Pagina 71 di 176
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/03/2016, 14:18
da Lino
ares56 ha scritto:Ho usato quel termine semplicemente perchè l'oggetto in questione viene periodicamente riproposto da utenti che si iscrivono solo per farne pubblicità (e che di conseguenza vengono eliminati dal Forum). Sull'efficacia non penso che sia meglio di un normale multilama, ma è solo la mia opinione...
.
Ok, Mario.
Anche io non credo che abbia più efficacia di un multilama ( anche perchè
è un multilama ) ma certamente per la modalità di utilizzo è, secondo me, più comodo e più sicuro dell'utilizzo di un rasoio di sicurezza o di un normale multilama che in alcune zone del cranio si utilizza un po' alla cieca.
Mi dirai che anche questo, in certe zone, si utilizza alla cieca, ed è vero, ma per la sua costruzione, e per il fatto che lo si impugna in modo che le lame rimangono sempre alla stessa distanza dalla pelle, rimane sempre posizionato e non c'è da scegliere l'angolo di rasatura.
In questo senso mi sento di consigliarlo ad un neofita che vorrebbe iniziare a radersi il cranio con il Futur ...
Ripeto che queste sono mie opinioni disgiunte da qualsiasi esperienza personale ( che, al riguardo, non ho )

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/03/2016, 14:25
da Quint
Io non ho il futur ma sicuramente un rasoio pesante ha bisogno di una buona tecnica per non irritarsi o farsi male, anche se è un regolabile.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 12/03/2016, 16:19
da Lino
radonauta ha scritto:Il Futur richiede ottima padronanza della tecnica per essere utilizzato in viso; in testa, mi dice un amico che si rade il cranio, ancora di piu'. Lo stesso amico mi dice anche di trovare insuperabile il Merkur 37C ...
Condivido e sottoscrivo quanto affermato da Radonauta: il 37C è consigliabile a tutti, qualunque sia il livello di esperienza, e per tutti gli utilizzi.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 0:21
da FBG
Scusa Lino se non avevo preso per seria la tua proposta, comunque grazie ma se dovessi utilizzare quella macchinina preferirei allora continuare col multilama, anche perché per i punti ciechi utilizzo da sempre un secondo specchio, così ho eliminato fin da subito il problema.
Grazie a tutti per i consigli e per la proposta del 37C, lo prenderò in seria considerazione!
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 17:10
da Dark_One
Secondo voi è preferibile iniziare con un Edwin Jagger DE86bl (manico nero, spettacolare!!!), oppure iniziare con un Wilkinson Classic (che speravo di trovare in negozio, ma non ho trovato)?
Istintivamente mi verrebbe da dire iniziare direttamente con il primo...sto leggendo che consigliate anche il Merkur 34c o 37c, ma costano un pò troppo sinceramente e, a naso, sembrano un pò più da esperti che da principiante.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 17:18
da Parrini
Vai pure direttamente col EJ86 oppure con EJ89 che su amazon viene una 20ina di € va bene anche il merkur 34c mentre il 37c lo eviterei come novizio, se parti col classic lo cambieresti nel giro di un mese

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 17:22
da Dark_One
Grazie. Immaginavo...che sarebbe da sostituire poco dopo.
Che differenza c'è tra EJ 86 ed EJ 89? Sembrano identici a parte il manico...20 euro è il prezzo che mi ero prefisatto per il rasoio. Sicuramente dovrò prendere delle lame da provare, ma su Amazon non riesco a trovare i multipack di prova.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 17:22
da Lino
FBG ha scritto:Scusa Lino se non ....
Ma figurati, tranquillo !
Ciao !
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 17:27
da Parrini
Sembra differire solo per il manico la testa è identica entrambi su amazon 20€. i sample pack prova a cercarli su ebay ma anche amazon dovrebbe avere qualche cosa
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 17:33
da Dark_One
Grazie di nuovo.
Non appena avrò le idee più chiare, se passare o meno al DE, saprò già dove dirigermi. Per il momento continuo a seguirvi e chiedere pareri in giro

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 18:15
da clabg81
Dai buttati vedrai che bello... Mi sono intrippato anche io ormai

girerai anche tu per negozi cercando as, lamette, creme ecc

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 18:23
da radonauta
Va benissimo edwin jagger
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 19:30
da GrandeSlam
......e perché non un gillette vintage?
Un omaggio alla storia della rasatura e una garanzia di estetica e funzionalità (IMHO).
un saluto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 22:16
da Dark_One
Gillette vintage? Perché confondere di più???

Ovviamente deve essere sempre una cosa per neofiti ma da usare a lungo...e da no spenderci troppo. Male.che vada avrò buttato 30 euro...il pennello lo ho già, il sapone comprato oggi ma servirà comunque.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 22:18
da Stewiegodzilla
So che questo topic è dedicato alla scelta del primo rasoio, ma credo possa andare anche per la scelta del secondo
Da ormai 5 mesi mi rado a giorni alterni con il classico Edwin Jagger 89 e dopo aver provato diversi tipi di lamette ho trovato quello che, al momento, ritengo il connubio perfetto. Edwin Jagger e Astra Blu, per il semplice fatto che mi permette di fare con due passate e quasi zero irritazioni, quello che faccio con tre passate con altre lamette.
Però adesso sono preso da voglia di novità e cambiamento, voglia di una rasatura moooolto più profonda
Ritengo di aver una pelle piuttosto delicata e una barba mediamente dura, fortunatamente non molto folta.
Arrivando al sodo rimango con closed comb o faccio il salto, forse azzardato, con gli open? Forse sarebbe meglio passare prima per uno slant o un regolabile?
Se ho sbagliato tread indirizzatemi pure verso il più corretto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 22:30
da Zeiger
Se vuoi la profondità vai di Muhle R41 (manico a scelta: per me bellissimo il RoseGolde)

