Pagina 75 di 77
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 25/04/2019, 23:36
da marchigiano
Benvenuto nel club degli shavette Japan style!
Le lame proprietarie kai e Feather sono forse più utilizzate e apprezzate in ambito SE. Il costo elevato fa preferire a tanti forumedoli shavette con lame De.
Bella recensione. Le lame lunghe sono di gran lunga più confortevoli ma non azzerano i rischi di tagliarsi.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 26/04/2019, 0:16
da Woody70
Come ho scritto, la mia non è solo voglia di ottenere un buon risultato a costi irrisori, nel minor tempo possibile, altrimenti sarei rimasto al fatip e bic. Bensì sono spinto dalla curiosita, dalla voglia di sperimentare, di mettermi alla prova, di cercare la combinazione sempre migliore, di confrontarmi con voi, di condividere le mie esperienze............
Naaaaaaaa!
È solo scimmia...!!!
Quella maledetta, potevo starmene tranquillo, dopo un inizio travagliato, con il mio fatip, le bic appunto, cella, e vivevo felice ed indenne. Invece no, dal fatip piccolo a quello classico al R41 con una fila di lamette tutte da capire, poi gli shavette con al seguito altre lamette e le loro paturnie, per finire con questa diavoleria di kamisori alias furia gialla che come benvenuto mi lascia come capitan harlok (d'altronde in nome nomen... Kai captain...)
Vogliamo poi parlare di saponi, pre barba, post barba, mentre barba, after shave ecc ecc?
Io non mollo appunto, ma porcapaletta è un calvario fatto di qualche successo e tante sconfitte. Tanto impegno per togliere quel pelo che ci fa somigliare alla scimmia che per ripicca ci fa dissanguare economicamente e fisicamente....
Ma sapete che c'è?
In fondo la cosa me piasce e continuerò a costo di aggiungere un altro step al solito iter per la rasatura... Ossia la sacca di plasma attaccata in vena.
Dai che alla fine son sempre qui a rompervi le scatole con la mie disavventure ed i miei deliri, purtroppo per voi

Infondo siete la mia croce, vedi istigatori di scimmie e la mia delizia dandomi la conoscenza per arginarne gli effetti

PS
Grazie per il benvenuto nel gruppo "shavette japan style" e vorrei ben vedere, il mio tributo di sangue l'ho versato, ma alla prossima lo slanzo dalla finestra e sayonara!
Contropelo
Inviato: 06/05/2019, 12:52
da Barbaincolta002
Salve ho 17 anni, da circa una settimana uso uno shavette con lame BIC chrome platinum.
Il problema mi si presenta quando devo fare il contropelo sul collo, in quanto la direzione di crescita della barba in quella zona va verso la nuca (dietro) quindi non ho idea di come radermi. Permetto che la prima passata la faccio tutta in giù
Re: Contropelo
Inviato: 06/05/2019, 13:15
da Accutron
Benvenuto,
leggi qui:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=115&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
e qui:
viewtopic.php?f=108&t=3431" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 02/06/2019, 12:17
da vivaldi
Ciao a tutti, dopo anni di DE oggi prima rasatura con lo shavette; ho usato un Dovo in alluminio, armato con mezza lametta Treet. Non è andata malissimo ma neanche benissimo. Il bilancio è di 3 taglietti molto leggeri nella zona baffi e mento ed uno non profondo ma di un cm di lunghezza sul mento. Mi ero letto e riletto tutto, guardato tutorial etc. Ieri avevo anche provato a simulare una sbarbata senza lametta e mi pareva che andasse bene. Devo dire per la verità che forse mi ha fregato un po' il timore e l'insicurezza perchè ho notato che nelle occasioni in cui mi sono tagliato mi sono sempre reso conto che stavo per tagliarmi ma, purtroppo, è un attimo e la frittata è fatta. Probabilmente in quelle occasioni non ho tirato bene la pelle, forse ho utilizzato un angolo troppo grande od ho pressato troppo, fatto sta che sentivo una leggera impuntatura e mollavo ma ormai era andata. Aspetterò un paio di giorni, soprattutto per far rimarginare bene il taglio più lungo sul mento e poi ci riprovo....speriamo bene

