Pagina 75 di 76
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 29/07/2021, 10:31
da rasoietto
Astra, shark, derby premium
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 30/07/2021, 12:27
da whiteblack
rasoietto ha scritto: 29/07/2021, 10:31
Astra, shark, derby premium
prova con lamette piu efficaci
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 01/08/2021, 7:59
da Schnauzer
Secondo la mia esperienza R41 dà il meglio su barbe di 1 giorno e barbe dai 5 giorni in su, per barbe di 2/ 3 giorni preferisco usare altro, in generale rispetto a un 89 et similia la lametta la si sente certamente di più, anche avendo la massima delicatezza possibile ma d'altronde anche la sua efficacia è "di più".
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 31/08/2021, 19:40
da Nightcrawl3r
Buonasera a tutti, vorrei capire se sono fortunato io oppure la fama di dissanguatore del Muhle R41 è almeno in parte immeritata.
Premetto che ho una breve esperienza di circa un anno con la rasatura tradizionale con i DE quindi non sono di certo un navigato tonsore.
Veniamo ai fatti… stasera seconda sbarbata col famigerato squalo, set up quasi invariato: pre proraso rossa, sapone Chronos TGS, pennello Omega 72 in setola, AS Floïd, la variabile è stata la lametta.
Domenica una Treet Carbon, stasera Astra Verde (ho voluto osare). Ebbene neanche un puntino rosso, BBS migliore di sempre e post più che ottimo.
Ritengo di avere una barba abbastanza dura e una pelle delicata che si irrita facilmente (i multilama mi massacravano).
Posto che ovviamente la mia tecnica non è al pari della maggioranza di voi, per me l’R41 è un rasoio non dico facile, ma sicuramente “friendly”.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 03/09/2021, 13:08
da Handre84
Nemmeno io mi sono mai aperto con R41, ma durante la rasatura dovevo sempre stare sul chi va là.
Sensazione che mal si concilia con la rilassatezza del gesto e del momento.
Ergo, venduto un po’ di tempo fa e non ne sento assolutamente la mancanza.
Parere personale, ovviamente

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 03/09/2021, 17:40
da Nightcrawl3r
Probabilmente è proprio vero che la rasatura è del tutto soggettiva, io a questo punto mi terrei l’R41 e un closed a caso tra l’89 e l’Italico per le sbarbate più ravvicinate o veloci, e venderei tutti gli altri.
Ovviamente è la mia opinione in base alla mia esperienza ma non varrà lo stesso per molti altri.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 05/09/2021, 14:07
da Sbarbaz
Anch'io oggi mi sono rasato con R41. Ottimo risultato con pelle però un po' stressata. Niente che non si possa rimediare con una buona crema idratante e probabilmente anche la lama ha dato il suo contributo. La treet carbon non fa per me. R41 invece si dimostra come sempre aggressivo e non si concilia con tutte le lame a mia disposizione.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 05/09/2021, 18:56
da Mr. Davidof
Handre84 ha scritto: 03/09/2021, 13:08
Nemmeno io mi sono mai aperto con R41, ma durante la rasatura dovevo sempre stare sul chi va là.
Sensazione che mal si concilia con la rilassatezza del gesto e del momento.
Ergo, venduto un po’ di tempo fa e non ne sento assolutamente la mancanza.
Parere personale, ovviamente
Stesse mie sensazioni. Concordo al 100 per 100.
Venduto il mio tempo fa.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 05/09/2021, 18:58
da Mr. Davidof
Nightcrawl3r ha scritto: 03/09/2021, 17:40
Probabilmente è proprio vero che la rasatura è del tutto soggettiva, io a questo punto mi terrei l’R41 e un closed a caso tra l’89 e l’Italico per le sbarbate più ravvicinate o veloci, e venderei tutti gli altri.
Ovviamente è la mia opinione in base alla mia esperienza ma non varrà lo stesso per molti altri.
Venduto tutto ho tenuto solo il king c gillette.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 05/09/2021, 19:31
da Nightcrawl3r
Oggi sbarbata veloce con l’R89 e devo dire che la soddisfazione è stata ben poca.
Forse perché c’era poco da tagliare, forse perché avevo fretta comunque non vedo l’ora che la barba sia abbastanza lunga da usare il 41.
Voglio provare ad usare solo lui ogni 2 giorni e vedere come va.
Ovviamente è il mio parere in base alla mia esperienza.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 05/09/2021, 19:41
da Lino
ezio79 ha scritto: 23/07/2021, 20:28
non è un rasoio per tutti, c'è chi trova subito il feeling, chi ci deve lavorare molto e stare sempre attento al giusto angolo e chi non riesce comunque a trovarcisi
Io faccio parte della terza ed ultima categoria e gli ho detto ciao ciao, dopo qualche prova.
Adesso non ho nessuna nostalgia dello squalo teutonico, anche perchè forse devo proprio a questo rasoio se ho capito che, almeno per il sottoscritto, è più importante il comfort.
Sottoscrivo tutte le tue parole, Ezio.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 06/09/2021, 17:26
da Lino
Non sei il solo che lo pensa, Ramoverde, come tanti altri hanno, invece, avuto il mio stesso problema.
Il Muhle R102 è stato l'unico rasoio con il quale non sono riuscito a fare amicizia e, dato che fortunatamente ci sono un'infinità di alternative, non ci ho perduto tanto tempo, l'ho regalato ad un collega.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 07/09/2021, 9:26
da Davide84
ramoverde ha scritto: 06/09/2021, 5:48
Per me invece é invendibile.
Sebbene lo usi saltuariamente, in certe occasioni lo trovo insostituibile.
Idem per me, anche se lo uso abbastanza spesso
Da 4 anni a questa parte, mi rado ormai solamente con R41, Fatip Grande OC ed EJ, ho trovato la pace dei sensi

