Pagina 75 di 99

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/01/2020, 18:13
da fp1369
@Tako, I saponi "duri" proraso sono prelevati perfettamente da qualunque pennello essendo in realtà abbastanza malleabili. Questo per dire che non si ha necessità di un pennello particolare.
I nuovi trafalgar sono ancora poco conosciuti..Sono una novità da poco uscita sul mercato. Volevo prenderne uno, ma ho appena deciso che non fanno per me: in estrema sintesi credo che siano settati troppo bassi e non siano adatti ai movimenti circolari (certo faranno anche quelli, ma ho idea che altri lo facciano meglio).
Io consiglio di acquistare un sintetico Yaqi. Ne ho una quindicina e sono tutti molto molto buoni. Sono perfetti sia quelli con nodo 24 che 26 per quelle che dici essere le tue esigenze.
I modelli sono differenti e sono disponibili molti tipi di fibre: dalla più sofficie mother lode a quelle morbide cachemire, artic, alle classiche plissoft, alle mie preferite horse e boss, fino ad un'ottima tuxedo (ce ne sono anche altre che ho saltato come le mew brown ecc).
Nel dubbio prendi un pennello con fibra tuxedo (se vieni dalle sensazioni di un setola omega il passaggio altrimenti sarebbe traumatico :)
Sono disponibili in Italia tramite Original toilettries (negozio ed importatore) ed altri negozi ad un prezzo leggermente inferiore al Simpson T3. Altrimenti direttamente dal produttore tramite Aliexpress dalla Cina (mediamente 20 giorni di viaggio, ma a fine gennaio il capodanno cinese blocca le partenze tutto fino al 1 febbraio). https://originaltoiletries.com/brand/yaqi-brush/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://yaqibrush.aliexpress.com/store/ ... 38f3tX3Uqd" onclick="window.open(this.href);return false;

PS: gli omega s e Hi brush sono francamente inferiori a Yaqi.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/01/2020, 18:38
da Tako
fp1369 ha scritto:... a Yaqi.
Grazie, li vado a vedere...

Nuovo pennello, Sintetico o naturale - 50/60 euro

Inviato: 24/01/2020, 21:31
da Touareg
Un paio di mesi fa Ho acquistato un Muhle vivo pure badger con manico in ulivo (Amazon)La forma e il manico mi piacciono tantissimo, così come la qualità della finitura, ma trovo le setole pure badger un po’ troppo pungenti, mi aspettavo qualcosa di più morbido, quindi cerco qualcosa di meno aggressivo, ma senza spendere una fortuna.
Con un budget di 50 / 60 euro cosa mi consigliate, nessuna preclusione ad un ottimo sintetico (omega evo?)

Touareg

Re: Nuovo pennello, Sintetico o naturale - 50/60 euro

Inviato: 24/01/2020, 21:41
da paciccio
hai visto i pennelli della nuova serie trafalgar di simpson?
https://www.simpsonshavingbrushes.com/s ... faux-ivory" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 24/01/2020, 22:07
da Lino
Bob65 ha scritto:
Tako ha scritto:Sono orientato verso un sintetico tipo i nuovi Trafalgar Simpson. Avrei voluto il Chubby 2 ma è troppo caro, oppure una alternativa sintetica Omega. Che dimensione dovrei prendere? (T1, T2, T3)
Ne stiamo disquisendo proprio ora, in alternativa alla progettazione di un Lem per lo sbarco su Marte .... :D

Bob, stavo cadendo dalla sedia ! :lol: :lol: :lol:

Re: Nuovo pennello, Sintetico o naturale - 50/60 euro

Inviato: 24/01/2020, 22:39
da Touareg
paciccio ha scritto:hai visto i pennelli della nuova serie trafalgar di simpson?
https://www.simpsonshavingbrushes.com/s ... faux-ivory" onclick="window.open(this.href);return false;
Come mai così tanta differenza rispetto a un chubby? Setole sintetiche diverse?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/01/2020, 8:19
da gigetto
Tako ha scritto:Ciao a tutti,

mi rado con il DE da qualche mese, ho un Omega 48 che si è ammorbidito e fa il suo lavoro. Uso saponi duri Proraso e monto in parte in viso.

Vorrei cambiare pennello perché l’Omega è molto grande.
Sono orientato verso un sintetico tipo i nuovi Trafalgar Simpson. Avrei voluto il Chubby 2 ma è troppo caro, oppure una alternativa sintetica Omega.

