Pagina 71 di 84
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 06/05/2019, 18:17
da Bushdoctor
In genere la Guangxi ha un grit intorno ai 12000, può darsi che questo sia un tipo diverso ma dubito e ritengo sia un errore.
Quella definita topazio è più probabile che sia Berillo e non ne conosco il comportamento.
Mettiamo i puntini sulle "I"
Inviato: 25/06/2019, 20:12
da adhara
Salve a tutti , sono iscritto al forum da qualche anno , mi sono molto appassionato ai rasoi a ML , non vorrei aver sbagliato a creare questo nuovo argomento però non sono riuscito a trovarne uno dove potessi esprimere ciò che volevo e che desideravo sapere. Bando alle chiacchiere , ora cerco di esprimermi : Tra non molto tempo, diciamo 15 giorni , comprerò il rasoio e una coromella per iniziare, vorrei che qualcuno esperto mi consigliasse ora a questo punto, per andare avanti e prepararmi per eventuali affilature del rasoio, quali sono a suo giudizio le pietre che mi servono e che dovrò acquistare . Mi rado a giorni alterni e non ho una barba irresistibile.
Ringrazio anticipatamente le persone che mi daranno un consiglio ad hoc.
I miei più cordiali saluti , AdHara Sal nella vita !!!
Re: Mettiamo i puntini sulle "I"
Inviato: 26/06/2019, 10:16
da garzov
Ti posso suggerire in base a come mi sono mosso io quando ho intrapreso il tuo stesso cammino.
Inizialmente ho comprato un set di sintetiche di marca (Naniwa o equivalenti).
Le sintetiche mi davano una certa sicurezza dal punto di vista del grit, ma alla fin fine non mi hanno mai restituito dei rasoi … piacevoli.
Ho quindi preso una belga selected plus con seven heaven come ultima finitura e i rasoo trattati sono diventati seta sulla pelle.
Magari può spaventare il fatto che una pietra naturale non abbia un grit “certo”, ma quando le provi poi non ne puoi fare più a meno.
Consiglio del neofita avanzato: comprati una belga gialla.
Re: Mettiamo i puntini sulle "I"
Inviato: 26/06/2019, 10:30
da adhara
garzov ha scritto:Ti posso suggerire in base a come mi sono mosso io quando ho intrapreso il tuo stesso cammino.
Inizialmente ho comprato un set di sintetiche di marca (Naniwa o equivalenti).
Le sintetiche mi davano una certa sicurezza dal punto di vista del grit, ma alla fin fine non mi hanno mai restituito dei rasoi … piacevoli.
Ho quindi preso una belga selected plus con seven heaven come ultima finitura e i rasoo trattati sono diventati seta sulla pelle.
Magari può spaventare il fatto che una pietra naturale non abbia un grit “certo”, ma quando le provi poi non ne puoi fare più a meno.
Consiglio del neofita avanzato: comprati una belga gialla.
Ti ringrazio per la risposta garzov, ti prego di suggerirmi tutta la prassi, mi spiego , cosa devo usare prima della belga gialla che usi come rifinitura, su quale pietra devo lavorare ? Insomma mi interesserebbe sapere tutto l'iter per affilare il rasoio, poi , vorrei sapere dove posso trovare una "BELGA GIALLA"? Giusto per andare a colpo sicuro, perché nonostante abbia fatto numerose ricerche non ho mai trovato un indirizzo web univoco che mi portasse alle pietre gialle belghe. Ti prego di illuminarmi sotto questo profilo. Grazie , ciao Sal.
Re: Mettiamo i puntini sulle "I"
Inviato: 26/06/2019, 10:51
da garzov
la belga gialla la trovi, nuova, sul sito del produttore
https://www.ardennes-coticule.be/en" onclick="window.open(this.href);return false; o presso altri negozi fisici e online.
Poi puoi trovare anche pietre vintage valide, ma forse qui ci si addentra in meandri che se non sei estremamente pratico rischi di comprare senza cognizione di causa; “a vista” secondo me è difficile anche per un esperto, mentre un negozio o il produttore in qualche modo ti garantiscono che comperi una pietra per rasoi e non per scalpelli!!
