
Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Leggi qui...leggere è sempre il modo migliore: viewtopic.php?f=108&t=5363" onclick="window.open(this.href);return false; 

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io soffio forte tra le lame per non lasciare gocce che asciugando depositerebbero calcare. E poi asciugo con l'asciugamani. Se senti ischiapp ti dice che vanno immersi in una soluzione omogenea di bario, acqua lunare e nettare, ma mentre lo fai devi cantare la marsigliese con il ritmo dell'internazionale socialista cercando di non avere pensieri negativi nel frattempo.
Rimane un vantaggio non da poco: dopo 20 usi butti la cartuccia ed hai speso (Mach3) come usando una lama DE media (10 lamette per 20 usi) producendo forse meno rifiuti in volume ed ottenendo un comfort (secondo me) così elevato che potrai usare saponi ultraeconomici ottenendo risultati che col DE richiedono prodotti almeno di medio livello.
Mhhh... ma non ero io che pochi mesi fa diceva che con i DE si possono risparmiare soldi? Ed ora cambio totalmente idea? Boh, qualcuno disse che solo gli stupidi non cambiano mai opinione, ed io sono ancora convinto, pur avendo variato pensiero, di avere ragione. Quindi ho cambiato opinione o no?
Rimane un vantaggio non da poco: dopo 20 usi butti la cartuccia ed hai speso (Mach3) come usando una lama DE media (10 lamette per 20 usi) producendo forse meno rifiuti in volume ed ottenendo un comfort (secondo me) così elevato che potrai usare saponi ultraeconomici ottenendo risultati che col DE richiedono prodotti almeno di medio livello.
Mhhh... ma non ero io che pochi mesi fa diceva che con i DE si possono risparmiare soldi? Ed ora cambio totalmente idea? Boh, qualcuno disse che solo gli stupidi non cambiano mai opinione, ed io sono ancora convinto, pur avendo variato pensiero, di avere ragione. Quindi ho cambiato opinione o no?
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- coirof
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 19/09/2017, 18:51
- Località: Salerno
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
rotoloCaramon77 ha scritto: Se senti ischiapp ti dice che vanno immersi in una soluzione omogenea di bario, acqua lunare e nettare, ma mentre lo fai devi cantare la marsigliese con il ritmo dell'internazionale socialista cercando di non avere pensieri negativi nel frattempo


-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
La pubblicità del Mach3 dice che la decima rasatura è confortevole come la prima. E se neanche la prima è confortevole, cosa succede ?
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non lo compri più e lo conferisci negli appositi contenitori del residuo secco. 

- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non credo che migliori col tempo come il vino buonoPrincipe1971 ha scritto:La pubblicità del Mach3 dice che la decima rasatura è confortevole come la prima. E se neanche la prima è confortevole, cosa succede ?

A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Si cambia sesso perché non troverai nulla di più confortevole quindi devi eliminare il problema barbaPrincipe1971 ha scritto:La pubblicità del Mach3 dice che la decima rasatura è confortevole come la prima. E se neanche la prima è confortevole, cosa succede ?

RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ok sono alla quattordicesima rasatura col Mach3. Che ve ne frega? Ve ne frega perché so che tutti aspettavate il mio giudizio nel momento in cui ogni rasatura mi fosse venuta a costare come cambiare una lametta DE di media qualità (siamo appena sotto i 14 cent). Il verdetto è: eccellente. Davvero una rasatura ancora molto, ma molto buona.
Ora per puro sport vorrei arrivare come minimo al pareggio con lamette stile Astra (diciamo 10 cent a lama, ovvero a sbarbata per un solo uso della lama, nel caso del Mach3 19 usi della cartuccia), poi dovrei "doppiare" per simulare almeno l'uso di una Astra per due sbarbate (e qui la vedo più dura).
Per adesso sono stupefatto. In passato non usavo il multilama così a lungo, forse era colpa della tecnica, forse delle schiume o forse del fatto che mi ci rasavo la testa (compito troppo gravoso e più adatto ai DE, almeno per la prima passata).
Ora per puro sport vorrei arrivare come minimo al pareggio con lamette stile Astra (diciamo 10 cent a lama, ovvero a sbarbata per un solo uso della lama, nel caso del Mach3 19 usi della cartuccia), poi dovrei "doppiare" per simulare almeno l'uso di una Astra per due sbarbate (e qui la vedo più dura).
Per adesso sono stupefatto. In passato non usavo il multilama così a lungo, forse era colpa della tecnica, forse delle schiume o forse del fatto che mi ci rasavo la testa (compito troppo gravoso e più adatto ai DE, almeno per la prima passata).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Quando si fanno comparazioni di natura "economica" (
) tra i diversi strumenti, bisognerebbe includere tra i fattori anche il piacere che un determinato strumento ti dà più di un altro, anche se mi rendo conto che il piacere ( concetto del quale ognuno può farsi la propria personale opinione ) non è facilmente misurabile in termini monetari.

