Pagina 76 di 76
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/08/2022, 14:48
da Imokan
Buongiorno, per me è ancora presto per esprimere un giudizio definitivo, ma non sta andando come avrei voluto. Mi sono letto parecchie esperienze da parte dgli utilizzatori e forse non è sbagliato dire che: o lo ami o lo odi. Posso confermare che quel senso di "raspamento" lo avverto pure io. Non è dato dal "rastrello" ma dalla lama. Pur cambiando inclinazione c'è come una sorta di iceppamento quasi fossero dei micro saltelli durante il passaggio del rasoio sulla pelle (mi riferisco al collo) e questo provoca inevitabilmente arrossamenti e qualche taglietto. Il mio test viene fatto ogni 4 giorni cambiando ogni volta il tipo di lametta (sempre nuove). I risultati peggiori sono stati con Personna, Derby e Feather. Discreti con Shark, Bolzano, Muhle, Elios e Kai. Sufficienti con Treet carbon e Rimei. Sabato proverò con le Perma Sharp sperando di iniziare a vedere un primo risultato positivo. Incrocio le dita.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/08/2022, 16:45
da ares56
Imokan ha scritto: 24/08/2022, 14:48
...Posso confermare che quel senso di "raspamento" lo avverto pure io. Non è dato dal "rastrello" ma dalla lama. Pur cambiando inclinazione c'è come una sorta di iceppamento quasi fossero dei micro saltelli durante il passaggio del rasoio sulla pelle (mi riferisco al collo) ....Sabato proverò con le Perma Sharp sperando di iniziare a vedere un primo risultato positivo.
E' vero che alcune lamette possono non essere adatte alla propria pelle/barba ma... quando la sensazione è di
raspamento, inceppamento, saltelli stai sicuro che il problema non è della lametta nè del rasoio ma della nostra tecnica ancora acerba che non ci fa sfruttare nel modo migliore quel determinato rasoio.
C'è un mondo dietro
raspamento, inceppamento, saltelli, si parte dalla preparazione al corretto montaggio della schiuma (fondamentale), dal giusto angolo di taglio alla conoscenza del proprio face-mapping , dal tiraggio della pelle (anche questo molto importante specialmente con rasoi come "Lo Squalo") alle passate molto leggere e senza correre.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/08/2022, 18:31
da Imokan
Il mio problema con l'R41 è principalmente sul collo. Un punto per me delicatissimo. La granulosità della mia pelle non permette una perfetta scorrevolezza del rasoio pur montando alla perfezione il sapone. Certamente bisogna prenderci la mano. Io non demordo.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/08/2022, 19:23
da riki_neofita
Io riesco a usarlo con soddisfazione quando faccio solo ritocchi e tengo la barba lunga, quindi rifiniture guance e sotto collo.
Quando lo uso in sbarbata completa, come termino sento proprio la sensazione non di irritazione ma un effetto esfoliante come se mi sia passato qualcosa di pesante, irritazioni però per nulla infatti rimango allibito. Non capisco ancora se sia davvero troppo per me o se la pelle si deve abituare.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/08/2022, 20:26
da ares56
Ricordiamoci che la barba viene tagliata dalla lametta e per quanto le geometrie dei rasoi possono influire sulla loro azione è sempre la nostra mano che determina i risultati...altrimenti non ci si potrebbe radere con gli shavette (per non parlare dei mano libera).
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/08/2022, 8:40
da Imokan
riki_neofita ha scritto: 24/08/2022, 19:23
Io riesco a usarlo con soddisfazione quando faccio solo ritocchi e tengo la barba lunga, quindi rifiniture guance e sotto collo.
Quando lo uso in sbarbata completa, come termino sento proprio la sensazione non di irritazione ma un effetto esfoliante come se mi sia passato qualcosa di pesante, irritazioni però per nulla infatti rimango allibito. Non capisco ancora se sia davvero troppo per me o se la pelle si deve abituare.
