Pagina 76 di 98
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 11/12/2017, 16:25
da riky76
condivido con voi questa piacevole esperienza.
dopo quasi 20 anni passati a radermi allo stesso modo (sempre wet shaving con merkur 15c, lame wilkinson e proraso verde, due passate e via), stamattina ho provato la tecnica delle 3 passate con quella intermedia in obliquo... beh è stato spettacolare! Sia per il risultato sia nel momento in cui effettuavo le passate. In pratica da come ho capito e da come mi ha dimostrato la mia pelle, la passata in obliquo prepara al contropelo in maniera ideale, il passaggio in contropelo fa poi ancora "cantare" la lametta ma non c'è quell'irruenza che se mal affrontata porta ai punti rossi ma soprattutto ad una spiacevole sensazione di tensione della pelle nel post. Ebbene nulla di tutto questo, un piacere enorme durante e dopo e una gran bella soddisfazione anche morale per aver finalmente fatto un passo avanti nel wet shaving (e stavo usando l'R41, mica un gentilone eh...)
PS: guarda caso poi il 3 è il mio numero portafortuna che ho anche tatuato addosso, quindi non poteva che esser così!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 14/12/2017, 14:39
da Antonio Bove
Sheba ha scritto:.Risciacquo prebarba
e che senso ha?
Lascialo agire nel mentre che monti il sapone, e spennella di sopra...
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 14/12/2017, 15:58
da riky76
anche io trovo controproducente sciacquare via il prebarba!
piuttosto dopo che hai preparato tutto e montato, io ci ripasso le mani con un ultimo veloce massaggio che fa assorbire ancora un po' il prodotto e l'eccesso te lo ritrovi sulle mani che, quelle sì, vai a sciacquare prima di prendere il pennello
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 15/12/2017, 14:56
da Hutch2000
Ri-ecchime qua.
Altra sbarbata con alcune variazioni.
Barba di 5 giorni.
Pre-barba: glenova generoso 6 ore prima sulla faccia. Ero tutto impiastricchiato

R41+Lametta Muhle
Montaggio a neve in ciotola della proraso bianca e utilizzo di pennello omega48
2 Passate WTG con qualche colpo in XTG
Piccoli ritocchi (a dir la verità molto pochi) dove non ero riuscito nelle prime due passate
After shave alcoolico.
Totale 40 minuti tutto compreso.
RISULTATO, SENSAZIONI ED IMPRESSIONI
La novità è la lama muhle (1° utilizzo). Un po' "pesante" ma abbastanza efficace (personalmente non mi piace molto, magari migliora la prossima volta). BBS raggiunto abbastanza agevolmente senza tagli o punti rossi, eccetto vicino al pomo d'adamo (segni che sono spariti subito appena risciacquato e messo il dopobarba).
Faccia leggermente in fiamme appena mi sono sciacquato alla fine. Sarà stata la lametta muhle.
Successive 2 ore con pelle perfettamente liscia e rilassata. Qualche sentore di ricrescita dopo una quindicina di ore.
Nel complesso sbarbata discreta, escludendo la mia tecnica.
Prossima volta metto il manico MR8 e vediamo.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/12/2017, 19:27
da Marzati
Signori, ieri finalmente la mia prima sbarbata tradizionale.
Applico la Proraso rossa, soffice e profumata. Armo il rasoio impacciato, lo poggio parallelo sul viso, lo piego un poco cercando il giusto angolo; inizio a radermi. La lama scorre sulla pelle, morbido ma preciso il taglio, la barba mentre vien mozzata emette un rumore sordo e continuo, quasi elettrico. Pelo, pelo, pelo obliquo. Acqua calda, fredda, allume e dopobarba.
L’esito è positivo, due taglietti non troppo dolorosi, nessuna irritazione ma il viso non è completamente liscio, sicuramente a causa del contropelo ignorato. Ma fa niente: voglio procedere con calma.