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 22:57
da Quint
Io prenderei lo slant merkur e un fatip gentile. Avrestidue tipologie molto diverse ma efficaci..niente squalo rosegold ( per ora)

Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 23:11
da Dark_One
Aggiungo un altro al dubbio: com'è il parker 96 daytona?
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 14/03/2016, 23:56
da Razor
io suggerirei un bel merkur 39C ben bilanciato pesante il giusto da regalare rasature molto profonde, una dolcezza di taglio unica.
un rasoio non aggressivo dolce ed efficace
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 15/03/2016, 8:43
da radonauta
R41 e Merkur 39C non li vedo adatti per Stewiegodzilla; il primo perche' dichiara pelle delicata ed e' un noto aratro, tanto da meritarsi il nick di squalo, il secondo perche' pesante e lungo di manico e quindi a mio parere inadatto all'esperienza ad oggi limitata a 5 mesi di DE del nostro amico.
Consiglio certamente uno slant, ma piu' facile e amichevole ovvero il 37C.
Prossimo passo, certamente un regolabile; ottimo il Merkur Progress manico corto.
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 15/03/2016, 23:52
da FBG
Dopo 4 giorni di full immersion nel forum ho preso la decisione: provo il Merkur 37c seguendo il suggerimento iniziale di radonauta. Se nonostante la massima attenzione e pazienza non riuscirò a tenerlo a bada ripartirò umilmente da zero, cioè da un 34c o equivalente (ed in tal caso la darei già vinta anche ad Antonio Bove, venendo cioè già meno al mio iniziale proposito di non allargare la famiglia...

). Nel thread del 37c ho visto con piacere che c'è anche un utente che lo utilizza come me per la testa, quindi avrò anche una fonte per eventuali suggerimenti specifici.
Per il momento grazie di nuovo a tutti per le vostre risposte e per tutti gli altri post che indirettamente mi hanno aiutato.
Francesco
Primo DE
Inviato: 17/03/2016, 9:46
da laurix
Salve a tutti!
È da un paio d'anni ormai, forse anche 3, che grazie a voi uso pennello, sapone ed uno shavette per radermi.
Grazie soprattutto al sapone sono riuscito ad eliminare la follicolite, ma purtroppo ancora mi si irrita sistematicamente il collo dopo 4-5 ore dalla rasatura.
Vedendo i vostri meravigliosi SOTD su facebook alla mia ragazza (fotografa

) è venuto in mente di regalarmi un DE.
Specifico che io tengo la barba di almeno 3 settimane a coprirmi il volto, e mi rado per definire la zona delle gote e gran parte del collo.
Ho una pelle estremamente sensibile e una barba mediamente dura, tendente al morbido, anche se abbastanza folta.
Con lo shavette sono costretto a radermi soltanto due volte alla settimana, anche se vorrei farlo più spesso; questa mi pare l'occasione giusta per vedere se con un DE la situazione migliora.
Ho sott'occhio i classiconi: Merkur 34c, Muhle R89 (mi piace particolarmentequello con il manico rosegold) e Edwin Jagger (manico nero o in avorio).
Da un punto di vista meramente estetico preferisco probabilmente il Muhle. Avendo anche le mani grandi penso mi possa tornare comodo anche il manico, che tra i tre è il più lungo di tutti (95mm, stando alle misure che ho trovato su un negozio online) e il peso (66gr) importante ma non troppo.
A questo punto chiedo lumi a voi per compiere il grande passo, soprattutto per capire quale il rasoio (e, tendenzialmente, il tipo di lama) più adatto per una pelle come la mia.
Attendo con ansia le vostre risposte e vi ringrazio in anticipo

Re: Primo DE
Inviato: 17/03/2016, 9:53
da Antonio Bove
laurix ha scritto:...Da un punto di vista meramente estetico preferisco probabilmente il Muhle...
allora hai già deciso...
laurix ha scritto:soprattutto per capire quale il rasoio (e, tendenzialmente, il tipo di lama)
trovo le Personna Platinum lame molto confortevoli...
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Inviato: 17/03/2016, 10:30
da radonauta
Muhle/Edwin Jagger sono i piu' delicati. Poi dipende dal budget ... col costo del Muhle forse ci sta la versione bocciardata del EJ89
viewtopic.php?f=10&t=2260#p42016" onclick="window.open(this.href);return false; Barley. Dipende anche dall'estetica: hai un pennello tortois e allora vuoi accoppiare il nuovo manico Muhle in tinta? Ami il color avorio e quindi ti butti su EJ avorio? Preferisci il nero? Silver tutto liscio? Eh ...
Re: Primo DE
Inviato: 17/03/2016, 12:30
da ares56
laurix ha scritto:...alla mia ragazza (fotografa

) è venuto in mente di regalarmi un DE.
Specifico che io tengo la barba di almeno 3 settimane a coprirmi il volto, e mi rado per definire la zona delle gote e gran parte del collo....
Al di là dell'estetica che comunque gioca un ruolo importante nelle nostre scelte, sulla base della mia esperienza personale (porto il pizzetto) ritengo che un DE molto efficace ma comunque delicato pur essendo un open-comb sia il Merkur 15C (o la versione con il manico più lungo 25C): ha la testina più piatta dei Muhle/Edwin Jagger che consente un'ottima manovrabilità e precisione nelle rifiniture.