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 09/12/2020, 0:14
da EDV
Lo shavette (o il ML) sarebbe lo strumento più adatto a rifinire la mia zona baffi.
Porto i baffi
quasi a "matita"... quasi perchè senza divisione al centro. Quindi devo radere 1/2 - 2/3 della zona tra naso e labbra.
Ho un problema nelle rifiniture: con il DE sembra praticamente impossibile rifinire con una linea dritta (causa mancanza di visibilità); con lo shavette è più semplice, risultato pressoché perfetto, ma mi taglio ogni volta. E tagli belli profondi.
Il guaio viene a galla sulla parte destra.
Sono destroso, sulla parte sinistra ho la presa incrociata: polso destro verso l'orecchio sinistro e punta della lama verso il naso. Tutto sommato, con estrema prudenza, riesco a scendere WTG lentamente rifinendo una linea perfetta (sudando freddo

). Sulla parte destra uso la stessa presa (polso destro poco a sinistra del naso, e punta della lama verso la guancia), e qui arrivano i problemi: volendo rifinire una linea obliqua che scende verso la fine del labbro, mi trovo a tenere il polso fermo e usare la lama a mo' di compasso...
Non mi sembra di avere spazio per usare una presa diversa in quel punto...
Ovviamente finchè la pratica va di pari passo con la teoria. tutto ok. Ma nella realtà, prima o poi (nel cercare di raggiungere la punta estrema dei baffi) sposto la lama più in orizzontale che in verticale: zap, taglio...
Ho provato ad esercitarmi a lama bianca, ma i problemi vengono "alla lama"... appunto quando c'è la lametta...
Uso un Magic.
Troppo leggero? Cambio shavette? Ne prendo uno con gli angoli della lama "protetti"? o riuscite a darmi qualche dritta geniale?
Grazie a chi vorrà aiutarmi...
PS: Eviterei (per adesso) un ML... anche se so che sarebbe un gran bell'upgarde...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 09/12/2020, 6:36
da Grizzly
Ho la tua stessa esigenza in zona baffi e ho risolto imparando ad usare anche la mano sinistra. È meno difficile di quanto possa sembrare, occorre solo un po' di pratica, magari anticipata da qualche prova in bianco.
È vero che si può usare la shavette con una sola mano, c'è chi lo fa benissimo, ma in certi passaggi, la presa è al limite del contorsionismo. Peraltro la zona baffi è molto delicata, quindi diventa essenziale un presa corretta e un'incidenza della lama perfetta.
È solo la mia modesta esperienza.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 09/12/2020, 9:35
da EDV
Però nel modo da te suggerito, dovrei incrociare anche con la sinistra (polso sinistro verso l'orecchio destro e lama verso il naso)? Giusto?
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 09/12/2020, 11:44
da Grizzly
Si, certo. Che poi è l'impugnatura più naturale con lo shavette, come quando usati la mano destra per rifinire il lato sinistro del baffo. Ti viene meglio, inoltre, tirare la pelle con la mano libera.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 09/12/2020, 13:50
da EDV
Seguo consiglio... Senza lama, e poi ti dico

Io la vedo dura (visto come uso la sinistra), ma era così anche con la presa leggera o arretrata, quindi tentar non nuoce....

