Pagina 71 di 141

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 08/07/2017, 22:06
da Antonio Bove
Non il 4.3
Non ancora

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 12/07/2017, 9:02
da DYD
Scusate il ritardo.
Brevemente due cose:

- l'estratto glicerico di felce maschio, di grado cosmetico, non ha alcuna limitazione d'uso. Probabilmente ci si sta riferendo ad un prodotto, derivato sempre dalla felce, ma con caratteristiche ed impieghi differenti.

- riguardo il riferimento a "trovate commerciali" do credito a test ed analisi comparative svolte da laboratori specializzati. Ad esempio per citare solo uno dei prodotti impiegati per la Beta 4.3 e non presente nelle versioni precedenti (solo in parte minore nella Stella Alpina), si scrive:
"Sono stati condotti studi comparativi di idratazione tra XXX e Vaselina. I risultati hanno mostrato che la velocità di idratazione è equivalente (idratazione immediata, dopo 5 minuti e durata fino al 25% dopo 8 ore). Il test TEWL dimostra una minore occlusione per la versione vegetale."

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 12/07/2017, 9:32
da robyfg
Non molto tempo fa feci vedere l'INCI di Stella ad un'amica,che sicuramente ne capisce molto più di me,ebbene,questa mi disse che era proprio un gran peccato che tutti quei"funzionali andassero a risciacquo",(o qualcosa del genere).
Adesso non so se @DYD sia più o meno d'accordo con questa affermazione,che sicuramente depone ancor più a favore di questo (ma anche degli altri) sapone,però credo sia un ulteriore attestato per questo brand.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 12/07/2017, 11:59
da DYD
Roby, la tua amica intende dire che se fossero contenuti in una crema, la pelle ne avrebbe il massimo vantaggio.
Fortunatamente l'atto delle 3 passate ci consente almeno un 10-15 minuti di contatto, permettendo alla pelle di "assorbire" una parte dei principi attivi.
Questo è terreno di Ischiap, che se ne avrà tempo/voglia, potrà essere più tecnico.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 12/07/2017, 12:25
da Antonio Bove
Aggiungeteci la passata di cortesia e gli attivi presenti nel relativo AS, e rendetevi conto della qualità del post-shave...
L'ho già detto e lo ripeto: tra i saponi in mio possesso e tra quelli da me provati (e vi garantisco sono parecchi) lo Stella Alpina, per la mia pelle e la mia barba, è il sapone migliore in assoluto.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 12/07/2017, 12:48
da GrandeSlam
Mi inserisco nella interessante discussione con un contributo tecnico
http://www.fedoa.unina.it/876/1/Tesi_do ... Simona.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
La collega fornisce informazioni utili per la comprensione dei meccanismi di assorbimento percutaneo.
La lettura, specialmente della prima parte, può servire a tutti per riflettere sul tema.
Può anche servire per sfatare "leggende" sull' assorbimento percutaneo di sostanze tossiche (vedi ad es.il nichel rilasciato da strumenti da taglio usati nella rasatura).
Spero sia ritenuto utile
Un saluto

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 12/07/2017, 12:54
da Antonio Bove
GrandeSlam...
Link non valido... ;)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 12/07/2017, 12:58
da marchigiano
Il mio Felce 4.0 sta ormai terminando; il sapone nel centro presenta già un bel cratere e credo che riassortirò sempre col 4.0..... così aiuto Dyd a smaltire più velocemente le scorte :mrgreen:

La vecchia beta mi soddisfa molto e considero il Felce uno dei migliori saponi in mio possesso e per fragranza e per resa (durante e dopo la rasatura)

Mi è venuta comunque la curiosità di provare MdC fourgé ... qualcuno sa dirmi - sotto il profilo della sola fragranza- le differenze con SV Felce aromatica?

Grazie a tutti

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 12/07/2017, 18:34
da Barbablu
marchigiano ha scritto:Mi è venuta comunque la curiosità di provare MdC fourgé ... qualcuno sa dirmi - sotto il profilo della sola fragranza- le differenze con SV Felce aromatica?
MdC come saprai ha una base meccanica ben diversa dai SV : se ne è discusso spesso dove le critiche sono essenzialmente nei confronti del post-shave.
Riguardo al MdC Fougere : ne adoro la fragranza. E' un vero fougere in tutto e per tutto, non agrumato come il Felce dove c'è una netta preponderanza nelle note di testa, non Dark né "terroso". La prima volta che lo provai mi dissi "una passeggiata in bosco della Vosgia !". Note di sottobosco "fragrante", "erboso". Non di macchia mediterranea : per quella devi andare sull' "Original".