È sempre una questione di "gusti" e di piacere nel farsi la barba, se quello che hai scritto per te è una sorta di fastidio che non avverti con altri rasoi, sarà inevitabile scegliere di sbarbarsi con altri rasoi che non ti danno questo fastidio. Altrimenti tutti userebbero l'R41, ma non è così.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 28/08/2022, 13:24
da Imokan
Buongiorno, sabato ho usato la lametta Perma Sharp sull'R41. Il risultato è più o meno come le altre volte e cioè discreto. C'è una cosa che non ho scritto l'ultima volta circa la ricerca del BBS. Perché se mi limitassi a fare solo 2 passate pelo e contropelo, dal punto di vista visivo otterei un ottimo risultato (tranne con Personna). Però la ricerca del BBS mi porta a fare più passaggi (soprattutto con l'orizzonte) e per cui amentano irritazioni e qualche taglietto (parecchi con la Feather). Quei raspamenti di cui accenavo in post precedenti sono causati da questa mia smania di ottenere la pelle liscia.
Che poi (nel mio caso) dopo 8/10 ore della rasatura sparisce. Adesso ho deciso di fare una pausa con l'R41 e proverò a riprenderlo tra qualche mese.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 28/08/2022, 18:15
da Sbarbaz
Io non ricercherei il BBS a tutti i costi... soprattutto con un rasoio così aggressivo. A meno che per lavoro non ti trovi il principale di turno che ti bacchetta per una ricrescita visibile. Che poi una pelle liscia non significa BBS tattile, il quale, per rispetto anche della tua pelle, può essere benissimo evitato.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 19/03/2023, 13:44
da Maestro di Provincia
Dopo più di un anno ieri mattina ho ripreso in mano il mio R103 (versione con manico ad effetto tartarugato), armato di lametta Wizamet. Con la mano che diventa via via più educata, abituata un rasoio come lo slant n alluminio di Fine, una rasatura ottima, confortevole e soprattutto profonda. Al punto che, pur lamentandomi spesso della mia barba "turca", stamattina non avevo una ricrescita sufficiente a ipotizzare un secondo utilizzo dello stesso rasoio e mi sono limitato ad utilizzare ancora la stessa lametta, montata su un Merkur 37.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 14/07/2023, 10:09
da barbar0ssa
ho preso una testina R41 da utilizzare con manico dell' EJ89 (con cui i trovo benissimo) ed a dispetto di quanto letto in giro lo trovo agevolissimo per la testa ma inutilizzabile per la barba(tira, strappa,..), provato con astra, derby, father.
Riesco a fare solo l'ultima passata (l'ho usato su barba di 5-7 gg)
Re: Muhle R89 (e varianti)
Inviato: 30/07/2023, 9:33
da TWINCAM104
Io invece ho creato un R41 "Halo", complice un reso per difetti vari di due R41 completi, acquistando la sola testa.
Mi sono trovato ottimamente ma devo ancora provarlo senza il nottolino del RazoRock Halo.
Il peso varia da 80 g senza nottolino ad 85 g con manico completo.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 30/07/2023, 20:20
da Flatinus
barbar0ssa ha scritto: 14/07/2023, 10:09
ho preso una testina R41
barbar0ssa ha scritto: 14/07/2023, 10:09inutilizzabile per la barba(tira, strappa,..), provato con astra, derby, father.
Regalarono anche a me la sola testa dell'R41 (il manico non mi piace) e ci ho usato vari manici, compreso quello del EJ89. È un cliente difficile, ma se preso nel verso giusto taglia meravigliosamente. L'ho provato con, almeno, una decina di lamette, ma quella che mi ha dato maggior soddisfazioni è la Perma-Sharp.