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 09/12/2020, 14:05
da Grizzly
Io usavo la sinistra solo per tenermi in equilibrio....
Ma da quando mi sono messo in testa di usare la shavette per rifinire il pizzetto e le basette, ho deciso di educarla a fare la sua parte.
Adesso, non raramente, mi capita di usare la mano sinistra anche col rasoio di sicurezza, quando raso la parte sinistra del viso.
Ma questa non è una regola, è una mia personale comodità.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 12/12/2020, 13:58
da Aleroma
Buongiorno a tutti, oggi finalmente dopo quasi un annetto di utilizzo del DE sono finalmente passato allo Shavette.
Ho comprato grazie alle offerte del BlackFriday un parker 31R.
Devo dire che ero abbastanza preoccupato nel maneggiarlo ma nonostante ciò credo sia andata abbastanza bene anche se inevitabilmente mi sono procurato dei tagli.
Ho subito iniziato ad utilizzare la mano sx per il lato sx anche perché con la dx non mi ci trovo affatto.
Ho trovato però molto complicato il contropelo ed infatti per il collo ho ripreso in mano il DE.
Qualche consiglio sul contropelo con Shavette?
Consigliate dell’olio come pre barba o basta una buona insaponata? Buona giornata a tutti
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 12/12/2020, 16:38
da FlashOne
Ciao @
Aleroma!
Saggia scelta lavorare fin da subito con la mano sinistra, ti fornirà senz’altro più libertà e opzioni nel perfezionare la tecnica.
Sfortunatamente però non esistono particolari consigli per approcciare il contropelo con lo shavette, se non quelli che avrai sicuramente letto qua e là mentre ti sei documentato su questi strumenti (passaggi brevi e decisi, pelle ben tirata ecc…).
I fattori decisivi trovo che rimangano sempre direzione e angolo di taglio: “il più acuto possibile” vuol dire letteralmente con la lama piatta sulla superficie! E se hai una barba impegnativa non aver fretta, usa anche passate di traverso per aiutarti ad accorciare ancora di più il pelo prima dell’ATG.
Per quanto riguarda i prebarba, personalmente trovo che si possano ottenere eccellenti risultati anche con il solo uso di un buon sapone montato e massaggiato per bene, magari con un filo in più d’acqua per favorirne la scorrevolezza.
Gli shavette sono purtroppo una palestra dura, anche per chi non è alle prime armi, però estremamente istruttivi imho. Il segreto principale è nel non mollare!

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/04/2021, 17:57
da Mr.D
Salve a tutti.
Vi racconto le mie prime esperienze con lo shavette.
Cosa alquanto strana mi è successa.
Dopo le prime 3 rasature con rasoio economico con lame astra e gillette, mi sono trovato molto bene tranne per un piccolo taglietto durante la prima rasatura.
Dopodiche
Ho acquisto un kai captain e Kai Captain Lame Titan Mild Protouch MG.
Bene, alla mia prima rasatura oggi con quest oggetto molto affascinante, mi sono ritrovato decine e decine di tagli e buchi sul collo ( unico punto in cui mi raso oltre alle linee sulle guance ).
Quindi sono un po deluso da questa prima volta, spero vada meglio la prossima...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/04/2021, 19:34
da ares56
Oltre ad un rasoio diverso, con le lamette KAI Protouch è praticamente impossibile tagliarsi a meno di non forzare e premere troppo. Forse ti sei sentito più sicuro e ti sei mosso con troppa disinvoltura...
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/04/2021, 20:49
da Mr.D
In realta sentivo la lama abbastanza incisiva anche senza rasare, solo appoggiandola sulla pelle.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 03/04/2021, 22:34
da ares56
Probabilmente è l'effetto della guardia più che della lametta...riprovala con calma.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 04/04/2021, 20:41
da Mr.D
ares56 ha scritto: 03/04/2021, 22:34
Probabilmente è l'effetto della guardia più che della lametta...riprovala con calma.
Gli daro qualche giorno di riposo e poi ritento

Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 02/01/2022, 19:07
da aerosun
ciao a tutti.
Oggi ho provato lo shavette; dopo oltre 5 anni di DE volevo provare un rasoio diverso.
Seguiti tanti tutorial e letto molti consigli sui forum e mi son lanciato, con un Universal a mezza lama.
Pensavo il DE fosse una rasatura tradizionale, ma lo shavette (come immagino il ML) sono un'esperienza; d'obbligo la calma.
Così piano piano mi sono lanciato e devo dire, buon risultato (solo 1 taglietto

