Pagina 71 di 105

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 12:16
da Caramon77
Sono dieci giorni che uso la medesima testina Mach3. Con saponi qualunque (tra cui Palmolive) dal quinto uso ho iniziato ad avvertire una riduzione di... "perfezione". Non posso dire che non sia rimasta confortevole ed efficace, ma meno di prima. Al nono uso la cosa si è fatta più evidente. Al che oggi ho usato nuovamente un sapone di livello superiore (Stirling) ed ottenuto comunque una sbarbata molto soddisfacente, rapida e priva di punti rossi.

In particolare risalta sempre la facilità nel contropelo peggiore (per me collo da lato a centro), gestito in maniera superba dal Mach3.

Ora sospetto che il mio giudizio precedente (ovvero la necessità di cambiare lametta una volta a settimana, da cui l'interesse per il mondo DE) derivasse anche dall'uso di schiume spray "qualunque", dalla tecnica assente e dalla poca pazienza (oggi comunque mi rado con più calma).

Vedo se procedere o se, giunto ad un numero facilmente ricordabile (e da cui ripartire), me ne torno su DE per un po', che mi mancano... hanno un fascino che chiama e rende il rito più gustoso.

Però c'è un contesto in cui il Mach3 non si batte: in testa. Zero tagli, zero problemi, rasatura rapida ed efficace, a patto di non farli crescere troppo. Al momento sono a tre pelate (cartuccia diversa non è quella usata in viso), già un lavorone... se tiene botta almeno cinque o sei pelate mi sa che per la testa uso il Mach3.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 14:13
da El Calvo
Caramon77, io con una cartuccia di Proglide Power, ci faccio un mese con tre sbarba/pelate a settimana 2 passaggi barba e due (uno e mezzo in realtà) pelata. Scoramello sul mio avambraccio e conservo in olio la cartuccia al termine di ogni operazione, e devo dire che al termine del mese la cambio più per noia che per necessità. Anni fa cambiavo anche io cartuccia/barba e cartuccia/pelata, ma poi mi sono rotto, e le cartucce del Proglide hanno una qualità e una continuità che mi gestiscono bene entrambe le zone da radere.
Una curiosità, ai fini statistici, puramente di numero...per una lametta, fare barba e capelli, conta 1 o 2? 3 sbarba/pelate a settimana incidono 3 o 6 sulla lametta?
Boh.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 14:17
da El Calvo
El Calvo ha scritto: Una curiosità, ai fini statistici, puramente di numero...per una lametta, fare barba e capelli, conta 1 o 2? 3 sbarba/pelate a settimana incidono 3 o 6 sulla lametta?

Cartuccia, non lametta. Pardon

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 14:43
da Caramon77
Ho usato cartucce separate proprio per non confondere le acque tra viso e testa. La mia testa vale minimo 3 rasature del viso ho molti capelli duri e fitti.

Nel tuo caso, se facciamo che una testa vale due rasature di viso, hai 4 usi a settimana che per 4 fa 16. Circa quello che dichiara Gillette (15 per il Mach3).

Se consideriamo che una lametta DE buona sta sui 15 centesimi e che una cartuccia Mach3 sta sui 2€ (un po' meno) ecco che al 28esimo uso siamo in pari rispetto a chi usa una DE per due sole rasature.

In pratica se una Mach3 dura un mese intero a chi si rade ogni giorno i costi sono pari ad una DE buona (tipo una Astor).

Però non credo che i vantaggi dei due mondi siano sintetizzabili in uno solo: estremo comfort e post impeccabile il ML (su di me), grande gusto, grande scelta e piacevolezza dei materiali i DE.