Hai poi il mercatino del forum dove solitamente ci si può fidare, ma non c’è una grande abbondanza di pietre in vendita.
Se i tuoi rasoi sono nuovi ovvero pronti per la rasatura, prima della belga non ti serve nulla, casomai qualcosa per finire dopo la belga. Con la belga con slurry pesante puoi bisellare fino ad arrivare con sola acqua o con un po’ di sapone per piatti a rifinire. Io come “dopo” uso la Seven Haven di Bushdoctor, ma ci sono altre opzioni, dipende da quanto uno vuole spendere.
Se però sei un neofita, prima di spendere “a muzzo” mi doterei solo di belga e al limite di qualcos’altro per finire.
Re: Mettiamo i puntini sulle "I"
Inviato: 26/06/2019, 12:22
da adhara
Ok, molto bene , volevo sapere ancora una cosa, quando tu dici :
"Se però sei un neofita, prima di spendere “a muzzo” mi doterei solo di belga e al limite di qualcos’altro per finire."
Quel qualcos'altro per finire ti potresti riferire anche alla naniwa 8000 o 6000 , non so ???
Con questo ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato, fammi sapere circa queste risposte e ti lascio in completa libertà.
A presto e grazie ancora, salutoni, Sal !!!
Re: Mettiamo i puntini sulle "I"
Inviato: 26/06/2019, 12:25
da ischiapp
Per quanto utile, il consiglio di una persona vale per la singola esperienza.
C'è tutta una sezione in cui documentarsi.
viewforum.php?f=12
Re: Mettiamo i puntini sulle "I"
Inviato: 26/06/2019, 14:18
da andreat63
adhara ha scritto:Ok, molto bene , volevo sapere ancora una cosa, quando tu dici :
"Se però sei un neofita, prima di spendere “a muzzo” mi doterei solo di belga e al limite di qualcos’altro per finire."
Quel qualcos'altro per finire ti potresti riferire anche alla naniwa 8000 o 6000 , non so ???
dopo una naturale non ha senso passare a una sintetica. come già ti è stato detto dopo una belga può aver senso la 7H o altre naturali molto fini. ma se chiedi ad ardennes coticule una coticule da rasoi, ci sei al 99%. e per cominciare basta e avanza
Re: Mettiamo i puntini sulle "I"
Inviato: 26/06/2019, 16:49
da adhara
ischiapp ha scritto:Per quanto utile, il consiglio di una persona vale per la singola esperienza.
C'è tutta una sezione in cui documentarsi.
viewforum.php?f=12
Mille grazie "INFINITA SAGGEZZA"
Saluti !
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/07/2019, 5:26
da ErMuhle
Buongiorno, ho questo quesito. Dato che ho una Turingia di dimensioni ridotte sopratutto per quanto riguarda lo spessore che non la rendono comoda all'utilizzo, volevo trovare una soluzione di finitura che si avvicinasse. Ho una Princesa ed una llyn idwal tipo grecian. La prima mi pare un gradino sotto come finitura finale. Per la grecian il buon Bushdoctor in un post diceva che utilizzata ad acqua lascia un filo un po' ruvido. Secondo chi ha o ha utilizzato questa pietra, se la utilizzassi ad olio otterrei un filo tipo Turingia o sarebbe tempo sprecato?
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/07/2019, 17:33
da Lemmy
La seconda che hai detto.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/07/2019, 18:10
da Lemmy
Se vuoi salire,a livello di finitura,ci sono molte altre pietre più performanti. Al prossimo ritrovo dei Bugia Nen prova ad usare una Seventh Heaven già conosciuta e recensita,oppure un'altra soluzione,per ora sperimentale,della quale e' in possesso uno dei fondatori del gruppo piemontese. Buona sperimentazione.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 05/07/2019, 20:24
da konlost
Lemmy ha scritto:Se vuoi salire,a livello di finitura,ci sono molte altre pietre più performanti. Al prossimo ritrovo dei Bugia Nen prova ad usare una Seventh Heaven già conosciuta e recensita,oppure un'altra soluzione,per ora sperimentale,della quale e' in possesso uno dei fondatori del gruppo piemontese. Buona sperimentazione.