Ce l'ha anche uno dei miei nipoti, che ha la stazza e la pelle da troll di caverne ed è il suo preferito, lo usa per la testa a le rifiniture della barba con le KAI!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/10/2023, 9:10
da Lucaf
Sicuramente ogniuno avrà la sua pelle e manualità, io mi faccio la barba tutti i giorni e ho la barba morbida . Come rasoi uso a rotazione muhle R103, Tatara nodachi, karve D e lupo alluminio. Dopo circa 40anni di barbe la pelle si abitua, bisogna fare tanti passaggi e rasoi per arrivare a questi rasoi molto efficaci e profondi.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 24/11/2023, 18:14
da Fommo
Arrivato oggi R41 versione cromata "standard" (ho preso anche la testina R89 che provero' successivamente con calma) le mie impressioni a caldo :
rasoio ben fatto, esteticamente impeccabile per finitura, solo me lo aspettavo leggermente piu' pesante, lunghezza giusta per le mie mani( forse avrei preferito mezzo cm in meno tipo il progress 500..).
Barba di tre giorni, prebarba acqua calda, sapone Proraso rossa montata in viso con il fido Razorock bruce, ho optato per una tranquilla e versatile Treet platinum, come dopo barba utilizzo balsamo Nivea, premetto che io di solito non faccio quasi mai contropelo per via di una ricrescita in un tratto del collo che sembra la macchia rossa di giove

e poi sul labbro zona baffo ho una sorta di neo che mi costringe a particolare cautela(vecchi ricordi sanguinari..

).
Rasatura tranquilla senza fretta e senza applicare pressione facendo scorre il rasoio in verso pelo, poi di traverso piu' ritocchi successivi, mi ripropongo tra un paio di rasature anche il contropelo, sensazione particolare in viso non avendo io mai usato prima un open comb mi ha colpito la stabilita' della lametta ben salda che trasmette ottime sensazioni come segnalato da Darionew in altro topic, ad occhio sembra sporgere poco ma la sua efficacia si sente e nonostante avessi un brufolino zona collo non ho avuto il minimo arrossamento ne' irritazione, non so se poterlo definire bbs ma gia' cosi' mi ha dato un ottimo risultato tanto da non sentire necessita' di fare il contropelo.
Certo e' ancora presto ma se il buongiorno si vede dal mattino sono rimasto positivamente colpito da questo rasoio che e' indubbiamente efficace e richiede un minimo di attenzione e rispetto: insomma mi e' veramente piaciuto, oltre questo e' doveroso un
grazie a tutti i membri del forum che con le loro esperienze e consigli contribuiscono a far crescere l'esperienza in ognuno di noi appassionati

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 28/11/2023, 0:24
da Fommo
Seconda rasatura sempre con gli stessi prodotti utilizzati nella precedente (Treet al secondo utilizzo) ad eccezione del fatto che stavolta mi sono avventurato anche in contropelo con mooolta calma e cautela, ho ottenuto un risultato ottimo visivo ed al tatto, solo nella zona del collo dove ho una ricrescita a zig zag ho avuto un leggero arrossamento ma nulla di grave, questo mi capita anche con il Progress a diversi settaggi e per assurdo ancora di piu' con i rasoi piu' delicati.
E' un rasoio incredibile avevo qualche timore ad utilizzarlo lo confesso ma usando il Progress a settaggi alti ho avuto la sensazione che la mia pelle tolleri meglio i rasoi piu' efficienti, certamente non lo avrei utilizzato come primo approccio con i DE, la lametta si sente eccome ed effettivamente richiede una certa concentrazione che magari con l'utilizzo costante si trasformera' in scioltezza, meglio non abbassare la guardia pero', ma il risultato ripaga tutta questa attenzione e dedizione a mio parere, poi come ovvio e' sempre un giudizio soggettivo.
Per il momento posso dire con certezza che non avevo mai ottenuto fino ad oggi una rasatura cosi'

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/06/2024, 20:11
da steto95
Buonasera a tutti.
Ho acquistato il MHULE R41 nella versione normale cromata ma ho il dubbio che mi abbiano spedito un modello diverso in quanto i vari siti dichiarano un peso di 64g. Il mio ne pesa 71 ( ovviamente pesato senza lametta e senza residui di sapone o altro) inoltre a livello di rasatura non lo trovo così aggressivo come tanti dicono ( probabilmente dipende dalla mano delicata, angolazione, dal sapone, dalla lametta ecc ecc)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/06/2024, 20:17
da ares56
steto95 ha scritto: 09/06/2024, 20:11
Buonasera a tutti.