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 12/07/2017, 22:30
da ischiapp
DYD ha scritto:Fortunatamente l'atto delle 3 passate ci consente almeno un 10-15 minuti di contatto, permettendo alla pelle di "assorbire" una parte dei principi attivi.
Assolutamente d'accordo.

Senza entrare nei tecnicismi (Legge di Fick sulla diffusione in membrane semipermeabili), le formulazioni salificate interagiscono più debolmente e risentono maggiormente delle condizioni molto variabili del sito d'applicazione ma sicuramente offrono una degna cessione dei tanti funzionali nobili.

Se così non fosse, soprattutto nei soggetti con pelli più reattive e sensibili, non ci sarebbe differenza pratica nel postshave con un tubo di Palmolive.
Ovviamente percepire tale differenza è questione di sensibilità ed esperienza.

Negli ultimi anni io sono molto parco negli acquisti di confezioni intere, ma il Felce 4.3 l'ho preso sicuro del risultato ... che non s'è fatto attendere. :D :D :D

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 13/07/2017, 6:42
da francois2
Antonio Bove ha scritto:Aggiungeteci la passata di cortesia e gli attivi presenti nel relativo AS, e rendetevi conto della qualità del post-shave...
Non so voi cosa ne pensate, ma per saponi così ricchi di nutrienti per me la passata di cortesia (tempo permettendo) diventa quasi una cosa obbligatoria ;)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 13/07/2017, 13:02
da Max Slo
Andrebbe istituita l'obbligatorietà della passata di cortesia! :lol:

A me... me piace.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 14/07/2017, 9:44
da theitalianshaver
Antonio Bove ha scritto:Stamattina ho cercato di tirare fuori il massimo dal Manna.
Dopo le tre classiche passate, invece di usare la Glenova che mi sono portato appresso e prima di usare l'AS dedicato, ho spremuto il pennello, in modo da tirar fuori una specie di crema.
Ho spalmato la crema sul viso con le mani, e l'ho lasciata li, mentre procedevo alla pulizia dell'armamentario.
Dopodiché, acqua calda, acqua fredda, AS Manna.
Beh...
Lo so che ho scoperto l'acqua calda (sta tecnica avrà anche un nome, ma non lo ricordo), ma che spettacolo: nessuno dei funzionali del sapone è andato perso.
Nessun AS alcoolico: pelle rilassata, morbida, una fantastica sensazione di pulizia.
Bello.
Io cerco di fare cosi da tutti i saponi in generale.
Io la chiamo la passata zero.
Se e' rimasta schiuma, e visto che a me ne rimane sempre, lascio sul viso fino a che non ho pulito per bene attrezzatura e lavandino.
Se il sapone e' buono la pelle ringrazia. Se il sapone e' eccezionale come tutti quelli di Saponificio Varesino, allora la pelle si illumina, l'animo si rallegra e il naso va in sollucchero.

Allora ho accattato il Manna 4.3 e da solo una prima sbarbata posso confermare che per me e' eccezionale.
Devo premettere che per me il Manna di Sicilia rimane il mio preferito. Scelta difficile come scegliere tra figli amatissimi o tra le varie Ferrari ma... ecco l'ho detto :)
Soprattutto per il Post Shave che secondo me e' il migliore di tutta la serie. Certo parliamo di decimali che qua so tutti incredibili.

Le differenze con il gia' ottimo Manna precedente, ci sono.
Quello che ho notato io verso la vecchia versione sono

- accentuato effetto filmogeno tra le passate, questo e' quelloche trovo piu evidente. Si traduce anche in correvolezza eccezionale, a patto che sappiate, se ne usa tanto!
Non abbiate paura! E' un triple milled! Datece sotto!
- sensibile aumento effetto idratazione, bello, soprattutto nella passata zero, come la chiamo io.
- leggera differenza nella profumazione. Un pelo piu leggera, ma sempre presente come in tradizione SV. Inoltre anche leggermente differente, piu calda credo.
- Post shave favoloso, forse un pelo meglio del primo. Non so.
- Finalmente contenuto in una bellissima confezione di alluminio. Arancione poi, il mio colore preferito...

@DYD mi stai mettendo in crisi maledetto :) :)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 14/07/2017, 12:10
da Antonio Bove
Appena arrivato.
L'ho solo annusato.
Concordo con una profumazione più calda, con un sentore quasi di affumicato...
Domani mattina la prova sul campo.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 14/07/2017, 13:03
da mene
ciao a tutti, se vi va, lasciateci le vostre impressioni sotto forma di recensione al prodotto! Ci farebbe moolto piacere. Manna di Sicilia LE
Grazie

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 14/07/2017, 14:40
da theitalianshaver
fatto...
non sono molto tecnico nelle recensioni, sono molto acqua e... sapone!
:mrgreen:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 14/07/2017, 14:42
da mene
grazie Stefano!

