Pagina 71 di 98

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 29/03/2017, 16:35
da Skazzone
Si ho acquistato un pack da 105 lamette... vorrei provare le personna di cui ho letto molto bene, ma non vorrei cambiare variabili alla rasatura...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 30/03/2017, 7:58
da Elevenz
Hai ragione a non cambiare variabili, ma secondo il mio modesto parere e dalla mia breve ma consolidata esperienza (nel senso che anche io all'inizio ho patito, ma oggi è un piacere rasarsi tutti i giorni: dovuto alla tecnica migliorata molto) blocca le variabili almeno con una lametta "gentile", cioè che tollera qualche errore nella tecnica, ad esempio le Rapira, oppure le gillette 7 'o clock, come anche le (non per tutti) le Astra blu (io all'inizio con le Derby, tutte, mi devastavo). All'inizio le troverai stupende! Ho gridato quasi al miracolo... per poi scoprire che la loro gentilezza ripagava la scarsa tecnica... quando poi questa è migliorata col tempo di molto, oggi quasi tutte vanno bene, e ho riscoperto le Perma-Sharp, che prima non mi devastavano come le Derby ma qualcosa mi diceva che era una lametta che necessitava di "maggior esperienza".
Buone sbarbate.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 30/03/2017, 13:27
da Skazzone
Nel pack che ho acquistato ho dentro le seguenti lamette. Secondo vostra esperienza con quale è meglio iniziare? Quale permette qualche errore? Come DE uso il Fatip testina gentile.
- Personna Platinum;
- Dorco ST301;
- Perma-Sharp super;
- Wilkinson;
- Derby premium;
- Dorco prime platinum;
- Astra verde;
- Astra Blue;
- Supermax;
- Dorco ST300;
- Shark;
- Blue bird platinum;
- Treet platinum;
- Derby Extra Blu;
- Derby Extra Verdi.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 30/03/2017, 13:47
da Elevenz
Diciamo che in una certa percentuale è soggettivo e in un'altra (struttura della lama) oggettivo.
Ti dico come ho fatto io:
Ho provato tutte quelle che avevo: ogni lametta massimo due volte... non appena notavo che qualcosa non andava (grattava, puntini rossi) la scartavo immediatamente... (de)merito sempre ovviamente della scarsa tecnica, ma quella lametta mal si confaceva col rapporto scarsa tecnica/pelle-pelo. Non appena ho provato le Personna... bhè meglio, poi ho provato le Astra Blu, meglio ancora, poi le Rapira... - sembrava non tagliassero - gentilissime! (in effetti cmq tagliavano un po' meno, ma la sbarbata era godibilissima). Poi ho provato una gillette 7 'o clock, per me furono il top, ma ne avevo una sola.
Alchè ho continuato a impratichirmi alternando Rapira e Astra blu, per poi fissarmi su Astra blu: tagliava meglio, e anche la tecnica mano a mano migliorava.
Finchè a tecnica ormai affinata le sto rigirando nuovamente tutte, e quelle che prima erano molto ostiche come le Perma-sharp, oggi hanno trovato il primo posto. Le rapira aimè (nonostante comprai una bella scorta) rimangono sempre una piuma sulla mia pelle, ma mi costringono a più passaggi (senza ovviamente cmq irritare), ma rimane il fatto che tagliano meno.

Per cui il mio consiglio è: fanne tu una graduatoria. Iniza con quelle che hai sentito dire (in generale in media) essere le più gentili (le derby no), le Personna, le Astra blu... le altre che hai non le conoscono bene (le Shark ad esempio mi dissasguarono), con le Dorco Prime mi sono trovato bene, ma quando sono diventato un po' più bravino.
Quando sei all'opera te ne accorgi subito che quella lametta "taglia meglio" e non ti provoca fastidi, se non è così passa ad altro finchè non la trovi, una volta trovata blocca i parametri e nel contempo stai cmq ogni giorno migliorando la tua tecnica.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 30/03/2017, 14:51
da Skazzone
Grazie mille sei stato molto gentile ed esaustivo!!