Le difficoltà incontrate riguardano:
1. L’angolatura del rasoio: sul forum ho letto che dovrebbe essere approssimativamente di 30 gradi, ma l’occhio in certe posizioni a cui il rasoio ti costringe non ti aiuta più. Come faccio a capire quando è giusta? C’è qualche particolare sensazione? Mentre mi radevo sentivo oltre alla lametta anche la parte superiore della testina che mi toccava il viso, non dovrebbe essere così, giusto?
2. A dir il vero ho tentato il contropelo, ma nella parte sinistra del viso non riuscivo a vedere nulla, avevo mano e braccio di fronte. Voi come fate? Andate ad occhio oppure cambiate mano?
Sono un novizio, spero di non aver sbagliato sezione per porre queste domane.
P.s un OT sicuro lo devo fare (perdonatemi): se ieri non mi sono squartato è grazie ai vostri consigli, ai vostri tutorial e alla vostra esperienza messami a disposizione. Grazie mille.
AGGIORNAMENTO: effettivamente mi sono dimenticato un dettaglio non da poco, ho usato un Edwin Jagger DE89 con lamette derby extra.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/12/2017, 20:04
da Trepassate
Chissà con che rasoio ti sei sbarbato?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/12/2017, 20:22
da Marzati
Trepassate ha scritto:Chissà con che rasoio ti sei sbarbato?
Perdonami, ho aggiornato. Comunque ho usato un Edwin Jagger DE89 con lamette derby extra.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 28/12/2017, 20:45
da Mahler
Personalmente, il bellissimo EJ89 è l'unico con cui ho problemi, faccio fatica a trovare l'angolo corretto. Sento poco la lametta e non riesco a sfruttarla lavorare al meglio. Risultato finale, quindi, buono ma non eccellente. Ho scoperto di trovarmi molto più a mio agio con DE più aggressivi. Comunque la prima volta non fa storia, continua e vedrai che le cose miglioreranno.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 29/12/2017, 0:39
da Avv.Kobayashi
Marzati ha scritto:Signori, ieri finalmente la mia prima sbarbata tradizionale.
AGGIORNAMENTO: effettivamente mi sono dimenticato un dettaglio non da poco, ho usato un Edwin Jagger DE89 con lamette derby extra.
Anche se bisogna sottolineare che la cosa è molto soggettiva, mi sento di dire, sia per quanto ho personalmente provato (anche la mia prima sbarbata è stata con la stessa combinazione), sia per quanto letto qua, che l'accoppiata Edwin Jagger + Derby Extra non è particolarmente azzeccata.
Dopo un paio di lame Derby Extra sono infatti passato alle Personna platinum e la differenza, in termini positivi, è stata notevole (taglio più profondo e meno irritazione).
Le Derby Extra conservale per quando comprerai R41!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 30/12/2017, 14:18
da Marzati
Avv.Kobayashi ha scritto:Anche se bisogna sottolineare che la cosa è molto soggettiva, mi sento di dire, sia per quanto ho personalmente provato (anche la mia prima sbarbata è stata con la stessa combinazione), sia per quanto letto qua, che l'accoppiata Edwin Jagger + Derby Extra non è particolarmente azzeccata.
Dopo un paio di lame Derby Extra sono infatti passato alle Personna platinum e la differenza, in termini positivi, è stata notevole (taglio più profondo e meno irritazione). Le Derby Extra conservale per quando comprerai R41!

Sì, avevo usato le Derby perché erano incluse nella confezione dell’ EJ

. Effettivamente avevo pensato di reperire altre lamette, e in cima alla lista ci sono sicuramente le Personna però, non avendole, sono costretto a ripiegare per un po’ ancora sulle Derby. Comunque fra qualche giorno dovrò andare dal barbiere, vedo se riesco a farmi dare un consiglio sul dove comprarle (senza contare l’offerta dei negozi online).
Mahler ha scritto:Personalmente, il bellissimo EJ89 è l'unico con cui ho problemi, faccio fatica a trovare l'angolo corretto. […]Comunque la prima volta non fa storia, continua e vedrai che le cose miglioreranno.