), ma son venuti fuori piccoli errori che col DE non hanno magari molto peso, ma con lo shavette si sono amplificate.
Primo la montata del sapone: sarà per i tempi più lunghi, ma la schiuma tendeva a sparire dopo un po', anche ricaricando un po' dalla ciotola, non restava sul viso il tempo di completare una passata.
Poi la lametta: per non cominciare con una aggressiva, ho scelto una Bolzano (col DE uso le Asta Blue, Feather o Gillette SB), ma evidentemente queste lamette "dolci" anche con lo shavette non sono ottimali per la mia barba, in diversi punti tendevano a "bloccarsi" sulla barba come frenate. Proverò se per tecnica (angolo di taglio) o schiuma non perfettamente montata.
Cmq immagino anche con una buona manualità non si possa usare tutti i giorni o ogni due come sono abituato a radermi. Qualcuno, tempo permettendo, usa lo shavette tutti i giorni?
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 20/10/2022, 7:23
da LokiDK
Ieri sera, prima rasatura con lo shavette appena acquistato, un Parker 34R montante mezza Astra Verde. Ho fatto una giusta preparazione, doccia calda, scrub e olio di Mandorla, e ho notato subito una morbidezza che mai mi sarei aspettato dalla mia barba! A parte un po' di strizza iniziale, sono decisamente soddisfatto del risultato finale! Certo, alcuni punti li ho dovuti fare col DE perché non avevo proprio idea di come arrivarci e ovviamente qualche red point, proprio in quei punti sentivo gli angoli della lametta...ma è stata la sbarbata migliore di sempre!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 21/11/2022, 10:18
da Handre84
Approfittando degli sconti di Goodfellas, ho fatto l’insano gesto… non so nemmeno io bene perché, ma ho preso l’Universal mezza lama.
L’ho provato ieri mattina.
Premessa: fino a ieri, uno Shavette non l’avevo mai nemmeno preso in mano.
Andiamo al sodo: sono riuscito a fare un passaggio di pelo completo più un secondo passaggio “vario”: un po’ di pelo, un po’ di angolato, un po’ (poco) di contropelo, in alcune zone.
Ho provato a fare tutto con la mano destra ed ovviamente alcune zone sono scomodissime da raggiungere, complice anche la mia totale inesperienza…
Risultato finale: a livello visivo, assolutamente presentabile. BBS: nemmeno a parlarne, ovviamente (ma, per il momento: chi se ne frega!).
La cosa che più mi spiace, però, è questa: quattro tagli (dei quali uno abbastanza visibile) causati UNICAMENTE da mia incuria: avvicinando il rasoio al viso, mi sono dato quattro colpetti con la lama. Insomma, invece di avvicinarmi “di piatto”, sono andato involontariamente “di taglio”.
Questa cosa mi fa arrabbiare, perché se non fosse stato per questo, non avrei ottenuto un risultato completo MA non ho comunque avuto nessuna irritazione e/o punto rosso.
La prossima volta, oltre ovviamente a prestare maggiore attenzione, proverò ad usare anche la mano sinistra.
DOMANDA DELLE DOMANDE: quanto tempo mi consigliate di aspettare prima di passare nuovamente una lama su un viso che presenta qualche taglio (ripeto, solo uno abbastanza visibile), considerando che non si tratta di un taglio estremamente profondo, quanto più un taglio paragonabile a quelli che ci facciamo con la carta sulle mani / dita?
Grazie!
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 21/11/2022, 16:27
da ischiapp
Handre84 ha scritto: 21/11/2022, 10:18
DOMANDA DELLE DOMANDE: quanto tempo mi consigliate di aspettare prima di passare nuovamente una lama su un viso che presenta qualche taglio (ripeto, solo uno abbastanza visibile), considerando che non si tratta di un taglio estremamente profondo, quanto più un taglio paragonabile a quelli che ci facciamo con la carta sulle mani / dita?
Fino a chiusura, quindi un paio di giorni.