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Vero, ne so qualcosa per altri interessi (tipo hifi), ma il piacere è cosa personale, il conto dei costi è assoluto (poi è relativa la rilevanza). Ciascuno, preso il conto, valuterà il resto. Io ultimamente noto poco anche il fascino ed il gusto del DE, per me il rito è fatto in buona parte di sapone, pennello ed AS, che rimangono, con i loro profumi e movimenti, mentre il resto mi accorgo di barattarlo volentieri con una rasatura dal comfort più totale e dal relax più spensierato.
Quello che posso dire è che l'esperienza con i DE ha aumentato in modo massiccio anche l'abilità nell'uso dei multilama, quindi non rimpiango questa avventura, poi non è detto che tra due giorni non mi stanco del ML e lo metto in un cassetto per anni, ma in queste quindici (c'è quella di oggi) rasature con il Mach 3 ho ottenuto sempre BBS profondo, irritazioni zero, tempo perso per risolvere taglietti zero, scorrevolezza al top.
E non ho applicato alcuna cautela per aumentare la longevità della cartuccia, al massimo una soffiatina per espellere via l'acqua e bon.
E rispetto ad usare lamette DE ho ottenuto di annullare qualunque rischio non tanto per me (chi ci bazzica sa come maneggiare), ma per chi venisse in contatto con l'immondizia, ho ridotto certamente il volume del prodotto conferito (15 rasature diciamo che sono 5 lamette, ovvero un pacchettino, se usiamo una lama tre volte, ma io la cartuccia non ho finito di usarla), pressoché ucciso la scimmia (non ho più voglia di comprare rasoi, se non forse quel Fusion di cui parlano in tanti...), trovato maggiore soddisfazione nell'uso di saponi mediocri (Vitos) che con i ML sono comunque sufficienti.
Va inoltre considerato l'aspetto pratico. A giorni partirò per il Piemonte e starò via una settimana. Probabilmente porterò anche un DE, ma in teoria potrei andare con un Mach3 con cartuccia nuova e sarei senza alcun dubbio a posto. Potrei non portare l'allume. E come sapone un tubo di Palmolive va benissimo, non servono prestazioni pazzesche.
Insomma, dopo aver professato per mesi il contrario (sulla base di esperienze precedenti all'affinamento della pratica) sono a dire che i multilama secondo me rappresentano una reale evoluzione positiva dal punto di vista prestazionale e pratico, poi sul gusto non si discute, pure io ascolto musica su LP e non ne avrei assolutamente bisogno (non è vero che si sentono meglio).
Quello che posso dire è che l'esperienza con i DE ha aumentato in modo massiccio anche l'abilità nell'uso dei multilama, quindi non rimpiango questa avventura, poi non è detto che tra due giorni non mi stanco del ML e lo metto in un cassetto per anni, ma in queste quindici (c'è quella di oggi) rasature con il Mach 3 ho ottenuto sempre BBS profondo, irritazioni zero, tempo perso per risolvere taglietti zero, scorrevolezza al top.
E non ho applicato alcuna cautela per aumentare la longevità della cartuccia, al massimo una soffiatina per espellere via l'acqua e bon.
E rispetto ad usare lamette DE ho ottenuto di annullare qualunque rischio non tanto per me (chi ci bazzica sa come maneggiare), ma per chi venisse in contatto con l'immondizia, ho ridotto certamente il volume del prodotto conferito (15 rasature diciamo che sono 5 lamette, ovvero un pacchettino, se usiamo una lama tre volte, ma io la cartuccia non ho finito di usarla), pressoché ucciso la scimmia (non ho più voglia di comprare rasoi, se non forse quel Fusion di cui parlano in tanti...), trovato maggiore soddisfazione nell'uso di saponi mediocri (Vitos) che con i ML sono comunque sufficienti.
Va inoltre considerato l'aspetto pratico. A giorni partirò per il Piemonte e starò via una settimana. Probabilmente porterò anche un DE, ma in teoria potrei andare con un Mach3 con cartuccia nuova e sarei senza alcun dubbio a posto. Potrei non portare l'allume. E come sapone un tubo di Palmolive va benissimo, non servono prestazioni pazzesche.
Insomma, dopo aver professato per mesi il contrario (sulla base di esperienze precedenti all'affinamento della pratica) sono a dire che i multilama secondo me rappresentano una reale evoluzione positiva dal punto di vista prestazionale e pratico, poi sul gusto non si discute, pure io ascolto musica su LP e non ne avrei assolutamente bisogno (non è vero che si sentono meglio).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Assolutamente vero.Caramon77 ha scritto:l'esperienza con i DE ha aumentato in modo massiccio anche l'abilità nell'uso dei multilama
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Più il piacere sale più la percezione della spesa si ritiene giustificata, ipoteticamente, riducendosi. Si arriverà ad un punto legato alla capacità di spesa (pertanto soggettivo) oltre il quale non si potrà andare. Tengo a precisare che non intendo con "piacere" solamente il puro fatto sensorialeLino ha scritto:Quando si fanno comparazioni di natura "economica" () tra i diversi strumenti, bisognerebbe includere tra i fattori anche il piacere che un determinato strumento ti dà più di un altro, anche se mi rendo conto che il piacere ( concetto del quale ognuno può farsi la propria personale opinione ) non è facilmente misurabile in termini monetari.
A Sanà non la si fa
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Mai più un multilama. Da quando uso i DE,Shavette,SE,Kamisori ecc. non ho la follicolite sotto al collo. Senza contare in termini economici il risparmio di soldoni,poi il rito della rasatura tradizionale è in qualcosa che ti regala emozioni,una coccola appena sveglip,almeno personalmente. Evviva la pogonotomia
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
La penso come te, commissario.Sanà ha scritto:Più il piacere sale più la percezione della spesa si ritiene giustificata, ipoteticamente, riducendosi. Si arriverà ad un punto legato alla capacità di spesa (pertanto soggettivo) oltre il quale non si potrà andare. Tengo a precisare che non intendo con "piacere" solamente il puro fatto sensoriale
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
ripvoverò il multilama ove non dovessi in nessun modo riuscire a fare il contropelo in obliquo sul collo polverizzando tutto, mio attuale punto debole resta sempre qualcosina ina... pù fissa mia ovviamente che reale necessità.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
luca85 ha scritto:Mai più un multilama. Da quando uso i DE,Shavette,SE,Kamisori ecc. non ho la follicolite sotto al collo.
Come te lo spieghi? Non è che calchi troppo?
A Sanà non la si fa
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Occhio Caramon, vedo che scrivi "ML" parlando di MultiLama, ma sul forum "ML" è considerato nel 99% dei casi "Mano Libera" 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ci mancherebbe: leggevo le tue avventure quando ero adolescente !Sanà ha scritto:Mi fa molto piacere.

