Io vado invece controcorrente, trovo i TOBS (ho il Lavender) per nulla favolosi.
Con la stessa quantità di sapone che prelevo da altri brand con formule normali (tipo Cella, Proraso, Bignoli, etc...), con la TOBS non ottengo mai un buon montaggio, il sapone mi si sposta in viso al passaggio del pennello e la schiuma che ne risulta è molto leggera. Provando a prelevarne molto di più il montaggio migliora un po' ma la schiuma rimane deludente, abbassando però così la resa.
La lubrificazione non la trovo mai soddisfacente, sento sempre il passaggio della lametta sul viso e ho continuamente una sensazione di "raschiamento".
Il post poi lo trovo normale, nulla di eccezionale.
Al prezzo che ormai hanno 18-20 euro, con pochi euro in più si possono prendere saponi con formule che io reputo migliori della TOBS, tipo Westman, HAGS, Moon, Noble Otter o gli Stirling, che stanno nella stessa fascia di prezzo.
Mi rimane poco del Lavender, finito quello penso che non prenderò più altri TOBS, nonostante devo ammettere che alcune profumazioni siano davvero tanto buone!
Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- vertighel
- Messaggi: 524
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
- ares56
- Messaggi: 19274
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Questo è quello che rimane della mia "Taylor of Old Bond Street "JERMYN STREET" Shaving Cream" dopo 12 anni di onorato servizio, senza mai lamentarsi per la luuunga rotazione a cui è stata sottoposta (come un pò tutti i miei troppi saponi)...è agli sgoccioli ma il fantastico profumo (per il mio naso) è ancora ben presente, schiuma perfetta per consistenza e idratazione, una garanzia ogni volta che l'utilizzo.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)