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 14/07/2017, 15:43
da 2e20
Antonio Bove ha scritto: L'ho solo annusato.
Concordo con una profumazione più calda, con un sentore quasi di affumicato...
@DYD, confermi la variazione di profumazione, magari semplicemente dovuta ai nuovi ingredienti nella base?

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 14/07/2017, 15:49
da DYD
Sia per Felce che per Manna, sono state utilizzate le profumazioni come da edizione precedente.
Cambiando però la formula, la nota subisce delle leggere variazioni olfattive.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 15/07/2017, 9:11
da Antonio Bove
Ovvio che una sbarbata non può essere conclusiva ma, generalmente, la prima impressione, seppur sull'onda dell'entusiasmo, si può rivelare corretta.
Stamattina, Manna di Sicilia 4.3.
Siamo difronte ad un signor sapone.
Forse poco poco più assetato rispetto alla vecchia versione, ha creato una schiuma importante e protettiva.
Una scorrevolezza fuori dal comune, superiore al mio preferito (lo Stella 4.2).
Provato in configurazione base (Merkur 34c con lama Kai), il rasoio volava sulla pelle, non ho sentito per nulla la lama, sentivo solo la barba che spariva.
Post-shave, ovviamente, di altissimo livello (il suo AS accompagna degnamente il sapone).
Discorso fragranza: qui si va sul personalissimo.
Ci siamo già espressi abbondantemente sulle "presunte carenze" dei saponi di DYD rispetto a quelli che dedicano una "diversa" attenzione al profumo.
Gli SV non si comprano per il profumo, ma per le caratteristiche complessive che, a mio parere, surclassano tutti quelli in mio possesso.
Parlando di piramide olfattiva: è un agrumato, ma non spinto come l'Arlington, e la nota del patchouli alla fine, me lo fa piacere, anche se non sono un amante di agrumati ed esperidati.
Discorso prezzo.
Costa, e non ho le competenze per capire se le nuove materie prime utilizzate valgano una spesa doppia rispetto alla 4.2: ma la mia pelle è contenta, e a me basta così.
Ovvio che la confezione Limited Edition ha il suo perché: per questo spero in un refill ad un prezzo più abbordabile.
Il mio prossimo acquisto?
Il sapone con note speziate che DYD ha promesso su altro canale social.
Alla prossima.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 15/07/2017, 11:02
da fujin
Antonio Bove ha scritto: Gli SV non si comprano per il profumo, ma per le caratteristiche complessive...
Al prezzo di vendita del SV ci si aspetta lo stato dell'arte di un prodotto. Leggendo il suo messaggio, sembra che la fragranza non rientri nei parametri di valutazione e, come tale, questa scelta va rispettata.

Ma imporre in assoluto il "non si comprano per il profumo" è un limite così determinante, che i clienti che cercano un'ottima fragranza, durante la rasatura, non accetteranno mai.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 15/07/2017, 11:13
da Barbablu
A parte il fatto che trovo il Manna il più gradevole delle fragranze SV. E può decisamente piacere … :D
Direi che è più una questione di "stile" delle fragranze della Casa, che cerca di evitare toni forti che possano dispiacere e quindi nel "complesso" sono sempre nei "mezzi toni" senza acuti particolari.

Usando parole "forti" da non prendere alla lettera, ma nello spirito : sono mix di fragranze "bisbigliate" come scuola britannica, ma con aromi più italiani. Ad alcuni può piacere così, ma siamo diversi e c'è chi ama un qualcosa di più "personale" e "netto", che si senta con maggiore decisione, nonché ampia varietà delle medesime.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 15/07/2017, 11:14
da Supermomo
Andrò contro corrente, ma a me i profumi di Manna, Felce e Stella Alpina piacciono e anche parecchio, abbinando poi sapone e dopobarba, sono veramente al top!. Preferisco così piuttosto che crimine che profumano di Arbre Magique ma fanno un lavoro appena dignitoso...

