente superiore.
piccolo consiglio: gli shavette con lame DE sono veramente bastardi. appena te la senti, kamisori-style e lame AC.
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/04/2024, 15:29
- Località: Città metropolitana di Milano
Re: Prime rasature con lo shavette
Stamattina, all'alba, quarta shavettata!
Dopo lo sconforto del terzo tentativo, andato così e così con tanto di un bel taglio sul mento, puntavo a una rasatura il più semplice e lineare possibile, senza inventare strani movimenti o contorsionismi.
Doccia, prebarba e un bel montaggio del sapone, iniziato in ciotola e terminato, con molta calma e molta lavorazione, sul viso. Ho utilizzato il sapone SV 80 anniversario e il pennello Extro', quello tricolore un po' più rigido per un massaggio e un lavoro sul pelo un po' più energico. Ho optato per una lametta Bolzano Superinox, che ha sempre lavorato bene sulla mia pelle.
Per procedere con un taglio semplice e lineare, mi sono concentrato principalmente su due aspetti: una passata a favore di pelo il più tranquilla e pulita possibile, con leggerezza di mano e un angolo il più costante possibile, e soprattutto un tiraggio della pelle efficace, in modo da non dovermi slogare il polso o il gomito per raggiungere punti difficili (intorno all'osso della mascella, gli angoli, le parti laterali del collo): era la montagna che doveva andare da Maometto, non il contrario.
La seconda insaponata ha preparato il campo per un leggero contropelo sul collo e una delicata passata di traverso sul viso.
Risultato: FELICE COME UNA PASQUA! Un punto rosso, un piccolo segno dovuto a un appoggio con angolo errato della mano sinistra, ma grande liscezza e benessere della pelle!!!
Dai, dai, dai, si migliora... non bisogna avere fretta... le scorciatoie, con una lama in mano, non permettono tagli di tempo e fatica... solo tagli...
Dopo lo sconforto del terzo tentativo, andato così e così con tanto di un bel taglio sul mento, puntavo a una rasatura il più semplice e lineare possibile, senza inventare strani movimenti o contorsionismi.
Doccia, prebarba e un bel montaggio del sapone, iniziato in ciotola e terminato, con molta calma e molta lavorazione, sul viso. Ho utilizzato il sapone SV 80 anniversario e il pennello Extro', quello tricolore un po' più rigido per un massaggio e un lavoro sul pelo un po' più energico. Ho optato per una lametta Bolzano Superinox, che ha sempre lavorato bene sulla mia pelle.
Per procedere con un taglio semplice e lineare, mi sono concentrato principalmente su due aspetti: una passata a favore di pelo il più tranquilla e pulita possibile, con leggerezza di mano e un angolo il più costante possibile, e soprattutto un tiraggio della pelle efficace, in modo da non dovermi slogare il polso o il gomito per raggiungere punti difficili (intorno all'osso della mascella, gli angoli, le parti laterali del collo): era la montagna che doveva andare da Maometto, non il contrario.
La seconda insaponata ha preparato il campo per un leggero contropelo sul collo e una delicata passata di traverso sul viso.
Risultato: FELICE COME UNA PASQUA! Un punto rosso, un piccolo segno dovuto a un appoggio con angolo errato della mano sinistra, ma grande liscezza e benessere della pelle!!!
Dai, dai, dai, si migliora... non bisogna avere fretta... le scorciatoie, con una lama in mano, non permettono tagli di tempo e fatica... solo tagli...
- Jabosky
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
- Località: Oltrepò Pavese
Re: Prime rasature con lo shavette
Lo shavette DE è stata la mia prima esperienza dopo decenni di rasoio di sicurezza...cosa dire...esperienza non facile... dopo mesi di rasature sono passato ad un clone cinese preso su ali express del Captain (vanno benissimo) e ho montato le Feather pro guard... tutta un altra storia... poi ho montato le Kai Protouch , altro passo avanti... il vantaggio è che con quelle lamette si acquisisce manualità senza dover passare alla raversbuger per farsi sistemare. Poi ultimo passo, le kai professional , e qui non hai più dentini di guardia e profondità esagerata... nel frattempo avevo acquisito la manualità. Poi mi hanno fatto provare un mano libera e sinceramente alla fine sono passato al ML...lo preferisco per la dolcezza della rasatura... anche se ha comportato tempo per imparare il mantenimento e l'affilatura (che effettivamente è un pò uno sbattimento, ma anche un piacere...non per tutti).
Comunque iniziare con uno shavette DE non è proprio una passeggiata... si ha lo svantaggio di avere un filo affilatissimo e nessuna guardia e non si ha ancora la manualità... personalmente consiglierei il percorso con il clone e le Proguard e ecc. ecc. per lo meno la manualità poi è acquisita... e poi alle pro e al DE... stessa cosa per chi vuole approcciarsi al ML... perchè è vero che il ML non ha l'affilatura di uno shavette ma questo ha un esposizione di lama molto limitata, mentre con il ML se si fanno errori i tagli possono essere seri.
Comunque iniziare con uno shavette DE non è proprio una passeggiata... si ha lo svantaggio di avere un filo affilatissimo e nessuna guardia e non si ha ancora la manualità... personalmente consiglierei il percorso con il clone e le Proguard e ecc. ecc. per lo meno la manualità poi è acquisita... e poi alle pro e al DE... stessa cosa per chi vuole approcciarsi al ML... perchè è vero che il ML non ha l'affilatura di uno shavette ma questo ha un esposizione di lama molto limitata, mentre con il ML se si fanno errori i tagli possono essere seri.
-
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Prime rasature con lo shavette
Dopo un anno e mezzo circa di shavette, con sporadiche alternanze DE/SE , son sempre più convinto che avesse ragione lui.softsoap ha scritto: 05/03/2024, 11:34 ....
Il risultato che ottengo è praticamente sempre vicino al bbs senza nemmeno troppo sforzo, la pelle non è mai stata tanto rilassata, alla fine della rasatura non si percepisce nemmeno il bruciore del dopobarba. Quello che posso aver compreso da questa esperienza è che spesso, un po' come per tutto, si pensa di riuscire a diventare capaci in un tempo troppo breve e, pensandosi negati, si abbandona. Io ci ho impiegato quasi un anno di rasature quotidiane e mezzo tubetto di Connettivina per medicare i tagli, fortunatamente i tagli non hanno mai lasciato cicatrici perché, avendo sempre usato la mano leggera, non sono mai stati profondi.
...
Poi ognuno ha i suoi tempi, la sua manualità ecc ecc ma aver fretta di imparare in due mesi per me è un po' forzato.
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Prime rasature con lo shavette
Non si smette mai di imparare,diciamo che servono ben piu' di due mesi per raggiungere un livello di rasatura soddisfacente.
Secondo me.
Secondo me.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- Jabosky
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
- Località: Oltrepò Pavese
Re: Prime rasature con lo shavette
Si, credo che servano più di due mesi... oddio se ti armi di pazienza e passi un paio di ore davanti allo specchio riesci... ma la manualità necessaria con lo shavette o il mano libera si raggiunge con tanta pratica. L'imparare poi a radersi con entrambe le mani aiuta veramente tanto... ma non tutti riescono... comunque a mio personale parere con molta pratica l'uso della sinistra, con tanta pratica, migliora di tantissimo. Io sono stato avvantaggiato perchè sono un chitarrista di vecchia data, pertanto avevo già una discreta manualità con la sinistra.PicklesMacCarthy ha scritto: 16/04/2025, 10:51 Non si smette mai di imparare,diciamo che servono ben piu' di due mesi per raggiungere un livello di rasatura soddisfacente.
Secondo me.