Ho acquistato il MHULE R41 nella versione normale cromata ma ho il dubbio che mi abbiano spedito un modello diverso in quanto i vari siti dichiarano un peso di 64g. Il mio ne pesa 71 ...
Il peso ufficiale sul sito Muhle è 70 g (perchè non controllare lì invece di "vari siti"?) quindi sarei tranquillo. Magari mettere una foto per sicurezza...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 23/10/2024, 20:30
da Barbapapa70
Non so se è la sezione giusta ma qualcuno ha mai provato l' R41+ ? qui le specifiche si tratta di un "tributo" a detta del produttore migliorato...:
https://globalshave.club/shop/ols/produ ... -rose-gold
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 23/10/2024, 22:24
da ares56
Barbapapa70 ha scritto: 23/10/2024, 20:30
Non so se è la sezione giusta ma qualcuno ha mai provato l' R41+ ?
Mamma mia...già dalle foto non mi verrebbe mai neanche la curiosità di provarlo.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/10/2024, 6:33
da Animalunga
Avevo iniziato a scrivere qualcosa del genere; mi ero fermato perché non era attinente alla domanda ma, visto che ha cominciato Ares...
Ho l'R41 Grande e, secondo me, è un punto fisso. È un po' come il Fatip: può piacere o meno ma non può essere cambiato, perché è così. Quella forma e quella aggressività.
Con tutta la disponibilità di manici dell'originale non ha senso andare a cercare altrove e, se proprio vuoi l'acciaio, ci ha già pensato la Muhle con l'R41 GS.
Pubblicizzare un miglioramento alla metà del prezzo, per me, camuffa solo il tentativo di spacciare una scopiazzatura.
A questo punto, se proprio vuoi provare un'alternativa, vai sullo Z0 di DS Cosmetics.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/10/2024, 12:04
da Barbapapa70
Ringrazio ares56 e Animalunga per le loro opinioni in merito e concordo visto che possiedo la versione originale dell' R 41 (solo testina) mi sono chiesto che razza di invenzione fosse questo "tributo"...Volevo chiedere se qualcuno di voi ha sperimentato l'R41 col cap dello Yaqi Mellon che su B&B forum sembra essere molto gradito per domare Jaws.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/10/2024, 13:21
da ares56
Barbapapa70 ha scritto: 25/10/2024, 12:04
...Volevo chiedere se qualcuno di voi ha sperimentato l'R41 col cap dello Yaqi Mellon che su B&B forum sembra essere molto gradito per domare Jaws.
Pur amando le sperimentazioni, non ho mai gradito i "frankenrazor".... per domare "Lo Squalo" è sufficiente la giusta tecnica altrimenti è meglio cambiare rasoio.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 25/10/2024, 13:55
da montecristonumerodue
Preso da volgia di provarlo e visto il prezzo quasi ridicolo ($35.45 @
www.themodernman.co.uk) ho ordinato l'R41 qualche tempo fa. Devo dire che al di la` di andare un po' piu` cauto nel contropelo, sono rimasto stupito dalla facilita` d'uso, al contrario della sua fama. E sono uno che usa prevalentemente rasoi gentili. E` un rasoio che ricomprerei senza esitazione. Anzi ero quasi intezionato a provare quello con il manico piu` lungo.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 13/11/2024, 0:27
da blunotte
Oggi ho ripreso in mano dopo tantissimo tempo, il mio R41 con manico bulldog, Lametta, un Astra Blu alla terza rasatura. Rimane l'unico rasoio DE che in una passata WTG mi lascia le guancie a culo di bambino. Mi ero un po' dimenticato di quanto fosse spettacolare questo rasoio. Il migliore per sbarbate veloci.