Puoi usare shavette sul resto, e radere con delicatezza quello punto con un sistema di cui hai maggiore controllo.
Questo evita la sospensione ... e favorisce la pratica.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 29/12/2022, 10:20
da Fabrizio pin
Salve, voglio raccontarvi la mia prima esperienza con lo shavette.
Incuriosito da questo strumento, ho acquistato un Parker 31r, un pennello Omega Hi-Brush, e 3 confezioni di Feather gialle. Ieri appena è arrivato il pacco, mi sono cimentato in un piccolo test. Ho montato una lametta Rapira blu, ed ho fatto una prova di rasatura in una zona grande quanto una lametta, sul dorso della mano, giusto per testare l'affinità lametta/shavette, prima di passare alla rasatura del viso. Le Rapira mi hanno procurato qualche puntino rosso e un arrossamento vistoso nella zona della mano rasata. Avevo già provato queste lamette sul mio R89 con gli stessi risultati in viso: puntini rossi a go-go e arrossamenti vari. Mi era stato detto che dovevo migliorare la "tecnica"... Premetto che ho 56 anni e mi rado da oltre 40 anni con gli strumenti più svariati ed ho una buona manualità. Deluso dalle Rapira ma allo stesso modo confortato perchè ho capito che non si tratta di una questione di tecnica di rasatura, ma semplicemente che la mia pelle e le lamette Inox "crude" senza rivestimento, non sono compatibili. Quindi levo la Rapira dal Parker 31r e monto una Tiger Platinum, eseguendo lo stesso test sulla stessa mano di fianco alla zona disastrata dove ho usato le rapira. Il risultato è stato notevole, le Tiger Platinum hanno letteralmente volato sulla pelle portandosi via tutto il pelo e non hanno lasciato nessun brutto ricordo, la pelle è rimasta ben liscia e senza irritazioni. Stamattina quindi, decido di provare lo Shavette + Tiger direttamente in rasatura sul volto. Ho lavato il viso con acqua ben calda, applicato una crema idratante fino ad assorbimento, qualche altro splash di acqua calda e poi ho applicato qualche goccia di olio di mandorle dolci, insaponato il viso in FL con sapone TFS mandorla. La prima cosa che noto è che lo shavette è più piccolo di quanto mi aspettassi, dai vari video visionati sul tubo sembrava più grande, faccio una passata di "pelo" e tutto sembra andare bene, tranne per il fatto che trovando il rasoio davvero troppo piccolo, non riesco a gestirlo come vorrei, e infatti mi causo 3 piccoli puntini rossi in zona mento, nulla di grave, con la matita emostatica spariscono subito. Continuo con la rasatura e ad un certo punto, un pò scocciato dal fatto che lo shavette sia troppo piccolo per la mia mano, decido di abbandonarlo piuttosto che fare qualche danno e di ultimare la rasatura con R89. La conformazione di questo strumento non è l'ideale per me, qualche volta mi sono ritrovato ad usarlo impugnandolo tipo uno "shibumi" con il manico diritto anzichè piegato come dovrebbe essere, ed in questa posizione mi trovavo effettivamente meglio. Per ora non credo che userò ancora lo shavette, almeno non questo Parker che per me è troppo piccolino.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 01/01/2023, 12:42
da darkfire
Personalmente ho trovato molto più confortevole e semplice il mano libera, rispetto allo shavette. Forse quelli con lame più lunghe si avvicinano maggiormente al mano libera.
Re: Prime rasature con lo shavette
Inviato: 08/01/2023, 11:30
da Fabrizio pin
Il mio è stato un esperimento dettato più che altro dalla curiosità piuttosto che da una necessità. Non credo di approcciarmi al ML perchè non ho voglia di stare appresso a coramelle, paste, pietre, e sopratutto perdere tempo nelle affilature. Con lo shavette Parker mi sono levato uno sfizio, ma adesso torno al mio R89 e sono felice così.