Certamente non posso che consigliare anche a chi va di ML un buon set sapone e pennello, perché i vantaggi sono percepibili anche con i ML.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 14:45
da ischiapp
Buona domanda.
In effetti sarebbe più giusto contare le passate.
E magari moltiplicare per 1,5 (per alcuni anche 2,0 !!) quelle del cranio.
Ma come si dice, l'ottimo è nemico del buono. ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 15:04
da El Calvo
Caramon77 ha scritto: Nel tuo caso, se facciamo che una testa vale due rasature di viso, hai 4 usi a settimana che per 4 fa 16.
In realtà sono di più. Facciamo come dici te che una testa vale due barbe....no, non siamo così agressivi, facciamo come dice Pierpaolo 1 testa = 1,5 barbe.
Ora ogni volta che mi sbarbo/spelo faccio barba (1) + testa (1,5) = 2,5 "barbe". Ne faccio 3 a settimana quindi 3x2,5 = 7,5. Che proiettate sul mese sono 7,5x4 = 30 "barbe" con una cartuccia
4€ costo cartuccia Proglide Power (circa) --> 4/30 = 0,13 €/"barba"
A me sembra un costo accettabile. ;) ;) ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 15:25
da Caramon77
Ah, 4€ una cartuccia?! Comunque nel mio caso una testa non vale una barba e mezza. Già solo il numero di peli è soverchiante, saranno dieci volte di più, poi la durezza non ne parliamo. Io considero x3 e credo di essere anche troppo buono.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 15:48
da El Calvo
Caramon77 ha scritto:Ah, 4€ una cartuccia?!
In realtà ci sono andato su coi piedi. La confezione da 4 cartucce viene mediamente 14 € il che fa di ogni cartuccia circa 3,5 €....ma...visto il margine che ti danno 4 cartucce (4 mesi) e stando attenti alle varie offerte della grande distribuzione o dei negozzi di settore (Acqua e Sapone, Tigotà...) mi è capitato di comprarle ancora a 11 € a pacco da 4. Che non è male. Media molto verso il basso la singola "barba"

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 15:55
da ischiapp
El Calvo ha scritto:... 4 cartucce (4 mesi)
Volendo rimanere nella pura perfezione.
Altrimenti mooooolto di più!!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 16:04
da El Calvo
ischiapp ha scritto:
El Calvo ha scritto:... 4 cartucce (4 mesi)
Volendo rimanere nella pura perfezione.
Altrimenti mooooolto di più!!
+1000000

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 16:43
da Caramon77
La valutazione in tempo non è utile, meglio la valutazione in utilizzi.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 26/02/2019, 17:30
da ischiapp
Caramon77 ha scritto:... meglio la valutazione in utilizzi.
Vero.

Io mi rado minimo una volta al giorno.
Per me, 120-130 rasature, solo faccia.
Di solito tre passate nei giorni feriali, e quattro più ritocchi nei festivi.
Ma quando ho fretta solo una in contropelo variabile.

Quindi? Quale numero?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/02/2019, 10:05
da Caramon77
Il numero di passate sarebbe da considerare. Però andremmo sul difficile. Io rimarrei sul numero di sbarbate, con un modificatore negativo (tipo diviso 2) se si tiene il pizzo, come me, perché così facendo si evitano i peli più folti e numerosi.

Quindi per te 120/130 utilizzi.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/02/2019, 10:33
da ischiapp
E non consideriamo le lame?
Più ne sono, meno velocemente si usurano.
E cartucce / lame spesse si possono manutenere, allungando molto la resa.

Sfruttando anche la modalità One Pass, oltre il bagno d'olio e la coramella, la mia cartuccia è un vero high-lander. (vedi qui)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/02/2019, 10:37
da Caramon77
No, non le consideriamo. O meglio, quando si parla di cartuccia Fusion si sa che le lame son 5, quando si parla di Mach 3 si sa che son 3, quando si parla di DE si sa che son due. Poi c'è il costo a ricambio. A che servirebbe un dato che considera il numero di lame? Non puoi comprarne in numero differente.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/02/2019, 10:48
da ischiapp
Vero.
Ma se quella struttura mi permette delle manovre che ne aumentano la resa ... alla fine il conto è diverso.
Ancora non ho finito, quindi il dato è destinato a diminuire, ma quella cartuccia al momento ha una resa di circa di 1,2 centesimi di Euro per rasatura.
E prestazioni assolutamente eccellenti.