Effettivamente quella che mi manca è la pratica, mi devo esercitare molto, vi aggiorno il 31 sera, quando prevedo di radermi di nuovo!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/01/2018, 15:40
da HellcatOne
Stamattina, complice il nuovo anno, ho azzardato la mia prima sbarbata con DE. Prima in assoluto!
Dopo una bella lavata di viso, ho applicato la prebarba proraso verde, schiuma montata con pennello in setola (proraso verde).
Diciamo che come prima esperienza non è andata malaccio, il viso è bello liscio. Il collo tuttavia resta qualche zona non perfettamente liscia, sempre sul collo risulta qualche abrasione, complice credo la totale assenza di tecnica da parte del sottoscritto.
Ho dato due passate, pelo e pelo obliquo.
La barba non la tagliavo da 5gg circa.
Concludendo la pelle la sento meno "stressata" rispetto al solito bi/trilama, capisco anche che quest'ultima si debba abituare. Le abrasioni (o spuntature di microforuncoli) sono presenti anche con bi/trilama e quindi non vi do peso (un po' di gel proraso e passa la paura).
Domanda puramente da nabbo. Quanto mi conviene aspettare prima della prossima sbarbata?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/01/2018, 17:32
da Hutch2000
Ok, ma lametta e rasoio? Dicci, dicci...sensazioni sulle tue mani e sulla faccia.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/01/2018, 18:36
da Marzati
@Hellcat: una domanda a cui forse posso rispondere. Ovviamente è soggettivo il quando, nel mio caso la barba non è troppo veloce a crescere, per avere un viso sempre abbastanza curato vanno bene 2 giorni, durante il primo non si vede quasi niente; nel secondo è ben poco, dal terzo la barba diventa troppa e va tagliata. So, però, di parenti che sono costretti a farla giornalmente. Concludendo, è qualcosa di molto soggettivo, ma si sente e si vede, in base ai propri canoni, quando deve essere tagliata.
Comunque ieri sera mi sono, come vi avevo anticipato, sbarbato di nuovo. Oltre alle particolari sensazioni, ai profumi, posso dire che già ero più sicuro nel maneggiare il rasoio, ho anche tentato il contropelo. Alla fine il viso era bello rilassato, per nulla irritato o graffiato e, soprattutto, molto liscio. Nel complesso mi sento dire che comunque è stata una sbarbata non troppo aggressiva, con un ampio margine di miglioramento ma sicuramente soddisfacente. Come giustamente dite voi, è tutta questione di pratica.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/01/2018, 18:37
da HellcatOne
Beh un wilkinsor classic con annesse lamette (mea culpa, mi avete consigliato di prender altro, ma ho preferito investire poco nel dubbio finisse in dimenticatoio)
Purtroppo nel collo ho notato come se strappasse i peli più che tagliarli, forse colpa mia perché tendo a dare pressione come i multilama.
Sono positivamente soddisfatto del risultato cmq.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/01/2018, 20:27
da Hutch2000
Per i danni sul collo ti consiglio alleggerire la mano, trovare l'angolo giusto seguendo il face mapping (e' tutto li il segreto) e NON INSISTERE sullo stesso punto neppure sotto tortura. NON insistere. Io da quando ho capito il mio face mapping in alcuni punti strani mi si e' aperto un mondo...
Ultimo appunto: un rasoio aggressivo ti punisce ad ogni minimo tentennamento o metodo errato. Quindi tecnica tecnica e ancora tecnica.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/01/2018, 21:44
da sbarbao
Salve, è capitato a tutti arrossamenti, tagli, e voglia di ritornare al semplice multilama ma con perseveranza e tecnica rasatura dopo rasatura eccoci qui... parti facendo durare l'insaponata qualche minuto.. così ammorbidisci la barba,segui il verso di crescita facendo poca pressione cercando un angolo di 30 gradi più o meno.. oppure come molti inclina il rasoio finchè non senti quando inizia a tagliare.. Non ripassare mai una zona senza sapone. Le prime volte non avrai buoni risultati ma vedrai dopo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/01/2018, 22:04
da maximiliansergeevic
Se senti strappare e non tagliare forse potresti provare delle lamette diverse ,quelle in dotazione non sono un granché.
