Pagina 74 di 105
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/04/2019, 18:03
da Accutron
Principe1971
Invece io ti consiglio Gillette Skinguard.. Leggi qui:
viewtopic.php?f=108&t=14549" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/04/2019, 20:10
da Sanà
Secondo me Skg, con le sole due lame e per giunta distanziate, ridurrà di molto la separazione (discorso a parte sul piacere di un rito) tra multilama e rasoi tradizionali.
Che poi, pensandoci, secondo me, non è poi cosi appropriato mettere nella stessa categoria rasoi tradizionali i ML, i DE e gli Sv. Considererei più preciso parlare di rasoi antichi i ML, moderni i DE e contemporanei quelli a cartuccia (che poi ormai sono da qualche decina d'anni in circolo). Tenendo conto che la maggiore evoluzione si avrà sui taglienti contemporanei, la differenza finirà per essere solamente sul piacere del rito.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/04/2019, 21:24
da ischiapp
Sanà ha scritto:Considererei più preciso parlare di rasoi antichi i ML, moderni i DE e contemporanei quelli a cartuccia
I single edge (SE) dove rimangono?
ML contemporanei ... DE antichi?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/04/2019, 22:37
da Sanà
I SE li metto con i DE e con gli altri rasoi di sicurezza e con gli schavette (anche loro hanno lametta) nei moderni e i ML negli antichi.
Come taglienti nei contemporanei metto solo quelli a cartuccia. Ho utilizzato le categorie della storia dell'Arte in quanto le mie riflessioni riguardavano i periodi originali degli strumenti.
Posso ammettere che anche lo stato dell'arte dei ML e dei rasoi a lametta puo avere ancora evoluzioni ma fondamentalmente (così mi è parso di capire) la loro epoca d'oro l'hanno avuta. Non così per i contemporanei in quanto è l'epoca che stiamo vivendo.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/04/2019, 7:34
da fp1369
Sono tra quelli che con i multilama non hanno mai raggiunto risultati paragonabili al DE o, adesso, allo shavette. Magari era perchè prima svolgevo l'ingrato compito della rasatura in pochi secondi, con bomboletta spray e senza alcuna consapevolezza del verso del pelo. Riconosco la efficienza comunque dei Gillette Fusion anche se utilizzavo prevalentemente Wilkinson 4 lame (per motivi di costo.. è incredibile quanto mi pesassero quei pochi euro di rasoi perchè consideravo la rasatura come un obbligo seccante e come adesso spenda cifre inimmaginabili con leggerezza

).
Mi ripropongo di comprare di nuovo un Fusion e riprovare adesso con pennello, saponi e tecnica migliorata.
@principe71 forse è il caso di provare rasoi con lamette artist club. Sono efficienti e molto delicati (soprattutto con lamette kai con guardia). Con queste lame, personalmente, ancora non è scoppiato l'amore, ma riconosco le loro qualità. Io ho un rasoio clone feather e le lame.. Se vuoi provarle, visto che vedo che sei di Lecce, contattami e potrei prestarti rasoio e darti un paio di lame nuove da provare.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/04/2019, 6:57
da gigetto
Ricordo che quando avevo il pizzetto usavo lo shavette, ed era una bella sfida, niente a che vedere con efficacia efficienza, confort, ma era puro divertimento, cosa che ritrovo nel DE ma non nei rasoi multilama, che non uso più da un paio d'anni...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/04/2019, 7:40
da Accutron
Con il multilama è molto più semplice raggiungere un risultato perfetto.. Il tanto agognato (o no) BBS.
È uno strumento tecnologicamente più evoluto..
Però personalmente lo si paga in termini di comfort,
cioè ora che ho raggiunto una tecnica accettabile con i DE, trovo che la mia pelle ci ha guadagnato.. Non più peli incarniti, brufoletti arrossamenti vari.
Ma il merito della rasatura tradizionale secondo me è soprattutto portare a conoscenza di tutto ciò che circonda il semplice atto di radersi.. Il prendersi cura della pelle del viso (capirla e conoscerla meglio) a prescindere dal taglio della barba.
Almeno per me ha rappresentato questo.
Quindi ora uso con molta più cognizione di causa tutto quello che serve per radersi, prima invece ne ero succube..
E poi trovo molto più piacere fare tre passate con un De che una col Gillette Fusion!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/04/2019, 12:11
da Lino
Accutron ha scritto:Ma il merito della rasatura tradizionale secondo me è soprattutto portare a conoscenza di tutto ciò che circonda il semplice atto di radersi.. Il prendersi cura della pelle del viso (capirla e conoscerla meglio) a prescindere dal taglio della barba.
Almeno per me ha rappresentato questo
Perfetto, questo è il grande 'valore aggiunto' ottenibile passando alla rasatura tradizionale: effetti collaterali di pregio

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/04/2019, 14:51
da Principe1971
Qualcuno ha mai provato il sei lame della Nisshe ? Venduto all'Eurospin
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/04/2019, 15:12
da esatch
si, è il dorco pace 6 (almeno come lamette, magari cambia il manico ma l'attacco è comune).
Va piuttosto bene.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/04/2019, 17:20
da Caramon77
Io con il Mach3 non ho problemi nè di profondità (mai meno un di serio DFS, spesso BBS), né di comfort che è superbo.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/04/2019, 19:15
da Lino
Credo che il Mach 3 possa esser definito il miglior multilama mai offerto dalla Gillette.
Anche se non lo userò mai più

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 06/04/2019, 20:41
da Sanà
Accutron ha scritto:Con il multilama è molto più semplice raggiungere un risultato perfetto.. Il tanto agognato (o no) BBS.
È uno strumento tecnologicamente più evoluto..
E poi trovo molto più piacere fare tre passate con un De che una col Gillette Fusion!