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 15/07/2017, 11:54
da Antonio Bove
fujin ha scritto:Leggendo il suo messaggio
ci si da del tu, tranquillo ;)
fujin ha scritto:Al prezzo di vendita del SV ci si aspetta lo stato dell'arte di un prodotto. sembra che la fragranza non rientri nei parametri di valutazione
come in tutte le cose, rasoi compresi, bisogna accettare dei compromessi: ritengo il 37c il rasoio più equilibrato che posseggo, seppur non sia profondo come il R41. Stesso discorso per i saponi, il quale compito è di fornire una base che ammorbidisca la barba e protegga la pelle. Questi due compiti sono svolti dagli SV in maniera egregia (e lo affermo senza pericolo di poter essere smentito) e, per la mia pelle, la mia barba, la mia tecnica, e per i rasoi che uso, non c'è un sapone che possa batterli.
Il paragone che si fa più spesso è con i B&M o con gli P&B: fragranze decisamente più complesse, è vero, ma con un'unica base; ciò vuol dire che o ti va bene, o te la fai piacere. SV offre 4 varianti, che possono coprire diverse tipologie di combinazione pelle/barba. Che io sappia, solo CB offre tale varietà di base.
fujin ha scritto:[Ma imporre in assoluto il "non si comprano per il profumo" è un limite così determinante, che i clienti che cercano un'ottima fragranza, durante la rasatura, non accetteranno mai.
hai centrato il punto: il cliente che cerca un'ottima fragranza farà bene a rivolgersi a Floris (profumiere prestato ai saponi); quando la fragranza diviene l'elemento discriminante nella scelta del sapone, o uno degli elementi più determinanti, vuol dire rinunciare consapevolmente a qualche altra caratteristica.
Sbarbarsi con un R41 o un Futur @6, e decidere di utilizzare un sapone diversamente performante, è un qualcosa che non farò mai: rinunciare alla protezione "solo" per il profumo non mi va; la pelle è mia e la proteggo.
Ho sempre affermato che il Marlborough, come profumo, è strepitoso, ma la stessa cosa non posso dirla del sapone.
Barbablu ha scritto:ma siamo diversi e c'è chi ama un qualcosa di più "personale" e "netto", che si senta con maggiore decisione, nonché ampia varietà delle medesime.
giusto. Personalmente, lo Strong'n'Scottish è favoloso.
Ed io sono stato il primo a difendere a spada tratta i MT, finché non ho provato SV: fragranze meno invasive, meno coraggiose, ma caratteristiche complessive superiori.

Giuro che ho finito: sono stanco di dover passare il tempo a difendere DYD, i suoi prodotti o la sua logica commerciale; non lo fa per beneficienza o per sola passione: ci deve campare, coi saponi.
E basta parlare di prezzo: se lo trovate caro, non compratelo, rivolgetevi altrove.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Inviato: 15/07/2017, 12:39
da Nicola T.
Sto seguendo con interesse la discussione. Premetto che posseggo solo Cosmo tra i prodotti di Saponificio Varesino e per il momento non sono intenzionato a prenderne altri perché già mi soddosfa molto quello. Tra l'altro devo dire che amo molto la sua profumazione; per le caratteristiche meccaniche posso solo fare i complimenti al saponiere, già in tanti si sono sperticati nelle lodi.

Antonio:
perché dici che il Manna 4.3 comporta una spesa doppia rispetto ad un 4.2?
Che competenze servono per capire se un prezzo è giustificato o meno? Molte volte sento parlare di "pagare il marchio" che, tra le altre cose, rappresenta il guadagno dell'imprenditore. Non mi pare così deprecabile che un uomo voglia guadagnare dal proprio lavoro, anzi. Ovviamente non sto parlando di prodotti di bassa qualità rivenduti da un marchio blasonato, con cresta milionaria; in questo caso mi riferisco agli imprenditori/artigiani come DYD che offro un ottimo prodotto. Non mi piace mettermi a fare le pulci al lavoro degli altri: un litro di olio di ricino costa tot, un litro di olio d'oliva tot, manodopera, ammortamenti vari, etc=prezzo di vendita.

fujin:
lo stato dell'arte, come lo intendono gli anglosassoni, vuol dire il meglio possibile nella prassi consolidata di un settore specifico.
Con la meccanica e la scorrevolezza, che sono due caratteristiche misurabili, mi pare ci siamo; con la profumazione... perché no? I profumi e ciò che ci comunicano sono quanto di più soggettivo possiamo discutere su questo Forum, mi sembra possibile poter accontentare tutti sotto questo punto di vista. Ad esempio, come detto sopra, a me piace molto la profumazione di Cosmo. Al massimo si può pensare di intervenire sull'intensità delle stesse, ma se il profumiere di DYD dice che va bene così... va bene.
Io preferisco un'azienda che propone prodotti fortemente caratterizzati (nel bene e nel male) rispetto ad una che cerca di seguire il mercato, adattandosi alle mode.

Non scrivo molto su Internet, quindi lo specifico perché si capisca: assolutamente nessun intento polemico; mi piace partecipare alla discussione perché la reputo interessante.