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 03/04/2017, 10:58
da Skazzone
Aggiornamento, ieri sera ho fatto la mia terza sbarbata. Sempre stesso assetto ma ho cambiato le derby extra blu con le astra blu. Beh non so se è solo merito delle lamette ma ho finito i tre passaggi senza troppa difficoltà. Sicuramente mi sono accorto che nelle precedenti rasate sbagliavo l'angolo di attacco della lama, troppo chiuso, la quale mi irritava parecchio.
E poi mi sono studiato meglio la mia barba che cambia molte direzioni sul mio viso. Ancora una cosa non mi è molto chiara, non riesco a radermi in profondità lungo la mandibola e sul mento...avete dei suggerimenti a riguardo?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 03/04/2017, 11:12
da ares56
Skazzone ha scritto:... Ancora una cosa non mi è molto chiara, non riesco a radermi in profondità lungo la mandibola e sul mento...avete dei suggerimenti a riguardo?
Sono zone "spigolose", il suggerimento che mi viene da darti è di tirare bene la pelle con la mano libera per offrire al rasoio una superficie quanto più piana possibile.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 03/04/2017, 11:23
da Ramek
Io per quelle zone tiro parecchio la pelle facendo arrivare i peli da radere in zone più semplici (ad esempio per la mandibola tendo la pelle verso l'alto così la zona da radere mi finisce sulla guancia).

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 03/04/2017, 11:38
da lucas
Allora ragazzi è un pezzetto che non mi faccio sentire. Ho risolto buona parte dei problemi
- angolo di attacco del rasoio: ok. deve essere bello aperto
- schiuma: ho capito quale è il livello di protezione richiesto. lo raggiungo con la palmolive, più difficilmente con la proraso bianca (al momentoi gli unici saponi provati) ma tra un pò varierò i miei orizzonti.
- lama: deve tagliare tanto. personna platinum e -attenzione- bic chrome platinum sono ottime. con il mio attuale rasoio (si, sto perseverando col wilkinson classic) le posso usare con sufficiente tranquillità e mano leggera. non mi irrito più e riesco ad essere anche profondo a sufficienza nelle zone critiche. solo che, al momento, più di due barbe non mi durano. affinando la tecnica ( o cambiando rasoio) migliorerò il dato del consumo.
- il pennellino in setola ho imparato ad usarlo ed ora mi regala massaggi piacevoli e con ottimo backbone
- prebarba: obbligatoria la crema idratante serale e scrub a serie alterne. Utilissimo l'allume di rocca come prebarba immediato per ottenere una rasatura profonda con poche passate. Il suo problema è che è da risciacquare altrimenti smonta il sapone. Quindi o applico una crema prebarba o vado solo di sapone. Oli vari sono ancora da testare.

il cavolo di problema è che ancora ho dei peli che tendono ad incarnirsi nel basso collo. sto finendo di curarli poi vedrò di capire come come uscirne.

intanto ringrazio tutti, ma proprio tutti per tutti i consigli, anche quelli non seguiti.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 03/04/2017, 12:42
da Elevenz
Skazzone ha scritto:Aggiornamento, ieri sera ho fatto la mia terza sbarbata. Sempre stesso assetto ma ho cambiato le derby extra blu con le astra blu. Beh non so se è solo merito delle lamette ma ho finito i tre passaggi senza troppa difficoltà. Sicuramente mi sono accorto che nelle precedenti rasate sbagliavo l'angolo di attacco della lama, troppo chiuso, la quale mi irritava parecchio.
E poi mi sono studiato meglio la mia barba che cambia molte direzioni sul mio viso. Ancora una cosa non mi è molto chiara, non riesco a radermi in profondità lungo la mandibola e sul mento...avete dei suggerimenti a riguardo?
Bene così!
Oltre al buon consiglio di Ares, sperimenta i ritocchi: Buffing, J-hook, slant... Io ho risolto con quelli nelle zone più adue: guancia-mento destra (buffing), e mandibole (J-hook).
Col tempo migliorerà tutto, e ne avrai meno bisogno.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/04/2017, 9:30
da Skazzone
Domanda ma i brufoletti che si formano sopratutto sulle parti sensibili a cosa sono dovuti?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/04/2017, 9:37
da Ramek
Nel mio caso vuol dire che ho sbagliato qualcosa (angolo della lama, sapone, ecc.) e sono peli incarniti...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/04/2017, 10:27
da Skazzone
Io non ho peli incarniti, mi vengono solitamente 2 giorni dopo la rasatura...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 06/04/2017, 17:22
da L.B.
Esegui una rasatura con un angolo sbagliato e/o troppo profonda! Dovresti migliorare la tecnica, a partire dal face mapping... ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 09/04/2017, 10:11
da giangi3000
Buona domenica Forum!

Ho bisogno dei vostri suggerimenti per la zona mento e sottomento.
Un po' di mesi di pratica, hanno eliminato arrossamenti o comparsa di follicolite in varie parti del viso, specialmente nelle zone laterali del collo.

