Pagina 71 di 99
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 28/07/2019, 10:45
da Danbrown
@nortis
Sono sicuro che Ares intendeva che i ciuffi Yaqi hanno , in genere, un diametro maggiore del dichiarato.
Il mio 2 Band, dichiarato 24mm, e' in realtà un 26.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 28/07/2019, 11:02
da ischiapp
Danbrown ha scritto:... i ciuffi Yaqi hanno, in genere, un diametro maggiore del dichiarato.
+1
Sorattutto i sintetici.
Generosi in tutto.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 28/07/2019, 11:33
da nortis
Danbrown ha scritto:@nortis
Sono sicuro che Ares intendeva che i ciuffi Yaqi hanno , in genere, un diametro maggiore del dichiarato.
Il mio 2 Band, dichiarato 24mm, e' in realtà un 26.
Esempio perfetto, vediamo se riesco ad essere più chiaro con delle foto.
Questo è un ciuffo 24mm Pur-Tech
Stesso ciuffo, una volta inserito nel manico, per via della forma conica, della densità, etcc etcc etcc:


(nell'ultima foto stavo stringendo il calibro quanto più mi era possibile, senza rivonare la fibra)
La gran parte dei produttori, venderebbe questo pennello come un 26mm. Sia io che la Yaqui riteniamo giusto venderlo come un 24mm, che è il diametro della base in resina secondo la quale si acquistano i ciuffi. Altrimenti basterebbe mettere il ciuffo un po' più a fondo, e potrei venderlo come 28mm, qual'è il problema.
Stavo semplicemente cercando di spiegare come non sia la Yaqui a regalare millimetri di spessore del ciuffo, sono ben si gli altri produttori che ci giocano sopra per vedere ciuffi da 24 spacciandoli per 26.
Spero di essere stato più chiaro.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 28/07/2019, 11:42
da Accutron
Sei stato chiarissimo!
Grazie.
OT: Quando inizi con i pennelli del Forum?

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 28/07/2019, 11:45
da nortis
Domani dovrebbe arrivarmi il carico di legna, e comincio subito

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 28/07/2019, 12:10
da Lino
Tommy, era ora che cominciassi a lavorare per noi, invece di stare sul forum a far flanella !

Re: La Bottega del Borgo
Inviato: 28/07/2019, 13:10
da ischiapp
@Nortis
Ma è l'inquadratura, oppure questo è un modello simile ma un po' più corto di quello in ebanite?
Mi piace veramente molto come forma.

E complimenti per chiarezza ed onestà.
viewtopic.php?p=329358#p329358
Quindi acquistando il solo ciuffo, bisogna considerare 2mm in meno del risultato finito già innestato nel manico.
Giusto???

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 28/07/2019, 16:51
da gpc
Gran bel shape, tipo Paladin Chief e Shavemac 82.....versatile, per ciotola e viso, altezze sui 58/60, stile classico retrò, esente da nanismo, piace molto visto così, mio plauso a Tommaso
Re: La Bottega del Borgo
Inviato: 29/07/2019, 8:27
da nortis
Re: La Bottega del Borgo
Inviato: 29/07/2019, 8:56
da ischiapp
nortis ha scritto:... la riproduzione di un Paladin ... onestamente è venuto proprio un bel pezzo.
Non vedo l'ora di vedere meglio questo
BB47.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 20/08/2019, 11:48
da Billo9
Su AliExpress ho trovato questo pennello in Tasso Silvertip che m'intriga parecchio. Costa $32.00.
Vorrei sapere per favore se qualcuno conosce la marca CBS del pennello.
Ho un po' di timore che il pennello non arrivi a causa della situazione che si sta verificando fra la Cina e Hong Kong..
Buone vacanze a tutti.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 20/08/2019, 11:53
da Billo9
La marca è CSB. Sorry
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 20/08/2019, 14:03
da ares56
CSB Shaving è un venditore affidabile, il manico di questo pennello è lo stesso del Frank Shaving No.56 che ricorda un pò l'impugnatura di una spada (infatti ischiapp l'ha ribattezzato "Excalibur")...di piccole dimensioni ma ergonomico.
Il ciuffo ha un nodo di piccole dimensioni 22mm con un'altezza reale che si aggirerà intorno ai 52-53mm (i 65mm riportati nell'inserzione sono per il ciuffo compresa la parte che va nel manico), considerando che è un silvertip mi aspetto poco backbone ed estrema morbidezza...se sono queste le caratteristiche che cerchi e lavorando meglio con le creme può essere efficace...e poi ti piace