Cerca di ammorbidire bene la barba con abbondante acqua calda e poi insapona per più tempo.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/01/2018, 22:05
da HellcatOne
In realtà mi sono avvicinato ai rasoi di sicurezza proprio perchè i multilama mi hanno stufato! più che altro perchè non avevo mai una pelle liscia e mi abradevano parecchio la parte del collo.
il discorso del face mapping è un pelo più complesso perchè nel viso la barba mi cresce in verticale ( qui zero problemi) mentre sotto la mascella è quasi totalmente orizzontale e quinti la testina fa un pò fatica ( sia per inclinazione che per dimensioni).
Sono comunque molto soddisfatto del risultato ottenuto. Molto probabilmente ho sbagliato perchè ho applicato più pressione del dovuto e per aver ripassato in zone senza sapone da barba.
Riproverò tra qualche gg!
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/01/2018, 22:08
da HellcatOne
maximiliansergeevic ha scritto:Se senti strappare e non tagliare forse potresti provare delle lamette diverse ,quelle in dotazione non sono un granché.
Cerca di ammorbidire bene la barba con abbondante acqua calda e poi insapona per più tempo.
Proverò! difatti il discorso lamette l'ho considerato, fortunatamente non distante da dove abito ( circa 200mt) v'è un negozio di articoli per parrucchieri, controllando il catalogo ho visto che ha le Astra Verdi, Personna e Derby. Credo che proverò a testare queste per prime.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 01/01/2018, 22:18
da sbarbao
Già cambiando lametta la rasatura cambia.. non sei l'unico che dal mento sotto il collo la barba cresce in orizzontale verso l'orecchio, dopo ti verrà normale fare i passaggi
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 02/01/2018, 1:11
da HellcatOne
difatti, mi rifarò con la pratica!
Appena mi capita di passarci, prenderò qualche lametta extra, per ora credo di dare un altra possibilità a quelle standard
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/01/2018, 13:15
da pacos10
HellcatOne ha scritto:Stamattina, complice il nuovo anno, ho azzardato la mia prima sbarbata con DE. Prima in assoluto!
Dopo una bella lavata di viso, ho applicato la prebarba proraso verde, schiuma montata con pennello in setola (proraso verde).
Diciamo che come prima esperienza non è andata malaccio, il viso è bello liscio. Il collo tuttavia resta qualche zona non perfettamente liscia, sempre sul collo risulta qualche abrasione, complice credo la totale assenza di tecnica da parte del sottoscritto.
Ho dato due passate, pelo e pelo obliquo.
La barba non la tagliavo da 5gg circa.
Concludendo la pelle la sento meno "stressata" rispetto al solito bi/trilama, capisco anche che quest'ultima si debba abituare. Le abrasioni (o spuntature di microforuncoli) sono presenti anche con bi/trilama e quindi non vi do peso (un po' di gel proraso e passa la paura).
Domanda puramente da nabbo. Quanto mi conviene aspettare prima della prossima sbarbata?
Salve, penso che la cosa sia molto soggettiva. Io la faccio tutti i giorni, 2 passate (pelo e obliquo), con un giorno di riposo il sabato, e la domenica 3 passate.
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/01/2018, 20:52
da HellcatOne
Domanda veloce: visto che domattina avrei la possibilita di passare in negozio dove (stando al catalogo online) hanno Astra verdi, personna e derby; quale mi consigliereste di provare?
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/01/2018, 20:55
da Molix
Un pacchettino di tutte e ti fai un’idea

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Inviato: 03/01/2018, 22:48
da pacos10
HellcatOne ha scritto:Domanda veloce: visto che domattina avrei la possibilita di passare in negozio dove (stando al catalogo online) hanno Astra verdi, personna e derby; quale mi consigliereste di provare?
Dipende dal rasoio