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/09/2021, 8:27
da proriso72
rasoietto ha scritto: 28/07/2021, 22:17
Grazie @whiteblack. Non è tanto che si sente la lametta perché si sente, ma che “raspa”. Sembra quasi che il pelo lo tira invece di scorrere. Visto che è il mio primo open e per capire la differenza ho preso quello che più open non si può e volevo appunto capire se era un problema di angolo o caratteristica tipica di r41 o di oc
I problemi sono essenzialmente 2, la mano in primis deve essere LEGGERISSIMA, la lametta poi deve TAGLIARE, per un rasoio molto performante ci vuole una lametta altrettanto affilata, opterei per RAPIRA, GILLETTE, POLSILVER . Le polsilver in particolare.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 09/09/2021, 21:58
da rasoietto
@proriso72 ti ringrazio della tua risposta ma ho dato via il rasoio. Non è scoccata la scintilla e ho capito che non sono per i rasoio cosi “efficaci”
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/03/2022, 14:34
da sirovai
Salve a tutti, vorrei provare questo rasoio. Per ora sto usando da qualche mese il King C Gillette e vorrei avere un rasoio che mi permetta di radermi più a fondo, rasandomi così a giorni alterni emantenendo un viso comunque pulito. Ho una pelle non dura ma neanche molto sensibile ed una barba invece molto dura. Secondo voi potrei avere risultati migliori con l'R41? Grazie!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/03/2022, 17:05
da ares56
sirovai ha scritto: 12/03/2022, 14:34
Secondo voi potrei avere risultati migliori con l'R41? Grazie!
I risultati migliori li avrai prima di tutto con il miglioramento della tecnica, è sbagliato pensare che un rasoio più "aggressivo" da solo consenta rasature più profonde su barbe più lunghe. Detto questo, l'R41 è sicuramente un rasoio con una maggiore "aggressività" (gap, esposizione della lametta... ecc) rispetto al KCG e quindi potrebbe fare al caso tuo ma dovrai imparare a gestirlo.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/03/2022, 17:07
da ezio79
dipende molto dalla Tua ricrescita: se hai una ricrescita veloce la rasatura quotidiana resta la scelta migliore, a prescindere dalla massima profondità raggiungibile
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 12/03/2022, 18:28
da wakaouji
ares56 ha scritto: 12/03/2022, 17:05
sirovai ha scritto: 12/03/2022, 14:34
Secondo voi potrei avere risultati migliori con l'R41? Grazie!
I risultati migliori li avrai prima di tutto con il miglioramento della tecnica, è sbagliato pensare che un rasoio più "aggressivo" da solo consenta rasature più profonde su barbe più lunghe. Detto questo, l'R41 è sicuramente un rasoio con una maggiore "aggressività" (gap, esposizione della lametta... ecc) rispetto al KCG e quindi potrebbe fare al caso tuo ma dovrai imparare a gestirlo.
mi associo alla risposta di ares, rincarando la dose: se hai la mano, anche con il King puoi ottenere il risultato che cerchi, se non l'hai, R41 non farà al caso tuo.
(se hai la mano, il King può bastarti, ma avrai certamente piacere di provare altre cose... ed allora puoi provare quel che ti pare

)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 06/06/2022, 17:24
da Maurosant
Scusate conoscete un rasoio aggressivo quanto o più del r41 inox?
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 06/06/2022, 22:23
da Animalunga
Se non hai preclusioni verso abbinamenti cromatici e se non ti interessa il materiale, secondo me, devi andare a cercarlo fuori da Muhle: nello specifico trovo molto più aggressiva la testina Yaqi Knight Helmet, abbinata al manico da 70mm dello stesso produttore.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 06/06/2022, 22:34
da Animalunga
In casa Muhle, ho letto che la versione 2011 sia il vero "Squalo"; io ho un R41 Grande in zamak, molto più gestibile di Yaqi.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 06/06/2022, 22:38
da barbabravo
Maurosant ha scritto: 06/06/2022, 17:24
Scusate conoscete un rasoio aggressivo quanto o più del r41 inox?
R41 versione 2011
Ikon Tek (mai provato)
ATT H2 (posseduto anni fa)
Il nuovo
Green Cult piastra L (non ancora uscito) sulla carta dovrebbe essere più aggressivo.
al momento altri non me ne vengono in mente...
La versione GS (inox) io l'ho trovata decisamente peggiore della versione standard.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 06/06/2022, 22:52
da barbabravo
Aggiungo Merkur Futur @6 (avuto) e Rex Ambassador @6 (in teoria, devo ancora provare).
Bisogna dire che l'R41 è si molto efficiente ma non molto aggressivo... Io lo posso usare tranquillamente tutti i giorni (tre passaggi). Per poter usare il Rocca tutti i giorni ho dovuto abituare la mano non poco.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 06/06/2022, 23:15
da Animalunga
Chiedo scusa ai moderatori ma, ripassando i rasoi che ho, me ne sono venuti in mente altri.
La testina Gentile di Fatip con il manico piccolo, se non ti stressa dover centrare manualmente la lametta, ha un bel caratterino.
Per i vintage il Gillette Slim Adjustable con settaggi > 6.
Per gli slant Ikon B1 col manico in acciaio e Yaqi Slant con manici pesanti.