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 21/08/2019, 7:29
da Billo9
Perfetto Ares, sono proprio le caratteristiche che cerco.
Anche il cavallo extra soft di Zenith che possiedo lo paragonerei ad un Silvertip: morbidissimo tendente al floppy e con una ritenzione idrica impressionante. L'unica cosa che lo Zenith mi ha lasciato un po' perplesso riguarda il fatto che dà la sensazione di straccio bagnato e anche come densità non è il massimo per me.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 21/08/2019, 8:57
da nortis
Non credere che un silvertip, sopratutto da 22, dia molto meno la sensazione di straccio bagnato
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 21/08/2019, 10:05
da ischiapp
Billo9 ha scritto:... morbidissimo tendente al floppy e con una ritenzione idrica impressionante.
Come dice Nortis, il risultato dipende dalla fibra, dal nodo, dalla densità e dal ciuffo (sia forma, sia lunghezza).
Una fibra sottile e flessibile, soprattutto se con punte sottili con andamento graduale, sarà dolce.
Se insufficiente la densità ed il nodo, ovvero se eccessivo il settaggio del ciuffo, sarà tendente al floppy.
Ma con la giusta impostazione, si può raggiungere un ottimo risultato.
Anche migliore, per equilibrio ed efficienza, rispetto alle fibre più potenti.
In questo le sintetiche di ultima generazione sono di esempio.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 26/08/2019, 19:03
da Billo9
Ringrazio di cuore per i suggerimenti.
Alla fine ho optato per il Semogue soc col manico in legno e il ciuffo 100% setola.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2019, 14:49
da FlashOne
La presentazione della nuova linea Omega Evo mi ha fatto ricordare che vorrei tanto trovare un sostituto del mio fido 10081 che inizia ad avere qualche problemino di vecchiaia; mi piacerebbe sempre in setole di maiale ma con forme più ergonomiche per i miei gusti ed abitudini, tipo quelle del nuovo Evo GRAAL
Ho scandagliato il web in lungo e in largo ma niente, tutti i papabili che ho trovato sono o in tasso o sintetici; voi sapreste farmi qualche nome?
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2019, 15:00
da Bob65
Se vuoi le setole, ti posso suggerire Zenith, per rimanere in Italia oppure Samogue per sconfinare in Portogallo.
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2019, 15:15
da FlashOne
Già spulciati entrambi i marchi ma niente, hanno diversi modelli delle forme che vorrei ma solo con ciuffi in tasso o sintetici; per quelli in maiale solo le classiche forme a cilindro più o meno affusolato, più o meno regolari, o al massimo con forma "a spada"...
Grazie lo stesso Bob!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2019, 15:20
da Bob65
Questo?
https://www.yourshaving.com/it/pennelli ... -1305.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2019, 15:44
da FlashOne
Questo mi era sfuggito perché ad un'occhiata rapida poteva sembrare tasso, è invece un porco travestito!
L'idea del manico in legno non mi fa impazzire ed anche la forma non è proprio come piacerebbe a me però lo metto in lista data la poca scelta che pare esserci.
Ri-grazie mille Bob!
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2019, 15:47
da Bob65
A me piace molto il manico in legno e questo in particolar modo con il suo stile vintage ...
Peccato che non usi le setole di maiale ....
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2019, 15:48
da ischiapp
FlashOne ha scritto:Già spulciati entrambi i marchi ma niente, hanno diversi modelli delle forme che vorrei ma solo con ciuffi in tasso o sintetici
Contattando direttamente (Pennellificio Pandolfo per Zenith, Vintage Scent per Semogue), puoi far mettere il ciuffo che vuoi.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Inviato: 10/09/2019, 16:25
da FlashOne
Bob65 ha scritto:A me piace molto il manico in legno e questo in particolar modo con il suo stile vintage ...
Peccato che non usi le setole di maiale ....
Esteticamente piace molto anche a me ma non mi fido della durata (in mano mia): proprio dal link che mi hai postato leggo "
Questi pennelli sono dipinti a mano per cui la sua finitura è delicata e deve essere affrontata con cautela".
Non capisco il razzismo generale che si è sviluppato nei confronti del maiale, da quando sono arrivati i sintetici non se li fila quasi più nessuno... Sarà per la mia scarsa esperienza ma personalmente li trovo molto versatili, più di tanti sintetici o tassi.
@ischiapp: non ne avevo idea, grazie della dritta! Andrà a finire che ci spenderò quanto per un Simpson!
Forse però ho postato l'esempio di manico sbagliato con il GRAAL, quello a cui miro davvero è più qualcosa tipo questo EJ, con la doppia strozzatura simmetrica
https://images-na.ssl-images-amazon.com ... L1000_.jpg