Lemmy allude a me....
il 25 porto "l'altra soluzione"
Tu porta il rasoio da rifinire
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 09/07/2019, 0:35
da ErMuhle
Purtroppo come già avevo anticipato all’ultimo incontro il 25 non ci sono in quanto già in ferie. Mi sa x settembre
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 15/10/2019, 9:09
da Rimor
Ciao, sono un neo iscritto,
tempo fà mi regalarono un rasoio a mano libera, all' inizio tutto bene, poi un po' alla volta ha cominciato a grattare (problemi legati alla coramella di scarsissima qualità secondo me),
quindi accantonai il tutto con grande dispiacere.
Ora però bisogna che riprenda perchè ne sento davvero la mancanza.
Ho una Princesa di Nails, ma l'ho comprata quando ormai era troppo tardi e una grana così fine non mi recupera il filo.
Bisogna che mi procuri una pietra di mantenimento e una buona coramella e magari far recuperare il filo da qualcuno che lo sa fare, non posso affrontare la spesa di pietra di mantenimento, coramella e anche pietra tipo 3000 o giù di lì.
Magari in futuro prenderò anche una Naniwa combinata 3000/8000, ma non ora.
Qualcuno ha comprato una belga da "Passione per i coltelli"?
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 19/10/2019, 10:33
da fran.co
Io ho preso da poco una Selected direttamente da ardennes-coticule, passione per i coltelli non lo conoscevo...
Caspita che differenza di prezzo! Su 175x50 ci sono quasi 60€ di differenza... possibile??
E dire che ho fatto indagine di mercato anche su altri siti (knives and tools, invisibleedge, utensili professionali, etc.) e la fascia di prezzo era la medesima!
Voglio sperare ci sia qualcosa sotto altrimenti grande rosicata!!!!

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 19/10/2019, 11:49
da Rimor
fran.co ha scritto:Io ho preso da poco una Selected direttamente da ardennes-coticule, passione per i coltelli non lo conoscevo...
Caspita che differenza di prezzo! Su 175x50 ci sono quasi 60€ di differenza... possibile??
E dire che ho fatto indagine di mercato anche su altri siti (knives and tools, invisibleedge, utensili professionali, etc.) e la fascia di prezzo era la medesima!
Voglio sperare ci sia qualcosa sotto altrimenti grande rosicata!!!!

Per quello chiedevo.
Passione per i coltelli è un sito serio dove ho già acquistato, ma riguardo la Belga non capisco nemmeno io.
Non vorrei si fosse fatto spedire delle Belghe un po' di scarsa qualità. Boh?!
Prima esperienza e consigli pietre
Inviato: 10/12/2019, 22:45
da fabianorosset93
Venditti canta: "certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano".
Dopo anni di barba incolta, decido di riprendere in mano la situazione del mio viso e per farloctiro fuori il mio ML, che mi aveva gentilmente donato un utente del forum anni indietro.
Preparo tutto a dovere, pennello, sapone, poggio il rasoio sul viso... lui tira i peli e io tiro un paio di sonore bestemmie.
Insomma, accorcio la storia, dopo lunghe peripezie mi rendo conto di avere a casa nientepocodimenochè una belga gialla, scopro che lapparla non è poi così difficile e mi ci cimento.
Sistemata la pietra passo al rasoio.
Ero tesissimo e avevo una paura matta di rovinarlo.
Invece è stato più semplice del previsto, sembravano movimenti già automatizzati.
Il risultato è perfezzionabile, ovviamente, ma ne sono soddisfatto.
Ora passiamo alla richiesta di consigli.
A leggere i vari post, sembra che la pietra per eccellenza da usare prima della belga sia una doppia faccia 3000 e 8000.
Ma quale? Nella rete ne esistono svariate, dai 20 ai 100 euro.
Dove conviene rivolgersi per non buttare soldi?