Quindi mooooolto più efficiente di altri sistemi. :idea:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/02/2019, 15:02
da Caramon77
Vero, ma hai provato ad applicare tutte le tue parano... ehm, cautele alle lame DE?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 27/02/2019, 16:00
da ischiapp
Ovvio.
Dalla rasatura classica ho imparato i concetti cardine.

Ma non posso strizzare il sangue dalle rape. ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 01/03/2019, 23:31
da Sanà
Dopo gli abituali tre mesi di cartuccia proglide (40 sbarbate) domani si sostituisce, non perché esausta ma perché ammortizzata e raggiunto il max qualità/prezzo.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 02/03/2019, 13:45
da ischiapp
Questa è la discussione con più interventi ... anche se non specifica.
Quindi scrivo qui.

Ho una confezione NOS di lame Gillette Sensor Excel.
Mi serve il manico.

Ho trovato (senza spendere troppo) due opzioni:
Vector3
Immagine
Sensor Excel
Immagine

Sembra che siano diversi nel peso.
Anche se non ho dati certi, una certa (piccola) differenza di prezzo lo avvalorerebbe.

Qualcuno li conosce entrambi?
Avete link a discussioni utili?
Avete preferenze ... e perché?
Insomma, ogni aiuto è ben accetto.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/03/2019, 8:56
da Principe1971
È un periodo che qualsiasi multilama io usi, dal costosissimo Fusion Proglide al Mach3, dal Sensor Excel ai Wilkinson e per finire anche i Bic Flex, il risultato che io ottengo è sempre lo stesso. Mai la soddisfazione di una rasatura confortevole con qualsiasi prodotto abbinato: gel, schiuma, crema, sapone. Dopo appena un'ora ho già il collo che gratta per la barba non tagliata bene. I rasoi non sono mai performanti, anche se la cartuccia è nuovissima, al primo utilizzo.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/03/2019, 17:56
da ljdg83
Con i multilama di qualità (Mach3, Fusion, Wilkinson Quattro) - ma anche meno prestigiosi come i 3 e 5 lame Lidl e il Gillette Blue II - ottengo sempre ottime rasature, molto profonde e abbastanza confortevoli, soprattutto negli ultimi anni, da quando ho imparato a farmi la barba :lol:
Quello che mi "disturba" è sapere che a quel risultato ha contribuito molto la tecnologia e solo relativamente la mia mano... Non mi da soddisfazione. Per questo li utilizzo raramente.
Ma quando ho un appuntamento importante, Mach3 o Fusion sono la prima scelta.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/03/2019, 22:14
da Sanà
Principe1971 ha scritto:È un periodo che qualsiasi multilama io usi, dal costosissimo Fusion Proglide al Mach3, dal Sensor Excel ai Wilkinson e per finire anche i Bic Flex, il risultato che io ottengo è sempre lo stesso. Mai la soddisfazione di una rasatura confortevole con qualsiasi prodotto abbinato: gel, schiuma, crema, sapone. Dopo appena un'ora ho già il collo che gratta per la barba non tagliata bene. I rasoi non sono mai performanti, anche se la cartuccia è nuovissima, al primo utilizzo.
A me capitava quando mi radevo tutti i giorni.
Per quanto riguarda il confort puoi provare un olio pre barba e a fare l'insaponata più corposa.
io ho risolto cosi ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/03/2019, 11:34
da Principe1971
Continua l'operazione di restyling della Gillette sui vecchi rasoi pre Proglide. L'operazione di riproposizione dei vecchi rasoi, in chiave moderna e più performante, era stata inaugurata dal Sensor Excel. Poi, nell'ordine era stato il turno di Mach3 e del Fusion (primo modello. Non Proglide). Adesso tocca al Sensor3, nella versione usa e getta, interamente di plastica. Da oggi offerta lancio da Acqua&Sapone: un pack di 5 rasoi a 3,50€

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/03/2019, 12:37
da braccone
vanno molto bene. ma non è che siano proprio l'ultima novità. ne ho comprato una confezione da 6 su Amazon Italia oltre un anno fa e da parecchio tempo li vedo negli iper