Me li consigliate? Anche con i saponi duri?
Che dimensione dovrei prendere? (T1, T2, T3)

Grazie a tutti dei consigli
L'omega piu piccolo, il 1018 0 1019 è un'ottimo pennello e costa niente fa ottime doppie punte in poco tempo ammorbidendosi molto e rimanendo comunque sostenuto.Prima di spendere di più valuta.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/01/2020, 8:34
da Accutron
Io trovo invece che la qualità delle setole in maiale degli Omega economici (10018 ad esempio) non ha niente a che vedere con quella degli Omega di fascia più alta oppure dei vintage omega di qualche anno fa(quelli senza cerchietto intorno allo stemma) che sono molto superiori.
Meglio prendere uno Yaqi qualsiasi che un Omega base.
Questa è la mia esperienza.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/01/2020, 8:43
da LucaP
Tra gli altri posseggo un Omega High Brush sintetico e non mi piace. Non raccoglie il sapone come un setola ne tanto meno come tasso e cavallo. Poi anche sul viso non si apre bene e seppur al tatto risulti morbido pizzica. Vista l’ esperienza non ho altri sintetici

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/01/2020, 8:47
da LucaP
Dimenticavo..... unico vantaggio rispetto agli altri , lo bagno e lo uso quindi lo tengo per le rasature dell’ultimo minuto non programmate

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/01/2020, 10:39
da Tako
gigetto ha scritto:
Tako ha scritto:
L'omega piu piccolo, il 1018 0 1019 è un'ottimo pennello e costa niente fa ottime doppie punte in poco tempo ammorbidendosi molto e rimanendo comunque sostenuto.Prima di spendere di più valuta.
Questo visto il prezzo lo prenderò comunque!

Re: Nuovo pennello, Sintetico o naturale - 50/60 euro

Inviato: 25/01/2020, 12:47
da ares56
Touareg ha scritto:... ma trovo le setole pure badger un po’ troppo pungenti, mi aspettavo qualcosa di più morbido, ...
Come trovi già scritto da più parti, le setole di tasso di grado "Pure" sono le meno selezionate e possono avere caratteristiche anche molto diverse a secondo del produttore e della fornitura, da troppo floppy a pungenti...

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 25/01/2020, 13:22
da Billo9
Ho preso il T2 Simpson da rasoigoodfellas. Come dimensioni è molto simile al Simfix. Il ciuffo al tatto sembra più compatto e morbido rispetto al Simfix. Ovviamente solo la rasatura sarà la prova migliore per la valutazione del pennello. Carissimi saluti

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 28/01/2020, 6:18
da Touareg
Seguo con interesse....

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 28/01/2020, 7:36
da Luc68
Billo9 ha scritto:Il ciuffo al tatto sembra più compatto e morbido rispetto al Simfix.
Il confronto con altri pennelli "noti" è utilissimo per meglio capire le caratteristiche di questi trafalgar.
Ad esempio io trovo il simfix non sufficientemente denso, le fibre trattengono poco l'acqua ed inoltre hanno un po' quell'effetto "frusta".

Grazie per ogni impressione che posterai.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 01/02/2020, 10:39
da Tako
gigetto ha scritto: L'omega piu piccolo, il 1018 0 1019 è un'ottimo pennello e costa niente fa ottime doppie punte in poco tempo ammorbidendosi molto e rimanendo comunque sostenuto.Prima di spendere di più valuta.
Utilizzato questa mattina per la prima volta dopo una lunga attivazione.

Rispetto al 48 dimensione perfetta per il mio viso.
Ho potuto montare in viso massaggiando bene anche con movimenti circolari.
Il ciuffo si apre bene ed è già morbido.
Forse l'unica cosa un po' più "scomoda" è il diametro del manico, l'avrei preferito un po' più grande.
Per 3,85€ rapporto qualità/prezzo a mio parere molto alto.

:)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 02/02/2020, 8:18
da gigetto
La cosa migliore di questo pennello sono le setole ben superiori almeno nel mio esemplare a pennelli anche ben più costosi.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Inviato: 02/02/2020, 11:23
da LucaP
Non ho molti pennelli ( sei) ma mi trovo benissimo con un Vie Long
Misto cavallo e tasso. È molto piccolo ma monta il sapone in modo sorprendente e sulla pelle è delicato dando comunque un backbone che mi piace molto.
Il segreto è metterlo a bagno 3/4 ore prima e aver fatto uno start di due giorni quando era nuovo.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 04/02/2020, 12:24
da Wassermann
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, sono interessato ad acquistare in futuro l'omega evo che vedete nell'immagine, ma prima vorrei sapere per sicurezza, se è morbido anche nella parte evidenziata che ho segnato sullo yaqi mysterious? quest'ultimo è duro e più difficile aprirsi rispetto al yaqi black marble che sto usando da tempo, mi piace moltissimo e molto morbido, e si idrata meglio del tuxedo. l'unico problemino che ho con yaqi marble, è che a volte dopo aver montato in ciotola, il sapone lo ritrovo sempre nella parte sotto (vedete le frecce indicate) e non resta sopra, quando lo metto in viso, devo sempre prendere il sapone col dito e lo metto sopra e così proseguo a insaponarmi. Ha questo comportamento perchè ha setole molto aperte e restano così anche da asciutto.