Secondo me questa è la sostanza del discorso.
In oltre il piacere che danno gli altri taglienti è anche amplificato, rispetto ai multil., dalla possibilità di esplorare appieno il mondo della rasatura.
Purtoppo, come ho già detto in altre discussioni, per motivi di micro-articolazione, il rasoio a cartucce è l'unico che posso padroneggiare. Questo mi rIduce molto l'appagamento di questa passione, mi fa sentire "diversamente rasatore"

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 07/04/2019, 9:30
da Caramon77
Sì sei inferiore, fattene una ragione

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 07/04/2019, 17:51
da Sanà
Si ma con una pelle tosta , che può reggere cinque lame in faccia contemporaneamente, mica quelli che il multilama li irrita, li scortica, fa venire i punti rossi sul collo, il gomito del tennista, il ginocchio della lavandaia e il piede dell'atleta

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 07/04/2019, 18:36
da ischiapp
Il vero uomo.
Barcolla, ma non molla!!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 07/04/2019, 19:42
da Lino
Per diversi decenni ho usato praticamente tutti i multilama offerti nel tempo da Gillette e mi sono sempre rasato perfettamente a fondo, con un solo passaggio e poi andando in contropelo ove serviva ( avendo in viso solo l'acqua applicata dopo la fine della prima passata con la schiuma spray: lo so che non si dovrebbe fare

), dunque nessun problema e soddisfazione.
Ma tornando indietro alle prime rasature da minorenne con il DE ( e con il quale mi scorticavo a sangue, tanto che mio padre mi comprò un rasoio elettrico che usai per qualche tempo ), che all'epoca usava mio padre ho scoperto un mondo nuovo ed un modo nuovo di radermi dal quale non tornerei mai indietro.
Oltre al maggior comfort, al maggior piacere di radermi, aggiungo il piacere di variare ogni componente della strumentazione, giorno per giorno ma sempre con lo stesso ineguagliabile piacere, per il quale devo solo ringraziare questo forum.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 08/04/2019, 8:04
da Jeff
Lino ha scritto:
Oltre al maggior comfort, al maggior piacere di radermi, aggiungo il piacere di variare ogni componente della strumentazione, giorno per giorno ma sempre con lo stesso ineguagliabile piacere, per il quale devo solo ringraziare questo forum.
Un altro esempio potrebbe essere la differenza tra una console (multilama) e un pc Gaming (De). Con quest'ultimo hai una immensa possibilità di spaziare e di sperimentare diverse soluzioni. Il primo così com'è te lo tieni
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 08/04/2019, 9:53
da Handre84
Quando usavo il multilama, lo usavo male.
Lo usavo di barba di una settimana: alla fine ero completamente liscio ma con il viso arrossato e “bruciacchiante”.
Premevo, premevo come un dannato per ottenere la maggior profondità possibile.
Pensavo che fosse il prezzo da pagare per ottenere una rasatura perfetta (leggasi: viso liscio in ogni direzione).
Quanto mi sbagliavo...
Il DE (e tutto quello che ci gira attorno) mi ha insegnato tante, TANTE cose. Ovviamente adesso ottengo gli stessi risultati di prima ma con un post assolutamente di un’altra categoria. Basta viso arrossato, basta irritazioni, basta bruciore per quasi tutta la giornata.
E poi, oltre alla coccola dei vari pennelli e saponi, radersi in questo modo è DANNATAMENTE divertente

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 08/04/2019, 16:52
da Caramon77
Oggi ho usato il Mach3 per l'undicesima volta. Ebbene è stato più... tutto, rispetto ad uno dei miei DE con una qualunque delle mie lame al primo o secondo uso. Al che preso dalla controscimmia ho deciso di tenere (per ora) Progress e Mellon e vendere tutto il resto.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 08/04/2019, 17:21
da Bob65
Vade reto Satana!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 08/04/2019, 18:18
da DrDivago
Lino ha scritto:Credo che il Mach 3 possa esser definito il miglior multilama mai offerto dalla Gillette.
Anche se non lo userò mai più

Secondo me questo titolo spetta al Fusion, le lame mi sembrano di qualità superiore, oltre che più longeve. E la lametta posteriore è una bella pensata.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 08/04/2019, 20:05
da Lino
La tua opinione è del tutto rispettabile, né più né meno della mia

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 08/04/2019, 20:08
da Lino
Jeff ha scritto:Un altro esempio potrebbe essere la differenza tra una console (multilama) e un pc Gaming (De). Con quest'ultimo hai una immensa possibilità di spaziare e di sperimentare diverse soluzioni. Il primo così com'è te lo tieni
Sono troppo vecchio per risponderti, Jeff, ma ti credo sulla parola !
A parte la battuta, hai ragione: il DE apre un mondo di infinite combinazioni e forse è proprio questo che piace a tanti di noi.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 10/04/2019, 20:49
da Principe1971
Qual è il modo migliore per pulire il multilama dopo l'uso ? Soprattutto il modo migliore per conservarlo affinché le lame non perdano il filo ?