Grazie
Re: Prima esperienza e consigli pietre
Inviato: 11/12/2019, 12:53
da Aldebaran
Buongiorno,
Quando è stato fondato il Forum tra le prime iniziative attuate dal direttivo vi è stata quella di istituire un buon rapporto, finalizzato ad avere anche una scontistica per i membri del sito, con i migliori negozianti italiani e i distributori. Dato che sei iscritto al Forum quindi puoi usufruire dello sconto del 10% presso Preattoni per comprare questa pietra per impostare il filo del rasoio
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... rch=pietra" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi potresti prendere una belga gialla da Ardennes Coticule di 4 cm di larghezza e 17 cm. di lunghezza. Grazie e buon proseguimento, Andrea
Re: Prima esperienza e consigli pietre
Inviato: 11/12/2019, 13:25
da fabianorosset93
Grazie mille
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 11/01/2020, 15:26
da Antonio93
Ragazzi buon pomeriggio ho acquistato da pochi giorni un rasoio ml come potete leggere nella pagina 1 rasatura con il ml per farla breve il rasoio non taglia bene, quindi mi servirebbe una pietra: Ho visto su un sito(non faccio il nome) la pietra Boker 3000/8000 in offerta cosa ne pensate.Ragazzi leggo questo forum assiduamente già lo so che mi servirebbe all’inizio un persona con esperienza che mi guidi ma è un esperienza che mi sento di affrontare
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 11/01/2020, 21:50
da Aldebaran
Ciao,
Antonio, ascoltami un momentino. A te adesso non serve alcuna pietra perché non sai affilare. Il tuo rasoio spediscilo ad Altus, oppure Bushdoctor oppure Alexandros per farlo affilare. Contattali via pm per i vari accordi. Aspetta che ti arrivi la coramella e impara a scoramellare e a raderti con il rasoio. Per quanto riguarda l'uso della coramella fai prima pratica con un righello in modo da non tagliarla con la lama affilata.
Ti consiglierei di guardare questi video:
Innanzitutto armarsi di pazienza e guardarsi prima dei video su come si scoramella
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12& ... 4689#p4689
ed imparare la tecnica di rasatura con questi altri filmati, osservandoli bene anche mentre ci si rade
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=425
ti avevamo già fornito questi consigli. Se vuoi iniziare senza stress seguili e non mettere troppe castagne al fuoco. Grazie,
Andrea
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 09/03/2020, 17:28
da iosonoildandy
Salve, vorrei provare a aumentare il livello di taglio del mio rasoio. Vorrei acquistare una pietra naturale che mi doni un taglio ancora più confortevole.
La mia pietra più fine è una Naniwa 10'000; magari una ardesia ligure potrebbe fare al caso mio; o una seven heaven...
PS: non sapevo se aggiornare la mia precedente discussione, o fare un intervento in questa. Ho deciso di chiedere consiglio qui, e magari aggiornerò la mia discussione specifica, tirando le conclusioni.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/03/2020, 11:05
da tulkproj
l'ardesia ligure paragonata alla naniwa 8000 (che possiedo entrambi) è inferiore come capacità di lucidature, altro discorso è il comfort che è soggettivo, quindi direi che per te potrebbe essere inutile...
la seven heven è sicuramente meglio dell'ardesia, in alternativa secondo me c'è solo la charnley forrest o le giapponesi più fini
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/03/2020, 19:19
da iosonoildandy
Il problema della
charnley forrest (che non conoscevo), è che è una pietra che non saprei riconoscere su internet, quindi non saprei se mi conviene lanciarmi nel buio e sperare di fare un affare.
Il problema della
giapponesi, è prenderla nuova è un suicidio finanziario; sui siti che frequento io non si trovano a meno di 300/400 euro.
Sulla baia si trovano pietre simili alla ardesia, con misure generose, e pubblicizzate come 12k-15k di finezza. Io non ho capito che pietre sono, ho cercato sul forum, informazioni varie su queste pietre, probabilmente è stato detto più volte...
Ho messo le foto delle pietre.