A questo punto, l'ultima zona critica, almeno per me, sembra essere solo quella del mento e sottomento.

Per il momento, nonostante faccia diverse e brevissime passate (gli inglesi mi pare lo chiamino "buffing"), rimangono sempre minime zone con residui di peli, sicuramente sbaglio qualcosa nei movimenti ancora...?

Per il sottomento invece, sembra che la pelle sia di carta velina, sottilissima e ancora facile ad arrossamenti o minuscoli taglietti

Qualcuno mi può dare qualche dritta per risolvere queste due ultime zone?

Adoro la perfezione! :D :D

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 09/04/2017, 17:15
da ischiapp
Focalizza l'uso della mano libera dal rasoio.
Nel mio face mapping, ci sono vari link che completano e chiariscono la tecnica di base.
viewtopic.php?p=19268#p19268

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 09/04/2017, 18:02
da giangi3000
Grazie ischiapp
In effetti utilizzo la mano libera per le trazioni ma sulla parte bassa del mento non trovo nessun tipo di utilità nel farlo..
Il tema è che in quella zona i passaggi dall'alto verso il basso non risultano efficaci, nonostante ne faccia parecchi...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/04/2017, 11:06
da Lino
Giangi, nella zona mento e bocca la trazione in senso contrario con la mano libera ha effettivamente un'utilità limitata.

Prova ad aiutarti con le 'smorfie' per allungare il piano della pelle offerto alla lama e non insistere troppo inizialmente, perché la prima regola è la leggerezza ;)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 10/04/2017, 12:29
da lucas
lucas ha scritto:Wow! Serve un SEM per vederlo! la prossima volta che ho accesso ci provo anche io :)
OT
Purtroppo non ho avuto accesso al microscopio elettronico, però volevo favi vedere lo stesso due foto che ho fatto sacrificando due miei peli per la scienza. Ho fatto due rasature a distanza di qualche giorno: una con il DE e una bic chrome platinum, l'altra con il rasoio elettrico della Braun. Tra le due rasature ho carpito con la pinzetta due peli, facendo attenzione di prenderli alla base per non rovinare il profilo della punta. Ecco le due immagini
1) taglio con lametta:
49070
2) taglio con elettrico
49071

si nota subito la differenza tra il taglio obliquo della lama del DE con quello a 90° prodotto dal blocco coltelli del rasoio elettrico, che comunque non sfranta il pelo come nell'immagine che mi mostrò Ares fatta al microscopio elettronico.
Tutto questo non per elogiare o bistrattare una cosa piuttosto che l'altra, giusto per curiosità :)
[fine OT , e autorizzo i mod a cancellare il post nel caso inappropriato]
saluti
Lucas

Irritazioni...

Inviato: 18/04/2017, 19:43
da jpier70
Salve a tutti,ho un problema,se così si può chiamare,ogni volta che mi rado con l' Edwin Jagger,mi viene una forte irritazione sul collo...Ho provato ad usare lo shavette,e nessun irritazione,stesse lamette..Cosa sbaglio?Devo usare un altro rasoio?? Grazie

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 19/04/2017, 14:32
da kyron72
Anche a me l'Edwin Jagger dà questo problema, ma solo con determinate lamette, ad esempio le Astra Blu, le Personna, le Bic. Con le Astra Verdi, le Rapira banda rossa, le Bolzano Superinox, le Elios no.
Credo che il problema sia l'accoppiata lametta (per me "morbida") - rasoio e l'ho risolto preferendo usare quelle che non mi irritano.
A te con che lametta si verifica?

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 19/04/2017, 15:06
da Lizzero
A me l' Edwin Jagger DE89 non ha mai dato questo problema.
Peraltro tutte le lame citate da Kryon72 sul mio ci sono finite sopra senza mai darmi questo "sintomo".
Strano, davvero strano.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 19/04/2017, 17:08
da kyron72
Preciso che la mia non è una "forte irritazione", ma un arrossamento nella zona del colletto della camicia, per intenderci. Sono certo che si verifica con questo rasoio in accoppiata con determinate lamette. Riprovo con altri rasoi.

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 19/04/2017, 17:10
da Ramek
Sono d'accordo con lizzero l' ej é l'unico De su cui posso montare qualsiasi lama, certo con risultati diversi, ma mai disastrosi come ci dite...

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Inviato: 19/04/2017, 17:21
da kyron72
Mai avuto risultati disastrosi, l'ho precisato prima. Poi, l'EJ è il mio rasoio quotidiano, quindi ne sono più che soddisfatto.