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Questo per me e' uno dei motivi per cui ho abbandonato il multilama .......Caramon77 ha scritto:trovato maggiore soddisfazione nell'uso di saponi mediocri (Vitos) che con i ML sono comunque sufficienti.

Non nego la praticita' di un multilama, ma difficolta' a portarsi in viaggio un rasoio DE, un pacchettino di lamette, un pennello ed una o due creme sinceramente non lo capisco.Caramon77 ha scritto:Va inoltre considerato l'aspetto pratico. A giorni partirò per il Piemonte e starò via una settimana. Probabilmente porterò anche un DE, ma in teoria potrei andare con un Mach3 con cartuccia nuova e sarei senza alcun dubbio a posto. Potrei non portare l'allume. E come sapone un tubo di Palmolive va benissimo, non servono prestazioni pazzesche.
A meno di non andare a fare il Cammino di Santiago o simili in cui ogni grammo risparmiato e un grammo in meno che mi devo caricare sulle spalle ....

Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
In quel caso un DE / SE ultraleggero e super efficiente è necessario. 

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Come ingombro "rasoio + lama", uno shavette armato occupa come un multilama (forse anche meno).
Al posto della bombolettina di schiuma uno mette lo stick di sapone duro.
Di "extra" direi solo un pennello e, per quanto mi riguarda, il gel riparatore proraso
Al posto della bombolettina di schiuma uno mette lo stick di sapone duro.
Di "extra" direi solo un pennello e, per quanto mi riguarda, il gel riparatore proraso

-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Stamattina gel detergente specifico per pelli grasse e sensibili di La Roche Posay come prebarba, gel da barba Gillette series 3x all'aloe, Gillette Mach3 praticamente nuovo, appena al quarto utilizzo. Il tutto su una barba di due giorni.Un disastro. Alla fine era di più la barba rimasta attaccata sulle guance e sul collo di quella che il rasoio ha portato via. Risultato finale è stato che , anziché radermi, ho accorciato la barba di un giorno e mi sono riempito il collo di irritazioni e puntini rossi. È possibile che dopo appena quattro utilizzi il Mach3 avesse già perso il filo, da fare questo scempio ?
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Capitava, ma non così drammaticamente, anche a me prima di imparare realmente a radermi. Grazie ai DE. Oggi con i multi ottengo risultati superbi.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
vero, scusa.Handre84 ha scritto:Occhio Caramon, vedo che scrivi "ML" parlando di MultiLama, ma sul forum "ML" è considerato nel 99% dei casi "Mano Libera"
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.