Se pensate che pure l'omega evo è duro in quella parte, potrei pensare di prendere il semogue 830, voi che ne dite?

Cerco comunque un pennello simile all'omega evo sia come dimensione che la forma anche del manico dove preferisco normale dritto e liscio senza strane forme, con l'altezza di almeno tra 50-55mm e non di meno che altrimenti il manico mi viene troppo piccolo, e come budget di massimo 30 euro, ma potrei fare anche un'eccezione con il prezzo di 50-60 euro se non si trova nella fascia di max 30 euro. Grazie

Immagine

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 04/02/2020, 12:45
da Bob65
Dai un'occhiata a questa discussione:
viewtopic.php?f=32&t=3166&p=345980#p345980" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 04/02/2020, 13:01
da John
@Wassermann
Bellissimo l'Omega Marble Ego.
Ti consiglio di provarlo, conosco i pennelli Tuxedo Yaqi e sono ottimo, però l'Omega Evo è veramente strepitoso, morbido ma con quel "backbone" adeguato, schiuma una meraviglia, monta con qualunque prodotto, dalle creme ai saponi duri, ottimo sia in FL che in ciotola, sinceramente non ho mai utiliizzato lo Yaqi Marble nero da te indicato, ma se la tua domanda di fondo è "Omega Evo è un buon pennello?" io ti rispondo che è un grande pennello.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 04/02/2020, 14:23
da ares56
Wassermann ha scritto:Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ...
Ciao, considera che stai confrontando un pennello in tasso (lo YAQI Black Marble) con due sintetici, e le cose possono essere diverse....ma ancora più diverse con il Semogue 830 che hai citato che è in setola di maiale.
La durezza alla base del nodo che riscontri nello YAQI Mysterious Tuxedo potrebbe essere dovuta ad un eccessivo glue-bump nel tuo pennello.
L'Omega EVO Marble EGO che ho non è duro all'altezza del nodo, si apre molto bene in viso e restituisce facilmente tutta la schiuma prodotta...unico problema potrebbe essere il prezzo, sui limiti superiori del tuo budget.

Ma se sei semplicemente in cerca di un pennello generico forse ti conviene continuare nella discussione dedicata: viewtopic.php?f=32&t=4873" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 05/02/2020, 12:20
da Wassermann
Bob65, dal link che mi hai dato, non ho capito cosa devo guardare? mi stai dicendo che devo prendere il simpson trafalgar T3? ho saputo che costa 26.90 euro, non so però in che sito posso trovarlo?

John, grazie ci farò un pensierino per prenderlo, ma cosa intendi con "backbone adeguato"?

ares56, si lo sono bene che il puro tasso è ben diverso del tuxedo, mi spieghi cos'è il glue-bump? cosa intendi per pennello generico?


comunque in questi link che mi avete dato, mi piace il frank shaving e simpson trefalgar.

il mio yaqi black marble ha la stessa apertura di questo, e come vedete, il sapone mi si incappa sempre in quella zona, quando sto facendo il montaggio in ciotola, è difficile togliere il sapone da sotto dal bordo della ciotola per buttarlo nel fondo e così da metterlo sopra sulle punte perchè ha un forma curva e quindi non è dritto, non so se avete capito il modo che intendo di come faccio?

Immagine

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 05/02/2020, 15:32
da ares56
Wassermann ha scritto:...ares56, si lo sono bene che il puro tasso è ben diverso del tuxedo, mi spieghi cos'è il glue-bump?

Il glue-bump è quel rigonfiamento (bump) che a volte è presente alla base del ciuffo ed è dovuto ad un eccesso di colla (glue) nel montaggio del ciuffo e che determina una maggiore durezza alla base del ciuffo stesso e una minore lunghezza utile delle setole/fibre.
Wassermann ha scritto:cosa intendi per pennello generico?
Intendo che se stai cercando un pennello generico e non necessariamente un Omega EVO (visto che hai parlato anche di Semogue e Frank Shaving) forse la discussione migliore per continuare è quella che ti ho indicato.

Re: Omega Evo Silversynth

Inviato: 05/02/2020, 18:01
da Wassermann
John, dove lo posso acquistare? solo su goodfellas smile?

su amazon ho trovato questo che ha un manico di forma un pochino diversa rispetto a quello che cerco io, può andare bene?
https://www.amazon.it/Omega-Marble-Duca ... 078&sr=8-2" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... arble-ego/" onclick="window.open(this.href);return false;

conoscete qualche sito dove il prezzo è più basso rispetto a goodfellas e amazon?

il simpson trefalgor del prezzo di 26.90 euro, non riesco a trovarlo su goodfellas, l'ho visto in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=2xy8f4U ... 7640532805" onclick="window.open(this.href);return false;

se avete altri suggerimenti di altri pennelli simili, non esitate a darmi i nomi, così mi farò più idee.